53 articoli nella categoria Virtus Arechi

Redazione Irno24 17/05/2023 0

Niente da fare per la Virtus Arechi, anche gara 2 playoff va al Bisceglie

Ancora una vittoria soltanto sfiorata in casa del Lions Bisceglie, ancora una volta tocca dunque fare i conti con i rimpianti. Nonostante una buona gara, la Virtus Arechi Salerno deve arrendersi anche in gara 2 dei playoff (80-70 il finale).

La gara: sulla scia delle ottime cose messe in mostra nel secondo tempo di gara 1, e con la consapevolezza di dover mettere in pratica le richieste del proprio allenatore, Salerno fa subito capire di avere le idee chiare. Per merito anche del lavoro difensivo e offensivo di Beatrice, in pochi minuti viene costruito il +7 (6-13). Un vantaggio che persiste fino al 12°, quando Bisceglie, trovando per la prima volta ritmo in attacco, ottiene la parità con Ingrosso e poi ribalta il punteggio con Dri (21-19).

Ma è un attimo, esattamente come quelli successivi. Per diversi minuti, infatti, si vive di continui ribaltamenti. Da una parte ci pensano Dri e Chiti, dall’altra Rinaldi, Moffa e Zucca, che in chiusura di primo tempo torna nuovamente a far male con un gioco da tre punti che vale il nuovo +6 per i blaugrana (36-42).

Ma l’equilibrio è il vero padrone della serie tra pugliesi e campani, anche quando al 31’ Bisceglie prova a scappare via (64-53). Salerno, infatti, non molla, ha la forza di torna sul -4 e di costruirsi anche il tiro del -1. Ma il ferro decide di non essere un alleato dei blaugrana, dopodiché nei secondi conclusivi non resta che alzare bandiera bianca.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/05/2023 0

La Virtus Arechi batte Sant'Antimo e giocherà contro Bisceglie nei playoff

Una vittoria importante, quella ottenuta dalla Virtus Arechi contro la Geko PSA Sant’Antimo (68-64). Importante non solo perché permette di chiudere la fase regolare al decimo posto, ma anche e soprattutto perché permette di arrivare all’unico turno di playoff (contro Bisceglie con fattore campo a sfavore a partire dal weekend prossimo) con ancora più certezze.

La gara: ritmo alto, molto alto, ma spettacolo per lunghi tratti non esattamente di un livello altissimo al Pala Longo. In sintesi questo ha raccontato il derby, che nel finale però ha regalato grandissime emozioni. Un derby durante il quale i blaugrana hanno fatto molta fatica prima di entrare per davvero in partita (di nuovo a disposizione Birindelli).

Nel primo tempo, in attacco la frenesia è padrona quasi assoluta, in difesa viceversa vengono spesso lasciate praterie agli avversari, che non devono far altro che approfittarne per tenere costantemente la testa avanti nel punteggio. Anche a cavallo tra fine primo quarto e inizio secondo, quando Sulina permette alla Virtus di portarsi sul -1 e di avere più volte le occasioni giuste per ribaltare il punteggio. Ma, come detto, niente da fare.

Il problema, però, è che la situazione tende a peggiorare nei minuti successivi, tutto nasce dai canestri realizzati troppo facilmente da Montanari, che mandano su tutte le furie coach Ponticiello (24-31 al 20’), che nel corso della pausa lunga riesce però a scuotere la sua squadra. E la scuote anche tanto.

Comincia la ripresa e Salerno ha praticamente già la quinta ingranata. Tutto merito della difesa e dei canestri di Zucca, che non solo valgono il primo vantaggio (36-34 al 27’) ma significano anche partita ribaltata. Completamente. Nel quarto periodo, infatti, la Virtus continua ad accelerare come se ci fossero un numero infinito di marce da poter scalare, e così ecco prima il +8 e poi +13 dopo le triple del solito e immarcabile Moffa. Ma, nonostante l’importante break, serve ancora un ultimo sforzo nei secondi finali, dopo le triple dell’ex Maggio, per portare a casa il derby.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/04/2023 0

Larga vittoria della Virtus Arechi Salerno nel derby contro Avellino

La Virtus Arechi Salerno conferma la tradizione positiva ed anche questa volta fa suo il derby contro l’IVPC Del Fes Avellino, al termine di una gara comandata in lungo e largo, dall’inizio alla fine (102-67 il risultato). Oltre a Bottioni, coach Ponticiello si ritrova costretto a dover rinunciare anche a Mastroianni ma, nonostante le svariate problematiche, Salerno non si scompone ed anzi ha la capacità di compattarsi ulteriormente, trovando le giuste energie.

Sin dall’inizio, infatti, il derby si tinge immediatamente di blaugrana. Alla voglia di capitan Rinaldi e soci, messa in ogni singolo possesso, si abbinano le clamorose percentuali al tiro. Moffa allo scadere del primo quarto trova anche la tripla del +11. Che sarà momentaneo. Merito di Salerno, che ha la forza di costruire minuto dopo minuto un vantaggio sempre più corposo.

Al 15° Capocotta realizza dal perimetro il canestro del +18, al 25° dopo i punti di Zucca e Rinaldi si arriva addirittura sul +26 (66-40). E qui in pratica finisce a tutti gli effetti il derby (primi punti in stagione per l’under Kader), un grande derby per il club del presidente Renzullo. Ma ora testa ai prossimi, contro Caserta e Sant’Antimo, che chiuderanno la fase regolare prima dell’inizio dei playoff.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/03/2023 0

La Virtus Arechi quasi "doppia" Pozzuoli, è monologo blaugrana

Vittoria doveva essere e vittoria è stata. Al Pala Longo, la Virtus Arechi Salerno non ha problemi a imporsi contro i cugini della Bava Pozzuoli (90-58 il finale). Dal primo all’ultimo secondo, è un vero e proprio monologo dei blaugrana, bravi a chiudere quasi tutti gli spazi in difesa e a prendere quasi sempre la scelta giusta in attacco.

Se nella propria metà campo Donadoni e il 2004 Capocotta mettono una firma importante, in quella avversaria ci pensano prima Zucca con due triple consecutive (10-2 al 3’), poi Birindelli con tre canestri in fila dalla media (30-15 all’11’) e infine l’under Peluso con 6 punti uno dietro l’altro, che fanno scappare via la Virtus in chiusura di primo tempo (47-19).

Nella ripresa, infatti, al di là delle triple di capitan Rinaldi, dei punti di Mehmedoviq e degli esordi dei giovanissimi Piacente e Loiq, con tanto di canestro per entrambi, il derby non ha davvero più nulla da dire.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/03/2023 0

Una grande rimonta non basta, la Virtus Arechi cede al Teramo

Dopo tre vittorie consecutive, la Virtus Arechi Salerno deve arrendersi e lo fa al termine di una gara importante in chiave playoff. Al Pala Longo è il Teramo a Spicchi 2K20 a festeggiare (73-77). Partita piacevole ed equilibrio costante, questo racconta all’inizio e non solo la gara del Pala Longo. Con Birindelli e Zucca presenti in avvio nello starting five, all’8’ coach Ponticiello fa debuttare l’ultimo arrivato Mastroianni, che alla prima azione risponde subito presente con una stoppata.

Ma, a prescindere da questione tattiche e interpreti, l’equilibrio è costante non solo nei primi minuti. Persiste, infatti, anche nel secondo quarto, nonostante in pochi minuti la Virtus provi a scappare via (27-20). Il merito è di Teramo, che ha la capacità di restare sempre lucida e affidarsi poi in attacco a un ottimo Calbini.

Nella ripresa comincia un’altra partita, tanto che la Virtus, che perde per infortunio Beatrice, si ritrova addirittura sotto di 13 punti al 28’ (45-58). Ma non per molto tempo. In un attimo la difesa (ri)torna ai suoi standard, in attacco invece ci pensa un clamoroso Capocotta. L’under entra in campo e ribalta tutto: prima con 4 punti che scuotono i blaugrana, poi con il canestro del -2 e infine con il canestro del 62 pari al 36’.

Per il vantaggio ci pensa, invece, Moffa due minuti più tardi (69-68). Ma la veemente reazione non basta, perché neppure questa volta Teramo esce dalla gara, nonostante Di Donato e Calbini out per falli nei minuti finali. Decisiva per il successo la tripla di Guastamacchia a 45” dalla sirena conclusiva.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/02/2023 0

La Virtus Arechi domina contro Taranto, Ponticiello: "Tante risposte positive"

Quaranta minuti entusiasmanti, esattamente quelli che servivano in questa fase. Contro la CJ Basket Taranto, la Virtus Arechi Salerno vince e convince (73-62), conquistando così il secondo successo consecutivo e rimettendo tutto in discussione in chiave playoff.

La gara: senza alcuna possibilità di smentita, i blaugrana giocano contro Taranto il miglior primo quarto della stagione (e non solo). L’inizio di partita è perfetto. Sulla scia della bella vittoria ottenuta a Monopoli, la Virtus entra in campo con lo spirito propositivo che tanto piace al Pala Longo. Tempo tre minuti e il punteggio recita 10-0, altri tre minuti e si passa addirittura al 18-0.

Un vantaggio che la squadra di coach Ponticiello conserverà per tutta la partita. Fatta eccezione per un paio di momenti in cui il distacco dirà “soltanto” +9, Salerno comanda in lungo e largo, toccando anche il +20. La squadra mette finalmente in mostra il suo potenziale. In difesa non si passa, in attacco un tornado. Ma nulla è stato ancora fatto, bisogna continuare a spingere forte sull’acceleratore.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/02/2023 0

La Virtus Arechi gioca la partita perfetta e si sblocca a Monopoli

La Virtus Arechi Salerno torna a vincere, lo fa giocando una partita praticamente perfetta in casa della White Wise Monopoli (60-81 il finale). Al via i blaugrana provano a mettere subito le cose in chiaro, perché del resto quella pugliese è una trasferta fondamentale. Da non sbagliare.

E così, concentrazione, voglia e difesa devono fare immediatamente la differenza. E la fanno. Ancor di più dal secondo periodo quando, dopo aver toccato il +6 al 6° (7-13), la squadra di coach Ponticiello spinge forte sull’acceleratore, arrivando fino al +14 al 20° (30-44 con 11 punti di uno scatenato Donadoni e apporto importante di Zucca).

Ma anche questo vantaggio è momentaneo, perché la Virtus non toglie neppure per un attimo il piede dall’acceleratore (ampio spazio sin dall’inizio per gli under Sulina e Capocotta, che rispondono presente, nel finale debutto per Kader). Dopo le triple di Beatrice e Rinaldi, si arriva al 27° sul +18 (38-56), che al 31° diventa anche +21 con le giocate di Rinaldi e Sulina. Momento nel quale la Virtus ipoteca definitivamente la vittoria, importantissima.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/02/2023 0

Finale amaro per la Virtus Arechi, ko a Corato nonostante un +12

Non sono bastati più di trenta minuti trascorsi sempre avanti nel punteggio e neppure l’ultimo tiro della partita a propria disposizione, la Virtus Arechi Salerno si ritrova a dover sventolare bandiera bianca anche a Corato contro l’Adriatica Industriale (63-61).

Con Birindelli costretto a stringere i denti e Moffa già caricato di due falli dopo appena quattro minuti, il pomeriggio dei blaugrana si fa così ancora più complicato. Ma nonostante le evidenti problematiche (di contro Corato deve rinunciare a Gambarota), la Virtus riesce a non farsi distrarre. In più dalla panchina arriva anche il giusto apporto, come quello dell’under Capocotta che si fa notare subito con una rubata e con 4 punti in fila (8-13 al 5’).

In attacco però la mano più calda è quella di Zucca. Se i 5 punti in avvio di gara fanno ben sperare, i 10 nei primi tre minuti del secondo quarto sono quelli che spingono Salerno sul 19-29. Ma mentre in attacco ci pensa il lungo sardo, in difesa ci pensa invece il gruppo. Sacrificio e voglia le due qualità che Beatrice e compagni mettono in campo, che in termini numerici significano appena 25 punti concessi in 18’ minuti.

E sempre di squadra la Virtus risponde anche al tentativo di rientro di Corato, passando così dal +1 al +12 al 27’. Ma neppure questa volta il break basta, il problema però è che questa volta c’è da fare i conti anche con il contro-break pugliese. Le triple di Stella e Battaglia e il tiro dalla media di Infante valgono il 53-52 al 33’, poi nuovamente Stella costringe la Virtus a ritrovarsi anche sotto di 4 lunghezze. Ma nonostante ciò nel finale Salerno ha l’occasione per ribaltare tutto, ma la tripla di Moffa si stampa sul primo ferro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/01/2023 0

La Virtus Arechi alza bandiera bianca anche contro Cassino

Nessun segnale di ripresa, nessuna svolta in casa Virtus Arechi Salerno. E così, dopo la vittoria della Virtus Cassino al PalaLongo (77-90), c’è da fare i conti con una classifica che inizia a essere decisamente preoccupante. La gara: tempo sei minuti e il momento delicato dei blaugrana diventa ancor più delicato, così coach Ponticiello, dopo la tripla di Gay che vale il 12-19, non può far altro che richiamare tutti dalle sue parti per evitare che la situazione possa complicarsi ulteriormente.

Ma la sospensione non basta, al rientro in campo la situazione si fa molto più complicata. Pacitto spinge gli ospiti sul 12-30, poi a inizio secondo quarto la forbice nel punteggio si allarga addirittura fino alle venti lunghezze di svantaggio.

Che poi nel corso del primo tempo si trasformano soltanto, in un paio di circostanze, in dodici punti dopo gli sforzi offensivi di Moffa, che prova così a dare una scossa a tutta la squadra. Scossa, però, che non arriva, neppure dopo il gioco da quattro punti di Zucca poco prima del 20’. Ma neppure nella ripresa, quando Cassino non fa altro che dilagare, costringendo così Salerno, che rientra sul -11 dopo essere stata sotto anche di 30, alla terza sconfitta consecutiva.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/01/2023 0

La Virtus Arechi Salerno crolla in casa della Luiss Roma

Non la serata che tutti si aspettavano, che soprattutto serviva per provare a rimettere in piedi la stagione. In casa della Luiss Roma, la Virtus Arechi Salerno non riesce quasi mai a entrare in partita e così inizia nel peggiore dei modi il girone di ritorno (84-73).

La gara: a nulla è servita l’esplicita richiesta fatta alla vigilia da coach Ponticiello, al Pala Luiss è proprio la difesa che tradisce i blaugrana. Certo, in attacco le cose non vanno molto meglio, appena 28 punti segnati nel primo tempo, ma nella metà campo difensiva la Virtus è praticamente assente.

Dopo aver annusato il problema, con l’iniziale 10-3 firmato tutto Legnini-Pasqualin, Ponticiello vede la sua squadra scivolare addirittura sotto di 21 lunghezze già al 10’ (31-10). I 10 rimbalzi di differenza, 14 a 4 a favore dei laziali, sono uno dei principali temi di inizio partita. Anzi, uno dei tanti. Perché in casa Salerno non funziona praticamente nulla dall’inizio alla fine. E così al termine dei quaranta minuti, dopo essere arrivati al massimo sul -13 al 36’, tocca fare i conti con una brutta e pesante sconfitta.

Leggi tutto