2246 articoli nella categoria Salerno
Redazione Irno24 22/02/2023 0
Deteneva materiale pedopornografico, arrestato 74enne a Salerno
In data 17 febbraio, la Polizia di Salerno ha proceduto all'arresto, in flagranza di reato, di un uomo di circa 74 anni, dimorante nel quartiere Mercatello/Pastena, in quanto trovato in possesso, a seguito di perquisizione domiciliare, di materiale audio video di natura pedopornografica. Il GIP, a seguito della richiesta della Procura, ha convalidato l'arresto e disposto 'applicazione dei domiciliari.
Redazione Irno24 21/02/2023 0
Salerno, sospensione idrica in Via Nizza e Via Memoli il 23 Febbraio
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire intervento di manutenzione in Via Nizza, altezza civico 180, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 09.30 alle ore 13.00 di Giovedì 23 Febbraio, in Via Nizza e Via Giovanni Francesco Memoli civico n° 2 (uffici ASL SA 2). Per il giorno prima è prevista un'altra sospensione, praticamente nella stessa zona.
Redazione Irno24 21/02/2023 0
La Polizia di Salerno ferma scafista algerino 30enne
La Polizia di Stato ha proceduto al fermo di indiziato di delitto di N.C., algerino classe 1993, indagato per aver organizzato e gestito l'ingresso illegale nel territorio italiano di 20 suoi connazionali, tra cui 2 donne e 3 bambini;
le prime risultanze investigative, derivanti da prove dichiarative e da immagini riprodotte dagli stessi migranti, hanno consentito di individuare, salvo ulteriori approfondimenti, l'indagato quale scafista al timone dell'mbarcazione che li trasportava.
I migranti, domenica 19 febbraio, sono stati soccorsi e tratti in salvo in acque nazionali da una motonave mercantile, battente bandiera italiana, e poi condotti nella giornata di ieri al porto commerciale di Salerno, dove hanno ricevuto le prime cure e la prima assistenza, come da protocollo della Prefettura di Salerno.
Redazione Irno24 21/02/2023 0
Barca in fiamme nel mare di Salerno, Guardia Costiera soccorre naufrago
Nel primo pomeriggio di lunedì 20 febbraio, giungeva alla Sala Operativa della Capitaneria di porto di Salerno, tramite numero blu 1530, una segnalazione di incendio a bordo di un natante da diporto con a bordo una persona. Il natante si trovava a circa 100 metri dall’imboccatura del porto di Salerno, nello specchio acqueo antistante il faro verde del molo salernitano.
Immediatamente si disponeva l’invio della Motovedetta S.A.R. CP 854, già in mare per attività programmata di assistenza a migranti giunti nel porto di Salerno, e contestualmente si consigliava al malcapitato a bordo di indossare il giubbotto di salvataggio ed abbandonare l’imbarcazione per dirigersi a nuoto verso la vicina scogliera.
Nel frattempo, si allertavano i rimorchiatori in servizio nel porto di Salerno, che intervenivano per agevolare le operazioni di spegnimento. La MV S.A.R. provvedeva a recuperare il naufrago presente in mare, aggrappato ad uno zaino, in evidente stato di agitazione. A bordo, i militari della Guardia Costiera prestavano i primi soccorsi per consegnare, successivamente, il malcapitato alle cure dei sanitari del 118 presenti in banchina, precedentemente allertati tramite la Sala Operativa della Capitaneria.
Messo in salvo l’occupante del natante, la CP 854 ritornava sul posto dell’incidente per proseguire l’attività di spegnimento dell’incendio e verificare la presenza di tracce di inquinamento in mare. La tempestività e l'efficacia dell'intervento da parte dell'organizzazione di ricerca e soccorso della Guardia Costiera ha garantito l'incolumità del naufrago e l’eventuale formazione di danni all’ambiente marino.
Redazione Irno24 20/02/2023 0
Furto su imbarcazione al "Marina d'Arechi", un arresto e una denuncia
I Carabinieri del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato E.B. e denunciato un 16enne per il reato di furto aggravato avvenuto all'interno di un'imbarcazione rimessata nel porto turistico "Marina di Arechi".
I militari, a seguito della perquisizione, hanno rinvenuto la refurtiva composta da strumenti professionali per la navigazione, monili, apparati informatici, borse griffate e denaro contante, per un valore complessivo di circa 30mila euro.
Solo nella disponibilità del maggiorenne sono stati rinvenuti dell'hashish e un bilancino di precisione, pertanto è stato deferito per detenzione illecita di stupefacente.
Redazione Irno24 20/02/2023 0
Salerno, sospensione idrica in Via Cacciatore e traverse limitrofe
Sistemi Salerno comunica che, al fine di eseguire interventi di manutenzione straordinaria, si rende necessario sospendere l’erogazione idrica, dalle ore 9:30 alle ore 16:00 di Mercoledì 22 Febbraio, alle seguenti strade e traverse limitrofe: Via Luigi Cacciatore (tratto compreso tra Via G. Francesco Memoli e Via F. Farao), Via Fratelli del Mastro, Via Giovanni Francesco Memoli, Via Francesco Farao.
Redazione Irno24 17/02/2023 0
Grossa perdita su condotta, zone collinari di Salerno a secco fino a domani
La società AUSINO, a seguito del rinvenimento di un'ingente perdita idrica sulla condotta adduttrice "Consorziale", a Prepezzano di Giffoni Sei Casali, deve provvedere alla riparazione della stessa ed è pertanto costretta a sospendere “AD HORAS” l’erogazione idrica sulla condotta in oggetto.
La sospensione idrica - fa sapere Sistemi Salerno - comporterà la mancata erogazione alle seguenti zone: Cappelle Superiori, Puzzo di Cappelle, Cappelle Inferiori (tratto compreso tra Via Fuardo e Via S.Luca, compresi Parco Ambra e palazzine SIULP), Montecasino (parte alta), Rione Calenda (soltanto il tratto di Via S.Calenda compreso tra Via De Fugaldo e Via Paolo VI inclusa), Via S. De Vita e Via dei Casali, Ospedale G. Da Procida.
Potrebbero verificarsi, in relazione agli assorbimenti di utenza, temporanee depressioni idriche nelle zone di: Ariella, Pastorano, Torre Bianca, Casa Roma, Casa Leone, Matierno, Via degli Etruschi, Cappelle Inferiori, Via dei Greci. Il ripristino del regolare esercizio per la rete distributiva servita da Sistemi Salerno è previsto per le ore 7:00 di sabato 18 febbraio.
Redazione Irno24 17/02/2023 0
Traffico di Captagon "intercettato" a Salerno, misura cautelare per siriano
I finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP su richiesta della Procura, nei confronti del cittadino siriano T.A.K. (classe '60), allo stato latitante, indagato per traffico internazionale di stupefacenti.
I fatti contestati si ricollegano al sequestro di un quantitativo superiore alle diciassette tonnellate, tra Captagon ed hashish, eseguito nel giugno 2020 nel porto di Salerno. I successivi approfondimenti investigativi consentirono di ipotizzare, quanto ai fatti accertati, la responsabilità di un uomo di origini siciliane, residente in Svizzera, e di uno spedizioniere doganale salernitano, che furono raggiunti da una misura cautelare nell'agosto 2021, in quanto considerati responsabili dell'intermediazione logistica dei carichi di stupefacente provenienti dalla Siria
Il primo è stato condannato a 10 anni di reclusione, per il secondo è ancora in corso il processo. Parallelamente, l'attenzione investigativa è stata rivolta all'individuazione del mittente della sostanza stupefacente e delle operazioni di trasporto, originariamente rimasto sconosciuto, che si è ritenuto di identificare nel siriano di cui sopra.
A tale conclusione si è ritenuto di poter pervenire in base all'analisi di telefoni cellulari, da cui sono stati estrapolati alcuni messaggi Whatsapp e Telegram, tramite i quali sarebbero state fornite istruzioni sulle procedure da seguire per realizzare il programma criminoso, con specifico riferimento alla pratica del "tramacco", consistente nel trasferire la merce di copertura dagli originari contenitori in altri "nazionalizzati", in modo tale da far perdere le tracce della provenienza del carico, giustificando tali artifici con documentazione commerciale di accompagnamento emessa da aziende compiacenti. Il modus operandi ipotizzato, infatti, consisteva nell'eliminazione di ogni indizio da cui risalire all'origine siriana della spedizione.
Ulteriori indagini, condivise con le autorità tedesche, in ragione di un procedimento giudiziario presso la Procura di Essen, per analoghi fatti di traffico di droga, hanno consentito di ipotizzare l'esistenza di una rete criminale ben consolidata dedita al traffico internazionale di Captagon, vicina alle autorità siriane, con agganci strategici all'interno del porto di Latakia, dove insisterebbe una potente cellula delinquenziale coordinata da una serie di soggetti (operatori doganali, spedizionieri doganali, organi di controllo) che, a vario titolo, presterebbero la loro opera per curare sistematicamente l'invio di ingentissime partite di stupefacente.
In tale contesto, uno dei principali indagati nel procedimento tedesco, nel corso di un interrogatorio nell'aprile 2022, ha fornito elementi ritenuti significativi a carico del siriano T.A.K., oltre ad informazioni sul vertiginoso business messo in piedi dalle organizzazioni criminali filo-siriane, sulla complicità di soggetti addetti ai controlli doganali e sulla riconducibilità ad ambienti siriani di alcuni esponenti di spicco che gestiscono a Latakia tali affari illeciti. Si ribadisce che il provvedimento cautelare è stato emesso sulla base degli elementi probatori acquisiti in fase di indagini preliminari, pertanto, in attesa di giudizio definitivo, sussiste la presunzione d'innocenza.
Redazione Irno24 16/02/2023 0
Dispositivo di traffico per Salernitana-Lazio del 19 Febbraio
In occasione dell'incontro di calcio Salernitana-Verona, fissato per domenica 9 ottobre alle ore 15, allo stadio Arechi, il Comune di Salerno ha predisposto un apposito piano traffico, di seguito elencato.
1) Sottopasso di fronte ospedale San Leonardo - Piazzale Bottiglieri (altezza rotatoria Piazzale Settembrino) - Via Degli Uffici Finanziari, incrocio Via Allende - Via Dei Carrari - Via Prudenza - Via Fangarielli - Viale Pastore - Viale Giacumbi - Area di parcheggio riservato alla tifoseria ospite - Area di parcheggio antistante il complesso “The Space” - Area antistante Novotel:
a) a far tempo dalle ore 7.00, e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori, è istituito il divieto di sosta e di fermata con rimozione forzata per tutti i veicoli, fatta eccezione per i soli residenti; b) a far tempo dalle ore 12.00, e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori, è istituito il divieto di circolazione per tutti i veicoli, fatta eccezione per i soli residenti;
2) Sottopasso di fronte Ospedale - Sovrappasso Via dei Carrari - Via Fangarielli, angolo Via Uffici Finanziari in direzione stadio: a far tempo dalle ore 15.00, e sino all’avvenuto deflusso degli spettatori, è istituito il divieto di transito pedonale, fatta eccezione per i soli residenti;
3) dalle ore 12.30, fino alle ore 15.00, è istituito il senso unico di circolazione con direzione di marcia occidente-oriente sulla Via S. Allende (tratto rotatoria Novotel-Viale Schiavone). Di conseguenza, con medesima fascia oraria, i veicoli transitanti su Via Allende, e provenienti dalla rotatoria Wenner con direzione occidente, giunti all’altezza di Viale Schiavone non potranno proseguire oltre;
4) dalle ore 12.30 alle ore 15.00, i veicoli in uscita da Viale De Marco e Viale Schiavone hanno obbligo di svolta a sinistra; 5) dalle ore 12.30 fino alle ore 15.00 è altresì istituito, per i veicoli provenienti dalla Via Gen. Clark, con direzione oriente, giunti all’altezza della rotatoria Novotel, l’obbligo di proseguire diritto su Via Allende; 6) dalle ore 16.15, e fino all’avvenuto deflusso della tifoseria, i veicoli provenienti da Lungomare Colombo, con direzione oriente, giunti all’altezza della Traversa Romano, hanno l’obbligo di svolta a sinistra, eccetto i residenti.
Redazione Irno24 15/02/2023 0
Al volante col cellulare, a Salerno contestate 22 infrazioni in poche ore
Il Questore di Salerno ha elaborato un giorno di azione che coinvolge i poliziotti delle volanti, quelli della polizia stradale e della polizia locale. In poche ore sono state contestate 22 infrazioni per aver guidato utilizzando cellulari, infrazioni per non aver utilizzato la cintura di sicurezza e per la mancata revisione.
L’invito è quello di evitare tale comportamento, perché spesso i danni che si arrecano con tale condotta non sono riparabili. La guida distratta è la prima causa di incidenti mortali (e/o con feriti) in Italia.