Salerno, una truffa la convocazione in caserma da parte di presunti CC
In caso di chiamate o richieste di questo tenore, non aprire a nessuno e chiamare il 112
Redazione Irno24 06/07/2024 0
"Siamo Carabinieri, venga in caserma". E' una truffa. Lo fanno sapere i Carabinieri dell'Aliquota di Salerno in una nota. Qualora dovessero giungere chiamate o richieste ai cittadini di questo tenore - precisano dall'Arma - si prega di non spostarsi da casa e di non aprire a nessuno ma di contattare le forze dell’ordine al numero di emergenza 112.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 10/08/2022
Maltempo in Campania, De Luca chiede lo stato di emergenza
In relazione agli eventi alluvionali che hanno colpito diversi territori della Campania, e con particolare intensità e gravità l'area del Comune di Monteforte Irpino, in provincia di Avellino, è stata formalizzata dal Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, sulla base della relazione della Protezione Civile, la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza. Nel contempo sono state messe a disposizione risorse della stessa Protezione Civile Regionale per i primi interventi.
Redazione Irno24 30/04/2020
Dal 4 Maggio l'autocertificazione non dovrebbe cambiare, si attende la circolare del Ministero
In attesa dell'aggiornamento delle FAQ sul sito del Governo, che potrebbe avvenire nel week-end, trapelano indiscrezioni circa l'annosa questione dell'autocertificazione e dei "congiunti", denominazione - quest'ultima - che tanti dubbi ha suscitato.
Dal 4 Maggio dovrebbe essere ancora in uso lo stesso modello diffuso il 26 Marzo (per intenderci, quello attualmente utilizzato), nel quale la visita ai parenti andrebbe classificata come situazione di necessità, dichiarando che ci si sta recando presso un familiare (verrebbe indicato solo il grado di parentela, non il nominativo per privacy).
In relazione all'aspetto puramente terminologico, sembrerebbe in via di conferma la linea del congiunto inteso come affetto stabile, per buona pace dei fidanzati che attendono di rivedersi. Ma tutto sarà più chiaro quando il Ministero dell'Interno diffonderà una circolare con tutti i dettagli e le interpretazioni.
Redazione Irno24 22/03/2023
Salerno, proseguono i lavori per gli 80 anni dello sbarco degli Alleati
Si è tenuto oggi a Palazzo Sant’Agostino il secondo incontro propedeutico alla costituzione del comitato per la celebrazione dell’80° anniversario dell’Operazione Avalanche, un avvenimento che ha cambiato il destino dell’Italia, liberandola dal regime nazifascista, e che ha contribuito a mutare le sorti delle seconda guerra mondiale.
“È fondamentale lavorare insieme - dichiara il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri – alla stesura congiunta di un programma di eventi celebrativi per promuovere memoria, conoscenza, crescita culturale e vantaggio economico per l’intero territorio.
Oggi c’è stata una partecipazione massiccia con oltre 20 Comuni, cui si sono aggiunti una ventina di rappresentanti di associazioni e istituzioni scolastiche. Sono già emerse molte proposte interessanti, sicuramente fare rete ci permetterà di intercettare al meglio i flussi turistici con relativo sviluppo per le nostre comunità”.