Salerno, con l'estate tornano le "gare" di skatebord fra i pedoni

La segnalazione di una lettrice che percorre piazza Scozia per raggiugere via Irno

foto di archivio

Redazione Irno24 19/06/2023 0

Una nostra lettrice di Salerno, residente in via Nizza, ci segnala la ripresa, con l'incedere dell'estate, dopo la "pausa invernale", delle evoluzioni in skateboard nei pressi delle scalinate di piazza Scozia, a ridosso della rotatoria che collega via Farao con via Irno.

Scrive la signora: "Da via Nizza, dove abito, mi reco spesso a fare la spesa in un supermercato di via Irno, per raggiungere il quale percorro il lastricato pedonale sulla sinistra di piazza Scozia, dove sorgono anche alcune scalinate. Soprattutto nel tardo pomeriggio, la zona è frequentata da ragazzini che provano le loro evoluzioni sullo skateboard, totalmente incuranti dei pedoni.

Non si tratta di professionisti, ovviamente, e non di rado i loro tentativi si concludono con maldestri atterraggi che rendono lo skate ingovernabile e fuori controllo. Spesso mi è capitato di vedere quelle tavole con pattini proiettarsi in mezzo alla strada, fra le auto, o direttamente fra i piedi dei passanti, col rischio di colpire e ferire qualcuno. Di certo non sono oggetti leggeri, e acquistando velocità possono impattare duramente e creare danni.

Fra l'altro, è anche fastidioso il rumore che lo skate provoca quando ricade sulla strada, dopo i salti e le evoluzioni che i ragazzi tentano. Spero che vengano incrementati i controlli perchè non è ammissibile praticare un sport del genere in mezzo alle persone, anziani e bambini compresi".

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 28/08/2021

Lungaggini per rinnovare la carta d'identità a Salerno, il racconto di un lettore

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore di Salerno, alle prese con il rinnovo della carta d'identità, particolarmente laborioso a causa del sottodimensionamento del personale comunale preposto ai servizi anagrafici, ancora più accentuato dalle ferie estive.

"Il giorno 23 Agosto sono andato all'ufficio anagrafe di Pastena perché dovevo rifare la carta di identità prossima alla scadenza, ma ho avuto una brutta sorpresa: davanti a me c'era una fila di oltre 50 persone. Ho atteso un po' per vedere quanto tempo ci volesse, ma dopo un po' ho dovuto desistere perché il mio turno non sarebbe mai arrivato prima della chiusura.

Mi sono recato due giorni dopo all'ufficio di Fuorni (foto in basso, ndr), dove ho trovato meno gente (probabilmente perchè più defilato), e dopo circa un'ora e mezza di fila sono riuscito ad effettuare il rinnovo del documento. Mentre attendevo, un dipendente comunale è uscito fuori per avvisare che l'ufficio avrebbe chiuso alle 12:50, invitando quindi a regolarsi se restare o meno, tenendo conto che per il disbrigo della pratica carta di identità servono circa 10 minuti.

Ed è qui che ho scoperto una cosa sconfortante: gli impiegati attivi sono due, ma solo uno sportello si occupa di carte di identità, perchè il Ministero (così hanno risposto ad una signora che chiedeva delucidazioni) ha inviato un solo apparecchio adatto allo scopo".

Leggi tutto

Redazione Irno24 27/11/2022

Salerno, una microdiscarica fra via Laurenzi e via Zottoli

Numerosi lettori ci hanno segnalato l'esistenza di una "microdiscarica" fra Via Laurenzi e Via Zottoli, a Salerno, zona della città non lontana dalla sede Asl di via Nizza e dalla Cittadella Giudiziaria. A supporto della segnalazione, pubblichiamo anche una foto.

I residenti ci fanno sapere che le precipitazioni delle ultime settimane hanno intriso d'acqua il materiale depositato, "espandendolo" e rendendo dunque la situazione più problematica. Nel mezzo dei rifiuti, come si vede dall'immagine, campeggia anche la "seduta" di una sedia da ufficio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/05/2022

Ci segnalano da Salerno: "Aiuole dei giardini di Pastena sembrano boschi"

Riceviamo e pubblichiamo la segnalazione di un nostro lettore di Salerno, residente in zona Pastena. "Gentile redazione, voglio portare alla vostra attenzione lo stato dei giardini della nostra città. Abito nel quartiere Pastena e credo di non aver mai visto i giardini del mio quartiere, e in generale della mia città, cosi mal ridotti.

Le aiuole sembrano dei boschi, a volte le erbacce sono più alte delle panchine che stanno nei pressi. C'è solo una zona in cui sono stati tagliati, ma anche li il lavoro è stato fatto a metà, non hanno raccolto tutta l'erba tagliata. È uno spettacolo indecoroso per la nostra città, dove tra l'altro paghiamo le tasse tra le più alte d'Italia e che fino a poco tempo fa veniva definita dalle istituzioni "città europea". Qual è la ragione di tutto ciò? C'è stata un'ecatombe di giardinieri? Giusto per sapere".

Il 4 Maggio scorso, per dovere di cronaca, il Comune di Salerno aveva annunciato (QUI LA NOTIZIA) l'avvio delle operazioni di manutenzione del verde, con inizio proprio dalle zone di maggior criticità, fra cui la parte orientale del capoluogo.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...