Immigrazione clandestina, blitz anche nel salernitano: in tutto 47 arresti

L'operazione odierna dei baschi verdi ha interessato in tutto nove province italiane

Redazione Irno24 10/07/2024 0

Dalle prime ore di questa mattina, la Guardia di Finanza di Battipaglia, su delega della DDA di Salerno, ha eseguito, nelle province di Salerno, Napoli, Caserta, Potenza, Matera, Cosenza, Sassari, L'Aquila e Pesaro-Urbino, un'ordinanza di custodia cautelare, in carcere e domiciliare, nonché di divieto di esercizio dall'attività professionale nei confronti di 47 persone, indagate per associazione a delinquere finalizzata all'immigrazione clandestina, riciclaggio ed emissione di fatture per operazioni inesistenti.

Contestualmente, appartenenti al Comando Carabinieri per la Tutela del Lavoro e della Guardia di Finanza di Salemo hanno eseguito un provvedimento di fermo di indiziati di reato nei confronti di 7 indagati per la violazione delle disposizioni contro l'immigrazione clandestina. Entrambi i provvedimenti sono collegati all'illecito utilizzo del cosiddetto "Click Day" legato al Decreto Flussi, a far data dal 2020.

Le attività investigative hanno consentito di ricostruire l'intero sistema illecito, a partire dalla costituzione di società ad hoc e dalla fraudolenta utilizzazione dell'identità digitale di imprenditori ignari, il cui unico scopo era quello di consentire l'inserimento delle istanze per l'ottenimento del nulla osta all'ingresso sul territorio nazionale, nonché di individuare una rete di persone composta da imprenditori, addetti ai patronati e liberi professionisti, che, previa corresponsione di denaro da parte di cittadini extracomunitari interessati, predisponeva ed effettuava l'inserimento nonchè curava le successive pratiche burocratiche.

Allo stato delle indagini, che sono in fase iniziale, è stato riscontrato l'inoltro, verso diverse Prefetture di tutta Italia, di circa 2500 istanze strumentali all'ingresso fraudolento di extracomunitari sul territorio nazionale, basate su dati inesistenti o falsificati; il carattere estremamente lucrativo di tale attività è desumibile dalla circostanza che ogni extracomunitario avrebbe corrisposto 1000 euro per ogni istanza inoltrata durante i “Click days”, 2000 per ogni nulla osta kit e visto rilasciato; eventualmente, per ogni fittizio contratto di lavoro firmato, ulteriori 2000 euro.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/03/2022

Omicidio Borsa, Strianese: "Determinati a imprimere modelli culturali diversi"

Ieri a Pontecagnano Faiano è stata uccisa dal suo ex fidanzato Anna Borsa, una ragazza di 30 anni, mentre lavorava nel negozio di parrucchiere in via Tevere, dove si recava ogni mattina alle 8,30. L’uomo le ha sparato alla testa e ha ferito un’altra persona davanti a testimoni. La sua fuga è stata breve, infatti è stato arrestato in autostrada dopo poche ore.

“Lo aveva lasciato lo scorso luglio – afferma il Presidente della Provincia, Michele Strianese – questa è stata la colpa imperdonabile di Anna agli occhi del suo ex che diceva di amarla. Una relazione ossessiva, esasperata dalla gelosia e possessività di lui nei suoi confronti, della quale Anna aveva deciso di liberarsi. Non ce la faceva più.

Lei di professione parrucchiera, sempre sorridente, era una ragazza semplice, solare, che amava il mare e uscire con gli amici. Bellissima, capelli neri e occhi azzurri, voleva soltanto essere lasciata in pace. A pochi giorni dall’8 marzo, ancora una volta purtroppo ci troviamo a piangere per una donna uccisa 'per amore', perché un uomo non sa accettare la fine di una relazione come se la sua compagna fosse di fatto una sua proprietà. È terribile e insostenibile”.

“Non ci sono parole - dichiara la consigliera provinciale Filomena Rosamilia - solo tanto dispiacere e immensa rabbia. L'ennesima brutta pagina di cronaca nera che macchia la nostra provincia, il nostro Paese. Un gesto che va condannato senza se e senza ma, per onorare questa giovane trentenne che aveva il diritto di vivere, di sognare e di essere felice”.

“Siamo sconvolti - conclude Strianese - ma determinati a imprimere modelli culturali diversi, perché non si ripetano più questi crimini e nessuna altra forma di violenza nei confronti delle donne. A nome mio e di tutta l’Amministrazione provinciale ci stringiamo alla famiglia, agli amici di Anna e a tutta la comunità di Pontecagnano, il cui Sindaco Giuseppe Lanzara ieri ha proclamato il lutto cittadino".

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/01/2023

Salerno, Alfieri: "Memoria sia tutela di valori antifascisti, oggi e sempre"

La Legge n. 21 del 20 luglio 2000 stabilisce di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio per ricordare le vittime dell’Olocausto del nazismo e del fascismo. In quella data, nel 1945, le truppe dell’Armata Rossa liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, rivelando al mondo l'orrore del genocidio.

“Questa giornata - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri - vuole ricordarci la vergogna delle leggi razziali approvate durante il fascismo, la persecuzione nei confronti di cittadini ebrei e italiani che hanno subìto la deportazione, la prigionia, la morte. Ma il ricordo va anche a tutti quelli che si sono opposti al progetto di sterminio, mettendo a rischio la propria vita, riuscendo a salvare altre vite e proteggere i perseguitati.

La conquista della democrazia passa da qui, dalla memoria dei fatti e di chi ha saputo difendere valori etici e morali irrinunciabili, scegliendo di opporsi alle leggi e regole del fascismo. Tutto questo ci deve guidare perché oggi non accada più la prevaricazione dell’uomo su un altro uomo.

Dovremmo imporre il coraggio della memoria sempre, tutti i giorni dell’anno, per evitare e prevenire le tantissime guerre in corso nel nostro mondo contemporaneo, a iniziare dalla crisi internazionale in Ucraina a due passi da casa nostra. Riflettiamo su questa giornata perché la memoria non sia una sterile espressione retorica di questioni collocate nel passato, ma sia per tutti noi tutela di valori antifascisti, oggi e sempre. La memoria non è a intermittenza”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/10/2021

Auguri Uil Fpl ai sindaci eletti nel salernitano: "Rinnovamento e più assunzioni"

"Facciamo gli auguri ai sindaci eletti in provincia di Salerno. Speriamo che dopo questa tornata elettorale sia apra una stagione di rinnovamento e di ripartenza, evitando di etichettare i lavoratori del pubblico impiego come i responsabili di ogni cosa negativa che accade nelle pubbliche amministrazioni".

Così Donato Salvato, segretario generale della Uil Fpl provinciale, interviene dopo la tornata elettorale che nel Salernitano ha visto 40 comuni chiamati al voto per eleggere sindaco e consiglieri comunali.

"Come sempre, il sindacato sarà pronto a dialogare con tutti per il bene dei lavoratori e delle comunità. Siamo disposti a ragionare per trovare soluzioni che diano dignità ai lavoratori e ai servizi che bisogna garantire ai cittadini. Il 15 ottobre i dipendenti pubblici ritorneranno a lavorare in presenza, ma non si perda di vista lo strumento dello smart working che tanto è stato bistrattato ma che ha salvato un intero Paese durante la pandemia.

Si punti ad effettuare più assunzioni possibili, avviando un cambio generazionale che si attende da tantissimi anni. Noi, come Uil Fpl Salerno, saremo disponibili al confronto".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...