Diversi cantieri attivi a Salerno, ecco il cronoprogramma completo

Il piano di interventi punta a limitare al minimo gli inevitabili disagi per residenti e turisti

Redazione Irno24 08/07/2024 0

Cantieri in opera a Salerno per una serie d’interventi destinati a migliorare il sistema dei sottoservizi, la mobilità veicolare e pedonale, il decoro urbano, la sicurezza di persone e mezzi. Il piano punta a limitare al minimo gli inevitabili disagi per residenti e turisti, anche con il ricorso, dove possibile, al lavoro notturno.

Questo il cronoprogramma

1) Nell’ambito dell’accordo di compensazione tra Sistemi Salerno e Comune di Salerno, la società provvederà ad asfaltare VIA PAOLO VOCCA (ripristino asfalto intera carreggiata). I lavori saranno eseguiti in orario notturno dalle 22:00 alle 6:00 nei giorni 11 e 12 luglio.

2) La società Salerno Sistemi provvederà al ripristino definitivo degli scavi realizzati per lavori di manutenzione/ammodernamento della rete idrica su VIA PRUDENTE e LARGO SINNO (ripristino asfalto metà carreggiata). I lavori saranno eseguiti in orario notturno dalle 22:00 alle 6:00 nei giorni 11 e 12 luglio.

3) Lavori di ripristino definitivo dell’asfalto, a cura di E-Distribuzione, su tratti stradali interessati da scavi per la posa dei sottoservizi: VIA SAN LEONARDO (tratto via Visco-via Gandhi, ripristino asfalto metà carreggiata). I lavori saranno eseguiti in orario notturno dalle 22:00 alle 6:00 tra l’8 e il 17 luglio (con esclusione di sabato, domenica e festivi); PIAZZA S. FRANCESCO (angolo via Pellecchia-via Sica, ripristino asfalto metà carreggiata). I lavori saranno eseguiti in orario notturno dalle 22:00 alle 6:00 nei giorni 11 e 12 luglio.

4) Per procedere all'asfaltatura di metà carreggiata in via Roma (dal 22 luglio), E-Distribuzione ha necessità di completare i lavori di infilaggio cavi da incrocio Via Roma/Via Porta di Mare a Lungomare Trieste 130, dal 10 al 12 luglio, in orario diurno a partire dalle ore 10:00.

Verranno richiesti i seguenti divieti di sosta: su Via Roma, da incrocio Via Porta di Mare per 5 stalli blu; da angolo trav. Cavaselice fino a civ. 118, pari a circa 25 metri; da angolo via Mazza verso Bar Rosa, per 5 stalli blu; sul Lungomare Trieste, da angolo Largo Amalfi/Repubblica Marinara per 25 metri, compreso attraversamento pedonale; da Lungomare Trieste alle spalle della Camera di Commercio, fino ad angolo Portanova, per una lunghezza di 25 metri (compreso stallo riservato a Polizia Frontiera); da angolo via Velia/lato Lungomare Trieste fino al civ. 130.

5) Lavori di ultimazione scavi su Lungomare Trieste (in orario notturno dalle 22:00 alle 6:00) per la posa sottoservizi di E-Distribuzione, dal 15 al 19 luglio, che interesseranno: tratta Palazzo Santoro-Lungomare Trieste, da incrocio Traversa Santorelli a Lungomare Trieste civico 108, per una lunghezza di 25 metri; via Adolfo Cilento, che verrà chiusa nel tratto compreso tra Corso Garibaldi-Lungomare Trieste nella notte del 17 luglio dalle 22:00 alle 6:00; Lungomare Trieste, dove entrerà in vigore il divieto di sosta da angolo Domenico Amato (civ. 54) fino a traversa Grillo;

6) Sistemazione della pavimentazione, nei punti ammalorati, in via Portacatena, al centro storico, anche attraverso la posa in opera di conglomerato cementizio pigmentato, con polvere vulcanica, dove sono mancanti le mattonelle. Tale intervento, considerato il grande afflusso turistico, ha carattere provvisorio, a tutela della pubblica incolumità, in attesa di un finanziamento regionale/statale o comunitario per la redazione di un progetto di rifacimento totale dell’intera pavimentazione.

I lavori saranno realizzati in orario diurno, a partire dall'8 luglio, e avranno una durata di circa 15/20 giorni lavorativi. Non prevedono alcuna chiusura delle strade e saranno realizzati assicurando il minimo disagio al transito pedonale e veicolare.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 09/06/2023

Salerno, Avella: "Apertura sottopasso Torrione-Mobilio, 16 mesi senza risposte"

"Apertura alle ‘due ruote’ del sottopassaggio di collegamento tra via Torrione e via Mobilio: con tutta la città e con i colleghi consiglieri comunali sottoscrittori della lettera indirizzata al sindaco, attendiamo risposta da ben 16 mesi. Era l’ormai lontano febbraio 2022, quando l'improcrastinabile necessità della riapertura, anche solo limitata alle due ruote, fu da me portata all’attenzione della competente Commissione Consiliare Mobilità, nella quale ricopro il ruolo di componente effettivo.

Agli organi di stampa e, per il loro tramite alla cittadinanza, fu dimostrato, in loco, quanto l’improvvido, inutile ed impopolare provvedimento in vigore determinasse una situazione di costante pericolo. Di giorno e di notte. Il cordolo continua ad essere sistematicamente scavalcato dalla quasi totalità di biciclette e mezzi a due ruote, diretti in via Mobilio.

Nel sottopassaggio si crea una dinamica di pericoloso controsenso. Flusso non gestito che espone a costante pericolo di investimento coloro che decidono di evitare il lungo giro, attraverso il successivo sottopasso, e quindi per via Vinciprova. Ricordo il motociclista 32enne che nella notte del 1° dicembre 2022 perse la vita a seguito dell’impatto con lo spartitraffico antistante il nuovo sottopassaggio, altezza Grand Hotel.

Situazione palese, sotto gli occhi di tutti. Di più: l'unica risposta alla nostra sollecitazione giunse dall’ufficio competente che, incredibilmente, demandò l’adozione del richiesto provvedimento di modifica ad una precisa indicazione della Giunta. Come se l’indirizzo formalizzato di un consigliere comunale e la lettera sottoscritta da numerosi altri consiglieri non fossero atti riconducibili ad una chiara volontà politica di coloro che sono stati votati per rappresentare e tutelare gli interessi diffusi della cittadinanza tutta".

Gennaro Avella, consigliere comunale di Salerno

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/07/2021

Salerno, altra manifestazione contro il Green Pass obbligatorio

Dopo la manifestazione di Sabato scorso, questa sera a Salerno, così come in altre città campane, si radunano ristoratori, partite iva, titolari di palestre e cittadini per protestare (pacificamente) contro il green pass obbligatorio.

La manifestazione è in programma in Piazza Portanova dalle ore 20:00. "Non è una lotta vax/no vax - si legge sul manifesto - ma una lotta per la libertà".

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/09/2021

Falso atto di citazione, le raccomandazioni della Polizia Postale

È in atto una campagna di phishing attraverso false mail apparentemente provenienti dall’Autorità Garante per l’Infanzia e l’adolescenza. La mail invita ad aprire un allegato, contenente un falso “atto di citazione” della Polizia Postale, nel quale, con l’inganno, l’ignaro utente viene convinto di essere sottoposto ad indagini giudiziarie e indotto a contattare i truffatori, per produrre fantomatiche “giustificazioni”.

Se dovessero riceversi simili comunicazioni occorre segnalare l’accaduto alla Polizia Postale e prestare la massima attenzione: si tratta di un raggiro finalizzato, verosimilmente, a carpire dati personali, richiedere pagamenti non dovuti o ancora, infettare i dispositivi della vittima con pericolosi virus informatici.

La Polizia Postale raccomanda di non dare alcun seguito a tali mail, evitando di entrare in contatto con i truffatori ed astenendosi dal fornire i propri dati personali o dall’aprire qualunque tipo di allegato.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...