Confcommercio: "Decoro scadente a Salerno, occorre nuova politica ambientale"

"Attivare un rapporto più serrato tra amministrazione comunale e associazioni del settore turistico"

Redazione Irno24 18/09/2023 0

“Siamo profondamente preoccupati per la gestione delle politiche ambientali del Comune di Salerno”. Con gli ultimi scampoli d’estate, che esaltano pregi, ma evidenziano difetti senza colpo ferire, dopo i numerosi solleciti fatti partire da Confcommercio Salerno, non tarda ad arrivare l’ennesima denuncia per risolvere una situazione divenuta ormai intollerabile ma, soprattutto, per sottolineare la necessità di una programmazione concreta e condivisa.

“In questa estate, abbiamo dovuto sperimentare l’incuria del verde pubblico, lo scadente decoro della città, la pessima qualità delle acque di balneazione cittadine, la tardiva pulizia degli arenili, condizioni ancora lungi dall’essere risolte. Crediamo sia giunto il momento di attivare un rapporto più serrato tra amministrazione comunale e associazioni rappresentative del settore turistico, allargando il confronto alla mobilità green, ai trasporti pubblici e alla gestione del traffico urbano”.

Una nota a firma di Nino Marone, presidente Confcommercio Salerno, Antonio Ilardi, presidente Federalberghi Salerno, e Alfonso Amoroso, presidente Sib Salerno, che pretende voce e attenzione: “Un confronto richiesto più volte nei mesi passati, senza alcun esito, espresso nuovamente e formalmente al sindaco di Salerno nei giorni scorsi, allo scopo di lavorare insieme per il bene comune”.

Poter presentare degnamente il comune capoluogo agli operatori turistici nazionali ed internazionali, anche in vista della prossima edizione del TTG Travel Experience di Rimini, la fiera del turismo in programma dall'11 al 13 ottobre: “Abbiamo bisogno, fin da oggi, di impegni certi e date precise sulle azioni e sugli interventi da mettere in campo”. L’augurio, oltre che il rischio evitabile, è che i turisti in visita alla città non vivano per la prossima stagione i medesimi disagi patiti quest’anno: “Chi sceglie Salerno come mèta per le proprie vacanze merita di trascorrere un piacevole soggiorno. Ancor più, gli stessi cittadini, meritano rispetto”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 07/11/2020

Zona gialla, Ministero raccomanda di limitare spostamenti anche prima del coprifuoco

È stata inviata ai prefetti la circolare del capo di Gabinetto del ministero dell’Interno, Bruno Frattasi, che fornisce le indicazioni sui profili attuativi del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020, che introduce nuove e più restrittive misure di contrasto alla diffusione del Covid-19.

Il Dpcm risponde all'esigenza di modulare gli interventi in ragione delle differenti criticità rilevate nei territorio, graduando la severità delle misure in base alla maggiore diffusione del virus e al grado di tenuta dei servizi sanitari. Individuate tre diverse aree corrispondenti ad altrettanti scenari di rischi per ciascuno dei quali sono state stabilite misure progressivamente più restrittive.

"Resta fermo, comunque - recita un passaggio della circolare - che qualunque sia l’area territoriale di riferimento, l’attuale andamento epidemiologico sollecita i cittadini ad osservare comportamenti responsabili, ispirati al principio di massima cautela, come, peraltro, si rinviene nella forte raccomandazione, contenuta nell’articolo 1, comma 3, di limitare gli spostamenti personali nell’area gialla anche nelle fasce orarie della giornata non soggette a restrizioni della mobilità".

LA CIRCOLARE

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/07/2020

Covid in Italia, l'aumento dei contagi desta preoccupazione nel CTS

Notizie non proprio rassicuranti sull'epidemia da Covid provengono da fonti del Comitato Tecnico Scientifico del Governo, preposto a "guidare" l'esecutivo nel superamento della situazione emergenziale.

Fra gli esperti che lo compongono, infatti, i contagi in risalita degli ultimi giorni "destano preoccupazione e richiedono massima attenzione".

Sempre secondo il CTS, "il trend dei nuovi positivi è in crescita ed esiste il rischio che la situazione possa sfuggire di mano, come avvenuto già in altre nazioni".

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/05/2020

Covid-19, la circolare ai Prefetti sulle misure della "fase 2"

On line le indicazioni operative relative al decreto del Presidente del Consiglio dei ministri (DPCM) 26 aprile 2020 su contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19. Ne dà notizia il sito del Ministero dell'Interno. Le principali misure, in vigore su tutto il territorio nazionale da domani 4 maggio, sono illustrate nella circolare del capo di Gabinetto ai prefetti del 2 maggio 2020.

L'obiettivo del nuovo quadro di regole è trovare un punto di equilibrio tra la salvaguardia primaria della salute pubblica e l'esigenza di contenere l'impatto delle restrizioni sulla vita dei cittadini, tra il sostegno al riavvio del sistema economico produttivo e la sicurezza dei lavoratori.

LA CIRCOLARE

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...