Droga e cellulari nel carcere di Salerno, misure cautelari per 56 persone
Operazione condotta da Polizia di Stato e Penitenziaria, su input della DDA
Redazione Irno24 25/05/2023 0
Polizia di Stato e Penitenziaria stanno eseguendo un’ordinanza di applicazione di misure cautelari, emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta locale DDA, nei confronti di 56 persone, indagate per associazione finalizzata al traffico di stupefacenti e per associazione per delinquere finalizzata all’introduzione e all’uso in carcere di telefoni cellulari, oltre che per numerosi altri reati. I fatti sono avvenuti all'interno della Casa Circondariale di Salerno.
Le indagini hanno consentito di ipotizzare che, dal dicembre 2020 all’ottobre 2022, sia stata realizzata un’attività seriale di introduzione, all’interno del carcere, di cellulari, altro materiale informatico e stupefacenti di varia natura (cocaina, hashish e marijuana). Il materiale, successivamente, sarebbe stato commercializzato dagli esponenti dell’associazione in favore degli altri detenuti, a prezzi notevolmente maggiorati rispetto a quelli praticati “sul mercato”.
Secondo la prospettazione accolta dal GIP, le introduzioni venivano effettuate dall’esterno della struttura anche mediante l’utilizzo di droni, oppure attraverso consegne messe in atto durante i colloqui settimanali dei detenuti con i familiari, ma anche, infine, attraverso l’invio ai detenuti di pacchi postali, all’interno dei quali, insieme a beni la cui introduzione era consentita, sarebbero stati nascosti stupefacenti o microtelefoni.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/02/2022
"Scienza e curiosità per tutti" si presenta alle scuole di Salerno l'11 Febbraio
Venerdì 11 Fennaio, alle ore 16:30, nel Salone dei Marmi di Palazzo di Città, sarà presentata a tutte le scuole di Salerno la rubrica quindicinale di divulgazione scientifica dal titolo "Scienza e curiosità per tutti", proposta dall’associazione no-profit "Uni in strada" congiuntamente al Liceo Tasso e con il supporto dell’Assessorato alla Pubblica Istruzione del Comune di Salerno.
La rubrica ambisce a spiegare, in maniera appassionante, semplice e discorsiva, fenomeni fisici osservabili nel corso della vita di tutti i giorni. Il "format" prevede la realizzazione di una breve intervista ad un docente universitario o ad un esperto della materia su di un argomento di fisica o di scienza in cui ci si può imbattere nella vita di tutti i giorni.
Il tema del giorno verrà brevemente illustrato e successivamente approfondito durante una tavola rotonda virtuale nella quale gli studenti potranno interagire in maniera proattiva con gli esperti. Consulenti scientifici saranno i professori dell'Università di Salerno, Michele Guida, Docente di Fisica Sperimentale, e Fabrizio Illuminati, Docente di Fisica Teorica.
Redazione Irno24 02/04/2021
Salerno, l'appello di Strianese: "Nei giorni di Pasqua rispettiamo le regole"
"Questa è la seconda Santa Pasqua che siamo costretti a vivere in pandemia - scrive il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese - A Pasqua e Pasquetta, cioè il 4 e il 5 aprile, tutta Italia sarà in zona rossa: non sarà possibile uscire se non per motivi di lavoro, salute, o urgenza. Vietato quindi spostarsi per turismo in questi giorni festivi.
Come sappiamo nei giorni 3, 4 e 5 aprile 2021 è consentito, in ambito regionale, lo spostamento verso una sola abitazione privata abitata, una volta al giorno, in un arco temporale compreso tra le ore 5,00 e le ore 22,00, nei limiti di due persone ulteriori rispetto a quelle ivi già conviventi, oltre ai minori di anni 14 sui quali tali persone esercitino la responsabilità genitoriale e alle persone con disabilità o non autosufficienti conviventi.
Faccio un appello accorato a tutti i cittadini della nostra bellissima provincia: rispettiamo queste regole. Non è questo il momento di vanificare tutti gli sforzi dei tanti che stanno seguendo le restrizioni imposte per la salvaguardia di tutti noi. Ancora una volta voglio ricordare l’enorme impegno delle autorità preposte al monitoraggio, delle autorità sanitarie, medici, infermieri e operatori, che si muovono in prima linea conto il virus, ora anche attraverso le campagne vaccinali. Questa Pasqua ci vede alle prese con i vaccini che sono una grande possibilità di contrasto effettivo del Covid.
Dobbiamo fermare i contagi, tutti insieme, come ci ricorda sempre papa Francesco. Nessuno dunque metta a repentaglio la vita di altri con azioni sconsiderate e irresponsabili. In queste festività è ancora più importante riflettere sui valori di fratellanza e solidarietà. Ora è il momento di non perdere terreno conquistato. Non dobbiamo abbassare la guardia proprio in questi giorni. La Pasqua ci porti a pensare ai veri valori di questo momento. Pasqua è resurrezione dopo la morte, quindi la vita ritrovata ci conduca ad azioni responsabili per tutti noi e per chi ci sta a fianco, in totale sinergia. Buona Pasqua a tutti da parte mia e di tutta l’Amministrazione provinciale".
Redazione Irno24 02/11/2020
Clandestini al posto dei fusti di alici, la scoperta della Polizia al Porto di Salerno
Alle ore 10.15 odierne, personale della Polizia di Stato procedeva all’apertura di un rimorchio frigorifero appena sbarcato dalla motonave Catania, giunta al porto commerciale di Salerno, che secondo la bolla doganale avrebbe dovuto contenere dei fusti di alici.
Dopo aver rotto i sigilli, alla presenza del personale dell’Agenzia delle Dogane e della Guardia di Finanza, il personale della Polizia di Frontiera scopriva tre clandestini, sprovvisti di documenti, provenienti dalla Tunisia, nati nel '94, '95 e '98 (quest’ultimo già respinto il 13/07/2019 dalla Polizia Marittima di Genova).
II tempestivo intervento ha consentito il fermo per identificazione degli stranieri, i quali, dopo il controllo sanitario da parte del personale del 118, del medico dell’USMAF (Ufficio Sanitario Frontiera Marittima ed Aerea) e dei sanitari della locale ASL, venivano immediatamente respinti, previo foto segnalamento, con contestuale affido al comandante della motonave Catania, con la quale faranno immediato rientro in Tunisia.