518 articoli nella categoria Attualità
Redazione Irno24 03/01/2023 0
Salerno, bilancio delle ispezioni svolte dal NAS nel 2022
Durante l’anno appena trascorso, i carabinieri del N.A.S. di Salerno, nell’ambito delle attività svolte sia d’iniziativa che congiuntamente ai Comandi Provinciali di Salerno, Avellino e Benevento, hanno espletato 1.885 ispezioni - di cui 413 risultate non conformi - e verificato vari settori correlati alla tutela della salute pubblica.
In particolare, sono stati complessivamente adottati sequestri amministrativi del valore di oltre 12 milioni di euro, elevando 765 sanzioni per un importo complessivo pari a circa 310.000,00 euro, segnalando alle autorità amministrative 293 persone e 131 alle competenti autorità giudiziarie.
Le ispezioni più rilevanti hanno riguardato: la contestazione di sanzioni amministrative correlate al mancato rispetto della normativa anti Covid-19; controlli alle strutture ricettive per anziani (RSA, case di riposo e gruppi appartamento), con conseguente segnalazione agli organi competenti delle non conformità rilevate a vario titolo (carenze strutturali, organizzative e funzionali);
controlli a farmacie e parafarmacie; sequestro di alimenti non tracciati; controlli alle rivendite di prodotti fitosanitari; verifiche presso catene di supermercati, adottando in alcuni casi, a seguito di gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali rilevate, la chiusura di reparti e depositi alimentari; strutture sanitarie; cliniche veterinarie.
RIEPILOGO DEI DATI PROVINCIA SALERNO
1.327 controlli, di cui 288 risultati “non conformi”; sequestri amministrativi per un valore di oltre 8 milioni di euro; 507 sanzioni per un importo complessivo pari a circa 219.000,00 euro; segnalate alle autorità amministrative 212 persone e 52 alle competenti autorità giudiziarie.
Redazione Irno24 02/01/2023 0
Falso "Made in Italy", oltre 55mila oggetti di moda sequestrati a Salerno
Al termine di opportuni controlli ed ispezioni, GdF Salerno e Ufficio Dogane Salerno hanno sequestrato al Porto più di 55mila oggetti di moda, tra capi ed accessori, che riportavano false indicazioni "Made in Italy". Il carico proveniva dalla Tunisia ed era destinato ad un’azienda pugliese. Il responsabile della società coinvolta è stato segnalato alla Procura di Nocera Inferiore.
Redazione Irno24 29/12/2022 0
Il dispositivo di traffico per il Capodanno a Salerno
In vista del concerto di fine anno dei Negramaro, organizzato in piazza Amendola il 31 dicembre, il Comune di Salerno ha predisposto uno specifico piano traffico. La validità dei provvedimenti adottati inizia a partire dalle ore 11:00 del giorno 31 e riguarda tutte le zone centrali della città.
Redazione Irno24 28/12/2022 0
Stabilizzazione del personale, il Nursind Salerno sollecita l'Asl
Stabilizzazione del personale precario. Questo l’oggetto del sollecito che il Nursind Salerno ha inviato ai vertici del’Asl dopo la pubblicazione della delibera numero 1404 del 7 dicembre scorso, con cui l’Azienda sanitaria di Salerno ha reso noto l’elenco degli ammessi alla procedura di stabilizzazione e, contestualmente, degli esclusi.
“Sollecitiamo l’immediata regolarizzazione di quanti interessati - afferma Biagio Tomasco, segretario territoriale del Nursind Salerno - al fine di immettere gli stessi nel circuito del lavoro in forma stabile e duratura. Difatti, non ci spieghiamo il perché del procrastinarsi di detta procedura, che ha portato all’emanazione della delibera 1467 del 23 dicembre e con cui si autorizza la prosecuzione del rapporto di lavoro fino al 31 marzo 2023 di tutto il personale in scadenza al 31 dicembre.
Non ce lo spieghiamo perché le procedure di individuazione degli aventi diritto sono terminate e quindi ben si poteva, e si doveva, prevedere l’immissione immediata in ruolo di detto personale, anche e soprattutto perché in linea con Piano del fabbisogno triennale del personale dell’Asl Salerno, individuato con delibera 1222 del 18 ottobre. Quindi, si tratta solo di un'inutile e perniciosa perdita di tempo che nulla ha di razionale.
In conclusione, segnalando che questo personale, seppur prorogato fino al 31 marzo 2023, non risulti inserito nelle piattaforme per la compilazione dei turni di lavoro, e al fine di evitare quanto già occorso in passato, cioè la completa assenza dei lavoratori dalle piattaforme aziendali, con ovvi risvolti di carattere medico legale (si pensi ad un infortunio sul lavoro in mancanza di detto inserimento), come sindacato sollecitiamo l’immissione in ruolo a tempo indeterminato di tutti gli aventi diritto entro il più breve tempo possibile, oltre a voler verificare se tra gli esclusi sopraggiungano altri lavoratori che abbiano maturato i requisiti richiesti, nel rispetto dei vincoli imposti dal con Piano del fabbisogno triennale del personale deliberato il 18 ottobre”.
Redazione Irno24 27/12/2022 0
RFI lancia gara per il prolungamento della metropolitana di Salerno
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando per la progettazione e la realizzazione del progetto di “Completamento della metropolitana di Salerno: tratta Arechi - Pontecagnano Aeroporto Costa d’Amalfi”. La gara ha un valore di oltre 185 milioni di euro, di cui 70 milioni finanziati con i fondi del PNRR.
L’intervento consiste nella realizzazione del completamento della metropolitana di Salerno già in esercizio, con un tratto di ulteriori 9 km di linea elettrificata in affiancamento alla linea storica Salerno – Battipaglia, e l’attivazione al pubblico servizio di quattro nuove fermate/stazioni.
Il progetto, in particolare, consentirà di potenziare sia i collegamenti con l’ospedale e l’università sia l’accessibilità all’aeroporto di Salerno – Costa d’Amalfi, con la creazione di un’offerta integrata ferro-aria tra lo scalo aeroportuale ed i poli urbani di Salerno e Pontecagnano contribuendo, inoltre, allo sviluppo della mobilità sostenibile e al decongestionamento dell’area urbana di Salerno dal traffico veicolare.
Redazione Irno24 22/12/2022 0
Salerno, il calendario delle corse Busitalia durante le feste natalizie
Tramite il proprio sito, Busitalia comunica alla clientela la modalità di erogazione dei servizi aziendali durante le festività natalizie e di fine anno: dal 23 dicembre 2022 al 6 gennaio 2023, sospensione corse scolastiche in concomitanza della chiusura delle scuole di ogni ordine e grado in Campania;
nei giorni di Natale (domenica 25 dicembre 2022) e Capodanno (domenica 1° gennaio 2023), tutti i servizi sono sospesi; nei giorni festivi di S. Stefano (lunedì 26 dicembre 2022) e dell'Epifania (venerdì 6 gennaio 2023), viene espletato il servizio festivo.
Nelle giornate delle Vigilie di Natale e Capodanno (sabato 24 e 31 dicembre 2022), viene erogato il servizio urbano di Salerno (Linee 2-5-6-11-13-14-15-20-21-25-28-39), nella fascia oraria antimeridiana, fino alle ore 14:00 circa, secondo programmazione oraria specifica.
Redazione Irno24 21/12/2022 0
Ex coop a Salerno, il Comune vigilerà su vincolo clausola sociale
Il Comune di Salerno vigilerà per far rispettare il vincolo della clausola sociale in merito alle assunzioni che la Isam dovrà sostenere per gli ex operatori delle cooperative che gestivano il verde pubblico e altri servizi in città.
La questione è emersa nell'incontro, tenutosi ieri, in cui avrebbero dovuto presenziare i vertici Isam, risultati però assenti, ed a cui hanno partecipato l'assessore all'Ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella, ed il direttore del settore Ambiente del Comune di Salerno, Davide Pelosio.
In rappresentanza delle maestranze, tra gli altri, c'era Angelo Rispoli, segretario generale Fiadel Salerno. "Diamo atto dell'impegno che il Comune ha preso formalmente con gli ex lavoratori delle cooperative. Questo è già un punto di svolta, ora speriamo che tutto vada per il verso giusto. Attenzioneremo, inoltre, anche l'ultima gara d'appalto da aggiudicare, quella, in scadenza l'11 gennaio, per la manutenzione nelle scuole. Ci auguriamo che vengano rispettati i diritti dei lavoratori".
Redazione Irno24 20/12/2022 0
L'impegno della Regione contro bullismo e cyberbullismo
In linea con gli interventi e le iniziative precedenti, la Giunta regionale, nella seduta di oggi, ha programmato le risorse per il fondo per la prevenzione e il contrasto al fenomeno del bullismo e del cyberbullismo. L'obiettivo è quello di mettere in campo interventi di formazione, educazione e informazione volti a prevenire tali fenomeni.
Redazione Irno24 16/12/2022 0
Polichetti a difesa del Ruggi di Salerno: "Basta con etichetta di malasanità"
"Prendersela quotidianamente con il personale che lavora al Ruggi è diventato lo sport preferito di qualcuno. Ma una cosa sia chiara: all'ospedale di Salerno si lavora tra mille difficoltà. L'intero organico, eccellente e di prim'ordine, è costretto a barcamenarsi tra turni estenuanti. Se ci sono episodi che meritano l'attenzione della magistratura, ben venga. Basta, però, con l'associare il nome dell'ospedale di Salerno a casi di presunta malasanità".
Così Mario Polichetti, sindacalista della Uil Fpl di Salerno, prende le difese dei colleghi medici, e non solo, del presidio principale del San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona. "Scagliarsi sul personale dell'ospedale di Salerno vuol dire, e mi si perdoni l'accostamento, sparare sulla Croce Rossa. Qui ci sono eccellenze che nel resto del Paese non esistono.
Come mai non se ne sente mai parlare? D'accordo che le 'cattive notizie' fanno presa sull'opinione pubblica, ma l'ospedale di Salerno non può diventare il capro espiatorio di turno perché qualcuno ha deciso che così deve essere. Questa campagna di screditamento verso lavoratori che, quotidianamente, mettono anima e corpo in quello che fanno, deve finire. Al Ruggi non si viene per morire, ma per essere curati con professionalità".
Redazione Irno24 15/12/2022 0
Fondo sostegno per comuni capoluogo, apprezzamento Sindaco Salerno
"Esprimo apprezzamento per l'emendamento alla Legge di bilancio - che vede presentatore e primo firmatario l’on. Piero De Luca - volto ad istituire un fondo di sostegno a favore dei comuni capoluogo, tra i quali anche Salerno. Le amministrazioni locali, pur virtuose come la nostra, hanno enormi problemi in questa fase storica, a causa di una crescente penuria di risorse e personale.
La proposta dell'onorevole De Luca consentirebbe alle amministrazioni locali, maggiormente colpite dai tagli nei trasferimenti delle risorse dallo Stato agli Enti Locali, di ottenere un aiuto adeguato e di realizzare gli obiettivi previsti dal Decreto Salva Città.
Grazie al fondo di sostegno, sarebbe possibile ricevere un contributo decisivo per l'equilibrio finanziario degli enti, garantire servizi adeguati ai concittadini, mantenere gli impegni previsti dal PNRR. Assicuriamo, fin d'ora, il massimo sostegno alla proposta De Luca ed esortiamo tutti i parlamentari del nostro territorio ad assicurare il voto favorevole in Parlamento, affinché possa diventare immediatamente operativa". Lo scrive sui social il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.