1805 articoli nella categoria Sport

Redazione Irno24 18/03/2025 0

Candreva lascia il calcio giocato, con la Salernitana 70 partite e 14 gol

Con un video diffuso attraverso la sua pagina Instagram, Antonio Candreva ha annunciato il suo addio al calcio giocato. Nel collage di sequenze presenti nel video, ambientato allo stadio "Meazza" di Milano, la Scala del calcio, figurano ovviamente anche tracce della sua esperienza - l'ultima prima del congedo - con la maglia della Salernitana.

Candreva, nato a Roma nel febbraio 1987, ha disputato due stagioni di serie A in granata, collezionando 70 presenze (di cui soltanto una in Coppa Italia) e 14 reti (di cui una in Coppa), oltre ad assist pregevoli. Fra le sue prodezze, il pallonetto a Provedel in Lazio-Salernitana 1-3 del 30 ottobre 2022, la stoccata salvezza in Salernitana-Atalanta 1-0 del 13 maggio 2023 e le due gemme in Roma-Salernitana del 21 agosto 2023.

La retrocessione della seconda stagione, maturata dopo un pessimo campionato da parte della Salernitana, non ha mai intaccato il valore umano e tecnico del giocatore, costantemente uno dei migliori in campo, nonostante l'annata difficilissima, col cavalluccio sul petto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025 0

Corsa salvezza molto incerta, ma la Salernitana deve osare per tirarsi fuori

I risultati dell'ultimo turno di B, prevalentemente pareggi fra le dirette concorrenti, rendono la corsa salvezza oltremodo incerta (sono almeno una decina le squadre coinvolte) e consentono alla Salernitana di nutrire più di una speranza, anche se lo 0-0 di Bari, proprio alla luce delle notizie dagli altri campi, ha soprattutto il sapore del rammarico. Oltre all'equilibrio e alla compattezza difensiva, infatti, ci vogliono più che altro i gol. I "clean sheet", da soli, non sono sufficienti.

Come richiesto a gran voce dai tifosi, i granata, e soprattutto il mister Breda, dovranno sfoderare coraggio e "cattiveria" nelle partite che restano: gli impegni casalinghi con Palermo (alle prese con un probabile ribaltone tecnico), Sudtirol, Mantova e Cosenza vanno presi letteralmente di petto, considerando che l'Arechi sarà fattore determinante per conquistare i punti salvezza. D'obbligo almeno 3 vittorie su 4.

Ma non basta, perchè le prestazioni sul prato amico dovranno essere corroborate dal rendimento esterno, il punto dolente di questa squadra: risale addirittura all'inizio di ottobre 2024, sul campo del Palermo, l'ultimo successo in trasferta della Salernitana, guidata all'epoca da Martusciello. Nè Colantuono, nè Breda hanno finora spezzato l'incantesimo. Adesso è necessario: lo ha dimostrato il Frosinone, che fino a qualche settimana fa sembrava spacciato e invece, dopo un filotto di vittorie (fra cui l'importante blitz a Carrara), attualmente sarebbe addirittura salvo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025 0

Salerno, arbitro 17enne aggredito al campo "Settembrino"

Un arbitro di 17 anni è stato aggredito, domenica mattina, al termine dell'incontro di calcio under 15 fra Assocalcio Salerno e Sportland Nola, disputato al campo "Settembrino" del quartiere Fratte di Salerno. Pare che il responsabile sia stato il genitore di un calciatore della squadra ospite, che è riuscito ad avvicinare il direttore di gara, dopo la conclusione del match, e lo ha colpito con un pugno e dei calci. Il malcapitato è stato trasportato in ospedale.

"La Società Sportland Nola - scrive il club sui social - desidera esprimere la propria ferma condanna nei confronti dell'increscioso episodio verificatosi a fine partita nella categoria Under 15 regionale, in cui un genitore ha aggredito un giovane arbitro. Ci teniamo a sottolineare che la Società si dissocia completamente da quanto accaduto e ribadisce la propria totale estraneità rispetto a tale gesto inaccettabile.

Sportland Nola si impegna da sempre a promuovere il rispetto reciproco, i valori della lealtà e della correttezza all'interno e fuori dal campo. Esprimiamo la nostra piena solidarietà al giovane arbitro coinvolto, augurandogli una pronta e serena ripresa. Siamo al suo fianco, così come sempre siamo al fianco dell'Associazione Italiana Arbitri (AIA) e di tutti gli arbitri, che svolgono il loro lavoro con impegno e passione, garantendo l'integrità e il corretto svolgimento delle competizioni.

La Società Sportland Nola continuerà a lavorare con serietà e responsabilità, educando i propri tesserati e tutti i propri sostenitori al rispetto delle regole e delle figure arbitrali, fondamentali per il buon andamento del nostro amato sport".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025 0

Prova di forza della Jomi Salerno contro Brixen, match sempre in controllo

La Jomi Salerno batte Brixen e ottiene il 16° successo stagionale in campionato. E' 31-17 il risultato finale al termine di una gara mai in discussione. Parte forte il sette di Thierry Vincent, che dopo 10 minuti di gioco è avanti 8-1. Fa fatica dall’altra parte il sette di Andrea Eder, che corre ai ripari chiamando il primo timeout della gara. Brixen prova a rientrare in partita, ma Salerno, nonostante diversi errori, mantiene il controllo della gara, chiudendo il primo tempo sul risultato di 15-9.

Nel secondo tempo non cambia il discorso. Salerno consolida il vantaggio, si concede ampie rotazioni e gestisce il risultato, spegnendo man mano le speranze di Brixen. Reazione ottimale delle salernitane dopo la sconfitta in finale di Coppa Italia, adesso riflettori accesi sul rush finale di stagione.

A fine partita, le parole di Margherita Danti: “Oggi abbiamo raccolto i frutti del lavoro svolto in settimana. Tutte hanno avuto il proprio spazio e questo fa sempre piacere al gruppo, è importante per il finale di stagione. Siamo soddisfatte della prestazione, nonostante ciò abbiamo sbagliato troppe occasioni davanti alla porta e questo è un aspetto su cui lavorare. Restiamo concentrate per il futuro, ci aspetta un finale di stagione intenso”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025 0

Inizio "soft", poi la Rari Nantes Salerno dilaga nel derby con Arechi

Alla Piscina Simone Vitale, la Check-Up Rari Nantes Salerno ha affrontato la BricoBros Rari Nantes Arechi nel derby cittadino, valido per la quindicesima giornata del campionato di A2. La partita si è conclusa con una vittoria netta per i giallorossi, che si sono imposti con il punteggio di 4-17.

L’avvio di partita è caratterizzato da una fase di studio. Bisogna attendere oltre 5 minuti per il primo gol dell’incontro, siglato da Privitera, che sblocca il punteggio per la Rari Nantes Salerno. Poco prima della sirena, Sifanno raddoppia, chiudendo il primo parziale sullo 0-2. Nel secondo tempo, la Rari aumenta i giri: De Simone trova subito il terzo gol, seguito dalla rete su rigore di Privitera. L’Arechi prova a reagire con il gol di Gregorio, ma i giallorossi rispondono immediatamente con altre tre marcature firmate Privitera, De Freitas e Fortunato, portandosi all’intervallo lungo sul 1-7.

Il terzo quarto vede la Check-Up RN Salerno mantenere il controllo del match, con Sifanno e Parrilli che allungano ulteriormente il divario. L’Arechi trova la rete con Apicella, ma la Rari risponde con un gol in superiorità numerica di Privitera, andando all’ultimo quarto con ben 7 reti di vantaggio. Nell’ultimo quarto, i giallorossi offrono uno spettacolo di reti, con un parziale di 1-7. De Freitas segna subito, seguito da Luongo. L’Arechi trova la rete di Gregorio, ma la Rari continua a macinare gioco e va a segno con De Freitas, Fortunato, Sanges e Chianese. Il derby si chiude con un netto 4-17.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/03/2025 0

Bari-Salernitana 0-0, con più sfrontatezza i granata potevano vincere

La Salernitana strappa un punto (0-0) dal confronto di Bari, valido come 30° turno del campionato. Partita non spettacolare, che i granata interpretano senza patire grandi affanni, ma nemmeno puntando ad imbastire iniziative di rilievo dalle parti di Radunovic. Cerri, là davanti, è sempre troppo solo e le sue sponde, frutto di un costante lavoro fisico di raccordo, non vengono raccolte dai compagni, che non accompagnano l'azione in maniera consistente. E Breda, dalla panchina, è sempre molto prudente nella gestione dei cambi.

In estrema sintesi, due le opportunità da annotare sul taccuino, una per parte: alla mezz'ora, Lasagna si invola verso l'area ospite e calcia forte in diagonale, chiamando Christensen a distendersi sulla sua sinistra; al 53°, Zuccon calcia forte da dentro l'area ma Radunovic presidia bene il suo palo e respinge in angolo. L'occasione dell'ex Atalanta giunge in una fase di gioco propizia per la Salernitana, che non riesce però a trovare il guizzo da rete. Adesso c'è la sosta per le Nazionali, poi all'Arechi arriverà il Palermo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/03/2025 0

Uomini contati in attacco per la Salernitana in trasferta a Bari

Al termine dell’allenamento di rifinitura di venerdì mattina, il mister Roberto Breda ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma sabato tra Bari e Salernitana (ore 19:30). PORTIERI: 53 Christensen, 40 Rodolfo, 55 Sepe; DIFENSORI: 16 Corazza, 33 GM. Ferrari, 2 Gentile, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović;

CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 72 Girelli, 8 Hrustic, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 70 Tello, 7 Tongya, 98 Zuccon; ATTACCANTI: 90 Cerri, 99 Raimondo, 31 Verde.

Indisponibili: 24 Braaf, 18 Caligara, 20 Wlodarczyk, 44 Jaroszynski.

Squalificati: 15 Bronn.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 13/03/2025 0

Salernitana impegnata a Bari, missione colpo grosso per risalire

La Salernitana è ancora viva. Il gol di Soriano, decisivo per l’1-0 contro il Modena la settimana scorsa, tiene a galla una squadra che rimane attaccata con le unghie al treno per la salvezza; per salirvi in maniera consapevole, non si può render vana la pesante vittoria contro gli emiliani e bisogna assolutamente provare a fare risultato a Bari.

Sabato, alle ore 19:30, i granata saranno ospiti al San Nicola contro i “fratelli” baresi per la sfida della 30a giornata del campionato di B, nel quale entrambe si stanno giocando tanto, nonostante gli obiettivi diversi. Mancano 9 giornate alla fine e 2/3 di questa stagione sono volati via; resta da giocare il rush finale, quello decisivo, e la Salernitana si appresta a questo appuntamento con tanta pressione sulle spalle, visto il penultimo posto in classifica a 29 punti e una salvezza che - per fortuna - dista solo 2 lunghezze.

I granata dovranno affrontare questo match e le successive otto gare come vere e proprie finali, nelle quali si deve sbagliare il meno possibile e l’atteggiamento non potrà discostarsi da quel sentimento di lotta e caparbietà che deve contraddistinguere una squadra che si sta giocando tutto. A Bari la partita, storicamente, non è mai facile e poche volte ha dato soddisfazioni negli ultimi incroci, ma la Bersagliera ha bisogno di una vittoria per riaccendere l’ambiente e gli animi di coloro che ancora (giustamente) rimangono cristallizzati nel dubbio riguardo una possibile salvezza. La Salernitana, infatti, ancora non convince da troppi punti di vista.

Il Bari, d’altro canto, lotta per obiettivi un po' più nobili, vista la concreta possibilità di approdare ai playoff e un ruolino di marcia che segna 1 sola sconfitta nelle ultime 10 partite. In casa, nel nuovo anno, la squadra pugliese non ha ancora perso (l’ultima sconfitta risale al dicembre 2024 contro il Sudtirol) e nelle ultime 5 gare al San Nicola sono arrivate 2 vittorie e 3 pareggi, che hanno riportato i "galletti" nelle zone interessanti della classifica; il pareggio della scorsa giornata a Reggio Emilia, contro il fortissimo Sassuolo, che arrivava da 11 vittore casalinghe consecutive, ha confermato l’ottimo momento dei forma dei biancorossi, che non vorranno certamente interrompere la loro corsa.

Breda riconfermerà ancora una volta il solito 3-5-2 con Ruggeri centro-destra a sostituire lo squalificato Bronn, Ferrari centrale, anche se diffidato, e Lochoshvili braccetto di sinistra. Ghiglione e Corazza dovrebbero essere riproposti ad agire titolari sulle fasce, mentre a centrocampo Amatucci, anche lui in diffida, sarà l’inamovibile play con Soriano confermatissimo come mezzala, assieme ad uno tra Zuccon e Girelli, visto il probabile forfait di Caligara. In attacco ancora la coppia Verde-Cerri, con quest’ultimo che manca l'appuntamento col gol dalla partita contro la Reggiana del 14 gennaio. Raimondo in panchina.

Questo sarà il 42° confronto tra le due compagini e il bilancio non sorride alla Salernitana, che ha vinto soltanto in 9 precedenti contro i 17 del Bari; 15 i pareggi. Per ritrovare l'ultimo successo granata bisogna tornare addirittura al 2009, quando gli uomini di Brini, all'Arechi, superarono 3-2 i biancorossi di Antonio Conte coi gol di Scarpa, Ganci e Di Napoli. Da allora, tre pareggi e quattro sconfitte, l'ultima delle quali nel match di andata all'Arechi (0-2). L'ultima vittoria granata al San Nicola risale al 2004: 1-3 con gol di Bombardini e la doppietta di Palladino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2025 0

Juan Luca Sacchi designato per Bari-Salernitana del 15 marzo

La partita Bari-Salernitana, in programma sabato 15 marzo alle ore 19:30 (stadio San Nicola), sarà diretta da Juan Luca Sacchi di Macerata. Assistenti: Alex Cavallina (sez. Parma) e Paolo Bitonti (sez. Bologna). IV Ufficiale: Ciro Aldi (sez. Alcione Milano). Var: Daniele Paterna (sez. Teramo). AVar: Orlando Pagnotta (sez. Nocera Inferiore).

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/03/2025 0

Serata perfetta per la Power Basket Salerno, dominio su Rieti 88-55

Una prestazione corale, intensa e dominante: la Power Basket Salerno travolge la NPC Rieti con un perentorio 88-55, al termine di una gara condotta sin dalla palla a due e controllata con autorevolezza per tutti i 40 minuti. L’avvio gialloblù è fulmineo, con Chaves e Kekovic subito protagonisti: 6 punti per l’argentino e 5 per l’ala montenegrina nel primo parziale, che costringe la panchina ospite al timeout sull’11-2. Rieti prova a rientrare con un break di 9-0, costruito da Melchiorri e Capocotta, ma nel finale di primo quarto è ancora Salerno a dettare il ritmo. L’esordio in maglia gialloblù di Manuel Saladini porta nuova energia, le giocate di Duranti e Misolic consentono alla Power di chiudere avanti 20-16.

Nel secondo periodo, il copione resta lo stesso: l’asse Saladini-Misolic funziona alla perfezione, mentre dall’arco arrivano le triple di Duranti, Mei, Chaves, Kekovic e Cappelletti, che ampliano il divario. Anche Saladini timbra il cartellino con la sua prima tripla in gialloblù e il primo tempo si chiude con un netto 46-31 per i padroni di casa.

Nel terzo quarto, Salerno alza ulteriormente i giri del motore: la squadra di coach Ponticello resta ferma a soli 6 punti in 10 minuti, mentre la Power costruisce un devastante parziale di 17 punti in appena 6 minuti, con Saladini particolarmente ispirato nella gestione del ritmo e nelle letture offensive. Al 30’, il tabellone recita un eloquente 70-37.

L’ultimo periodo segue lo stesso spartito: Salerno non abbassa l’intensità, continua a difendere con aggressività e gestisce con maturità ogni possesso. A prendersi la copertina della serata è Misolic, autore di una sontuosa doppia doppia da 19 punti e 10 rimbalzi. Alle sue spalle, Chaves chiude a quota 18, mentre Saladini archivia il suo debutto con 10 punti e 7 assist, guadagnandosi la standing ovation del PalaSilvestri. Finisce 88-55: una prova convincente, autoritaria e ricca di spunti positivi, che conferma la crescita della Power Basket Salerno e accende l’entusiasmo del pubblico di casa.

Leggi tutto