11 articoli nella categoria Tempo libero
Redazione Irno24 16/03/2023 0
Crociere a vela in Costiera Amalfitana, una vacanza da sogno
Voglia di vacanza? La primavera si avvicina e con essa la voglia di organizzare gite fuori porta ed escursioni, ma anche di pianificare le vacanze estive. Prenotare per tempo, si sa, permette di avere più scelta e selezionare le offerte migliori. C’è chi preferisce le vacanze all’avventura, alla scoperta di posti nuovi, chi, invece, torna da anni sempre nello stesso posto, chi preferisce il villaggio "all inclusive" e chi ama stare in mezzo al mare.
Per quest’ultima categoria la crociera è sicuramente la soluzione migliore: questo tipo di viaggio, infatti, permette di raggiungere diverse destinazioni in un periodo di tempo ristretto. Un tour organizzato, dove ogni giorno ci si può svegliare in un posto nuovo. Non solo, anche la vita a bordo rappresenta un’esperienza alternativa di livello: viaggiare immersi nella natura con lo sguardo sospeso tra cielo e mare dona relax ed energia.
Hai mai pensato a questo tipo di vacanza? Se il pensiero ti ha anche solo sfiorato, sarai contento di sapere che a Salerno è possibile sperimentare una crociera unica, dal fascino senza tempo: la crociera a vela in Costiera Amalfitana!
In un’atmosfera rilassata, ma anche ricca di comfort, potrai visitare la Costiera Amalfitana a bordo di un'imbarcazione a vela dall’indiscusso charme. Un romantico veliero ti accompagnerà alla scoperta di località da sogno, lungo un itinerario straordinario. La Costiera Amalfitana è diventata Patrimonio dell'Umanità Unesco nel 1997, grazie al suo paesaggio unico e al rispettoso rapporto tra uomo e natura. Una location che ci invidia tutto il mondo per le sue acque limpide, le calette e le scogliere, le casette bianche abbarbicate sui pendii e avvolte dalle bouganvillee.
Ogni piccolo centro merita una visita, una crociera a vela in Costiera ti permetterà di fare tappa ad Amalfi, Positano, Sorrento ma anche su isole come Ischia e Capri. Luoghi dove fascino e bellezza sono di casa e i colori brillanti incantano lo sguardo. Tante sono le attività che si possono svolgere durante il viaggio: tour nei centri turistici, shopping, degustazioni di prodotti tipici (come la classica mozzarella di bufala e l’apprezzatissimo limoncello), trekking. A bordo è possibile cenare e pranzare, prendere il sole, fare il bagno e riposare comodamente nella propria cabina. Il tutto sempre accompagnati da uno staff a propria disposizione.
Prenota ora le tue vacanze in Costiera Amalfitana
Scegli di conoscere un territorio ricco di bellezze, cultura e sapori unici: scopri la Costiera Amalfitana dal mare. Affidati a Crociere in Veliero per ricevere un’assistenza completa e chiedere tutte le informazioni necessarie. La crociera a vela in Costiera è adatta a tutti, prenota l’itinerario che preferisci e... “buon vento!”.
Redazione Irno24 27/08/2022 0
Anche a Salerno il nuovo street cocktail che omaggia il "cazzimbocchio"
La costiera amalfitana rende omaggio al solleone estivo col “cazzimbocchio”, una bevanda tradizionale corredata da sciroppi e pezzi di frutta, a seconda dei propri gusti, radicata nella cultura campana già dagli inizi degli anni ’50, quando, prima della larga diffusione del frigo, nei chioschi degli acquafrescai si potevano scorgere sempre, tra canovacci di lino o di cotone, le famose stecche di ghiaccio.
Dinanzi a questi chioschi, uomini con il fisico segnato dal traino dei carrettini, sui quali erano sistemate le stecche, preparavano il rinfresco: erano di forma parallelepipeda, della lunghezza al massimo di un metro. I carretti si fermavano dinanzi al chiosco e, avvolto in un sacco di iuta, c’era il ghiaccio da consegnare. Dapprima serviva a rinfrescare le bibite, ma dopo diventò utilissimo per dare vita appunto al “cazzimbocchio”.
Lungo le spiagge vesuviane erano solite ritrovarsi folle di fanciulli che circondavano l’ambulante di turno, il quale grattava il ghiaccio con l’apposito attrezzo e, non essendoci all’epoca il bicchiere monouso, depositava il tutto nel palmo dei bambini, versando infine lo sciroppo al gusto desiderato. Ancora oggi esiste qualcuno che tiene in vita la tanto buona e fresca “rattata” o “cazzimbocchio” che dir si voglia, fatta con quel semplice oggetto metallico simile ad una pialla, che conserva all’interno il ghiaccio grattato ma ora si versa tutto nel bicchiere monouso.
Ed è proprio tra le vie e le piazze di Agropoli (Piazza della Mercanzia), Paestum (Via Magna Graecia, 839), Ravello (Piazza Duomo, 2) e Salerno (Via Salvador Allende e Piazza Flavio Gioia, 26) che in questi giorni il “cazzimbocchio” è diventato il trend dell’estate grazie alla realizzazione di un innovativo “street cocktail al cucchiaio”.
Ma in che cosa consiste questo drink? La creativa ricetta prevede, come da tradizione, l’utilizzo di ghiaccio tritato arricchito da circa 3 ml di Hendrick’s gin e 6 ml di sciroppo a disposizione in tre varianti, ossia limone, cetriolo e rosa. A livello di preparazione, inoltre, è importante mettere in risalto il fatto che il ghiaccio viene tritato grossolanamente e lasciato riposare per un breve lasso di tempo. Altro punto da ricordare: il “cazzimbocchio” va consumato in fretta perché, se si scioglie, perde tutta la sua unicità.
Redazione Irno24 27/08/2022 0
Viaggio in Norvegia, verso una meta tra le più desiderate dai viaggiatori
Qual è una delle tendenze di viaggio dell'estate 2022? Di certo la riscoperta del mondo, legata alla voglia di viaggiare e scoprire nuove mete. Il periodo della pandemia da Covid-19, con le restrizioni legate ai viaggi, ha messo a dura prova i travellers; ma ora che l'emergenza sanitaria sembra essersi calmata, i viaggiatori non vedono l'ora di ripartire verso l'estero e provare nuove avventure.
La conferma arriva anche dall'azienda di consulenti di viaggio italiana CartOrange che, con la sua analisi sulle tendenze di viaggio estive, non lascia spazio a dubbi: i travellers cercano esperienze uniche. Ovviamente, però, è ferma l'idea di partire in sicurezza e con serenità. Proprio per questo, l'ideale è prenotare un tour con una travel company online come Tramundi, per essere certi di essere sempre aggiornati su ogni novità e partire senza nessuna incertezza. Il vantaggio è che il viaggio di gruppo è l'ideale per stringere nuove amicizie e condividere esperienze, magari verso una delle mete di tendenza per l'estate come la Norvegia.
Un viaggio in Norvegia, sempre per CartOrange, è il più desiderato dai viaggiatori e la grande scoperta dell’estate 2022 perché qui si possono vivere esperienze uniche tra i fiordi, mantenendo il contatto con la natura e aggiungendo un tocco di adrenalina al viaggio. L'ideale è salire a bordo del treno con tutto il gruppo per ammirare i fiordi dal finestrino, passando per gli spettacolari paesaggi nordici dell’altopiano di Hardangervidda, dove la neve è perenne, la cascata di Kjossfossen, i fiordi di Aurlandfhord, Naeroyfjord e Hardanger, noto per i suoi frutteti.
Grazie ad un tour organizzato, si può aggiungere poi una tappa in bicicletta per raggiungere piccoli paesini, come Osa, e cascate spettacolari per poi fermarsi a fare un pic-nic con una visuale stupenda. Se si amano le città, invece, un gran tour della Scandinavia è ciò che ci vuole. Dalla Norvegia alla Svezia, passando per la Danimarca, si potrà fare tappa alla capitale Oslo e alla meravigliosa città museo Ålesund, insieme ad una guida locale, per poi dirigersi fuori dai confini norvegesi, verso Copenhagen e Stoccolma.
Per ammirare il lato più selvaggio della Norvegia, poi, non bisogna lasciarsi sfuggire una vacanza alle isole Svalbard, ricche di ghiaccio, piccole case di pescatori, natura incontaminata e paesaggi incontaminati, spesso abitati dagli orsi polari. Un viaggio nella città norvegese a nord del Circolo Polare Artico, non distante da Tromsø, centro culturale artico dal sapore magico. Meraviglioso d'inverno, questo luogo è abitato dal popolo sami, renne e un tocco di magia, e può essere un'ottima tappa anche per l'estate, soprattutto per chi sta cercando luoghi meravigliosi in cui vivere fantastiche esperienze.
Redazione Irno24 09/08/2022 0
Monte San Liberatore fra Salerno e Cava, "terrazza" sulla Costiera
Fra gli itinerari di trekking più interessanti del salernitano c'è da segnalare l'ascesa al Monte San Liberatore, sulla cui cima è presente - oltre all'eremo dedicato al Santo Martire - una grande croce in ferro, eretta da un benefattore negli anni 50, che viene illuminata nelle ore notturne.
Il Monte "raccorda" i territori di Salerno, Cava e Vietri, è alto 466 metri e, soprattutto nelle giornate di cielo terso, offre una panoramica impareggiabile su Salerno e la Costiera Amalfitana.
Dispone di diversi sentieri per approdare alla sommità: uno fra questi, lungo 9 km andata e ritorno, si inerpica da Rione Canalone a Salerno, lasciandosi man mano alle spalle le abitazioni della zona. Raggiungere la croce richiede almeno un minimo di allenamento, perchè l'ultimo tratto di ascesa è piuttosto impegnativo.
Redazione Irno24 25/07/2022 0
Sciogliere i nodi del pelo del cane, la guida completa
Scegliere di avere in casa un amico a quattro zampe dal pelo lungo significa andare incontro a tante esigenze del pet, che ha bisogno di cure continue. Proprio la tipologia del pelo, infatti, “impone” delle attenzioni in più che non possono essere trascurate e dalle quali dipende anche lo stato di salute dell’amico peloso. Tra queste c’è proprio la cura del pelo, che richiede di essere spazzolato frequentemente e non solo.
I cani a pelo lungo, infatti, se non accuditi a dovere, presentano facilmente la formazione di nodi che, se non trattati con gli strumenti giusti, diventano difficili da sciogliere. I nodi, infatti, nascono dalla mancanza di spazzolatura e dal mancato bagnetto che mette a proprio agio l’amico pet. Inoltre, possono essere anche il campanello d'allarme di altre piccole problematiche, come mancanza di acidi grassi o di vitamine e la presenza di qualche patologia.
Ecco che è necessario prestare molta attenzione anche all’alimentazione dell’animale. In ogni caso, la spazzolatura resta l’azione principale da svolgere, usando una spazzola a setole morbide per regalare al cane sempre un pelo liscio e fluente, e dunque senza nodi. Per facilitare l’operazione si può usare lo scioglinodi per cani, un prodotto specifico per questo tipo di trattamento che non danneggia il pelo e facilita la spazzolatura. Si tratta di uno spray innovativo che permette di districare i nodi più difficili.
Amusi, brand dedicato tutto al benessere del cane, seguendo la linea della trasparenza e della sostenibilità con prodotti Made in Italy, propone uno spray scioglinodi senza risciacquo, che non solo permette di disciplinare i nodi, ma nello stesso tempo idrata il pelo del pet e gli dona lucentezza. È realizzato con una speciale formula che non contiene nichel, parabeni e coloranti, studiata per lisciare il pelo e al contempo aiutare a respingere la polvere e lo sporco.
Insomma, un prodotto perfetto per tutti i cani a pelo lungo come i maltesi, i levrieri afghani, i bichon ma anche i barboncini e molti altri. La formula realizzata da Amusi include la glicerina vegetale, che permette di attuare una pettinabilità senza eguali e lascia una leggera fragranza di talco certificata IFRA per un delicato profumo di pulito, 100% sicura per l’animale.
Utilizzare lo spray scioglinodi è facilissimo: non serve usare acqua e non fa schiuma. Basta nebulizzare il prodotto in modo uniforme su tutto il pelo del cane, lasciarlo agire per alcuni minuti per poi spazzolare, rimuovendo non solo i nodi ma anche lo sporco ed i peli in eccesso.