1089 articoli nella categoria Baronissi
Redazione Irno24 23/01/2025 0
Baronissi, conclusa manutenzione marciapiedi nelle vie Berlinguer e Cutinelli
"Sono terminati i lavori di manutenzione dei marciapiedi in Via Berlinguer e Via Cutinelli. L’intervento, richiesto per migliorare la sicurezza e l’accessibilità, ha permesso di sistemare le zone più critiche, rendendo più sicuro il passaggio per pedoni e residenti. Continueremo a monitorare il territorio per intervenire dove necessario, sempre con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita nella nostra comunità".
Lo scrive la sindaca di Baronissi, Anna Petta.
Redazione Irno24 22/01/2025 0
Il Comune di Baronissi seleziona il Responsabile della Protezione dei Dati
È stato pubblicato sul sito del Comune di Baronissi l’avviso per la selezione del Responsabile della Protezione dei Dati (RPD), figura fondamentale per garantire la conformità alle normative europee sulla privacy (GDPR). Possono candidarsi persone in possesso di una laurea magistrale, cittadinanza italiana o dell’Unione Europea, conoscenze approfondite della normativa in materia di protezione dei dati e competenze amministrative.
È indispensabile l’assenza di conflitti di interesse per lo svolgimento del ruolo. Le candidature, complete di documentazione e curriculum, devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 febbraio 2025 tramite PEC o consegna a mano presso il Comune.
Redazione Irno24 19/01/2025 0
Baronissi, senso unico in via Ferreria per lavori: bus rimpiazzano i treni
"Dal 21 gennaio - comunica la sindaca di Baronissi, Petta - inizieranno i lavori infrastrutturali su Via Ferreria, a cura di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). L’intervento prevede la realizzazione di una nuova infrastruttura idrica per risolvere un’interferenza con la rete RFI. Durante i lavori, sarà istituito il senso unico su Via Ferreria, nel tratto tra l’intersezione con Via Convento e il passaggio a livello, in direzione Mercato San Severino-Salerno. Sarà consentito il transito ai soli residenti nella direzione opposta e allo scuolabus diretto al plesso S. Maria Delle Grazie.
Inoltre, dal 1° febbraio al 1° giugno, i treni della tratta Salerno-San Severino-Nocera Inferiore saranno sospesi. Per garantire i collegamenti, è previsto un servizio di bus sostitutivi con fermate principali alla Palina Busitalia vicino al Comune (direzione Salerno); alla Palina Busitalia davanti alla banca (direzione San Severino); alla Palina CSTP di via Tommaso San Severino, bivio SS88. Altre fermate percorso saranno disponibili nei piazzali delle stazioni e nei punti strategici indicati da Busitalia".
Redazione Irno24 17/01/2025 0
Petta: "Baronissi verso una rigenerazione urbana sostenibile"
"Abbiamo compiuto un passo fondamentale per il futuro di Baronissi: in Giunta abbiamo approvato la proposta di adeguamento del Piano Urbanistico Comunale (PUC) alle leggi regionali. Questo adeguamento non è solo un obbligo normativo, ma un’opportunità per ripensare la gestione del territorio in chiave moderna e inclusiva.
Il nostro obiettivo è creare una città più vivibile, innovativa e rispettosa dell’ambiente, con la rigenerazione urbana al centro delle nostre politiche. Stiamo costruendo le basi per un futuro sostenibile, capace di valorizzare le risorse del territorio e migliorare la qualità della vita per tutti i cittadini".
Così sui social la sindaca, Anna Petta.
Redazione Irno24 10/01/2025 0
A Baronissi il rilancio della Consulta Comunale per le Attività Produttive
"Il rilancio della Consulta Comunale per le Attività Produttive rappresenta un passo importante per rafforzare il dialogo tra l’amministrazione e gli operatori economici di Baronissi. Questo strumento è pensato per raccogliere le istanze di commercianti, artigiani e imprenditori, creando uno spazio di confronto dove sviluppare idee e progetti utili a valorizzare il tessuto produttivo della nostra città.
La partecipazione attiva è fondamentale per costruire insieme un’economia locale più forte e innovativa. Invito tutti gli operatori economici a cogliere questa opportunità e a presentare domanda, entro il 31 gennaio 2025, per entrare a far parte della Consulta. La modulistica è disponibile presso il SUAP, l’URP o sul sito ufficiale del Comune".
Lo scrive la sindaca Petta sui social.
Redazione Irno24 07/01/2025 0
Baronissi riceve riconoscimento di "Città che legge", è una riconferma
"Baronissi si riconferma 'Città che Legge' per il triennio 2024-2026. Questo importante riconoscimento, assegnato dal Centro per il Libro e la Lettura, premia il nostro impegno costante nel promuovere la lettura come pilastro della crescita culturale e sociale. Abbiamo costruito una rete solida, coinvolgendo scuole, biblioteche, librerie, associazioni e cittadini, dando vita a eventi e progetti inclusivi che rendono la cultura accessibile a tutti.
La qualifica ci consentirà di accedere a nuovi bandi, creando opportunità per i giovani e rafforzando il ruolo delle biblioteche come centri vitali per la comunità. Baronissi è, e continuerà a essere, una città che cresce attraverso la lettura".
Lo dichiara sui social la sindaca Petta.
Redazione Irno24 04/01/2025 0
Niente aule "Hack" in edificio con sala slot a Baronissi, soddisfatto Polichetti
In seguito all’approvazione della delibera di indirizzo, da parte della giunta comunale di Baronissi, e alle recenti dichiarazioni della sindaca Petta riguardo la questione degli spazi per le aule del liceo "Hack", Mario Polichetti, responsabile nazionale del Dipartimento Sanità dell’Udc, ha espresso il proprio punto di vista, sottolineando l’importanza di creare ambienti educativi sicuri e conformi alle normative.
"Finalmente - dichiara Polichetti - la sindaca Petta e la sua amministrazione comunale hanno preso in considerazione le legittime preoccupazioni riguardo all’individuazione dei locali per le nuove aule del liceo 'Hack'. La presenza di una sala slot all’interno dello stabile che dovrebbe ospitare le aule è una situazione non solo diseducativa per gli studenti, ma anche in evidente violazione di una legge nazionale che vieta tali attività in prossimità delle istituzioni scolastiche.
Il mio intervento ha fatto sì che la sindaca riconsiderasse la questione e decidesse di fare un passo indietro. La priorità deve essere sempre quella di garantire ai nostri giovani un ambiente educativo sano e sicuro, lontano da influenze negative e diseducative".
Redazione Irno24 02/01/2025 0
Baronissi attiva Commissione Pari Opportunità, candidature entro 17/01
Il Comune di Baronissi ha aperto l’avviso per la costituzione della Commissione Pari Opportunità, un organismo consultivo volto a promuovere uguaglianza e rispetto dei diritti umani. La Commissione lavorerà per eliminare le discriminazioni e favorire pari condizioni in ambito sociale, culturale e professionale.
Le associazioni locali sono invitate a proporre candidati con esperienza nei settori di intervento della Commissione. Le domande, corredate da curriculum vitae, devono essere presentate presso l’Ufficio Protocollo entro il 17 gennaio 2025. L’iniziativa rappresenta un passo concreto verso una comunità più equa e inclusiva, in cui tutti possano sentirsi valorizzati e rispettati.
Redazione Irno24 30/12/2024 0
Baronissi, attivato il progetto GOL per l'inclusione sociale e lavorativa
Il Comune di Baronissi attiva il progetto GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), finanziato dalla Regione Campania nell’ambito del PNRR, per promuovere l’inclusione sociale e lavorativa. "Desidero esprimere un sentito ringraziamento - dichiara la sindaca Petta - all'assessora alle politiche sociali, Maria Chiara Barrella, per il suo impegno e la sua dedizione.
Il progetto, frutto della collaborazione con il Consorzio Valle dell’Irno e Mestieri Campania, non comporta costi per il Comune e utilizza le risorse del PNRR per offrire risposte efficaci e mirate alla nostra comunità".
Redazione Irno24 30/12/2024 0
A Baronissi lo sport come motore di inclusione e comunità
"Il pomeriggio trascorso al campo sportivo 'Figliolia' e al 'PalaIrno' ha rappresentato un’importante occasione per promuovere lo sport come strumento di crescita individuale e collettiva. L’iniziativa, caratterizzata da attività sportive, esibizioni e momenti di confronto, ha sottolineato il valore dell’inclusione e dell’aggregazione giovanile.
L’inclusione è stata il filo conduttore dell’evento: lo sport, con la sua capacità di abbattere barriere, ha unito giovani di diverse esperienze e provenienze, in un clima di partecipazione attiva. L’aggregazione, invece, ha trovato spazio nei momenti di condivisione e nel coinvolgimento delle associazioni locali, che hanno dimostrato come il lavoro di squadra rafforzi il senso di comunità".
E' il commento social della sindaca di Baronissi, Petta, in relazione alla Festa dello Sport del 29 dicembre.