11117 articoli dell'autore Redazione Irno24
Redazione Irno24 26/09/2023 0
A Bracigliano la truffa del censimento sugli apparecchi elettronici
Segnalato un tentativo di truffa in atto a Bracigliano: delle persone si presentano come incaricati dal Comune per un censimento sugli apparecchi elettronici presenti in casa, ma da Palazzo di Città fanno sapere che non è stato conferito alcun incarico del genere. Per fare una segnalazione è possibile contattare il centralino del Comune, la Polizia Locale oppure i Carabinieri.
Redazione Irno24 26/09/2023 0
Dia arruolato per Empoli-Salernitana, in lista anche il giamaicano Stewart
Al termine della seduta di rifinitura di questa mattina, il mister Paulo Sousa ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani tra Empoli e Salernitana (stadio Castellani, ore 18:30).
PORTIERI: Allocca, Costil, Fiorillo, Ochoa; DIFENSORI: Bradaric, Bronn, Daniliuc, Fazio, Gyomber, Lovato, Pirola, Sambia; CENTROCAMPISTI: Bohinen, Kastanos, Legowski, Maggiore, Martegani, Mazzocchi, Sfait; ATTACCANTI: Botheim, Cabral, Candreva, Dia, Stewart, Tchaouna.
Redazione Irno24 26/09/2023 0
Baronissi, minuto di silenzio per Napolitano in Consiglio comunale
Il Consiglio comunale di Baronissi, che si riunirà questa sera alle ore 19:00, osserverà un minuto di silenzio in memoria dell’ex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, scomparso all'età di 98 anni dopo un lunga malattia.
Nel giorno dei funerali di Stato dell’emerito Presidente, anche la città di Baronissi omaggia lo statista, strenuo difensore delle istituzioni democratiche e protagonista della vita politica italiana per oltre cinquant’anni. Napolitano, da Ministro dell’Interno, inaugurò il nuovo Palazzo di Città, ricostruito dopo il terremoto, il 20 luglio del 1997.
E ancora Napolitano, da Presidente della Repubblica, con decreto del 7 maggio 2010, conferì a Baronissi il titolo di Città. Il Consiglio comunale lo ricorderà questa sera con un minuto di silenzio.
Redazione Irno24 26/09/2023 0
A Salerno verranno installate 20 colonnine di ricarica per auto elettriche
Aumentano le auto elettriche in circolazione e l'Amministrazione Comunale lavora per soddisfare la domanda di colonnine per la ricarica. Sul sito del Comune di Salerno è stato pubblicato l'avviso per la gestione del servizio vendita energia per la ricarica delle auto elettriche.
L'avviso prevede l'installazione di 20 postazioni di ricarica in tutto il territorio cittadino. Con questo provvedimento sarà possibile soddisfare adeguatamente la sempre maggiore richiesta di tale servizio a Salerno, in ragione della diffusione crescente delle auto elettriche circolanti e delle normative che prevedono per il futuro una sempre maggiore attenzione verso questo tipo di autovetture.
Redazione Irno24 26/09/2023 0
Problema attacco per la Salernitana, si ferma Ikwuemesi
L’U.S. Salernitana 1919 comunica che gli esami diagnostici a cui si è sottoposto Chukwubuikem Ikwuemesi, presso il Centro Polidiagnostico Check-Up, hanno evidenziato una lesione muscolare di basso grado a carico dell’adduttore destro. L’atleta ha già iniziato il protocollo riabilitativo.
Redazione Irno24 26/09/2023 0
Salerno, il 3 ottobre sospensione idrica in zona Fratte
Al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria in Via Calata San Vito n° 2, Sistemi Salerno comunica che si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle 9:00 alle 12:00 di martedì 3 ottobre, alle seguenti strade e traverse limitrofe:
via M. Pagano, via F. Filzi, via U. Pepe, via N. Sauro, via C. Capone, via dei Bigi, via D’Agostino, trav. Grancano, via M. Peluso, via A. Conforti, via N. Buonservizi, via L. Di Marino, piazza M. Galdi, via S. De Crescenzo Capitano, via N. Fiore, via F. Mordente, via G.P. Leto, via F. Spirito, via dei Greci, via F. Wenner, via Irno (tratto compreso tra Via C. Gatti e Via C. Capone), via S. De Vita (civici dispari compresi tra il n. 1 ed il n. 53), via degli Etruschi (tratto compreso tra via F. Spirito e sovrappasso autostradale).
Si avverte che, nella fase di ripristino dell’esercizio, pur in costanza dei requisiti di potabilità, l’acqua che esce dai rubinetti potrebbe presentarsi torbida e opalescente. Il fenomeno è naturalmente superabile lasciando scorrere l’acqua dal rubinetto prima di utilizzarla.
Redazione Irno24 25/09/2023 0
Salerno, il 27 settembre conferenza di saluti del prefetto Russo
Mercoledì 27 settembre, alle ore 16:30, presso il “Salone Azzurro” del Palazzo di Governo, si terrà una conferenza stampa nel corso della quale il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, saluterà i giornalisti che lo hanno seguito in questi anni. Come noto, Russo si insedierà a Bari; da Lucca arriverà Francesco Esposito.
Redazione Irno24 25/09/2023 0
Daspo per 3 tifosi Salernitana, lanciati oggetti contro supporters Frosinone
Tre sostenitori della Salernitana riceveranno il Daspo. Venerdì scorso, infatti, prima dell'incontro di campionato col Frosinone, hanno superato il blocco della Polizia, necessario per evitare contatti fra le tifoserie, ed hanno lanciato oggetti in direzione dei supporters ciociari. La Digos ha immediatamente identificato i responsabili.
Redazione Irno24 25/09/2023 0
Condotta ko a Pellezzano, zone alte di Salerno senz'acqua
La società Ausino comunica che, a seguito dell’improvviso collassamento della condotta adduttrice consorziale, nel tenimento del comune di Pellezzano, località Piana, è costretta ad interrompere l’erogazione idrica "ad horas".
La sospensione comporterà la mancata erogazione alle seguenti zone di Salerno: Cappelle Superiori, Puzzo di Cappelle, Cappelle Inferiori (tratto compreso tra via Fuardo e via S. Luca, inclusi Parco Ambra e SIULP), Montecasino (parte alta), Rione Calenda (nel tratto di via S. Calenda compreso tra via De Fugaldo e via Paolo VI), via S. De Vita, via dei Casali, Ospedale Da Procida.
Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Sistemi Salerno, in relazione ai tempi di riparazione comunicati da Ausino, è previsto per le ore 7:00 del giorno 26 settembre.
Redazione Irno24 25/09/2023 0
Solofra, definiti gli orari per l'accensione di sterpaglie e ramaglie
"Si comunica che fino al 20 settembre era fatto divieto di accendere sterpaglie, ramaglie e simili. Pertanto, dal 21 settembre è possibile accendere, fuori dal centro urbano, gli scarti provenienti dall'attività di pulizia dei fondi privati, ma attraverso piccoli cumuli e rispettando gli orari previsti per l'accensione (dall'alba alle ore 09:00 e dalle ore 17:30 al tramonto).
Si ricorda di adottare nel contempo sempre la massima prudenza, restando presenti sul posto onde evitare il propagarsi delle fiamme nei luoghi vicini". E' quanto si legge in una nota di Gabriele Buonanno, assessore all'ambiente del Comune di Solofra.