11117 articoli dell'autore Redazione Irno24
Redazione Irno24 02/10/2023 0
Protocollo Asl Salerno-Codere a contrasto del Disturbo da Gioco d'Azzardo
Prevenire il Disturbo da Gioco d’Azzardo e le dipendenze patologiche è l’obiettivo del protocollo d’intesa che Asl Salerno e Codere Italia, operatore internazionale di gioco legale, sottoscriveranno il 3 ottobre presso la sede dell’Asl Salerno (ore 11:00, Sala Conferenze di Via Nizza 146).
In linea con l’attuazione degli obiettivi programmatici del Piano Regionale 2019-2020 e con la Legge della Regione Campania n. 2/2020, l’U.O.C. Ser.D. 2, in sinergia con Codere, si occuperà dell’organizzazione di eventi ed incontri volti alla formazione degli addetti del settore, in particolare degli operatori delle sale bingo.
Saranno questi ultimi i destinatari di corsi di formazione, grazie ai quali l’equipe multiprofessionale della Asl Salerno fornirà informazioni sull’utilizzo inappropriato del gioco e sui potenziali rischi di sviluppare il DGA-Disturbo da Gioco d’Azzardo. Sono inoltre previste postazioni con cadenza fissa, ogni terzo venerdì del mese, all’interno della Gaming Hall Modernissimo di Salerno (Via Sichelmanno 41), presidiate dagli operatori dell’UOC Ser.D.2, che distribuiranno materiali informativi per la prevenzione di diverse dipendenze.
Redazione Irno24 02/10/2023 0
Ottimo debutto per la Rari Nantes Salerno, Brescia prevale di sole due reti
Al Centro Natatorio Mompiano, a Brescia, primo impegno del nuovo campionato di pallanuoto A1 per la Rari Nantes Salerno, che ha affrontato i vicecampioni d’Italia dell’AN Brescia, vittoriosi per 15-13. I giallorossi si fermano ad un’incollatura da una delle squadre più forti d’Europa, un risultato che è segno dell’ottimo lavoro che si sta portando avanti in allenamento e che è solo l’inizio di un percorso di crescita collettivo.
La squadra si sta amalgamando molto bene, sotto la nuova direzione di mister Christian Presciutti, che oggi tornava a Brescia per la prima volta nella nuova veste di allenatore, dopo 10 anni da capitano della squadra di casa. Nell’ultima frazione, i giallorossi riescono ad accorciare le distanze, andando addirittura a chiudere il quarto tempo 1-5.
Come già accaduto durante le gare di qualificazione di Coppa Italia, Valentino Gallo ha confermato il suo stato di forma con una grande cinquina. Decisivi, inoltre, gli interventi fra i pali di Gennaro Taurisano. Fermo invece per infortunio il bomber croato Antun Goreta, ancora bloccato a causa di una frattura alla mano sinistra rimediata durante il torneo a Vico Equense.
Redazione Irno24 02/10/2023 0
Salerno, installati altri 7 totem per la raccolta dell'olio esausto
Raccolta olio vegetale esausto, Salerno Pulita e Comune di Salerno raddoppiano. Sono operative da oggi, lunedì 2 ottobre, sette nuove postazioni fisse di raccolta. “La sperimentazione avviata un anno fa, con l’installazione dei primi 6 totem in altrettanti parchi cittadini, ha dato i risultati che ci attendevamo.
Le famiglie salernitane chiedevano il potenziamento di questo servizio, che Salerno Pulita fino allo scorso anno effettuava solo nei due centri di raccolta comunale Fratte e Arechi, dove non tutti, in particolare anziani ed utenti senza auto, riuscivano a recarsi. La sensibilità ambientale dei cittadini è confermata anche settimanalmente nei vari quartieri della città, dove ci rechiamo con il nostro centro di raccolta mobile, con il conferimento di quintali di olio di frittura e di conservazione di cibi in scatola”. Così Vincenzo Bennet, amministratore unico Salerno Pulita.
I sette nuovi totem sono ubicati a Mariconda (Villa Bracciante), Pastena (giardini Mariele Ventre e Villa Carrara), Torrione (parco Galiziano), Calcedonia (cortile ex scuola via Pironti), centro storico (villa Comunale, lato teatro Pasolini), Carmine (mercato rionale di piazza Cavalieri di Vittorio Veneto). Si ricorda che l’olio va raccolto in contenitori di plastica che, a loro volta, vanno inseriti nel totem, assicurandosi che il tappo sia ben avvitato.
Redazione Irno24 01/10/2023 0
Salernum Baronissi sconfitto al "Figliolia" dal Costa d'Amalfi
“Figliolia” amaro per il Salernum Baronissi, che cade anche contro il Costa d’Amalfi. Sono bastate due disattenzioni nel primo quarto di gara ad indirizzare il risultato in favore dei costieri. Il match si sblocca dopo appena 3 minuti, quando Cappiello è bravo a difendere una palla arrivata dalla destra e girarsi in area, battendo Orlandi sul palo più lontano. Al 21’ arriva il raddoppio. Una conclusione al limite di Proto è ribattuta da Vignes, la palla torna in area favorendo l’intervento di Caputo, abile a superare Orlandi in uscita.
Nella ripresa il Baronissi rientra in campo più spigliato, complice l’ingresso di Salvato, che confeziona l’occasione più ghiotta della gara: il numero 18 irnino supera con una finta Vuolo e di destro calcia a giro sul secondo palo, sfiorando il montante alla sinistra di Manzi. Nel finale, altra conclusione pericolosa di Cuomo, che impegna l’estremo difensore costiero in una parata in due tempi. Il Costa d’Amalfi si limita a gestire la gara, conquistando i 3 punti e la vetta solitaria della classifica.
Redazione Irno24 01/10/2023 0
Trasferta vincente a Dossobuono per la Jomi Salerno
La Jomi Salerno torna al campionato e lo fa con la vittoria per 21-31 sul campo del neopromosso Dossobuono. Le salernitane danno così continuità al buon successo dell’esordio e conquistano 2 punti importanti prima della nuova pausa di campionato. La gara, valida per il quarto turno, è un vero dominio targato Salerno.
Le atlete allenate da Ancona partono subito forte con Nornes e Rossomando, protagoniste dell’iniziale doppio vantaggio. Le qualità della Jomi vengono fuori immediatamente: trascinata da Barreiro, al 16° la squadra salernitana è già sul +9. Nel secondo quarto, qualche disattenzione di troppo concede spazi e fiducia alle avversarie venete, che prendono campo e riescono a chiudere la prima frazione sul 14-17, ricucendo l’inziale distanza.
È ottimo l’approccio delle salernitane nel secondo tempo: intenzionate a resettare gli errori che hanno condizionato, seppur in minima parte, una fase della prima frazione, le atlete di Ancona decidono di chiudere la pratica, dominando letteralmente la gara. Ancona decide di dare minutaggio a tutte le sue giocatrici, che fissano il risultato sul 21-31.
Redazione Irno24 01/10/2023 0
Salerno in lutto per la morte di Fulvio Maffia, direttore del Conservatorio
"Partecipiamo al cordoglio per la prematura scomparsa del maestro Fulvio Maffia. Un abbraccio a familiari, amici ed allievi. La nostra comunità è grata al carissimo Fulvio per il suo straordinario impegno come direttore del Conservatorio.
Con la sua competenza e coinvolgente passione, ha portato il Conservatorio a livelli di eccellenza didattica ed artistica, contribuendo alla formazione di migliaia di musicisti. Ha valorizzato i talenti e diffuso l'amore per l'arte e la bellezza. Ne serberemo con riconoscenza il ricordo e l'ispirazione".
Così sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 30/09/2023 0
La Salernitana regge l'Inter un'ora, poi entra Martinez e segna 4 volte
Imbarcata casalinga della Salernitana, che perde malamente (nel punteggio) contro l'Inter davanti al proprio, scintillante, pubblico nell'anticipo del sabato sera. Finisce con un perentorio 0-4, risultato oltremodo pesante se si considera che i granata hanno disputato un'ora di ottimo livello.
Poi, l'ingresso di Lautaro Martinez, bestia nera della Salernitana, determina il consistente passivo. Sousa, complice probabilmente l'indisponibilità di Candreva, passa alla difesa a 4, trovando una certa solidità al cospetto degli attacchi laterali dei nerazzurri. L'Inter si fa pericolosa nei primi 10 minuti (Thuram spaventa Ochoa di testa), ma col passare del tempo la Salernitana cresce e sfiora il vantaggio con le violente conclusioni di Kastanos e Cabral.
Nella ripresa, la squadra di Sousa conferma una certa intraprendenza e mantiene il pallino del gioco. Almeno fino a quando in campo non entra l'argentino Martinez, che praticamente alla prima occasione utile fa gol, scavalcando Ochoa con un tocco morbido. E' il 62°. La Salernitana trova subito il pari con Legowski, ma il VAR segnala fuorigioco.
I granata continuano a provarci, inevitabilmente le forze cominciano a mancare, le distanze fra i reparti aumentano e l'Inter va a nozze negli spazi: al 77° il raddoppio di Martinez, che gira a rete un cross di Dumfries dopo un disimpegno imperfetto Ochoa-Bradaric. All'84°, tris dell'argentino su rigore, all'88° il 4° gol con un comodo rasoterra da distanza ravvicinata.
Redazione Irno24 30/09/2023 0
Bracigliano, gruppo "Radici" contesta aumento ticket mensa scolastica
Nuovo aumento per le famiglie degli alunni che frequentano gli istituti scolastici di Bracigliano. A quanto pare, infatti, l’avviso che invita i genitori a recarsi presso i competenti uffici comunali, per il ritiro del blocchetto dei pasti della mensa, ha riservato agli stessi una sgradita sorpresa: l’inopinato incremento nella misura di 4,00 euro per singolo pasto, rispetto ai precedenti 3,50 euro.
A renderlo noto è il gruppo “Radici”, composto dai consiglieri Franco Angrisani (capogruppo), Antonio Rescigno, Domenico Moccia e Anna Campanella, i quali sottolineano l'inopportunità ed assoluta impopolarità di tale provvedimento istituzionale, adottato in tempi di accentuata crisi economica, di notevole inflazione e dell’aumento generalizzato di beni e servizi, che incide in maniera considerevole sulle tasche dei contribuenti.
“Si è trattato – spiegano i consiglieri di “Radici” – di un’iniziativa posta in essere dall’attuale maggioranza di governo assolutamente improvvida, in considerazione degli attuali tempi di notevole incremento degli oneri e delle spese mensili, che gravano in generale sulle famiglie, riducendo drasticamente il potere di acquisto delle stesse.
In riferimento ai ticket della mensa, questo aumento determina l’esborso mensile di 80 euro per l’acquisto di 20 consumazioni-pasto. E’ inutile evidenziare come tale costo incrementato vada ad aggiungersi ad ulteriori incombenti economici, che affliggono sempre più la vita quotidiana dei nostri concittadini, quali ad esempio la già onerosa compravendita dei testi scolastici, che rappresenta un ulteriore fardello sul budget familiare”.
Redazione Irno24 30/09/2023 0
Baronissi, chiude via Allende per lavori Città della Medicina
Nell'ambito dei lavori di "Città della Medicina", a Baronissi, per consentire il completamento della rotatoria di via Allende, si rende necessaria la chiusura al traffico veicolare in direzione nord, unicamente verso la via Allende (nel tratto di strada del parcheggio antistante la Caserma dei Carabinieri).
Il provvisorio dispositivo di traffico entrerà in vigore da lunedì 2 ottobre. Per l'intera durata dei lavori, il traffico veicolare da sud (viale Moro) in direzione via Allende sarà deviato su via Trinità, con prosecuzione in via Fortunato. Il senso di marcia su via Trinità sarà dunque invertito.
Il divieto non riguarda i veicoli provenienti da sud (viale Moro) e diretti alle vie Don Minzoni e via Convento), che potranno regolarmente transitare. Il completamento dell'opera è previsto in circa due settimane.
Redazione Irno24 30/09/2023 0
Diffusione materiale pedoporno, 6 decreti perquisizione da Procura Salerno
Il 28 settembre, la Polizia Postale ha eseguito 6 decreti di perquisizione personale, domiciliare e informatica, emessi dalla Procura presso il Tribunale di Salerno, nei confronti di diversi soggetti residenti su tutto il territorio italiano, ritenuti responsabili, secondo l'ipotesi accusatoria, dei reati di detenzione e divulgazione di materiale pedopornografico.
L’attività di indagine, coordinata dal Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online del Servizio Polizia Postale di Roma, è stata avviata grazie ad una segnalazione al sito del "Commissariato di PS. online", che ha di fatto riscontrato la presenza, in alcune chat di un noto social network, di foto e video ritraenti abusi sessuali su minori.
Le indagini hanno consentito di identificare i soggetti che si nascondevano dietro le false identità digitali, utilizzate sulla piattaforma social per la realizzazione delle condotte illecite, e consentito il sequestro di numerosi dispositivi informatici, sui quali sono stati rinvenuti video e immagini pedopornografiche.