265 articoli nella categoria Ambiente
Redazione Irno24 01/02/2023 0
Spedizione in Antartide per stato ghiacciai, la guida un salernitano
"Salerno sbarca in Antartide. Il nostro concittadino Pasquale Castagno è a capo della spedizione scientifica italiana impegnata in questi giorni nelle regioni polari. A bordo della nave rompighiaccio "Laura Bassi", il prof. Castagno e gli altri membri della spedizione stanno eseguendo una serie di analisi sullo stato dei ghiacciai, allo scopo di verificarne l'evoluzione in relazione ai cambiamenti climatici ed alle emissioni di CO2.
Quella guidata dal salernitano Pasquale Castagno è dunque una missione fondamentale per il futuro della Terra. Siamo orgogliosi di lui e del suo lavoro, che onora Salerno anche nelle zone più remote del pianeta". Lo scrive il sindaco Napoli sui social.
Redazione Irno24 31/01/2023 0
Controlli differenziata, Salerno Pulita evidenzia impegno Polizia Municipale
Oggi al Teatro Augusteo si festeggia l’anniversario del Corpo di polizia municipale, saranno premiati con encomi gli agenti che si sono distinti in attività di servizio. “Salerno Pulita è vicina alla polizia municipale, con cui sta collaborando per i controlli in materia di errati conferimenti dei rifiuti e in questa occasione – sottolinea l’amministratore unico, Vincenzo Bennet – ci fa piacere evidenziare l’impegno profuso dagli appartenenti al Corpo per sanzionare i responsabili di tali comportamenti incivili e per garantire il decoro della città”.
Redazione Irno24 26/01/2023 0
Salerno, come funziona la "gara" di differenziata fra le scuole
Salerno Pulita e il Comune di Salerno hanno messo a punto un’iniziativa diretta a stimolare le buone pratiche della raccolta differenziata dei rifiuti tra le giovani generazioni. Saranno monitorate la quantità e la qualità della frazione “non differenziabile” prodotta dai plessi scolastici.
A quelli che ne produrranno di meno e di migliore qualità (priva di carta, plastica, alluminio, vetro e organico, che sono materiali che devono essere separati per avviarli al riciclo) verranno assegnati dei contributi in buoni da spendere per attrezzature informatiche, arredi e articoli di cancelleria. I primi tre delle medie/elementari e i primi delle tre superiori avranno rispettivamente 4.500, 2.500 e 1.000 euro.
Obiettivo della campagna, dunque, è diminuire quanto più possibile il peso del sacchetto del non differenziabile, mettendoci dentro solo gli oggetti i cui materiali non possono essere recuperati. L’iniziativa è stata presentata a Palazzo di Città dal sindaco Vincenzo Napoli e da Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita, alla presenza degli assessori Gaetana Falcone e Massimiliano Natella.
Per poter partecipare, i singoli plessi delle scuole primarie e quelle secondarie di primo e secondo grado della città, a partire dalle ore 9 di lunedì 6 febbraio, dovranno accreditarsi inviando una pec a Salerno Pulita. Il termine per gli accrediti scadrà lunedì 20 febbraio alle ore 13. Oltre che per il risultato da conseguire, Salerno Pulita e il Comune riconosceranno un contributo anche per la sola partecipazione. Infatti, ai 10 plessi di istituti superiori che si saranno accreditati per primi (farà fede la pec) verrà consegnato un buono di 500 euro ciascuno.
Un voucher dello stesso importo verrà dato pure ai 15 plessi di scuole elementari e/o medie che si saranno accreditate per prime. Le scuole, sempre tramite pec, saranno avvisate dell’esito dell’accreditamento e riceveranno copia delle regole che saranno approntate anche in base al numero dei plessi partecipanti. Tutte riceveranno sacchetti di plastica trasparente per partecipare all’iniziativa. L’avvio è previsto per il 9 marzo, mentre la conclusione è fissata per il 2 giugno.
Redazione Irno24 24/01/2023 0
Un progetto per la corretta differenziata nelle scuole di Salerno
Giovedì 26 gennaio, alle ore 10:30, nella Sala Giunta di Palazzo di Città, a Salerno, si terrà la conferenza di presentazione di un'iniziativa di sensibilizzazione alla corretta differenziata nelle scuole. Superata la fase dell’emergenza Covid, che non ha consentito azioni di sensibilizzazione nelle scuole, Salerno Pulita e il Comune di Salerno hanno messo a punto un’iniziativa diretta a stimolare le buone pratiche della differenziata dei rifiuti tra le giovani generazioni.
A partire dal 26 gennaio, le scuole primarie e quelle secondarie di primo e secondo grado potranno accreditarsi per partecipare. Le scuole più virtuose riceveranno premi in denaro. All'incontro parteciperanno il Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.
Redazione Irno24 18/01/2023 0
Salerno Pulita conferma raccolte aggiuntive vetro e plastica per utenze food
Visto il gradimento dei gestori interessati e il successo anche in termini quantitativi delle raccolte, Salerno Pulita ha deciso di mantenere pure per l’anno 2023, a partire dal 5 febbraio, i servizi aggiuntivi attivati in via sperimentale nei mesi scorsi per le utenze commerciali del cibo.
Si tratta dei conferimenti del vetro il sabato sera, a chiusura delle attività, e della plastica il lunedì dalle ore 12.30 alle 13.30. Per poter fruire di questi due raccolte aggiuntive, i gestori di ristoranti, pizzerie, pub e bar dovranno accreditarsi inviando un messaggio Whatsapp al numero 3472354478. Le adesioni vanno fatte entro il 31 gennaio, per consentire a Salerno Pulita di programmare al meglio i servizi. Sarà comunque possibile accreditarsi anche in seguito.
Redazione Irno24 15/01/2023 0
Salerno Pulita, in tanti per la distribuzione dei sacchetti di carta
"Grande partecipazione, stamattina, da parte dei miei concittadini - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - per l'iniziativa di Salerno Pulita. In piazza Giancamillo Gloriosi, sono stati distribuiti i sacchetti per la raccolta di carta e cartoncino, realizzati in collaborazione con il Comieco, e gli opuscoli “Guida alla raccolta differenziata”.
Continua, con questa iniziativa che già in passato ha riscosso grande interesse da parte dei salernitani, l'attività di sensibilizzazione al corretto smaltimento dei rifiuti. Da lunedì 16 gennaio, invece, sarà possibile ricevere i sacchetti di carta presso i centri comunali di raccolta “Fratte” e “Arechi”. Solo ed esclusivamente a coloro che porteranno oggetti da smaltire, all’atto della registrazione, sarà consegnata una confezione contenente 25 sacchetti".
Redazione Irno24 14/01/2023 0
Salerno, sacchetto selvaggio in Tangenziale: pulizia svincoli via Irno-Petrosino
"A partire dalle ore 5.30 di oggi, sabato 14 gennaio, Salerno Pulita, dietro mia esplicita richiesta, ha provveduto alla pulizia di entrambe le carreggiate di collegamento via Fratelli Magnone-Tangenziale e rione Petrosino, nell’area di via Irno. Con l’impulso dell’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, l’operazione è stata resa possibile dall’indispensabile supporto del locale compartimento dell’Anas, intervenuto per il coordinamento e la regolamentazione dei flussi di traffico.
Numerosi i rifiuti solidi urbani, i sacchetti e le buste piene tolti dalla carreggiata e dalle adiacenze del guardrail. Incredibilmente, subito dopo il termine delle operazioni di pulizia, un’auto aveva già lasciato una busta piena di immondizia sul ciglio della strada. Il raccoglitore di Salerno Pulita è tornato indietro per ripristinare le condizioni di dignità.
Sabato prossimo l’operazione sarà ripetuta all’uscita della tangenziale di Mariconda/Arbostella. L’auspicio è di mettere fine all’orribile usanza del lancio dell’immondizia dalle auto". Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Salerno, Rino Avella.
Redazione Irno24 11/01/2023 0
Salerno Pulita, sacchetti di carta al gazebo e nelle isole ecologiche
Continuano le attività di sensibilizzazione e informazione a Salerno per promuovere il corretto conferimento dei rifiuti e migliorare la qualità della differenziata. Uno dei precetti da seguire è l’utilizzo di sacchetti adeguati per ciascun tipo di rifiuto: quelli di carta per carta e cartoncino; di bioplastica compostabile per l’organico; di plastica trasparente per il non differenziabile e per il cosiddetto multimateriale (plastica, acciaio, alluminio e cartone per bevande).
Domenica 15 gennaio, dalle ore 9.30 alle 12.30, in piazza Gloriosi, a Torrione, al gazebo di Salerno Pulita, saranno distribuiti i sacchetti per la raccolta di carta e cartoncino realizzati in collaborazione con il Comieco (Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica) e gli opuscoli “Guida alla raccolta differenziata”.
Esibendo la carta di identità, per dimostrare di essere residenti a Salerno, si riceveranno 25 sacchetti di carta, sufficienti per il conferimento di circa sei mesi. Non sarà possibile richiedere i sacchetti anche per eventuali parenti. La distribuzione si chiuderà appena terminata la scorta di 50mila sacchetti prevista per l’iniziativa.
Da lunedì 16 gennaio, invece, sarà possibile ricevere i sacchetti di carta presso i centri comunali di raccolta “Fratte” e “Arechi” . Solo ed esclusivamente a coloro che porteranno oggetti da smaltire, all’atto della registrazione, sarà consegnata una confezione contenente 25 sacchetti.
Redazione Irno24 05/01/2023 0
Baronissi, viaggio premio per i virtuosi della differenziata
Incentivare l’utilizzo dell'Isola Ecologica, ridurre l’abbandono dei rifiuti e valorizzare l'ecoturismo. Sono gli obiettivi del concorso “L'Isola che ti premia”, promosso dal Comune di Baronissi per l'anno 2023.
Gli utenti che si recheranno al centro comunale per conferire plastica, vetro, carta, alluminio, ingombranti ed apparecchiature elettroniche, oltre al riconoscimento degli ecobuoni, riceveranno “punti extra” per vincere una gita premio alla scoperta dei luoghi più belli della provincia.
Nel dettaglio, gli utenti virtuosi che supereranno 300 kg di carta consegnata, 500 kg multimateriale e 200 kg di vetro, entreranno a far parte di una speciale graduatoria che consentirà ai primi 25 di vincere il viaggio premio.
Redazione Irno24 27/12/2022 0
Nuovi robot spazzatrici in dotazione a Salerno Pulita
Mercoledì 28 dicembre, alle ore 9:30, sotto i portici di Palazzo di Città, verranno presentati due nuovi robot spazzatrici in dotazione di Salerno Pulita e un robot lavasciuga. Quest'ultimo mezzo sarà adibito ad uso interno negli uffici comunali. All'incontro con la stampa saranno presenti il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella, e l'amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.