Salerno, dal 17 luglio al 2 agosto il "Festival delle Colline Mediterranee"
L'edizione 2024 della kermesse verrà presentata il 19 giugno presso il Comune
Redazione Irno24 17/06/2024 0
Mercoledì 19 giugno, alle ore 10:30, nel Salone del Gonfalone del Comune di Salerno, avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione del “Festival delle Colline Mediterranee”, promossa dall’associazione culturale DoPo.
Dibattiti su temi di grande attualità con ospiti d’eccezione, cultura, musica e intrattenimento si alterneranno nel programma dell’edizione 2024, che prevede 6 appuntamenti dal 17 luglio al 2 agosto nella cornice dell’arena della Tenuta dei Normanni di Salerno.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 08/09/2020
Un Verdi "itinerante" propone "La Vedova Allegra" al Ghirelli dal 9 Settembre
Continua la programmazione della stagione Lirico Sinfonica del Teatro Verdi di Salerno. Dopo il successo di “Stelle Sotto le Stelle”, all’Arena del Mare e nel Quadriportico del Duomo di San Matteo, il Verdi “apre” un altro teatro: il Ghirelli. Una location originale nell’area del Parco dell’Irno dove andrà in scena “La Vedova allegra” diretta dal maestro Daniel Oren.
Il debutto è previsto per mercoledì 9 settembre alle ore 21.00 con repliche (sempre alle ore 21.00) venerdì 11 e domenica 13. La regia è affidata ad Emeneziano Lambiase che garantisce uno spettacolo frizzante e ricco di colpi di scena. I biglietti sono in vendita (20 euro intero, 15 euro ridotto) sul circuito Vivaticket.
"Il Teatro Verdi, in attesa di tornare nella 'sua casa' di Via Roma, sta portando grandi spettacoli in luoghi iconici della città. Un’ulteriore dimostrazione – dichiara il Sindaco Napoli - del radicamento del Massimo Cittadino nel capoluogo e tra gli appassionati e di una programmazione di alto livello che riusciamo ad assicurare grazie al sostegno del Presidente della Regione, Vincenzo De Luca".
Redazione Irno24 19/08/2022
Salerno, grande attesa per Peppe Barra al Festival dei Barbuti
Sabato 20 agosto, alle ore 21:15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell’ambito della XXXVII edizione della rassegna estiva di teatro “Barbuti Festival”, Salerno Animo del Mediterraneo presenta “Peppe Barra in concerto”. Con: Paolo Del Vecchio (chitarre, mandolino), Luca Urciuolo (pianoforte, fisarmonica), Ivan Lacagnina (percussioni), Sasà Pelosi (basso acustico), Francesco di Cristofaro (fiati etnici). Ingresso 20 euro.
In questo spettacolo emerge la straordinaria abilità di Barra nel creare un personalissimo tempo artistico in cui presente, passato e futuro si annullano, per dare vita ad una performance unica e appassionante in cui protagonista è come sempre la versatilità interpretativa di Barra.
Con l'energia travolgente che lo caratterizza, l'artista restituisce allo spettatore un repertorio che parte dai brani della tradizione (Leonardo Vinci, Ferdinando Russo, E.A. Mario) ed arriva a composizioni più recenti di autori come Pino Daniele, Bob Marley, Enzo Gragnaniello, fino a Gnut e Toto Toralbo (come nel suo ultimo lavoro discografico dal titolo "Cipria e caffè"). Convivono suoni antichi e moderni, tammurriate ed arie del Settecento.
Redazione Irno24 14/03/2022
Spettacoli al Verdi e concerti a San Giorgio, Napoli: "Ci muove la passione"
"Rialziamo il sipario del Teatro Verdi di Salerno, presentando novità ed eventi. Due gli spettacoli in programma nel mese di marzo: il Concerto dell'orchestra Cherubini con il maestro Sollima e 'La cambiale di matrimonio' di Rossini. A maggio un ciclo di Concerti Sinfonici gratuiti nella meravigliosa Chiesa di San Giorgio in via Duomo.
Apriremo a breve le pubbliche audizioni per il corpo di danza. Grazie al sostegno della Regione continuiamo a proporre arte e cultura all'insegna della qualità e dell'eccellenza, valorizzando il talento di tanti artisti ed addetti ai lavori salernitani. Ci muove la passione". E' il commento social del Sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.