518 articoli nella categoria Attualità
Redazione Irno24 02/03/2023 0
Salerno, a San Demetrio si parla di migranti e pene alternative al carcere
L'Associazione "Coraggio Salerno", con la Parrocchia di San Demetrio e l'Associazione "Migranti senza Frontiere", ha organizzato, per venerdì 3 marzo, presso il cinema teatro San Demetrio, una manifestazione sul tema dei migranti e della pena alternativa al carcere.
Si comincia alle ore 18:00, con la presentazione del romanzo "La montagna leone" di Giampiero Somma. Una storia di contraddizioni, paure, ingiustizie, precarietà, sfruttamento, carcere, le scelte di una vita che non sarà mai più la stessa ma che si riempirà di contenuti e di umanità. Seguirà dibattito con l'autore, condotto da Lucia Napoli e Mina Felici, rispettivamente volontaria e presidente di Coraggio Salerno, cui parteciperà, fra gli altri, il presidente della Fondazione Migrantes, Mons. Gian Carlo Perego, Arcivescovo di Ferrara-Comacchio.
Alle 19:00, tavola rotonda sul tema della pena alternativa al carcere, nell’ambito del Progetto "La Pena Liberata"; modera il Parroco di San Demetrio, don Rosario Petrone, Presidente dell'Associazione "Migranti senza Frontiere" e Delegato dei Cappellani delle carceri della Campania; previsti, fra gli altri, gli interventi dell’Arcivescovo di Salerno, Mons. Andrea Bellandi, della dott.ssa Rita Romano, Direttrice del carcere di Salerno, di Antonio Bonifacio, Direttore Ufficio Migrantes dell’Arcidiocesi di Salerno. Concluderà l’evento un buffet.
Redazione Irno24 01/03/2023 0
Firmato l'accordo tra Provincia di Salerno ed Europe Direct
Questa mattina, a Palazzo Sant’Agostino, il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, ha sottoscritto un protocollo d’intesa con Europe Direct Salerno, volto a favorire un miglior accesso all’informazione europea, avvicinare l’Europa ai cittadini e promuovere e stimolare la percezione della dimensione europea quale valore aggiunto per lo sviluppo economico e sociale del salernitano. Il Centro, gestito da Moby Dick ETS, che opera sul territorio già da maggio 2021, avrà dunque una nuova sede proprio a Palazzo Sant’Agostino, con permanenza fino a dicembre 2025.
“Le azioni previste dall’accordo - dichiara Alfieri - mirano ad una diffusione capillare dei valori europei per lo sviluppo delle persone e del tessuto sociale ed economico del nostro territorio provinciale. L’intesa punta a promuovere innanzitutto lo sviluppo di servizi informativi, attraverso uno sportello aperto alla cittadinanza due volte a settimana (lunedì e mercoledì dalle 9:00 alle 17:00) sulle opportunità offerte dai principali programmi europei di finanziamento.
Daremo maggiori opportunità ai nostri giovani su studio e lavoro in Europa, sulla formazione in generale per favorire la crescita cosciente e consapevole dei cittadini e del territorio. E verranno organizzati per questo anche appositi infodays. Questo che andiamo ad attivare sarà uno dei 4 sportelli presenti in Campania”.
Redazione Irno24 26/02/2023 0
Salerno, infermiera al lavoro per 17 ore di fila al Ruggi: la denuncia del Nursind
Il Nursind Salerno ritiene illegittimo l’ordine di servizio che ha obbligato un'infermiera a lavorare, nel Pronto Soccorso/Obi dell’ospedale Ruggi di Salerno, per ben 17 ore consecutive e ben oltre il limite delle 12 ore continuative e delle 11 ore di riposo tra un turno e l’altro, come stabilito dalla legge.
“Tale disposizione, infatti, oltre ad essere illegittima, rappresenta un rischio per la salute del lavoratore e per l’utenza assistita da personale il cui esercizio professionale protratto per ben 17 ore continuative rappresenta fonte di elevato rischio di errore”, ha detto Domenico Ciro Cristiano, coordinatore dell’area Ruggi per il Nursind.
“Proprio per questo, non solo rimandiamo eventuali responsabilità per eventuale ripercussioni sull’utenza ai firmatari della disposizione stessa, ma siamo fortemente preoccupati dal fatto che tale metodica di gestione del personale parrebbe essere il sistema attraverso cui contrastare la penuria di personale in Pronto Soccorso e un maldestro tentativo di garantire l’assistenza all’utenza, che ricorre alle cure del reparto d’Emergenza, in un contesto di overcrowding colpevolmente non attenzionato dalla Direzione strategica del Ruggi”.
La disposizione dell’ordine di Servizio, come è emerso dalle verifiche del Nursind Salerno, è stata firmata dalla Coordinatrice ad interim del Pronto Soccorso/Obi, dal dirigente medico in turno e dal reperibile della Direzione medica di presidio.
“L’arco temporale che intercorreva tra la disposizione stessa e il superamento delle 12 ore della prestazione lavorativa dell’infermiera era ben oltre le 6 ore, tempo utile ad individuare un altro professionista la cui prestazione avrebbe garantito l’assistenza senza derogare ad alcuna norma di legge”, ha concluso Cristiano in una lettera inviata ai vertici del Ruggi e anche all’Ispettorato del Lavoro di Salerno. “Si rendono necessari approfondimenti sul caso. Sono doverosi”.
Redazione Irno24 24/02/2023 0
A Salerno il flash mob "Strisce pedonali umane" per strade più sicure
Comitato Centro Storico Salerno e FIAB Salerno organizzano per sabato 25 febbraio, con raduno alle 17:30, in piazza Mons. Grasso a Mercatello, l'evento "Strisce pedonali umane", in programma anche in altre città italiane. Si tratta di una passeggiata in bici, mista a flash-mob in diversi punti di incontro (fra cui Corso Garibaldi, altezza Poste Centrali), per chiedere strade ed attraversamenti più sicuri per tutti.
Redazione Irno24 24/02/2023 0
Alla Questura di Salerno open day passaporti il 4 Marzo
Al fine di fronteggiare le numerose richieste degli utenti, lo sportello dell’ufficio passaporti della Questura di Salerno ha predisposto, per sabato 4 marzo, una giornata di apertura straordinaria. Le persone interessate verranno ricevute dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00.
Redazione Irno24 22/02/2023 0
Sosta selvaggia all'ospedale di Salerno, la denuncia dei sindacalisti Fials
Assenza di vigilanza all'ingresso dell'Azienda ospedaliera di Salerno. A sollevare il caso sono i dirigenti sindacali della Fials provinciale, Tony Chiola, Antonio Buonocore, Giacomo Lanzara, Cristian Luongo e Giuseppe Di Maio.
"Con tristezza, ma allo stesso tempo con determinazione, constatato il perseverare delle problematiche dovute ałla negligenza palese ed oggettiva di chi è preposto a vigilare, denunciamo l’ingresso indiscriminato di automobilisti non autorizzati lungo il perimetro ospedaliero, i quali occupano abusivamente i posti auto per i dipendenti che si recano in ospedale ad assolvere il loro dovere, o utenti, anche con evidenti difficoltà deambulanti e di salute, autorizzati dalla stessa Azienda".
Ad aggravare la situazione, secondo i sindacalisti Fials, c'è poi il caso che si registra in concomitanza delle partite della Salernitana. "Tale problematica si evidenzia in maniera esponenziale, dove numerosissimi tifosi entrano senza alcun titolo, parcheggiando la loro auto lungo il perimetro ospedaliero, occupando abusivamente posti auto riservati.
Inoltre, la sera, dopo le 20, si attivano reparti che lavorano in regime di emergenza indifferibile, con la reperibilità dei dipendenti, i quali, non trovando alcun posto all’interno dell’Azienda, né nel parcheggio di Salerno Mobilità, non sappiamo come facciano a raggiungere il luogo di lavoro nel minor tempo possibile, come da contratto nazionale di categoria.
A nostro avviso, la responsabilità di tutto ciò è esclusivamente della vigilanza di questa Azienda, che non controlla. Che senso ha predisporre un addetto nella guardiola all’ingresso che non fa le verifiche opportune? Ha senso avere una sbarra senza controllare chi ha diritto di entrare e chi non ha diritto? Se non si prenderanno provvedimenti utili a risolvere questa problematica, non esiteremo a rivolgerci con forza nelle sedi opportune e di competenza".
Redazione Irno24 08/02/2023 0
Foibe, Alfieri: "Memoria sia antidoto più efficace contro certi orrori"
La legge n. 92 del 30 marzo 2004 ha istituito per il 10 febbraio di ogni anno il “Giorno del ricordo” per commemorare le vittime delle foibe, l’esodo dei cittadini italiani dall’Istria, da Fiume e dalla Dalmazia e la complessa vicenda del confine orientale italiano.
“È doveroso - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri - tenere alta l’attenzione su quello che è stato e ricordare i fatti, facendoli conoscere alle giovani generazioni. La memoria sia l’antidoto più efficace contro il ripetersi di certi orrori, soprattutto in momenti storici così drammatici come quello che stiamo vivendo. Fra pochi giorni, il 24 febbraio 2023, sarà passato un anno dall’invasione russa dell’Ucraina, una guerra assurda che ad oggi conta circa 7000 vittime”.
Redazione Irno24 04/02/2023 0
Sicurezza stradale a Salerno, proposta di attivare autovelox al rione Carmine
"Il Comitato di quartiere del Rione Carmine - scrive in una nota il consigliere comunale di Salerno, Rino Avella - mi ha affidato una petizione rivolta al sindaco, che in poche ore ha raccolto un centinaio di firme.
Il documento segnala la pericolosità per i pedoni a causa della alta velocità di auto e moto, consigliando l’attivazione di autovelox lungo le vie del quartiere e l’adozione, anche nel nostro rione, delle strisce pedonali in risalto di colore diverso. La petizione è stata protocollata in data 3 febbraio".
Redazione Irno24 01/02/2023 0
Reati fallimentari, maxi sequestro a due imprenditori della Valle dell'Irno
Al termine di una complessa indagine, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno accertato la commissione di reati fallimentari e tributari da parte di due imprenditori, operanti nella Valle dell’Irno ed attivi nel settore della ristorazione e del gaming online, con la compiacenza di un prestanome.
Ai due è contestato il trasferimento di parte dell’attivo patrimoniale ad un’altra impresa a loro riconducibile, assegnando la carica di amministratore unico ad un soggetto sconosciuto al Fisco.
Tale società, che versava in gravi difficoltà economiche, è incappata nel fallimento, sottraendosi fraudolentemente al pagamento delle previste imposte ed omettendo, tra l’altro, il deposito della documentazione contabile agli organi fallimentari, al fine di non consentire la ricostruzione delle vicende societarie.
Sulla base dei riscontri investigativi, è stato disposto il sequestro preventivo del complesso aziendale (l’attività di bar) e di disponibilità economiche, per un importo complessivo di circa 900mila euro.
Redazione Irno24 26/01/2023 0
Salerno, uno spettacolo al Ghirelli nel Giorno della Memoria
"È importante commemorare il Giorno della Memoria. Come Comune di Salerno - spiega il sindaco Napoli - abbiamo organizzato alcune iniziative, coinvolgendo gli studenti degli istituti cittadini. Il 27 gennaio saremo al Teatro Ghirelli con uno spettacolo teatrale e la deposizione di una ghirlanda e in altri luoghi della città per ricordare quel terribile momento storico, affinché non si ripetano più quelle atroci barbarie".