11117 articoli dell'autore Redazione Irno24

Redazione Irno24 28/09/2023 0

Perde l'equilibrio e cade in un dirupo a Pellezzano, tratto in salvo 67enne

Soccorso un uomo caduto in un dirupo a Pellezzano. Il pronto intervento è stato eseguito dai Carabinieri della locale stazione, dagli agenti della Polizia Municipale e dai volontari della Protezione Civile “S. Maria delle Grazie”, recatisi sul luogo dell’incidente a seguito dell’allarme lanciato dalla moglie di un 67enne, originario di Castel S. Giorgio.

L'uomo si trovava lungo la SP 129/B in compagnia della consorte. Mentre passeggiava, sporgendosi su uno dei bordi della carreggiata, ha perso l’equilibrio ed è accidentalmente caduto nel dirupo sottostante. La moglie ha subito allertato i soccorsi, giunti immediatamente sul posto.

È stato necessario l’intervento dei soccorritori del 118, i quali, una volta recuperato l’uomo, gli hanno prestato una prima assistenza medica. Il 67enne è stato poi caricato a bordo di un’ambulanza della Croce Rossa di Salerno e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale “Ruggi d’Aragona” per sottoporsi alle cure del caso.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/09/2023 0

Baronissi porta "Libro Aperto" alla BITUS, testimonial Massimiliano Gallo

Baronissi partecipa alla Fiera del turismo scolastico BITUS nell'area dell'ex Real Polverificio Borbonico di Pompei. Selezionata dalla Regione la proposta del Comune di portare in Fiera "Libro Aperto", il Festival della Letteratura per ragazzi in programma - per l'edizione 2024 - dal 12 al 14 aprile a Baronissi.

Fino a sabato 30 settembre saranno raccontate le tante attività proposte da un Festival unico nel suo genere. L'inaugurazione ieri mattina con il vicesindaco Anna Petta e la consigliera delegata all'istruzione Luisa Genovese, con il testimonial d'eccezione Massimiliano Gallo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/09/2023 0

Violenza di genere, "Resilienza Legale" apre a Salerno un nuovo sportello

L’Associazione Resilienza Legale, dopo Cava de' Tirreni (dove ogni lunedì riceve presso la sede della Cgil dalle 16 alle 18), apre un nuovo sportello d’incontro anche a Salerno. Ogni mercoledì, dalle 16 alle 18, grazie agli spazi messi a disposizione dall'Associazione Soledad (via Gelso, 51), presieduta dalla dottoressa Loredana Marino, l’avvocato Alba D’Antonio e la dottoressa Filomena Avagliano saranno disponibili a ricevere quante avranno bisogno di assistenza o di un confronto legale.

"In un anno abbiamo ricevuto oltre cento persone – commenta D’Antonio – non tutte le donne che si rivolgono alla nostra associazione però continuano poi nel percorso di denuncia dei loro aguzzini. A rivolgersi a noi sono persone di ogni ceto sociale, che spesso arrivano al nostro sportello alla fine di un lungo percorso di sofferenza. La maggior parte sono donne sposate che voglio essere ascoltate, solo una piccola parte di loro è disposta a denunciare. La maggior parte vuole essere accolta".

"Sono già 86 le donne uccise dall'inizio dell'anno, 7 solo in Campania – è il dato fornito da Avagliano - non capire quanto sia importante, dopo i fatti di Palermo, impegnarsi per continuare a parlare ancora e ancora di violenza di genere non è semplice miopia politica, ma dà il quadro di quanto il femminicidio e la cultura dello stupro siano irrilevanti in un certo mondo della politica. Basti pensare che il partito di maggioranza in Parlamento si è astenuto in sede europea nella ratifica della Convenzione di Istanbul".

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/09/2023 0

Il discorso di commiato del prefetto Russo, che da Salerno si trasferisce a Bari

"Care cittadine e cittadini, cari rappresentanti delle istituzioni della provincia di Salerno, nella seduta del 18 settembre scorso, il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, mi ha destinato a svolgere le funzioni di Prefetto di Bari dal prossimo 2 ottobre. Mi accingo a lasciare questa splendida terra dopo più di cinque anni dal mio arrivo, consapevole che un pezzo del mio cuore resterà qui con voi.

È stato un periodo intenso e appassionato e ormai mi sento di far parte a pieno titolo di questa comunità così ricca di storia, cultura e valori, con cui si è creato un legame forte e viscerale che, ne sono certo, continuerà negli anni a venire. Questi anni salernitani non sono stati solo scanditi dal trascorrere degli innumerevoli impegni che hanno affollato la mia agenda istituzionale, ma per me, come per tutti voi, è cambiata la percezione del mondo.

Ognuno di noi porterà sempre dentro di sé la linea di demarcazione che è stata tracciata dalla terribile emergenza pandemica. Le esperienze maturate nell’arco di questo tempo, tra tutte l’enorme responsabilità di attuare le decisioni governative e di vigilare sulla loro applicazione in modo rigoroso, ma attento ai bisogni e alle difficoltà di ciascuno di voi, sono state e resteranno per me un patrimonio indimenticabile, di arricchimento professionale, ma soprattutto umano.

Sono orgoglioso di essere stato il Prefetto di questa provincia, che ha fatto fronte allo tsunami creato dal virus, mobilitando tutte le energie, tutte le risorse, tutti i suoi cittadini, che si sono uniti salvaguardando il bene comune. La comunità salernitana, nell’affrontare questo nemico invisibile, ha saputo dimostrare che il senso della convivenza solidale e l'etica delle responsabilità sono valori imprescindibili e necessari. Ma non solo.

Abbiamo dovuto riconoscere la complessità di ciò che ci è piombato addosso e confrontarci con i limiti imposti da una realtà sempre più caratterizzata da fenomeni globali: dalla pandemia alla guerra, dalla crisi energetica ai cambiamenti climatici, fino ad arrivare ai fenomeni migratori. Sono sempre stato convinto che da soli non si va da nessuna parte e sono fiero di dire ad alta voce che le istituzioni e la società civile salernitana hanno dato una risposta compatta e positiva.

Ho cercato di portare avanti questo percorso, spiegando tutto il mio impegno e la mia passione civile e ho provato ad offrire, a tutti coloro con cui ho avuto l’occasione di confrontarmi, risposte dirette e concrete. Posso dire con orgoglio che le porte del palazzo di Governo sono state sempre aperte a tutte le cittadine e i cittadini di Salerno e della provincia.

Con animo commosso e sincera riconoscenza per la strada che abbiamo attraversato insieme, rivolgo un pensiero di affetto e ringraziamento ai miei collaboratori della Prefettura, alle Forze di Polizia, ai Vigili del Fuoco, agli Amministratori locali, ai responsabili dei diversi livelli istituzionali, ai sindacati, alle parti datoriali e sociali, agli operatori del terzo settore, agli organi di informazione, ad ogni cittadina e cittadino di questa comunità.

Voglio lasciarvi con una preghiera: amate e difendete fino in fondo questa terra, una delle più estese e belle del mondo; conserva bellezze naturali straordinarie, anzi uniche. Preservate il territorio dalle aggressioni dell’uomo e della natura, cercate di mantenerlo intatto, prendendovene cura non solo nelle emergenze ma, soprattutto, nelle attività di prevenzione e manutenzione.

Restate e costruite. Non abbandonate i meravigliosi borghi che popolano questa provincia, meritano una seconda possibilità. Sono certo che la Città di Salerno e tutto il suo territorio, con il legittimo orgoglio di un illustre passato, possano sviluppare ancora potenzialità economiche, sociali e culturali che, pur in momenti di difficoltà, assicurino di mantenere e consolidare quel ruolo di rilievo che a questa provincia compete, sul piano regionale e nazionale.

Permettetemi di salutarvi con le parole del grande Alfonso Gatto: A ognuno di questi angoli, nel bianco murario di una Salerno radiosa e sciroccale, nel tepore o nella fredda tramontana dei suoi inverni, forse non sono passato invano".

Francesco Russo

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/09/2023 0

Una Salernitana disastrosa esce sconfitta 1-0 da Empoli

Brutta prestazione della Salernitana, che incassa una pesante sconfitta ad Empoli nel turno infrasettimanale. Finisce 1-0 al Castellani, con rete di Baldanzi al 34° (i toscani finora non avevano ancora segnato in campionato). Decisamente insufficiente la prova degli uomini di Sousa, apparsi svuotati nel fisico e nella testa.

I padroni di casa vincono tutti i duelli in mezzo al campo ed aggrediscono costantemente i portatori di palla della Salernitana, che non riescono ad imbastire azioni degne di nota. Ochoa è il solito baluardo e scongiura il raddoppio in almeno un paio di circostanze.

L'ingresso finale di Dia è ininfluente, soltanto Cabral prova a dare vivacità ad una squadra lenta e senza idee, ma colpisce ancora una volta il palo, nelle battute conclusive, con un tiro ad effetto. Sabato sera contro l'Inter sarà durissima.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/09/2023 0

Maltrattava ex compagna, divieto di avvicinamento per 50enne salernitano

La sera del 26 settembre, a Salerno, i Carabinieri della Stazione di Fratte hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare del "divieto di avvicinamento alla persona offesa", emessa dal GIP su richiesta della Procura, nei confronti di un 50enne per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia nei confronti dell'ex compagna.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/09/2023 0

Salerno, la Polizia celebra San Michele e schiera i mezzi in dotazione

Venerdì 29 settembre, la Polizia di Stato celebrerà il suo Patrono, San Michele Arcangelo. La cerimonia religiosa si terrà alle ore 11.00 nella cappella dei Crociati, all’interno del Duomo di Salerno, con una Messa solenne officiata da Mons. Andrea Bellandi, Arcivescovo Metropolita, coadiuvato dal Cappellano della Polizia di Stato, don Giuseppe Greco.

Per l’occasione è prevista la partecipazione di rappresentanze del personale della Questura di Salerno, degli Uffici delle Specialità, dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato, dei familiari delle “Vittime del Dovere” e dei “Caduti in Servizio”, nonché di autorità civili, militari, religiose e di cittadini e associazioni.

Per dare risalto alla ricorrenza, davanti al Duomo saranno allestiti degli spazi illustrativi curati dagli operatori della Polizia Scientifica, della Polizia Cibernetica, della Polizia Ferroviaria e della Polizia Stradale, che interagiranno con una delegazione di alunni della scuola primaria (circa 120 ragazzi). Verranno schierati, inoltre, i mezzi in dotazione alla Polizia di Stato, con la presenza dell’unità cinofila e della pattuglia a cavallo.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/09/2023 0

Si rinnova a Salerno l'appuntamento con la mezza maratona

L’Asd Nissolino Atletica Vis Nova, in collaborazione col Comune di Salerno, organizza, come di consueto, la manifestazione podistica “StraSalerno Half Marathon”, sulla distanza di km 21,097. L'edizione 2023 dell'evento, inserito in calendario nazionale FIDAL, si svolgerà domenica 22 ottobre.

Si tratta di un circuito pianeggiante di 10,500 km, da ripetere due volte, che si sviluppa lungo le ampie carreggiate delle vie di Salerno. La partenza è prevista dal Lungomare Tafuri, presso gli impianti sportivi; metà del tracciato verrà corso sul Lungomare, l’altra metà nel cuore della città.

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/09/2023 0

Al Masuccio Salernitano musica "no stop" dalle 11:00 a mezzanotte

Domenica 1° ottobre, al Porto Masuccio Salernitano, torna “Music on the Port”, la consueta maratona musicale presso la sede della sezione di Salerno della Lega Navale Italiana, che consente a gruppi e band di far conoscere il proprio talento o partecipare semplicemente per il gusto di esibirsi in una location davvero suggestiva, davanti ad un pubblico appassionato.

Anche per il 2023 ci sarà l'opportunità di scoprire e conoscere tantissimi artisti emergenti e la musica sarà il filo conduttore di questa esperienza, che permetterà di fare un lungo percorso tra sonorità e generi diversi. Dalle ore 11.00 a mezzanotte, saranno ben 25 le esibizioni sul palco allestito al Masuccio, dove si alterneranno swing, pop, rock, smooth jazz, folk, blues, psichedelica, classica napoletana, tribute band e tanto altro.

Durante tutto l'evento, organizzato della sezione di Salerno della Lega Navale Italiana, ci sarà anche l'opportunità di visitare alcuni stand, dove si potranno trovare oggetti unici, artigianato locale e prodotti particolari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/09/2023 0

Ladro di automobili arrestato dai Carabinieri a Salerno

In data 25 settembre, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato per furto aggravato, nonchè denunciato a piede libero, per ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate e grimaldelli, L.M.; l'uomo è stato individuato alla guida di autovettura risultata rubata alcuni giorni fa, mentre, con altri complici, non individuati, procedeva al furto di altra autovettura.

Leggi tutto