1291 articoli nella categoria Regione
Redazione Irno24 04/12/2023 0
Beni confiscati, finanziamento ai comuni campani per progetti di riuso
La giunta regionale ha approvato il Programma annuale degli interventi da realizzare per la valorizzazione e il riuso sociale dei beni confiscati presenti sul territorio campano, secondo le linee guida della legge numero 7 del 16 aprile 2012. L’avviso è pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione ed è rivolto ai comuni affinché possano avviare la fase progettuale.
I punti principali del bando sono gli interventi di innovazione sociale, attraverso un’attività di coprogettazione tra amministratori comunali e soggetti del terzo settore. L’amministrazione regionale sta continuando il lavoro positivo svolto nel 2022 sui patrimoni confiscati alla criminalità organizzata, migliorando e rafforzando le azioni avviate attraverso tre obiettivi: la valorizzazione, il rafforzamento delle competenze di gestione e la re-immissione nel circuito dell’economia legale delle aziende sottratte alle mafie.
Un fattore centrale e innovativo del Piano strategico è quello di incentivare la cooperazione tra attori istituzionali e la cittadinanza attiva sui temi della cultura della legalità e la gestione dei beni confiscati. Le risorse economiche sono allocate nel Fondo unico per i beni confiscati, in attuazione del programma del 2023 in relazione a tutti quei progetti che apportino vantaggi alle comunità locali: l’inclusione, l’integrazione e l’accoglienza sociale, l’occupazione, lo sviluppo locale, i servizi al welfare, l’assistenza, la sostenibilità ambientale.
Verranno sostenute, in sintesi, tutte le azioni di gestione, e contestualmente, la ristrutturazione degli immobili. Il contributo massimo per ogni proposta delle amministrazioni locali è di 360mila euro e le domande dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 maggio 2024.
Redazione Irno24 29/11/2023 0
I saldi invernali in Campania partono il 5 Gennaio 2024
Sentite le associazioni di categoria, la Giunta regionale - si legge in una nota stampa inviata da Palazzo Santa Lucia - ha deliberato l’inizio dei saldi per la stagione invernale 2023-2024, fissando la data al 5 gennaio 2024, per un periodo non superiore ai 60 giorni.
Redazione Irno24 14/11/2023 0
Prosegue iter legge Campania su abolizione numero chiuso Medicina
Il disegno di legge per l’abolizione del numero chiuso per l’accesso alle Facoltà di Medicina, approvato dalla Giunta Regionale con delibera del 6 settembre 2023, e quindi dal Consiglio con deliberazione del 12 settembre e trasmesso alle Camere, è stato assegnato, il 7 novembre scorso, alla VII Commissione Cultura della Camera.
“Invitiamo tutte le forze politiche – dichiara il Presidente, Vincenzo De Luca – a sostenere la proposta di legge della Regione Campania. Nel momento in cui si registra una carenza drammatica di personale medico, è inaccettabile tenere in piedi ostacoli di accesso alla facoltà di medicina, non legati peraltro a nessuna valutazione di merito.
Così come è intollerabile un sistema di quiz che sta spingendo verso forme di depressione e disagio mentale decine di migliaia di ragazzi e ragazze. Non ci sono motivazioni tecniche per mantenere il numero chiuso e, in ogni caso, ogni selezione va fatta dopo i primi due anni, ma sulle materie sanitarie e non su argomenti che nulla hanno a che vedere con la medicina”.
Redazione Irno24 05/11/2023 0
Alluvione Toscana, partita la colonna mobile della Regione Campania
È partita per la Toscana la Colonna Mobile della Protezione Civile della Regione Campania, attivata nell'ambito del Sistema Nazionale per contribuire a fronteggiare le criticità causate dall’eccezionale maltempo che ha colpito la Toscana.
Otto squadre, per complessivi 27 volontari, sono state messe a disposizione e sono immediatamente operative con 9 mezzi speciali e moduli idrogeologici dotati di idrovore. Il contingente è partito dal centro operativo regionale di San Marco Evangelista ed è completo di torri faro, droni e un modulo segreteria.
Redazione Irno24 30/10/2023 0
Accolto ricorso Regione Campania su dimensionamento scuola
Con ordinanza n.5884/2023 di oggi, il TAR Campania (Napoli, sez.IV) ha accolto la richiesta cautelare e di rimessione alla Corte Costituzionale, presentata dalla Regione, contro il decreto del Ministro dell'Istruzione e del MEF con il quale il numero delle autonomie scolastiche era stato ridotto da 965 a 839.
"L'accoglimento del nostro ricorso - dichiara il Presidente, Vincenzo De Luca - ferma la scellerata decisione del Governo di tagliare scuole, risorse e personale scolastico in Campania. Avevamo rilevato nei mesi passati l'assurdità del ridimensionamento delle attività scolastiche, soprattutto nel momento in cui diventa ancora più necessaria un'attività educativa e di cura dei ragazzi, soprattutto nei quartieri più a rischio.
Il Tar ha deciso la sospensione del provvedimento del Governo ed è una decisione importante, che ci incoraggia a proseguire la nostra battaglia fino alla sua conclusione positiva".
Redazione Irno24 25/10/2023 0
Confesercenti Campania chiede di posticipare l'inizio dei saldi invernali
"Abbiamo chiesto all'assessore Marchiello - si legge in una nota di Confesercenti Campania - di farsi portavoce dell'esigenza di posticipare i saldi al 2 febbraio 2024, nell'ambito della conferenza Stato Regioni. Viste le condizioni meteo e lo shopping invernale praticamente fermo, sembra del tutto logico, anche su richiesta dei nostri imprenditori del settore moda, posticipare questa opportunità".
Redazione Irno24 01/08/2023 0
TPL, ripartono abbonamenti gratuiti per studenti campani
La Giunta Regionale ha approvato oggi la delibera che darà il via alla campagna per gli abbonamenti gratuiti agli studenti per l’anno scolastico 2023/2024. Un’azione che il governo regionale ripropone dal 2016 e che mira a sostenere il diritto allo studio e a promuovere l’utilizzo del trasporto pubblico locale, configurandosi come uno degli interventi più qualificanti messi in campo dall’amministrazione regionale sul piano sociale e di sostegno alle famiglie. Una misura che intercetta oltre 130.000 richieste ogni anno.
Lo studente che ne fa richiesta ed in possesso dei requisiti avrà un abbonamento Casa-scuola/Università valido per tutto il periodo scolastico. Gli abbonamenti avranno validità fino al 31/07/2024 per la tratta dal Comune di residenza a quello in cui ha sede l’Istituto/Università e solo nei giorni feriali. A fine agosto sarà attivata la piattaforma sul sito di “Unicocampania” per la presentazione delle richieste.
Redazione Irno24 01/08/2023 0
RdC, Regione chiarisce: "Centri per l'Impiego non segnalano situazioni disagio"
In relazione al Reddito di Cittadinanza - e a notizie apparse su alcuni organi di informazione - la Regione precisa in una nota che i Centri per l’Impiego della Campania non hanno il compito, né potrebbero averlo, di segnalare ai Comuni quanti, nel novero dei cosiddetti "occupabili" beneficiari del RdC, presentino situazioni di particolare disagio per la conseguente presa in carico da parte dei Servizi sociali dei Comuni.
I Centri per l'Impiego non sono in possesso di informazioni relative alle condizioni di fragilità dei soggetti. I sistemi informativi in uso ai Centri per l'Impiego, che operano in cooperazione applicativa con i sistemi nazionali, non gestiscono notizie utili ad enucleare eventuali casi di fragilità o disagio, ad eccezione dei dati anagrafici e delle schede anagrafiche professionali.
È compito dei Servizi Sociali individuare, attraverso un’analisi preliminare prima, e multidimensionale poi, eventuali esigenze di prese in carico, ai fini dell’attivazione di percorsi individuali di sostegno.
Redazione Irno24 25/07/2023 0
GdF, Augelli nuovo Comandante Interregionale Italia Meridionale
Nella giornata odierna, alla presenza del Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Andrea De Gennaro, presso la caserma Zanzur, a Napoli, ha avuto luogo la cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale tra il Generale di Corpo d’Armata Michele Carbone ed il Generale di Corpo d’Armata Vito Gianpaolo Augelli.
Il Generale Carbone, nell’incarico dal maggio 2022, ha passato le consegne al collega Augelli, che sino a qualche giorno fa è stato Presidente della Commissione Permanente di Avanzamento presso il Comando Generale del Corpo a Roma.
Nel periodo trascorso alla guida delle circa diecimila Fiamme Gialle che operano in Campania, Puglia, Molise e Basilicata - tutti contesti territoriali di particolare interesse istituzionale - il Generale Carbone ha assicurato una costante vicinanza ai Reparti dipendenti, riscontrando il conseguimento di risultati di assoluto rilievo.
Redazione Irno24 20/07/2023 0
Campania, voucher ai minori per l'accesso gratuito all'attività sportiva
Anche per l’anno 2023-2024, la Regione stanzia 2 milioni e 500mila euro in voucher destinati ai minori per l'accesso gratuito all'attività sportiva. La misura è riservata ai minori residenti in Campania, di età compresa tra i 6 e i 15 anni, le cui famiglie rientrano nelle fasce di reddito medio-basse, per il sostegno all’attività sportiva.
La Campania è la prima Regione che individua quale beneficiario diretto di un contributo sportivo il minore e non l’associazione sportiva. L’importo massimo del Voucher Sportivo è di 400 euro a minore.