448 articoli nella categoria Ambiente

Redazione Irno24 22/01/2025 0

L'isola ecologica mobile di Salerno Pulita diventa anche Centro per il Riuso

I Centri di Raccolta Mobile di Salerno Pulita tornano e diventano anche Centri per il Riuso. In ognuna delle 19 tappe previste nel 2025, a partire da sabato 25 gennaio (si ricomincia da Sant'Eustachio, calendario completo in basso), saranno sempre presenti anche associazioni che ritireranno prodotti ai quali dare una seconda vita.

Così, nelle diverse tappe, ogni sabato, in un quartiere differente, dalle 9:00 alle 12:30, oltre a conferire oggetti e prodotti da smaltire (come olio esausto, tessili, piccoli raee, pile, farmaci scaduti), i cittadini potranno anche dare una seconda chance ad altri materiali (abiti, libri, giocattoli, prodotti per animali domestici).

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/01/2025 0

Intero salotto in strada, Salerno Pulita scrive al "cittadino maleducato"

"Caro cittadino, che hai scelto di lasciare così, in strada, tutto l’arredo di una casa (mobili, tavolo, comodini), volevamo farti sapere che ci chiamiamo Salerno Pulita, non Salerno Traslochi. Che quando invitiamo i cittadini a considerare e trattare le strade della città come fossero spazi della propria casa, non intendiamo questo! Il nostro è un invito alla collaborazione, che tu hai ignorato, nonostante la disponibilità di modi diversi di smaltire questi elementi.

Ci sono due centri di raccolta, Arechi e Fratte, dove i nostri operatori ti avrebbero accolto con il sorriso, oppure avresti potuto contattare il nostro servizio di ritiro ingombranti a domicilio, che ti avrebbe fissato un appuntamento nel giro di pochi giorni. Infine, avresti potuto aspettare sabato 25 gennaio, quando, a partire da Sant’Eustachio, ricominceremo le tappe del centro di raccolta mobile, dove avresti potuto chiedere aiuto e informazioni.

Proviamo a sorridere davanti alla tua scelta, ma siamo indignati perché il tuo gesto non solo offende il nostro impegno per una città pulita, ma crea anche disagi a tutti i cittadini che, come noi, desiderano vivere in un ambiente decoroso e rispettabile. Mentre questa lettera resta un messaggio virtuale, ne abbiamo inviata una reale alla Polizia Municipale per avviare controlli utili a risalire alla tua identità".

E' la "lettera" social scritta da Salerno Pulita al cittadino che ha conferito in modo a dir poco originale i rifiuti ingombranti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/01/2025 0

Salerno, programma di abbattimento delle alberature a rischio

Martedì 21 gennaio, alle 10:30, al rione Zevi, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l'assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella, illustreranno il programma di abbattimento di una serie di alberature ad alto fusto, considerate a rischio crollo. Le attività di monitoraggio erano in corso da circa un mese. Verrà illustrato anche il piano di interventi per le prossime piantumazioni sul territorio cittadino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/01/2025 0

Nei CRM di Salerno Pulita si potranno conferire tessili non in buono stato

Da gennaio 2025, in tutta Europa anche i rifiuti tessili entrano a far parte delle categorie da differenziare obbligatoriamente. Obbligo che l'Italia aveva già anticipato al 2022. E Salerno Pulita - in una nota social - invita tutti i cittadini a conferire i tessili in buste separate il martedì, oppure a recarsi presso i centri di raccolta Arechi o Fratte, evitando quindi di gettarli nel materiale non differenziabile.

A partire dal 25 gennaio, poi, torneranno i centri di raccolta mobile nei vari quartieri della città di Salerno, con la partecipazione anche di associazioni di volontariato che si occupano di riutilizzare abiti ancora in buono stato. Ma presso i centri di raccolta mobile sarà possibile anche conferire tessili non in buono stato. A breve sarà pubblicato l’intero nuovo calendario, la prima tappa sarà il 25 gennaio a Sant’eustachio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/01/2025 0

Avella: "Urge intervenire su alberature e asfalti in zona Carmine a Salerno"

"Alberi da potare e asfalti da rifare: lo storico e popoloso quartiere Carmine attende, da tempo, risposte operative dall’Amministrazione comunale, al fine di vedere ripristinati e garantiti i necessari ed indispensabili livelli di sicurezza e dignità. Ho portato le questioni all’attenzione dell’Assessore alla Mobilità, anche in occasione della recente audizione in sede di competente Commissione Mobilità, e dell’Assessore all’Ambiente. Urge intervenire".

Lo scrive Rino Avella, consigliere comunale di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/01/2025 0

Salerno Pulita su imballaggi plastica: "Sufficiente svuotarli da residui prodotto"

Tramite i propri canali social, Salerno Pulita riprende e rilancia le precisazioni di Corepla: "Iniziamo il nuovo anno sfatando uno dei falsi miti più diffusi sulla differenziata. Gli imballaggi in plastica non devono essere perfettamente puliti per poter essere avviati a riciclo.

E' sufficiente che siano svuotati dai residui di prodotto. A valle della raccolta, negli impianti preposti, gli imballaggi sono infatti sottoposti a una serie di operazioni in preparazione del riciclo, fra cui diversi cicli di lavaggio. Quindi svuotali meglio che puoi e conferiscili nella raccolta della plastica, evitando il consumo di ulteriore acqua ed energia".

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/01/2025 0

Controlli in via Velia a Salerno, abbandonati sacchetti con vari materiali

"Così come il lavoro dei nostri operatori, che non si è mai fermato, consentendo alla città, anche nei giorni festivi, di mostrare tutta la sua bellezza, non si è mai arrestata neanche l’attività di controllo per reprimere i comportamenti scorretti.

Questa mattina, giovedì 2 gennaio 2025, gli operatori di Salerno Pulita hanno supportato il lavoro della polizia municipale di Salerno, che ha effettuato una serie di verifiche al centro città, in modo particolare in via Velia, dove erano stati abbandonati sacchetti contenenti materiali vari. L’attività di controllo ha consentito di individuare, all’interno delle buste, elementi utili a risalire agli autori dello sversamento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/12/2024 0

Incendio sito compostaggio, il vento spinge cattivo odore in città a Salerno

Numerosi residenti della zona orientale di Salerno hanno segnalato, alla Polizia Municipale ed ai Vigili del fuoco, la persistenza nell'aria di un cattivo odore diffuso. Inevitabilmente, il pensiero è subito andato ai fumi provenienti dal sito di compostaggio di via Ostaglio, interessato nei giorni scorsi da un incendio (che ha distrutto un capannone). L'amministratore unico di Salerno Pulita, Bennet, ha chiarito che i disagi deriverebbero dal cambio della direzione del vento, che adesso spinge verso il centro urbano l'odore risultante dallo "smassamento" del materiale.

"La parte di struttura andata in fiamme - spiega Bennet - era dedicata alla seconda maturazione, con materiale già vagliato, quasi fertilizzante, quindi privo di impurità, come anche il monitoraggio dell’Arpac sta confermando. Guardo il bicchiere mezzo pieno: questo episodio ci sollecita a velocizzare quanto già previsto nell’impianto, cioè l’uso della frazione organica per la produzione di energia elettrica".

L'ORDINANZA DEL SINDACO DI SALERNO

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/12/2024 0

Incendio sito compostaggio, l'ordinanza del sindaco di Salerno

In attesa dei risultati del monitoraggio dell’ARPAC, relativamente agli esiti dell'incendio al sito di compostaggio di via Ostaglio, e fino al permanere delle condizioni di incertezza sullo sviluppo della situazione ambientale, verificato dalla stessa Agenzia, il sindaco di Salerno ordina:

1. di mantenere, al fine di prevenire un possibile passaggio di inquinanti, chiuse le porte e le finestre delle abitazioni, delle attività commerciali, industriali, di servizi e in tutti i luoghi dove è prevista la permanenza prolungata dell'uomo, nella località interessata; 2. monitorare e verificare l'assenza di residui di fumo sui prodotti ortofrutticoli coltivati in campo aperto nelle zone agricole ricadenti in prossimità della località interessata, prima di procedere alla raccolta, vendita e/o consumo degli stessi;

3. con particolare riferimento alle attività dei VV.F., che prevedono l’utilizzo di acque per lo spegnimento dei focolai, gli scarichi delle acque di dilavamento dei rifiuti combusti dovranno essere effettuati solo previa attività di verifica analitica delle acque stesse ed esame della compatibilità rispetto ai recettori (fognatura e corpo idrico superficiale). In mancanza delle attività di monitoraggio, o nel caso di incompatibilità chimica con i corpi ricettori, le acque di dilavamento/spegnimento dovranno essere raccolte e gestite come rifiuti liquidi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/12/2024 0

Tommasetti: "Chiarezza sui rischi per l'incendio del deposito di Salerno Pulita"

“La salute dei salernitani viene prima di tutto, vanno diffuse informazioni chiare”. Lo afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all’incendio al deposito di Salerno Pulita che ha seminato preoccupazione tra i cittadini del capoluogo, in particolare quelli che abitano nella zona industriale a ridosso dell’impianto. Le fiamme hanno interessato un capannone di compostaggio rifiuti.

“In queste situazioni non c’è da scherzare – ribadisce Tommasetti – Il rischio è di trovarsi di fronte all’ennesimo disastro ambientale, dopo i tanti che abbiamo già avuto modo di commentare dalla nostra regione, a cominciare dal rogo delle ecoballe a Persano. Non voglio fare allarmismo, chiedo solo che la popolazione residente venga messa al corrente di eventuali pericoli. Al momento le notizie sono molto generiche, comprese quelle sui primi rilievi Arpac che non avrebbero evidenziato problemi particolari. Non abbassiamo la guardia, specie quando si tratta di rifiuti”.

Il consigliere regionale fa notare che “nei giorni successivi era ancora visibile il fumo proveniente dalla struttura, segno che qualcosa continuava a bruciare. I cittadini, a seguito di ordinanza del Comune, tengono porte e finestre chiuse a ogni ora del giorno. Oltre a fare chiarezza su eventuali conseguenze dal punto di vista ambientale, servono tempi certi per la bonifica e lo smaltimento dei materiali andati a fuoco”.

Leggi tutto