999 articoli nella categoria Attualità

Redazione Irno24 28/11/2025 0

Salerno, esercitazione antiterrorismo in aeroporto: numerose forze in campo

Nella giornata di giovedì 27 novembre 2025 si è svolta, presso l’aeroporto di Salerno, l’esercitazione prevista dal Piano antiterrorismo "Leonardo da Vinci", protocollo finalizzato alla gestione di situazioni di crisi scaturite a seguito di atti d’interferenza illecita intenzionale. Questo lo scenario in cui si è svolta la simulazione: tre terroristi armati hanno forzato un varco di sicurezza e, dopo un breve conflitto a fuoco con le forze di Polizia, sono entrati nel piazzale aeromobili, impossessandosi di un aereo in partenza.

E' scattata l’immediata reazione del Dispositivo interforze di Sicurezza Aeroportuale, coordinato dal Dirigente dell’Ufficio di Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno e composto da aliquote della Polizia di Frontiera e del II Nucleo Operativo della Guardia di Finanza di Salerno. Considerata la complessità dello scenario e della presenza di ostaggi, si è reso necessario procedere alla completa evacuazione dell’infrastruttura aeroportuale e, sotto il coordinamento della Questura, all’attivazione dei Reparti Speciali della Polizia di Stato, con l’intervento del contingente del Negoziatore di I livello, in forza alla Questura di Salerno, e della Squadra Interventi Critici, formata da personale del Nucleo Prevenzione Crimine Campania e da un team delle Unità Operative di Pronto Impiego della sezione di Napoli.

Come da protocollo, per il coordinamento di tutte le attività, si è insediata l’Unità di Crisi, composta dal Dirigente della Polizia di Frontiera, dal Responsabile del Servizio di negoziazione della Questura di Salerno, da Funzionari Enac, dal Comandante del II Nucleo operativo Guardia di Finanza e dal Responsabile GESAC. In ausilio del dispositivo, sono intervenuti, prontamente allertati, i militari della Compagnia Carabinieri Battipaglia e della Stazione Carabinieri di Bellizzi che, unitamente al personale della Polizia Locale dei Comuni di Bellizzi e Pontecagnano, hanno messo in sicurezza il perimetro esterno dell’aeroporto. Attivati anche i Vigili del fuoco del Distaccamento aeroportuale di Pontecagnano per i previsti interventi in caso di evoluzioni critiche dello scenario operativo.

Contestualmente all’evacuazione del terminal, eseguita di concerto tra Forze di Polizia e GESAC, nel piazzale antistante all’aerostazione è stato allestito un presidio sanitario, a cura del personale medico aeroportuale. La protezione civile del Comune di Bellizzi ha provveduto a curare la gestione delle persone evacuate. Come da protocollo, il sinergico operato delle Forze di Polizia in campo e la proficua attività di negoziazione hanno condotto al rilascio di tutti gli ostaggi e alla resa dei terroristi che, in sicurezza, sono stati neutralizzati e tratti in arresto. Grazie al coinvolgimento di tutti gli operatori coinvolti e alle attività di coordinamento a vari livelli, l’esercitazione è perfettamente riuscita.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/11/2025 0

Salerno, il consigliere Avella torna sulla questione "bus station"

"Stiamo lottando, da anni, per l'istituzione della 'bus station gestita', infrastruttura indispensabile per una città-snodo quale è Salerno. Un servizio articolato ed organizzato che, finalmente, consenta di elevare quegli standard di accoglienza che oggi, per questo tipo di attività (medie e lunghe percorrenze in bus), sono ridotti al minimo. Salerno necessita della bus station gestita ed è necessario che venga istituita nel quadrante della stazione ferroviaria.

Due anni fa, proponemmo l'area interna di Vinciprova (lato chiesa); l'allora Governatore della Regione si espresse invece per via Carrella. Ovviamente, l'individuazione dovrà essere il frutto di una condivisione con i residenti ma, in quanto tutelante un interesse pubblico diffuso, una volta assunta dovrà essere resa definitiva.

Personalmente, sono convinto che l'area retrostante la stazione, di competenza delle aziende delle Ferrovie, oggi adibita a parcheggio auto a pagamento, sarebbe perfetta. Credo che essa, al pari delle altre, possa rientrare nel panel delle possibilità. Il problema vero è che, nonostante le continue mie sollecitazioni (anche in Consiglio comunale), in Giunta non vedo alcun interesse".

Lo scrive Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/11/2025 0

Violenza donne, la senatrice salernitana Bilotti annuncia disegno di legge

"Il fatto che le donne continuino a morire o a subire violenza ci consegna una responsabilità enorme: significa che quanto fatto finora non è bastato. Dobbiamo fare di più, subito e con coraggio". A dirlo è la senatrice salernitana del Movimento 5 Stelle, Anna Bilotti, che, nel corso di una conferenza stampa al Senato, annuncia la presentazione di un disegno di legge contro la violenza di genere, che agisce sulla prevenzione culturale, sulla protezione delle vittime e sulla risposta repressiva dell’ordinamento.

"La violenza di genere - sottolinea Bilotti - si può contrastare con la prevenzione, con l’educazione e con la repressione. Non mi arrendo perché credo nella bontà delle misure contenute nel ddl. Il disegno di legge è composto da cinque articoli e affronta diversi aspetti, tra cui l’obbligo di percorsi strutturati di educazione affettiva e sessuale nelle scuole, nonostante il Ministro dell’Istruzione e del Merito voglia subordinarli al consenso delle famiglie. Poi, anche percorsi di responsabilizzazione obbligatori e criteri più rigorosi per accedere ai benefici penitenziari per chi commette reati di stalking o di violenza, anche usando la 'droga dello stupro'. Il ddl prevede l’introduzione di una nuova aggravante che è quella dell’omicidio commesso con violenza manifestatamente sproporzionata rispetto alla causazione della morte.

Si prevedono la possibilità, per le vittime, di essere avvisate in tempo reale degli spostamenti dell’indagato sottoposto a misure cautelari e tutele più forti per i familiari delle vittime e gli orfani, con procedure rapide per rimuovere contenuti online lesivi e sanzioni severe per le piattaforme che non collaborano. La violenza di genere si combatte educando, prevenendo e punendo. Questo disegno di legge va in questa direzione. È un impegno che continua e che non può fermarsi davanti alle difficoltà. Le donne chiedono protezione, lo Stato deve garantirla".

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/11/2025 0

Salerno stappa e balla in "tuta gold", c'è Mahmood per il Capodanno

E' Mahmood il nome "top" (o forse sarebbe meglio dire "gold", parafrasando il suo brano) scelto dal Comune di Salerno per il Capodanno in piazza. Lo ha confermato direttamente il sindaco Napoli, questa mattina, durante il sopralluogo in occasione dell'inizio dei lavori per il nuovo stadio Arechi.

Due volte vincitore del Festival di Sanremo (nel 2019 da solo con "Soldi", nel 2022 in coppia con Blanco con "Brividi"), nonchè 2° all'Eurovision Song Contest, l'artista richiamerà in Piazza della Libertà tanti giovani la sera del 31 dicembre 2025, proponendo i brani più iconici del suo repertorio pop-trap, forte di uno stile innovativo e una vocalità particolarmente caratterizzata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/11/2025 0

Busitalia, difesi diritti su indennità ferie: soddisfazione FIT-CISL Salerno

La FIT-CISL di Salerno, insieme all’avvocato del lavoro Valeria Albora, ha portato a segno una serie di importanti vittorie giudiziarie a tutela dei lavoratori del trasporto pubblico locale. Nonostante la maggioranza delle aziende del TPL salernitano avesse già sottoscritto accordi, riconoscendo ai dipendenti il dovuto sulle indennità ferie e sugli arretrati maturati, Busitalia Campania, società del gruppo FS, ha scelto di resistere in giudizio.

La linea aziendale si è rivelata perdente: tutte le cause intentate dai lavoratori sono state accolte dai Tribunali del lavoro, con condanna della società al pagamento delle spettanze dovute. Le sentenze hanno ribadito un principio fondamentale: le indennità di turno, di produttività e di forfettizzazione ritardi, costantemente percepite dai conducenti, devono essere incluse nella retribuzione durante le ferie annuali. I giudici hanno richiamato la giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea (sentenze Williams, Lock, Torsten Hein) e della Cassazione, sottolineando che una riduzione della retribuzione in ferie è contraria al diritto dell’Unione e può avere un effetto dissuasivo sull’esercizio del diritto al riposo.

Il segretario provinciale Diego Corace ha espresso grande soddisfazione: "Non abbiamo arretrato di un centimetro nel difendere i diritti dei lavoratori. Grazie all’impegno dell’avvocato Albora e al Coordinatore Provinciale del TPL, Luciano Bassi, e alla determinazione della nostra organizzazione sindacale, Busitalia Campania è stata condannata a riconoscere quanto spettava ai dipendenti. Ora estenderemo la vertenza anche agli altri settori dove tali indennità non vengono ancora riconosciute".

NOTA STAMPA FIT-CISL SALERNO

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/11/2025 0

Nusco (AV), due salernitani denunciati per furto di cavi in rame

I Carabinieri della Compagnia di Montella (AV) hanno individuato e bloccato una banda specializzata nei furti di rame, recuperando tre quintali di cavi rubati e sventando un colpo ai danni di un impianto sportivo. Durante un controllo alla circolazione stradale nel territorio di Nusco (AV), i militari dell’Aliquota Radiomobile hanno intercettato un’autovettura con a bordo un 67enne e un 46enne del salernitano e un 62enne del posto, tutti già noti alle forze dell’ordine.

Alla vista della pattuglia, i tre hanno tentato di eludere il controllo, cambiando direzione di marcia, ma sono stati bloccati subito dopo. All’interno del veicolo, sono stati rinvenuti circa 3 quintali di cavi in rame di vario diametro e lunghezza, insieme a un quadro elettrico di recente rimozione. Le successive verifiche hanno permesso di accertare che il materiale era stato rubato dal campo sportivo comunale di San Potito Ultra (AV). Nel bagagliaio, inoltre, i militari hanno trovato attrezzi da scasso (un piede di porco, un seghetto, forbici e tenaglie), utilizzati per accedere agli impianti elettrici.

La refurtiva, del valore di circa 4.000 euro, è stata recuperata e restituita al legittimo proprietario, mentre gli strumenti utilizzati per il furto sono stati sequestrati. Per i tre è scattata la denuncia in stato di libertà per furto aggravato e possesso ingiustificato di grimaldelli, mentre nei confronti dei due indagati provenienti dall’hinterland salernitano, ritenuti abitualmente dediti a traffici delittuosi, è stata anche avviata la procedura per il foglio di via obbligatorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/11/2025 0

Codici Campania: "Centri estetici con sorpresa, finanziaria dopo trattamento"

Prenoti un trattamento presso un centro estetico e ti ritrovi con un finanziamento attivato a tua insaputa. È quanto segnalato da diversi consumatori, che si sono rivolti a Codici per chiedere chiarimenti sulla correttezza di queste situazioni. I casi si sono verificati nelle province di Napoli e Salerno, la delegazione Campania dell’associazione si è attivata per fare approfondimenti e fornire assistenza.

"Le segnalazioni che abbiamo ricevuto - dichiara l’avvocato Giuseppe Ambrosio, legale di Codici Campania - riguardano alcune catene di centri estetici. Il caso è particolare e, al tempo stesso, delicato. Chi si è rivolto alla nostra associazione ha raccontato di aver concordato un trattamento, optando per il pagamento rateale. Attenzione, questa opzione è stata proposta dal centro, non nasce da una richiesta del cliente. Concluso il contratto, il consumatore ha scoperto successivamente di aver sottoscritto un finanziamento.

È bene sottolineare che il finanziamento non ha costi, ma bisogna evidenziare anche che può comunque comportare dei problemi. Se si salta una rata e il contratto è con il centro estetico, è possibile gestire la situazione. Se di mezzo, invece, c’è una finanziaria, allora si complica tutto. Ricordiamo, infatti, che in caso di ritardi con il pagamento delle rate c’è la segnalazione ai Sistemi di Informazioni Creditizie come il CRIF, che raccolgono i dati di affidabilità creditizia. Se il mancato pagamento persiste per due rate consecutive, la segnalazione viene classificata come negativa.

Tutto questo ha implicazioni finanziarie significative, nel caso si volesse richiedere un prestito o un mutuo. Possono sembrare situazioni limite, ma non è così, perché una spesa imprevista può rompere un equilibrio finanziario, magari già precario. È una situazione particolare che merita la massima attenzione. Riteniamo che i centri estetici che propongono il pagamento rateale, senza specificare che si tratta di un finanziamento, commettono un’azione lesiva nei confronti dei consumatori. Stiamo approfondendo la questione sul piano legale, per valutare se ci sono gli estremi per la nullità del contratto stipulato. Invitiamo i consumatori a prestare attenzione, verificando sempre i termini dell’accordo ed a segnalare eventuali irregolarità".

È possibile fare una segnalazione, contattando Codici Campania al numero 0815297180 o all’indirizzo mail codici.campania@codici.org. Per rivolgersi allo Sportello Nazionale, invece, telefonare al numero 065571996, inviare un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 o scrivere a segreteria.sportello@codici.org.

NOTA STAMPA CODICI

Leggi tutto

Redazione Irno24 05/11/2025 0

Salerno, vasta operazione Polizia: 2 arresti, sequestro di droga e armi

Ieri mattina, la Polizia di Stato, con unità della Squadra Mobile e con il supporto di unità dei Reparti Prevenzione Crimine "Campania" e "Basilicata", nonché di unità cinofile antidroga ed antiesplosivo e di operatori della Scientifica, ha svolto un'attività ad "alto impatto" che ha visto l'impiego di oltre 100 agenti, volta al contrasto della criminalità diffusa, della detenzione abusiva di armi e del traffico di stupefacenti nell'area orientale della città di Salerno.

Sono state effettuate numerose perquisizioni locali e personali nei confronti di soggetti appartenenti al tessuto criminale cittadino, nonché mirati controlli in aree interessate da fenomeni di degrado urbano e da maggiore densità abitativa di pregiudicati. La zona è stata presidiata da equipaggi che hanno proceduto al controllo di 232 persone e 113 veicoli.

Arrestato un cittadino italiano per detenzione di arma clandestina e sostanza stupefacente, ai fini di spaccio: l'uomo è stato trovato in possesso di una pistola Taurus cal. 9 (matricola abrasa), con caricatore rifornito di 6 munizioni, e di circa 50 grammi di hashish. Era già sottoposto alla misura degli arresti domiciliari per reati in materia di armi e stupefacenti. Nel medesimo contesto, è stato tratto in arresto, per detenzione di arma clandestina, anche un giovane italiano, presso la cui abitazione è stata rinvenuta una pistola Smith & Wesson cal. 38 Special, avente matricola alterata da segni di punzonatura.

L'operazione in questione si inquadra in una più ampia ed articolata azione d'intervento intrapresa nelle ultime settimane dalla Polizia di Stato, che ha portato all'arresto di 6 persone e al sequestro di 4 armi da fuoco clandestine e numerose munizioni di vario calibro, 1 chilo e mezzo di cocaina, 250 grammi di hashish, 100 grammi di eroina, 1700 euro in contanti (ritenuti provento di spaccio). Il quantitativo di cocaina, se immesso sul mercato, avrebbe consentito di ricavare oltre 7.500 dosi, che avrebbero fruttato all'incirca 150.000 euro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/10/2025 0

Salerno, nota del "Ruggi" su presunte vessazioni a studentesse Ostetricia

"Non appena sono venuto a conoscenza, nei giorni scorsi, tramite una nota formale pervenuta alla Direzione Generale, unica destinataria della missiva, di presunti comportamenti di vessazione nei confronti di studentesse del corso di laurea in Ostetricia, ho immediatamente provveduto a segnalare i fatti all’Autorità Giudiziaria, riconoscendone la potenziale gravità e ritenendo doveroso che ogni eventuale accertamento sia svolto nelle sedi competenti".

Lo dice Ciro Verdoliva, direttore generale dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Ruggi d’Aragona, in merito a quanto riportato dagli organi di stampa. "Situazioni tanto delicate, non appena segnalate, sono, sin dal primo momento, oggetto di attenta valutazione e di approfondimento diretto da parte della Direzione Generale, che agisce sempre con tempestività, responsabilità e nel pieno rispetto delle procedure, nonché con la massima riservatezza.

Nessuna segnalazione che riguardi il benessere degli studenti, dei professionisti o dell’utenza viene mai sottovalutata, né rimandata: la tutela delle persone resta la priorità assoluta. In questa fase, confidiamo pienamente nel lavoro dell’Autorità inquirente e restiamo a completa disposizione per ogni utile collaborazione, nel rispetto della riservatezza dovuta e delle persone coinvolte.

Ritengo invece grave e inopportuno il protagonismo con il quale si tenta di strumentalizzare vicende tanto sensibili, diffondendo notizie ai mass media in un momento in cui gli Organi inquirenti, a seguito della mia segnalazione o di altri canali che hanno ritenuto di interessarla, potrebbero essere già al lavoro per valutare o operare nel rispetto del segreto istruttorio. Tale esposizione rischia di compromettere l’efficacia di azioni già eventualmente attivate e di condizionare l’eventuale lavoro dell’Autorità Giudiziaria, alla quale spetta ogni valutazione".

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/10/2025 0

Salerno, servizio navetta dedicato di Busitalia nei giorni 1-2 novembre

Busitalia Campania, società di Trenitalia (Gruppo FS), attiverà, su richiesta dell’Amministrazione comunale di Salerno, un servizio navetta urbano dedicato in occasione delle giornate dell'1 e 2 novembre 2025, per agevolare gli spostamenti dei cittadini verso il cimitero di Brignano. Il servizio sarà effettuato attraverso l’istituzione di due linee dedicate;

Navetta 1 (andata/ritorno), operativa dalle 7:00 alle 18:15, con il seguente itinerario: Arbostella - Mercatello - Stazione FS (angolo Via Barrella) - Piazza XXIV Maggio - Piazza Casalbore - Via Dalmazia - Via Irno (bivio cimitero) - Fratte. Ritorno: percorso inverso con passaggio per Via Calata San Vito, Piazza San Francesco, Piazza XXIV Maggio, Piazza della Concordia, Lungomare, Piazza Monsignor Grasso (Mercatello), Arbostella.

Navetta 2 (circolare), operativa dalle ore 9:00 alle ore 18:00 con partenze ogni 20 minuti, sul seguente itinerario: Via Irno (distributore carburante) - cimitero di Brignano (transito ai tre ingressi) - Via Irno (distributore carburante).

Il biglietto deve essere acquistato prima di salire a bordo, presso le rivendite autorizzate, i punti vendita PuntiLis, DropPoint o Mooney, oppure in formato digitale tramite SMS-Ticketing, App QuiBUS Campania o App UnicoCampania. Le navette si aggiungono al servizio ordinario di TPL, garantito dalla Linea B (Vinciprova - Via Irno bivio cimitero - Casa Manzo - Vinciprova), attiva nei giorni festivi 1-2 novembre dalle 8:25 alle 21:25.

Leggi tutto