Metrò del mare in Cilento slitta, Filp Cisal Salerno: "Vergogna assoluta"

Vicinanza: "Inaccettabile che, ancora una volta, si rimanga bloccati in attese burocratiche"

foto di archivio

Redazione Irno24 01/07/2024 0

La lunga attesa per il rilancio del Metrò del Mare, il servizio di collegamento marittimo cruciale per il Cilento, subisce un ulteriore slittamento. Inizialmente previsto per il 1° luglio, l’avvio delle operazioni è stato posticipato, probabilmente fino alla metà del mese prossimo, in attesa dell’esito della procedura di gara. Attualmente, l’unica offerta valida è quella presentata dalla Alicost, già nota per il suo passato servizio in questa area.

Alicost ha formulato l’offerta per il “lotto 1”, comprendente le due linee chiave che attraversano il versante cilentano: il collegamento tra Salerno e il Cilento, e quello tra la Costa d’Amalfi e il Cilento. La documentazione presentata è attualmente sotto esame da parte della commissione di gara, che ha diligentemente condotto tutte le verifiche amministrative necessarie.

La Linea 1 collegherà i porti di Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro e Camerota durante i fine settimana, promettendo un collegamento essenziale per residenti e turisti. Nel frattempo, la Linea 2 opererà dal lunedì al venerdì, collegando Salerno, Amalfi e Positano con Agropoli e San Marco di Castellabate, facilitando i trasporti lungo la pittoresca Costa d’Amalfi.

Gigi Vicinanza, segretario della Filp Cisal Salerno, ha espresso forti critiche riguardo a questi ritardi: "Questo ennesimo ritardo rappresenta una vergogna e un'occasione persa per decongestionare il traffico veicolare verso il Cilento. È inaccettabile che, ancora una volta, si rimanga bloccati in attese burocratiche che danneggiano non solo i residenti, ma anche il turismo e l’economia locale. Ogni estate, migliaia di turisti affollano le nostre coste, e la mancanza di un servizio efficiente di trasporto marittimo aggrava i problemi di traffico e inquinamento. Il Metrò del Mare non è solo un'opzione conveniente, ma una necessità per la sostenibilità del traffico nella zona a sud di Salerno".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 10/06/2023

Garantire il futuro finanziario di tuo figlio: i consigli di Flavio Ferrara

Pianificare in anticipo può aiutare le famiglie a garantire un solido futuro finanziario per il proprio figlio. Il denaro non può comprare la felicità, ma può aiutare a proteggere coloro che amiamo e che ci portano più gioia nella vita. Come nuovo genitore, o in attesa, tuo figlio diventa la tua priorità numero uno. È nostro dovere garantire che siano protetti e che il loro futuro sia il più finanziariamente sicuro.

Ma da dove cominciare? Ci sono molti aspetti che bisogna considerare quando si diventa genitori, ma la responsabilità che non può essere trascurata è la sicurezza finanziaria. La maggior parte di noi è consapevole del fatto che avere figli può diventare molto rapidamente un'impresa molto costosa, ma pianificare in anticipo può aiutare le famiglie a garantire un solido futuro finanziario per il proprio figlio.

Uno dei modi migliori per assicurarsi di essere adeguatamente preparato per il futuro finanziario dei propri figli è parlare con un Consulente Finanziario Indipendente qualificato, come il Dott. Flavio Ferrara (www.flavioferrara.com). Un Consulente Finanziario Indipendente sarà in grado di esaminare il tuo portafoglio finanziario in modo obiettivo e darti i consigli necessari per creare le basi di un sereno futuro finanziario per tutta la famiglia.

Inizia a risparmiare per l'istruzione di tuo figlio

Risparmiare per l'istruzione di un bambino è molto simile al proverbio cinese: “Il momento migliore per piantare un albero è 20 anni fa. Il secondo miglior tempo è oggi”. Il costo dell'istruzione in Italia aumenta ogni anno e l'inflazione nel 2022 ha peggiorato la situazione, chiudendo il 2022 all’8,1%. Se ti senti sopraffatto dai costi per mandare tuo figlio a scuola, all’università o in un istituto professionale, ricorda che prima inizi a risparmiare, più interessi composti guadagnerai e migliori saranno i tuoi guadagni a lungo termine

Ho bisogno di un consulente finanziario indipendente?

Quando si tratta di pianificare il proprio futuro finanziario, la prima paura è che non si vuole rovinare tutto con le proprie mani. Potrebbe arrivare un momento in cui è necessario chiamare rinforzi e affidarsi ad un Consulente Finanziario Indipendente. Un Consulente Finanziario Indipendente, come il Dott. Flavio Ferrara, aiuta le persone a gestire il proprio denaro e a delineare il proprio futuro finanziario.

Ad esempio, i Consulenti Finanziari possono aiutarti a pianificare la pensione, il fondo universitario dei figli, la pianificazione di un progetto personale e altro ancora. Ti aiutano anche a stabilire obiettivi finanziari per raggiungere grandi traguardi. Sebbene non tutti abbiano bisogno di un Consulente Finanziario, molte persone trarrebbero beneficio da una consulenza personalizzata per aiutarli a costruire un solido futuro finanziario. Inoltre, non è necessario avere molta ricchezza per affidarsi ad un Consulente Finanziario Indipendente, come il Dott. Flavio Ferrara.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/09/2020

Confcommercio Campania contraria a nuovo lockdown

Confcommercio Campania pronta alla mobilitazione generale se il Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, dovesse confermare la decisione di chiudere nuovamente le attività commerciali. Provvedimento inaccettabile per il quale si chiede, con urgenza immediata, un incontro in Regione.

"Le recenti dichiarazioni rilasciate dal Governatore su nuove possibili chiusure delle attività commerciali, per arginare il diffondersi dell’epidemia di contagi da Covid-19 – spiegano i presidenti di Confcommercio Napoli, Caserta e Salerno, rispettivamente Carla Della Corte, Lucio Sindaco e Giuseppe Gagliano – stanno generando non poche ansie tra gli operatori del settore che temono gli effetti nefasti di un secondo lockdown.

Un’ipotesi che va assolutamente scongiurata. Le serrate di marzo, i ritardi nell’erogazione degli ammortizzatori sociali, le difficoltà per ottenere prestiti dalle banche hanno già segnato, difatti, in modo incontrovertibile, il destino economico di tante famiglie e messo in ginocchio migliaia di attività che ora guardano, con forte preoccupazione, alle misure paventate dalla Regione".

Da qui, la presa di posizione forte di Confcommercio Campania di fronte a provvedimenti ingiusti e lesivi per le imprese, assunti senza consultare le parti sociali. "Pur condividendo la necessità di una politica di rigore nell’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e del distanziamento sociale – fanno notare i vertici di Confcommercio – riteniamo che una possibile nuova chiusura sia da evitare, in quanto innescherebbe effetti devastanti sull’economia della regione e, in particolare, sul commercio, sul turismo e sui servizi.

Non si possono, infatti, penalizzare attività già duramente provate che rischierebbero, questa volta, di non sopravvivere. Auspichiamo, pertanto, che l’ipotesi di un nuovo lockdown non venga assolutamente presa in considerazione e, nel caso in cui le condizioni sanitarie dovessero renderlo inevitabile, bisognerà trovare strumenti di compensazione economica adeguati ad evitare un’altra ecatombe economica per le aziende. Sarebbe inaccettabile scaricare ancora una volta sugli imprenditori i costi della pandemia".

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/12/2021

Contagi non travolgono agriturismi salernitani, bene prenotazioni Capodanno

La crescita dei contagi da Covid, l'inasprimento delle restrizioni imposte dal Governo e il timore da corsa ai tamponi non travolgono gli agriturismi salernitani che mantengono, a poche ore dal Capodanno, un discreto numero di prenotazioni sia per la cena del 31 che per il pranzo del 1° gennaio.

Pochissime finora le disdette, a dimostrazione che gli agriturismi vengono considerati, per tipologia e spazi, luoghi sicuri e affidabili. Lo conferma un monitoraggio Coldiretti Salerno.

"I nostri associati registrano pochissime disdette e mancate prenotazioni - conferma il direttore di Coldiretti Salerno, Enzo Tropiano - gli agriturismi, spesso situati in zone rurali della campagna o montane, in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi, sono i luoghi dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza per difendersi dal contagio fuori dalle mura domestiche.

Tra l'altro, i nostri associati hanno ampliato ulteriormente gli spazi, garantendo massimo distanziamento, proprio per rassicurare i propri avventori. Ci auguriamo ovviamente che questa situazione passi presto e che vi sia una ulteriore ripresa già dal periodo di Carnevale perché le attività hanno bisogno di serenità e continuità lavorativa".

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...