155 articoli nella categoria Università

Redazione Irno24 04/03/2025 0

Unisa e Auxologico insieme per prevenire e curare l’obesità

Università di Salerno e Istituto Auxologico Italiano IRCSS presenteranno, il 6 marzo, gli esiti della ricerca “Pazienti, obesità e cura”, realizzata nell’ambito del PON “Ricerca e Innovazione 2014 – 2020” e realizzata tra il 2022 e il 2024. La ricerca, che ha indagato il contesto di vita e di cura dei pazienti obesi con un approccio sociologico, ha incluso 21 interviste in profondità a persone ricoverate presso l’Ospedale San Giuseppe di Istituto Auxologico Italiano IRCSS, sito in località Piancavallo (Verbania), centro di referenza nazionale nella ricerca, cura e riabilitazione dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare.

Come sottolinea Gennaro Iorio, Direttore del Dipartimento di Studi Politici e Sociali (DSPS) dell’Università di Salerno, nonchè supervisore scientifico della ricerca, "l’obesità è un fenomeno globale, complesso e multidimensionale, correlato alle trasformazioni e ai rischi sistemici delle società contemporanee". Il rapporto propone, per potenziare la prevenzione e la cura della malattia, un approccio “One Health”, ossia, prosegue Iorio, "uno sguardo che tiene in conto le molteplici determinanti e implicazioni che esso ha in un quadro di interazioni più ampio, in cui hanno un peso rilevante, ma non abbastanza riconosciuto, la qualità delle relazioni sociali".

Proprio la strategia “One Health” sarà al centro del dibattito del 6 marzo, che verrà inaugurato dai saluti del Magnifico Rettore, Vincenzo Loia, e sarà concluso dall’intervento di Maria Rosaria Campitiello, Capo del Dipartimento della prevenzione, della ricerca e delle emergenze sanitarie al Ministero della Salute.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/02/2025 0

Morte 27enne, cordoglio del rettore Unisa: "Ci uniamo in silenzio al dolore"

"Esprimiamo il profondo cordoglio di tutta la nostra comunità universitaria per il dolore che ha colpito la famiglia, gli amici, gli affetti. In questo momento ci uniamo in silenzio a questo dolore. Siamo un Campus che vive e si raccoglie intorno agli studenti, li accompagna durante il loro percorso di studio e umano, con attenzione e forte senso di responsabilità.

In tal senso, il servizio di supporto psicologico di base e l’osservatorio per il benessere sono un esempio di un percorso avviato da tempo e che riteniamo necessario e fondamentale per aiutare i nostri giovani nei momenti di difficoltà. Eventi tragici come questo ci lasciano sconvolti e richiedono una importante riflessione sui nostri giovani, così apparentemente forti ma con fragilità nascoste".

Lo scrive in una nota il rettore Unisa, Vincenzo Loia, dopo la tragica morte del 27enne nell'area del parcheggio multipiano.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2025 0

Unisa, muore 27enne precipitando dal parcheggio multipiano

Un'altra tragedia scuote il Campus di Fisciano. Secondo quanto si apprende da fonti stampa, un giovane di 27 anni, originario della provincia di Napoli, è morto precipitando dal parcheggio multipiano. Sul posto, i soccorritori dell'associazione "La Solidarietà" e i Carabinieri della Stazione di Fisciano, che conducono le indagini per ricostruire l'esatta dinamica dei fatti.

Si tratterebbe di un gesto volontario.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/01/2025 0

Unisa, il prof. Campiglia riceve il "Valore Coraggio" per la ricerca scientifica

Il prof. Pietro Campiglia ha ricevuto, a Roma, il Premio Internazionale Valore Coraggio, assegnato dalla Fondazione Italia Sostenibile, per il risultati ottenuti dal 2018 al 2024 alla guida del Dipartimento di Farmacia di Unisa, nel settore della ricerca scientifica.

Il riconoscimento, che arriva al termine dei 6 anni di attività svolta in qualità di direttore di Difarma, è un premio per l'enorme volume di progetti di ricerca presentati e finanziati, per un valore complessivo di oltre 37 milioni di euro, ma anche per la capacità di trasformare in attività lavorativa e di ricerca i finanziamenti ottenuti nell'arco temporale dal 2018 al 2024.

"Grazie ad un gruppo di lavoro del quale mi onoro di far parte - sottolinea Campiglia - abbiamo ottenuto importanti risultati nel settore della ricerca scientifica, attuando anche una netta inversione nel fenomeno della fuga dei cervelli. Utilizzando i fondi intercettati dalla nostra progettazione, abbiamo consentito a tanti giovani laureati e dottorandi di avviare o proseguire un percorso lavorativo importante sul territorio, valorizzando competenze e capacità che, altrimenti, avrebbero raggiunto altri atenei, in Italia o all'estero".

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/12/2024 0

Crollo albero, Unisa presenta esposto all'Autorità Giudiziaria competente

In riferimento al tragico evento di sabato 30 novembre, l’Ateneo di Fisciano tiene a comunicare che, nell’immediatezza dei fatti, ha conferito incarico all’Ufficio legale con il compito prioritario di acquisire ogni elemento utile – anche, ma non solo, per il tramite della Fondazione universitaria cui è affidata la conduzione esclusiva del servizio di gestione e manutenzione del patrimonio verde – a ricostruire la catena di eventi verificatisi prima dell’accaduto;

il duplice obiettivo è, da un lato, di rilevare omissioni e carenze e, dall’altro, di verificare la sussistenza di eventuali condotte irregolari poste in essere in dispregio anche della notevole contribuzione economica, prestata dall’Ateneo, per il corretto adempimento contrattuale del servizio. Gli esiti delle verifiche sono stati riportati in un esposto presentato alla Autorità Giudiziaria competente.

Si comunica, inoltre, che è in corso di svolgimento da parte dell’Ateneo, attraverso il proprio Ufficio tecnico, un’attività di monitoraggio circa l’effettività degli interventi volti a tutelare la sicurezza di tutti gli utenti dei Campus, anche attraverso l’impiego di professionalità esterne. Nel costante e quotidiano contatto con il personale medico, l’Ateneo conferma la vicinanza di tutta la comunità universitaria ai giovani feriti e alle loro famiglie in questo momento estremamente delicato.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/12/2024 0

Crollo albero, Vicinanza: "Dimissioni rettore e presidente Fondazione Unisa"

Uno scaricabarile che offende i feriti e le loro famiglie. È questa la dura accusa mossa da Gigi Vicinanza, segretario provinciale della Filp Cisal Salerno, all’Università di Salerno dopo il crollo di un albero nel campus di Fisciano, che ha provocato il ferimento di alcuni studenti, uno dei quali versa in gravissime condizioni.

“L’Università - dichiara Vicinanza - si dissocia dalla gestione della manutenzione del verde, attribuendola alla Fondazione Università, che di fatto è parte integrante dello stesso Ateneo. È uno stucchevole gioco delle parti che non possiamo accettare. Invece di chiedere scusa e prendersi la responsabilità dell’accaduto, si cerca di scaricare le colpe su se stessi, in una sorta di assurdo paradosso burocratico. È un’offesa gravissima nei confronti degli studenti feriti e delle loro famiglie.

Nutro piena fiducia nel lavoro della Procura di Nocera Inferiore, ma nel frattempo ritengo indispensabile che il rettore dell’Ateneo di Salerno e il presidente della Fondazione Università si dimettano immediatamente. Sarebbe un atto di dignità e rispetto verso chi sta pagando il prezzo di una mancanza di sicurezza in un luogo che invece dovrebbe esserlo, in primis per quello che rappresenta.

La sicurezza degli studenti e di tutto il personale universitario non può essere trattata con leggerezza. Il contratto di manutenzione, le verifiche periodiche e la presunta assenza di allerte meteo non possono essere scuse. Chi ha la responsabilità della gestione dei campus di Fisciano e Baronissi deve rispondere dei propri errori, non solo dal punto di vista giudiziario, ma deve darne conto anche all'opinione pubblica".

NOTA STAMPA FILP CISAL SALERNO

Qui invece la nota di Ateneo

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/12/2024 0

Crollo albero, nota di Ateneo: "Unisa si stringe attorno ai tre corsisti"

"Attonito e addolorato per quanto accaduto, l’Ateneo, in tutte le sue componenti docenti, studenti e personale tecnico e amministrativo, si stringe in questo momento drammatico attorno ai tre corsisti della specializzazione per le attività di sostegno e alle loro famiglie.

Il contratto in essere tra la Fondazione universitaria – che gestisce la manutenzione del verde di Ateneo – e la ditta affidataria del servizio prevede il costante monitoraggio delle condizioni di sicurezza delle oltre 3.000 essenze arboree presenti nei Campus, con obbligo di segnalazione di criticità e messa in sicurezza ad horas, oltre alla effettuazione di periodiche e specifiche verifiche, con rilascio di documentazione comprovante i relativi esiti.

Si tiene a precisare che la Fondazione ha comunque attivato un’ulteriore e immediata verifica straordinaria, tuttora in corso, presso i Campus di Fisciano e Baronissi. In merito ad alcune notizie apparse sulla stampa locale, inoltre, si fa presente che non erano state segnalate allerte meteo da parte degli organi competenti, compreso il bollettino di criticità nazionale".

NOTA STAMPA UNISA

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/11/2024 0

Unisa, tre giovani colpiti da un pino finiscono in ospedale

Intorno alle 13:40, nel Campus universitario di Fisciano, zona facoltà ingegneria, un pino di 15 metri, sradicato dal vento, è rovinato su 3 giovani (di età compresa fra i 20 e i 25 anni), cagionando loro lesioni multiple. Rimasti incastrati sotto l'albero, i feriti sono stati liberati dai Vigili del fuoco, dai Carabinieri della Compagnia di Mercato San Severino e dalla Polizia di Stato; in seguito sono stati trasportati presso l'ospedale di Salerno in codice rosso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/11/2024 0

Accordo Fiadel-Meit, svolta per lavoratori Adisurc di Fisciano e Baronissi

Arriva una svolta significativa per i lavoratori impegnati nei servizi di portierato e pulizia presso le sedi Adisurc (Azienda per il diritto allo studio universitario della Regione Campania) di Fisciano, Baronissi e Benevento. Grazie all’intervento della Fiadel Salerno Sud, si è raggiunto un importante accordo con la società Meit Multiservices, che gestisce l’appalto, portando a un miglioramento delle condizioni lavorative e all’avvio di nuove assunzioni.

Il segretario provinciale del coordinamento sindacale, Pietro Sica, ha sottolineato l’importanza di questo risultato: "Dopo circa 11 anni di stallo, siamo riusciti a ottenere un aumento di circa 4 ore pro capite per il comparto portineria e di 2 ore pro capite per il servizio di pulizia. Questo rappresenta una boccata d’ossigeno per molti lavoratori che, finalmente, vedono riconosciuta la necessità di un miglioramento nelle loro condizioni di lavoro.

La Meit Multiservices si è dimostrata attenta alle proposte delle parti sociali, prevedendo l’inserimento di circa 7 nuove unità per il servizio di portierato e 6 per il servizio di pulizia. È un segnale concreto di attenzione verso i lavoratori e verso il territorio".

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/10/2024 0

Mostra fotografica e documentale per gli 80 anni di Unisa

L’Università degli Studi di Salerno si è affermata negli anni come una delle istituzioni culturali di riferimento del Sud Italia. Con 80 anni di storia (1944-2024), Unisa ha costruito nel tempo un importante ecosistema di saperi e conoscenze. L’offerta formativa ha conosciuto una crescita costante e significativa, con una forte spinta verso l'innovazione: oltre 90 i corsi di studio oggi attivati e dedicati a tutti i saperi di area umanistica e tecnico-scientifica.

Quest'anno, Unisa celebra l'80° anniversario dalla sua fondazione. Uno degli eventi dedicati a questo importante appuntamento è l'esposizione "UNISA80. 80 anni di storia, secoli di futuro", un percorso fotografico e documentale che racconta la crescita culturale e strutturale dell’Università di Salerno. L'esposizione sarà inaugurata mercoledì 16 ottobre, alle ore 11:30, al campus di Fisciano, presso la Biblioteca del Polo tecnico-scientifico.

Leggi tutto