6008 articoli nella categoria Comuni
Redazione Irno24 06/12/2023 0
San Severino, siglata intesa per manutenzione area Castello Medievale
"Il Castello Medievale - scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma - era ed è una priorità della nostra amministrazione comunale. È per questo che, nel solco di una continuità amministrativa, abbiamo siglato un nuovo protocollo d'intesa con Giorgio Marchese, Presidente della Comunita Montana Irno Solofrana, che si occuperà della manutenzione dell'area del nostro Castello per migliorarne la fruibilità in ogni periodo dell'anno.
La convenzione è un ulteriore passo in avanti affinché il Castello Medievale di Mercato San Severino diventi un grande attrattore turistico e culturale. Noi ci abbiamo sempre creduto e continueremo ad agire in questa direzione".
Redazione Irno24 06/12/2023 0
Baronissi, lavori di sistemazione idrogeologica in largo Ambrosoli
"Hanno avuto inizio, in largo Ambrosoli, i lavori di sistemazione idrogeologica, versante Ovest. Difesa del suolo, riduzione del rischio idrogeologico con la realizzazione di vasca di accumulo delle acque meteoriche, per evitare allagamenti e danni al patrimonio urbano. Il costo dell'opera è di 450mila euro, 70 giorni dall'inizio dei lavori i tempi di consegna".
Lo scrive il sindaco di Baronissi, Valiante.
Redazione Irno24 05/12/2023 0
Fisciano, nasce il Distretto Diffuso del commercio "FPC Valle dell'Irno"
Il Comune di Fisciano, insieme ai Comuni di Calvanico e Pellezzano, ha presentato ufficialmente stamane, a Palazzo di Città, il Distretto Diffuso del commercio "FPC della Valle dell'Irno". Questo progetto, di cui il Comune di Fisciano è il capofila, mira a promuovere e valorizzare il commercio locale e le attività economiche presenti sul territorio.
Difatti, il Distretto si propone di creare una rete di collaborazione tra gli operatori commerciali, le associazioni di categoria e tutte le realtà economiche esistenti, al fine di favorire non solo lo sviluppo economico ma anche quello sociale del territorio. Attraverso questa iniziativa, si intende promuovere la qualità dei prodotti locali, sostenere l'innovazione e la digitalizzazione delle attività commerciali, nonché favorire la formazione e l'aggiornamento professionale degli operatori del settore.
Inoltre, il riconoscimento del Distretto rappresenta la condizione essenziale per consentire agli operatori, localizzati nei comuni nei quali è riconosciuto il Distretto, di poter accedere a fondi ed agevolazioni messi a disposizione con avvisi e bandi a loro dedicati.
“Il Distretto - spiega il sindaco di Fisciano, Sessa - permetterà agli operatori economici di poter attingere a fondi specifici a loro dedicati. Un’opportunità che da subito, e fino al 10 Gennaio, i nostri commercianti possono cogliere, partecipando al primo bando pubblicato dalla Regione per usufruire di contributi a fondo perduto, destinati dall’ente per sostenere le attività commerciali nei distretti. Sono certo che questa iniziativa possa contribuire in modo significativo al rilancio dell'economia locale”.
Redazione Irno24 05/12/2023 0
Distretto Diffuso del Commercio, finanziamenti per le attività di Solofra
"Finalmente, grazie al lavoro intenso portato avanti dall’Amminsitrazione, teso alla creazione di un Distretto Diffuso del Commercio, il cui nome è “Bellezze d’Irpinia”, Solofra potrà dare ai propri commercianti la possibilità di aderire a finanziamenti, il cui accesso è possibile solo se inseriti nel contesto del Distretto Diffuso del Commercio.
Il Distretto conta 4273 imprese, con una decisa pendenza verso i settori del Commercio, Servizi, Artigianato e Turismo. Il Distretto si realizza quale strumento capace di valorizzare le risorse di cui dispone un territorio, puntando alla crescita quale fattore di integrazione e sviluppo.
Obiettivo principale è quello di accrescere l’attrattività e la competitività di uno specifico tessuto socioeconomico attraverso un modello di partenariato condiviso, che vede imprese, soggetti pubblici e corpi intermedi (Associazioni di Categoria) attori di uno specifico progetto di rigenerazione urbana. Saremo vigili nel cogliere le opportunità di finanziamento tese allo sviluppo del settore Commercio e auguriamo ai nostri commercianti un prospero futuro".
Lo scrive sui social l'assessore al commercio del Comune di Solofra, Orsola De Stefano.
Redazione Irno24 05/12/2023 0
Gli eventi in programma a Pellezzano per il Natale 2023
Tutto a pronto a Pellezzano per le attese Festività Natalizie. L’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Morra, ha preparato un ricco calendario di eventi, dal titolo "Natale nel cuore di Pellezzano", che animeranno il Natale 2023.
“Abbiamo deciso di attribuire questo titolo – ha spiegato il Primo Cittadino – perché crediamo che il Natale sia, forse, la festa più emozionale ed emozionante dell’anno. Una ricorrenza che, appunto, riempie i cuori di gioia, donando allegria e momenti di spensieratezza anche a coloro che vivono situazioni difficili.
Questo Natale bisognerà viverlo soprattutto con una preghiera e un pensiero rivolto alle popolazioni che stanno vivendo il dramma della guerra, in particolare quelle dell’Ucraina e del Medioriente. La nascita di Cristo Gesù possa diventare per loro l’inizio di una pace duratura, nel segno della fratellanza e della coesione sociale”. Il cartellone di eventi inizierà il 7 dicembre e si concluderà il prossimo 5 gennaio 2024.
Redazione Irno24 04/12/2023 0
Fisciano, rifacimento asfalto su SR88 in fase di ultimazione
"Sono in fase di completamento i lavori di rifacimento dell’asfalto sulla SS88. Questo intervento permetterà di godere di una strada più sicura e confortevole. Grazie a tutti coloro che stanno lavorando anche in condizioni meteorologiche non ottimali per completare il progetto, così come a voi tutti per la pazienza e la comprensione dei disagi temporanei causati dai lavori".
Così sui social il sindaco di Fisciano, Sessa.
Redazione Irno24 04/12/2023 0
Baronissi, l'8 dicembre si inaugura il Presepe del Ciliegio
"Lavori in corso al Presepe del Ciliegio, dove associazioni e cittadini sono al lavoro per allestire le ultime scene della “Piccola Betlemme”. Un presepe costruito a più mani, grazie anche alla bellissima partecipazione dei bimbi della città, che hanno realizzato manufatti e lavoretti per le botteghe. Grazie alle famiglie e ai tanti docenti coinvolti. L'appuntamento per tutti è per l'inaugurazione di venerdì 8 alle ore 17.30".
Lo scrive il Comune di Baronissi.
Redazione Irno24 03/12/2023 0
Mercatini di Natale a Solofra, una festa di luci e colori
Con grande entusiasmo e l'impegno costante della Pro loco di Solofra, i Mercatini di Natale fanno il loro ritorno, trasformando la città in un incantevole scenario di festa e tradizione. L'edizione 2023, patrocinata e sostenuta dal Comune, si svolgerà tutti i venerdì, sabato e domenica dall'8 al 24 dicembre, in Via Felice De Stefano (venerdì e sabato 17.30-21.30, domenica e festivi 9.00-13.00 e 17.30-21.30).
I Mercatini offriranno ai visitatori un'esperienza indimenticabile, con prodotti natalizi, artigianato di qualità, street food delizioso e un ricco programma di animazione, il tutto ad ingresso gratuito. Sabato 9 e 23 dicembre, La Carovana di Babbo Natale; dalle ore 19.00, "Quel posto Magico - Il villaggio di Babbo Natale"; venerdì 22 dicembre, dalle 19.00, Gran Galà Spettacolare "Natale in Loco", con trampolieri, mascotte e artisti di strada.
Redazione Irno24 02/12/2023 0
San Severino, importante progetto di comunicazione sul riciclo del vetro
Il Consorzio Nazionale per il Recupero del Vetro ha finanziato un importante progetto di comunicazione e di sensibilizzazione che il Comune di Mercato S. Severino ha presentato, insieme alla società SiEco SpA, per migliorare ed aumentare su tutto il territorio comunale la raccolta del vetro.
Così commenta il sindaco Somma: "E' bene ricordare che il vetro, se correttamente raccolto e riciclato, rappresenta una materia prima inesauribile, che ci consente di difendere l'ambiente ed ottenere anche ottimi risultati economici. La nostra Amministrazione Comunale, da sempre sensibile ai temi dell'ecologia, della tutela dell'ambiente, della raccolta differenziata, del riciclo dei materiali, ha puntato su questa iniziativa, finanziata con un budget di 27.000 euro, per spiegare a tutti i cittadini la necessità e l'utilità del riciclo del vetro".
Redazione Irno24 02/12/2023 0
Baronissi, ai cittadini "virtuosi" punti premio per gita alle Grotte di Castelcivita
Sottoscritto questa mattina il protocollo di intesa tra i Comuni di Baronissi e Castelcivita, che consentirà ai cittadini "virtuosi" di visitare gratuitamente le Grotte di Castelcivita e le bellezze del borgo degli Alburni. A siglare l'intesa, per il concorso "L'Isola che ti premia", i sindaci Gianfranco Valiante e Antonio Forziati.
Gli utenti che si recheranno all'Isola ecologica di Baronissi per conferire plastica, vetro, carta, alluminio, ingombranti ed apparecchiature elettroniche, oltre al riconoscimento degli ecobuoni, riceveranno “punti extra” per vincere una gita premio alla scoperta di uno dei luoghi più belli della provincia. Si incentiva così da una parte l'ambiente e dall'altra si valorizza l'ecoturismo, attivando un circuito virtuoso tra le amministrazioni comunali.