Furto in boutique del centro di Salerno, arrestato straniero dai CC

L'uomo aveva asportato dal negozio circa 700 euro di abbigliamento di marca

Redazione Irno24 08/07/2024 0

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno proceduto all'arresto dello straniero M.M. per il reato di furto aggravato. L'uomo, secondo le indagini, si era introdotto in una boutique del centro cittadino, asportando circa 700 euro di abbigliamento di marca.

Potrebbero interessarti anche...

Federica Garofalo 21/01/2021

Premio "Sichelgaita" al Liceo Tasso di Salerno, il racconto dei docenti

Il 17 dicembre 2020, al liceo classico Torquato Tasso di Salerno è stato attribuito, insieme al Comune, il Premio Internazionale Principessa Sichelgaita, ideato dallo Studio Legale Incutti. A Palazzo di Città, a ricevere il premio, la dirigente scolastica, prof.ssa Carmela Santarcangelo, e la prof.ssa Maria Grazia Crapis, docente di Storia e Filosofia, che sintetizza così le motivazioni: "Il Comune è stato premiato per l’edilizia, noi perché costruiamo ingegni".

La prof.ssa Crapis è reduce dalla Settimana dello Studente gestita per la maggior parte dai ragazzi, e ci fornisce qualche retroscena: "Già quest’estate l’avvocato Incutti mi ha annunciato di voler premiare il liceo. Avevamo sperato di organizzare per l’occasione un evento a scuola, ma le norme per la pandemia hanno deciso diversamente".

Pandemia che lei e i suoi studenti del triennio hanno affrontato con la didattica a distanza, cercando di comprenderne il funzionamento e le strategie migliori, e che continua tuttora; la prof.ssa Crapis non esita a definirla meno efficace di quella in presenza, ma con degli aspetti di grande positività. "Questi aspetti sono legati alla metacognizione e dunque al tempo che ogni singolo studente ha a disposizione per assimilare i contenuti di apprendimento.

Questo tipo di didattica insegna a conoscersi, e a conoscere il proprio personale modo di apprendere, potendo contare su un tempo più fluido, senza il limite della campanella; alcuni ragazzi sono perfino migliorati, proprio perché si sono guardati meglio dentro. Sono convinta che le future generazioni non saranno segnate soltanto negativamente dal periodo Covid, ma anche in modo positivo, con una maggiore consapevolezza di sé".

A proposito di consapevolezza, la prof.ssa Crapis nota che oggi i suoi studenti hanno una consapevolezza maggiore - rispetto al passato - della storia della loro città, e dunque anche di personaggi come Sichelgaita. "Li portiamo in luoghi come i Giardini della Minerva, sfruttiamo gli spunti che ci danno i manuali scolastici, ospitiamo anche scrittori salernitani come Dorotea Memoli Apicella, facciamo del nostro meglio perché conoscano il passato del loro territorio, cosa che quando io ero studentessa non era comune".

E il Premio Sichelgaita potrebbe essere un trampolino di lancio anche in questo senso, magari partendo da una riflessione tra docenti e studenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 11/02/2022

Michele Strianese eletto Presidente dell'UPI Campania

Il Presidente della Provincia di Salerno, Michele Strianese, è stato eletto Presidente dell’UPI Campania (Unione delle Province della Campania) e dunque coordinerà il lavoro unitario delle 4 Province in un momento determinante per lo sviluppo economico locale.

Già Vice Presidente dell’UPI regionale, Strianese è stato eletto oggi nell’incontro tenutosi a Palazzo Sant’Agostino con la presenza dei rispettivi Presidenti delle Province campane. A seguito delle consultazioni elettorali dello scorso dicembre, infatti, era necessario provvedere al rinnovo della carica di Presidente UPI Campania che, ai sensi dell’art. 9 dello statuto UPI, è di diritto componente del Comitato Direttivo UPI.

“Voglio innanzitutto ringraziare per la fiducia accordatami – dichiara Strianese – i miei colleghi delle Province di Avellino, Benevento e Caserta, rispettivamente i Presidenti Rizieri Buonopane, Sindaco di Montella (Avellino), Nino Lombardi, Sindaco di Faicchio (Benevento), e Giorgio Magliocca, Sindaco di Pignataro Maggiore (Caserta). Accolgo questo nuovo impegno con grande senso di responsabilità visto il momento storico particolarmente delicato per le nostre comunità.

Coordinare le 4 Province Campane è un grande onore oltre che un grande onere, in un momento fondamentale per le opportunità date dal PNRR che coinvolge pienamente anche gli enti locali e dunque le Province. La Provincia di Salerno da oggi entra di diritto nel Comitato Direttivo Nazionale UPI e io sarò portavoce delle istanze dei nostri territori presso il Governo e il Parlamento, a fianco del Presidente nazionale Michele De Pascale, con il quale l’UPI è molto attiva per risolvere l’emergenza finanziaria delle Province e il ripristino di un ruolo di coordinamento istituzionale che spetta di diritto ai nostri Enti di Area Vasta”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/06/2020

Tutela Agroalimentare, Carabinieri sequestrano dolci e vino nel salernitano

Nelle scorse settimane, i Carabinieri dei Reparti Tutela Agroalimentare (R.A.C.) di Salerno e Torino, nell’ambito di servizi preventivi eseguiti nelle regioni Campania, Puglia, Piemonte e Lombardia, hanno ispezionato 14 fra ditte, aziende agricole, oleifici e attività commerciali.

Dalle verifiche effettuate sono emerse violazioni sia di natura amministrativa sia penale, che hanno condotto al sequestro - in provincia di Salerno - di 20 kg di dolciumi per mancanza di rintracciabilità e 120 litri di vino rosso, detenuto in eccedenza rispetto alla giacenza contabile. In totale, considerando anche gli interventi nelle altre province, sanzioni per oltre 32mila euro.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...