Salerno, rimpatriati stranieri irregolari: molti precedenti per uno di loro

Molteplici i casi di illeciti riscontrati dagli operatori dell’Ufficio Immigrazione della Questura

Redazione Irno24 09/07/2024 0

Negli ultimi giorni, la Polizia di Stato ha controllato e rimpatriato numerosi cittadini irregolari sul territorio salernitano. Molteplici i casi di illeciti riscontrati dagli operatori dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Salerno, in particolare: un cittadino turco, C.S. di 41 anni, ha provato ad ottenere il permesso di soggiorno per matrimonio con una salernitana, ma quando gli agenti si sono recati a casa, per la verifica di effettiva convivenza, non hanno trovato né lui né i suoi effetti personali e la “presunta moglie” non aveva alcuna sua notizia. Il cittadino turco per questo è stato colpito da decreto di espulsione e, attraverso la procedura del rimpatrio volontario, si è imbarcato sul volo in partenza da Napoli e diretto ad Istanbul.

Stessa sorte è toccata ad un cittadino marocchino, A.S. di 27 anni, responsabile del delitto di violenza sessuale e di altri reati di criminalità urbana. Dopo l’espulsione è stato imbarcato sul volo diretto in Marocco, in partenza da Roma Fiumicino per Casablanca. Altra procedura di rimpatrio volontario è stata applicata ad una cittadina moldava, I.L. di 32 anni, che, vistasi colpita dal decreto di espulsione, ha aderito alla possibilità di lasciare volontariamente l’Italia ed è tornata a Chisinau con un volo diretto da Roma.

E’ proprio di ieri invece la partenza del cittadino marocchino (detenuto presso il carcere di Fuorni) J.R. di 45 anni. L’uomo è stato colpito da un numero record di espulsioni: in oltre 14 anni di permanenza irregolare nel nostro Paese, è riuscito ad essere destinatario di dieci provvedimenti di allontanamento. Numerosi i suoi precedenti penali: aggressioni e risse armato con un cric, spaccio di stupefacenti, violenza e resistenza contro pubblici ufficiali. Il giudice ha permesso la sostituzione alla detenzione in carcere con l’accompagnamento alla frontiera e l’imbarco con un lasciapassare, ottenuto grazie alla fattiva e cordiale collaborazione del Console del Marocco.

L’ultimo rimpatrio riguarda un irregolare del Ghana di 30 anni. Grazie alla collaborazione quotidiana con l’Agenzia europea OIM, che si occupa proprio del problema della migrazione, è stato possibile acquistare il biglietto aereo (usando i fondi europei previsti a tale scopo) e organizzare il rientro in Ghana alle ore 23.00 di ieri sera, proprio nella capitale Accra. Anche in questo caso è stato necessario collaborare con l’Ambasciata di quel Paese perché lo straniero non aveva un valido documento di viaggio. Grazie alla collaborazione tra l’Ufficio Immigrazione di Salerno e l’Ambasciata del Ghana, è stato possibile ottenere un lasciapassare ed organizzare il rientro nel Paese di origine.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 02/08/2020

Salerno, 3 arresti e 2 denunce durante i controlli del Sabato sera

Consueti controlli del fine settimana da parte delle forze dell'ordine, nel centro cittadino salernitano, per reprimere ogni forma di illegalità in questo particolare periodo di emergenza sanitaria.

Nel corso dei servizi, predisposti dal Questore, sono state innanzitutto arrestate 3 persone (due italiani con precedenti e uno straniero), per resistenza, porto e detenzione di arma nonché per ricettazione di un’auto dell’ASL rubata a fine Luglio.

Inoltre, gli agenti di Polizia hanno controllato una sessantina di attività commerciali, sanzionandone due. Per una di esse è stata disposta la chiusura temporanea, mentre il titolare di un'altra è stato denunciato perchè non aveva ottemperato ad un pregresso ordine di chiusura imposto dalla Polizia Municipale. Infine, è stato denunciato un 25enne per aver malmenato la compagna sul Lungomare Trieste.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/06/2023

Salerno, chiusa al traffico via Sichelgaita per interventi ex Pascoli

A Salerno sono in corso in queste ore interventi di messa in sicurezza dell’edificio dell’ex Collegio Pascoli, in via Sichelgaita, che nei giorni scorsi era stato oggetto di una prima operazione di demolizione. L’intervento attuale si è reso necessario dopo che alcuni rilievi e le segnalazioni di residenti della zona avevano evidenziato il rischio di crolli.

Nel pomeriggio di venerdì 16 giugno sono intervenuti sul posto vigili urbani, direzione lavori, impresa e vigili del fuoco: per garantire la pubblica incolumità, è stata disposta la chiusura ad horas della strada (fatta eccezione per i residenti) e l’avvio di ulteriori operazioni di demolizione e messa in sicurezza. Tali operazioni dureranno alcune ore. Subito dopo, presumibilmente a tarda sera, la strada sarà riaperta al regolare traffico veicolare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/09/2021

Salerno, si intensifica la campagna di derattizzazione

Su precisa richiesta dell’Amministrazione Comunale di Salerno, l’ASL ha dato il via ad una massiccia intensificazione della campagna di derattizzazione su tutto il territorio cittadino. Gli incaricati dell’ASL, istituzione competente in materia di derattizzazione, stanno procedendo alla installazione di dispositivi idonei. Saranno progressivamente interessate tutte le zone della città.

Dall'attività di monitoraggio si evidenzia una maggiore proliferazione della presenza di ratti nelle zone delle città dove si registra un illegale abbandono di rifiuti alimentari, in particolare nelle zone della movida, su Lungomare ed arenili. La Polizia Municipale disporrà dei controlli specifici rispetto a tali comportamenti incivili.

Ma sarà principalmente la collaborazione dei concittadini e dei visitatori, nell’evitare simili abbandoni di resti alimentari, a contribuire a debellare la presenza di ratti. In questa prospettiva la collocazione di numerosi nuovi cestini sarà molto utile. Si confida nel senso civico di tutti per scongiurare un fenomeno comune a tutte le città, specialmente quelle più frequentate e vissute all’aria aperta come Salerno.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...