448 articoli nella categoria Ambiente

Redazione Irno24 26/12/2024 0

Salerno, valori OK di diossine e furani dopo incendio sito compostaggio

Non si è mai interrotto in queste ore l’impegno dei Vigili del fuoco, che, nel giorno di Natale ed oggi, 26 dicembre, sono incessantemente al lavoro nelle operazioni di spegnimento dei focolai ancora attivi e per garantire la sicurezza dell'area del sito di compostaggio di Salerno, gravemente danneggiata dall'incendio.

"Doveroso esprimere il nostro plauso - afferma Vincenzo Bennet, amministratore unico di Salerno Pulita - a tutti coloro che, anche in queste giornate festive, hanno garantito il massimo sforzo per monitorare e gestire la situazione. Ringraziamo i Vigili del fuoco, i Carabinieri, i tecnici dell'Arpac e naturalmente i dipendenti di Salerno Pulita".

Proprio l’Arpac ha già diffuso, attraverso il suo portale ufficiale, gli esiti del primo ciclo di monitoraggio dell’aria, svolto con un campionatore ad alto flusso posizionato nei pressi del luogo dell’incendio: "La sommatoria di diossine, furani e policlorobifenili diossina-simili, dispersi in atmosfera, è risultata pari a 0,024 pg/Nm3 (picogrammi per normal metro cubo), inferiore al valore di riferimento di 0,150 pg/Nm3; le attività di monitoraggio restano in corso e i relativi risultati saranno diffusi non appena disponibili".

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/12/2024 0

Incendio sito compostaggio, si lavora per garantire raccolta umido a Salerno

"Seguiamo con grande attenzione - scrive il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli - l’evoluzione della situazione relativa all’incendio nell’impianto di compostaggio. Attendiamo ovviamente le verifiche tecniche per comprendere l’esatta dinamica dell’accaduto e per una stima precisa dei danni. Siamo al lavoro, d’intesa con Salerno Pulita, per garantire il regolare servizio di raccolta differenziata nel territorio comunale in giornate molto intense per la produzione di rifiuti organici.

Siamo altresì pronti a pianificare tutte le attività necessarie per la bonifica, la riparazione dei danni ed il ripristino della piena funzionalità dell’intero impianto. Nel frattempo, abbiamo allertato l'ARPAC che sta già svolgendo le verifiche ambientali. A breve sarà emanata un'ordinanza per garantire la sicurezza delle persone che vivono e lavorano nei pressi dell'impianto".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/12/2024 0

Salerno, ripulita da scritte la passeggiata nel sottopiazza della Libertà

"Abbiamo provveduto a ripulire l’inizio della passeggiata nel sottopiazza della Libertà, imbrattata da qualche sconsiderato. La scritta è stata rimossa con impegno di risorse e personale, che sono stati sottratti ad altri interventi di manutenzione per colpa del gesto di uno o più vandali. Un gesto volgare ed offensivo per Salerno e tutti noi salernitani.

In collaborazione con la Camera di Commercio, la passeggiata è stata di recente abbellita mediante l’installazione di vetrofanie sulle vetrine dei locali in attesa di assegnazione. Esse raffigurano i luoghi di maggiore attrazione ed interesse della città e del territorio. Saranno un bel biglietto da visita per turisti e visitatori.

Non possiamo permettere che la nostra Città sia vandalizata. I controlli non sono sufficienti senza un rigoroso senso civico che contribuisca a custodire la bellezza della Città. Per simili dichiarazioni d’affetto suggerisco di utilizzare carta e penna, strumenti vintage ma certamente più romantici ed apprezzati".

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/12/2024 0

Controlli su conferimento rifiuti, rilevate violazioni in tre strade di Salerno

Nuovi controlli da parte della polizia municipale di Salerno sul conferimento dei rifiuti, in collaborazione con Salerno Pulita. Alcuni degli interventi hanno riguardato delle segnalazioni di cittadini, giunte alla società che si occupa della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti. Le verifiche hanno interessato via Laspro, via Cilento, via Caterina. L’azione prosegue per risalire, attraverso gli elementi riscontrati tra i rifiuti, agli autori degli errati conferimenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/12/2024 0

Ad "Ecoforum" riconoscimenti per Baronissi, Pellezzano e Fisciano

"Baronissi brilla come esempio di sostenibilità, ricevendo i premi "Comune Riciclone 2024" e "Comune Rifiuti Free 2024" all’Ecoforum regionale. Con l’86,6% di raccolta differenziata, e meno di 53 kg di rifiuti residui per abitante, il Comune si posiziona al vertice in provincia di Salerno.

Questi risultati, frutto della collaborazione tra amministrazione e cittadini, dimostrano che insieme possiamo costruire un futuro sostenibile. Baronissi è un modello di economia circolare, punto di riferimento per tutta la provincia. Un traguardo che conferma l’impegno della comunità verso l’ambiente e la sostenibilità". Lo scrive sui social la sindaca Petta.

----------------------

"L'ottava edizione di Ecoforum, manifestazione regionale dedicata all'economia circolare dei rifiuti, ha visto - ancora una volta - il Comune di Pellezzano premiato: sia come Riciclone, per la percentuale di differenziata che ha superato il 78%, sia come Rifiuti Free 2024, con una produzione di rifiuto secco residuo inferiore ai 75 kg all'anno per abitante.

Due risultati importanti in difesa dell'ambiente e della sostenibilità, che abbiamo raggiunto grazie alla preziosa collaborazione di tutti i cittadini ed al lavoro fondamentale di tutti i Dipendenti e il Management della Pellezzano Servizi, del Settore Ambiente del Comune e dell’Assessore con delega all’Ambiente, Michele Murino". Lo scrive il sindaco di Pellezzano, Morra.

----------------------

"In occasione della XX edizione dei Comuni Ricicloni - fa sapere il sindaco di Fisciano, Sessa - Legambiente ha premiato con un prestigioso attestato i 20 anni di impegno dei cittadini di Fisciano. Questo importante riconoscimento è frutto della sinergia tra l’Amministrazione Comunale e la Fisciano Sviluppo, che insieme hanno promosso costantemente buone pratiche ambientali e un’attenzione concreta verso la sostenibilità".

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/12/2024 0

Salerno, sfalcio erba e rimozione microdiscariche in zona ex Salid

"I viali Gramsci e delle Terme, in zona Gelso/parco ex Salid, a Salerno, tornano ad un accettabile livello di sicurezza ed igiene. Raccolta la sollecitazione, Salerno Pulita e l’Ufficio Ambiente del Comune di Salerno sono intervenuti, per competenza, sia per lo sfalcio dell’erba che per l'eliminazione delle microdiscariche diffuse lungo gran parte del perimetro dell’area.

Grazie anche alla collaborazione dell’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, del responsabile di settore, Roberto Nobile, del presidente di Salerno Pulita, Enzo Bennet, e del presidente Commissione Ambiente, Arturo Iannelli, interveniamo quando si crea l'emergenza".

E' quanto scrive sui social Rino Avella, consigliere comunale di Salerno

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/12/2024 0

La Valle dell'Irno teatro dell'edizione invernale di "FestAmbiente"

Dal 13 al 15 dicembre 2024, il Circolo Legambiente Valle dell’Irno organizza "FestAmbiente I(nto)rno", l’edizione invernale di FestAmbiente. Con un programma itinerante tra Baronissi, Fisciano e Mercato San Severino, gli eventi saranno dedicati ad economia circolare, sostenibilità, tutela del territorio e delle aree protette, beni comuni ed attivismo.

Il giorno 13 sarà dedicato all’economia circolare, in particolare alla moda sostenibile. Presso OpenLab (Baronissi) si terrà un talk sulla fast fashion, con ospiti Rossella Ronca, Elisabetta Acocella ed InTinta Sartoria, e uno swap party a ritmo di musica di dj Marcellino. Il giorno 14 il focus sarà su aree protette e biodiversità: la mattina, presso l’Aula Consiliare del Comune di Fisciano, in collaborazione con Legambiente Campania ed insieme a cittadini, associazioni ed Istituzioni, si terrà un’assemblea riguardo l’Area Naturalistica "Frassineto", che compie 35 anni. Dal tardo pomeriggio ci si sposta alla "Scimmia Ubriaca" (Lancusi), dove, in collaborazione con Limen, si terrà una poetry slam a tema biodiversità, e a seguire si esibirà il gruppo musicale "The Haze".

Il giorno 15, dedicato a territorio e beni comuni, prevede per la mattina una passeggiata al Castello Medievale di Mercato San Severino, in collaborazione con Universitas Sancti Severini, mentre il pomeriggio si terrà un workshop su beni comuni e beni confiscati con il Presidio Libera Valle dell’Irno e Legambiente Campania presso il Centro Sociale "M. Biagi" (Mercato San Severino). Chiusura di FestAmbiente con un’aperitivo sociale presso la sede del Circolo Legambiente Valle dell’Irno (Baronissi), per scambio di auguri.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/12/2024 0

Salerno, sanzioni in via Guercio per conferimento errato dei rifiuti

Nella tarda serata di ieri, giovedì 5 dicembre, si è svolta un’ulteriore operazione di controllo, che si va a sommare a quelle effettuate nei giorni scorsi e che ha interessato, in modo particolare, via Luigi Guercio. Diverse le verifiche di errati conferimenti e le sanzioni che la Polizia Municipale, al lavoro in collaborazione con gli operatori di Salerno Pulita, ha rilevato nei confronti di più amministratori di condominio e utenze commerciali.

I controlli, effettuati a tutela del decoro urbano e di chi rispetta con puntualità e correttezza le regole della raccolta differenziata, sono resi possibili da uno sforzo del corpo di polizia municipale, che garantisce la sua presenza con un impegno extra orario ordinario.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/12/2024 0

Elettrodomestici per famiglie bisognose, a Salerno l'iniziativa "Eco Dono"

A Natale si può fare di più anche per la raccolta differenziata, grazie all’iniziativa "Eco Dono", il progetto promosso da Salerno Pulita e dall’assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Salerno. L’iniziativa ha come obiettivo principale la promozione di una speciale raccolta differenziata natalizia, finalizzata al riuso di elettrodomestici ancora funzionanti, sostenendo al contempo le famiglie bisognose e le associazioni di volontariato della comunità salernitana.

Il progetto si basa sull’invito rivolto ai cittadini di Salerno di consegnare i propri elettrodomestici funzionanti, o piccole apparecchiature elettriche od elettroniche con semplici esigenze di riparazione, presso il centro di raccolta Arechi di Salerno Pulita, specificando la loro adesione all'iniziativa "Eco Dono". Gli elettrodomestici saranno poi verificati e preparati per la successiva distribuzione.

Una volta raccolte, le apparecchiature verranno consegnate all'Assessorato alle Politiche Sociali, che coordinerà la distribuzione a favore di famiglie bisognose, centri di accoglienza e associazioni di volontariato. Le famiglie in difficoltà potranno inviare "lettere a Babbo Natale" per esprimere le loro necessità, mantenendo così la loro privacy e la delicatezza della loro situazione.

Il progetto "Eco Dono" sarà ufficialmente lanciato sabato 7 dicembre in piazza San Francesco, dalle 9 alle 12:30, in una speciale tappa dei tradizionali Centri di Raccolta Mobile di Salerno Pulita: l’iniziativa itinerante (ferma durante il periodo natalizio, dopo le trenta tappe che nel 2024 sono state utili a 8mila salernitani) sarà, infatti, dedicata esclusivamente alla consegna degli elettrodomestici da parte dei salernitani.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/11/2024 0

Il gatto Light finisce nel camion rifiuti, lo salvano operatori Salerno Pulita

Finisce con il lieto fine la brutta avventura di Light, un gatto padronale che, intrufolatosi in un contenitore di rifiuti da portare via, era stato involontariamente prelevato da un operatore di Salerno Pulita. L’animale è finito nel cassone del camion e ha fatto un viaggio "a sorpresa" per lui e per i suoi proprietari.

Gli stessi, residenti a Sant’Eustachio, hanno intuito che avesse potuto nascondersi (conoscendo questa sua abitudine) e finire da qualche parte in pericolo. Per questo, hanno lanciato l’allarme, riuscendo a contattare anche i dipendenti di Salerno Pulita, Mario Petrosino e Matteo Adamo, che si erano occupati del prelievo dei rifiuti.

Il sig. Adamo è noto per la sua passione per gli animali. Fu lui, infatti, che nell'aprile 2023 salvò un furetto rimasto fra i sacchi. Oggi, come allora, il lieto fine. Tanta gioia per i proprietari del piccolo Light, tornato nella sua casa. Contenti anche gli operatori per averlo salvato.

Leggi tutto