Ordine Ingegneri Salerno organizza workshop su mitigazione rischi da frana

L’iniziativa si svolgerà il 15 settembre dalle ore 9:00 presso la sede della Provincia

foto di archivio

Redazione Irno24 12/09/2023 0

Il tema della Protezione Civile sarà oggetto di un Workshop organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Salerno, in partenariato con LARAM School, Scuola internazionale sul rischio da frana fondata nel 2006 presso l’Università di Salerno. L’iniziativa si svolgerà venerdì 15 settembre, a partire dalle 9:00, presso la sede della Provincia di Salerno, che già a partire dagli anni ‘90 metteva a punto un piano di protezione civile, all’epoca molto avanzato.

Al Workshop interverranno i vertici istituzionali dell’Autorità di Bacino distrettuale Appenino Meridionale (il segretario generale, dott.ssa Vera Corbelli) e dell’Associazione di tecnici volontari per la protezione civile NET.PRO (il presidente, ing. Patrizia Angeli). La giornata di lavori sarà impreziosita dall’esperienza del Dipartimento della Protezione Civile, con l’intervento del Direttore Ufficio Operativo Gestione Emergenze, Ing. Luigi D’Angelo, e da tre esperti provenienti da Canada, Regno Unito e Olanda: Dr. Corey Froese, Prof. Cees van Westen e Dr. Mike Winter.

I temi trattati saranno la gestione delle emergenze, la pianificazione e la gestione del territorio, la manutenzione, la ricerca ed i futuri sviluppi da implementare nella pratica corrente, che poi saranno declinati a livello territoriale dall’illustrazione delle esperienze maturate dal Distretto dell’Appennino Meridionale e dalle Province di Salerno e di Bolzano, attraverso le relazioni dei rispettivi dirigenti tecnici.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/01/2022

Salerno, pulizia straordinaria della spiaggia del Porticciolo di Pastena

Su input del Comune, Salerno Pulita ha effettuato una pulizia straordinaria della spiaggia del Porticciolo di Pastena. L’intervento si è reso necessario perché l’arenile, a seguito delle mareggiate, era completamente ricoperto da detriti.

In massima parte si trattava di resti di canne e di pezzi di legno finiti in mare attraverso fiumi e torrenti ingrossati dalle consistenti piogge delle scorse settimane. Accanto a questi rifiuti di natura organica, però, c’erano anche tanti oggetti di plastica che il mare ha restituito alla terraferma.

Le operazioni di pulizia straordinaria, durate tre giorni, sono terminate ieri. E’ stata impegnata una squadra di cinque operatori e sono stati raccolti due camion di rifiuti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/01/2023

Salerno, sacchetto selvaggio in Tangenziale: pulizia svincoli via Irno-Petrosino

"A partire dalle ore 5.30 di oggi, sabato 14 gennaio, Salerno Pulita, dietro mia esplicita richiesta, ha provveduto alla pulizia di entrambe le carreggiate di collegamento via Fratelli Magnone-Tangenziale e rione Petrosino, nell’area di via Irno. Con l’impulso dell’assessore all’Ambiente, Massimiliano Natella, l’operazione è stata resa possibile dall’indispensabile supporto del locale compartimento dell’Anas, intervenuto per il coordinamento e la regolamentazione dei flussi di traffico.

Numerosi i rifiuti solidi urbani, i sacchetti e le buste piene tolti dalla carreggiata e dalle adiacenze del guardrail. Incredibilmente, subito dopo il termine delle operazioni di pulizia, un’auto aveva già lasciato una busta piena di immondizia sul ciglio della strada. Il raccoglitore di Salerno Pulita è tornato indietro per ripristinare le condizioni di dignità.

Sabato prossimo l’operazione sarà ripetuta all’uscita della tangenziale di Mariconda/Arbostella. L’auspicio è di mettere fine all’orribile usanza del lancio dell’immondizia dalle auto". Lo scrive in una nota il consigliere comunale di Salerno, Rino Avella.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/05/2021

"Voglio un mondo pulito", raccolti 3 kg di mozziconi sul Corso di Salerno

"La situazione delle cicche di sigarette sul corso di Salerno, è agghiacciante. Le cicche in foto sono state raccolte dalla stazione fino a piazza Portanova; 3,1 Kg sembra poco, ma non lo è per dei rifiuti che pesano si e no 0,03 grammi. Chiediamo urgentemente all’amministrazione di non far finta di nulla e installare posacenere e più cestini per la città.

Noi invece cosa possiamo fare? Possiamo acquistare un posacenere portatile (costa davvero poco) e svuotarlo a casa senza inquinare. È ora di cambiare e dobbiamo farlo adesso". Lo scrivono i volontari di "Voglio un mondo pulito" sui social, dopo la raccolta di mozziconi effettuata lungo Corso Vittorio Emanuele.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...