2339 articoli nella categoria Salerno
Redazione Irno24 10/06/2023 0
Salerno, spacciatore di cocaina e crack arrestato in flagranza
Nella tarda serata del 7 giugno, i Carabinieri del NORM della Compagnia di Salerno hanno arrestato, in flagranza di reato, M.F.E., per detenzione, ai fini di spaccio, di stupefacenti. L'uomo è stato trovato in possesso di 10 grammi di hashish e 15 di cocaina e crack, già suddivisi in dosi.
Redazione Irno24 09/06/2023 0
Patto fra Salerno e Genova per promozione turistica e scambio progetti
Venerdì 9 giugno, presso la Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, è stato siglato un Accordo di Amicizia tra le città di Salerno e Genova. Il patto, che nasce da un legame storico, culturale e di tradizione tra le due comunità, entrambe a vocazione marittima, è finalizzato alla promozione turistico-culturale dei territori, alla creazione di scambi di progettualità tra i due enti e all'organizzazione di eventi sportivi e di integrazione sociale.
All'incontro hanno preso parte, per il Comune di Salerno, il Sindaco Vincenzo Napoli, la Vicesindaco e Assessore alle Pari Opportunità, Paky Memoli, e l'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara; per il Comune di Genova, l'Assessore al Commercio e Artigianato, Paola Bordilli, ed il pittore Bruno Giustiniani.
Redazione Irno24 07/06/2023 0
Accordo di Amicizia fra le città di Salerno e Genova
Venerdì 9 giugno, alle ore 10:45, nella Sala del Gonfalone del Palazzo di Città, sarà siglato un Accordo di Amicizia tra le città di Salerno e Genova. Il patto, cha nasce da un legame storico, culturale e di tradizione tra le due comunità, entrambe a vocazione marittima, è finalizzato alla promozione turistico-culturale dei territori, alla creazione di scambi di esperienze e progettualità tra i due enti, associazioni, istituzioni scolastiche e all'organizzazione di eventi sportivi e di integrazione sociale.
All'incontro prenderanno parte, per il Comune di Salerno, il Sindaco Vincenzo Napoli, la Vicesindaco e Assessore alle Pari Opportunità, Paky Memoli, e l'Assessore al Turismo e alle Attività Produttive, Alessandro Ferrara; per il Comune di Genova, l'Assessore al Commercio, Artigianato, Pro Loco e Tradizioni cittadine, Paola Bordilli. Nell'occasione, sarà donato all'amministrazione di Salerno un quadro del pittore Bruno Giustiniani.
Redazione Irno24 07/06/2023 0
Museo Sbarco Salerno, Regione chiede 9mila € di arretrati: "scandalo" per Mari
"La richiesta della Regione Campania di 9mila euro di fitto arretrato al Museo dello Sbarco di Salerno è un preavviso di sfratto. In questa nostra città, come ha detto la consigliera comunale Elisabetta Barone, si cancellano sistematicamente le tracce della memoria collettiva e, soprattutto, non si è capaci di valorizzare un museo storico che altre città d'Italia e d'Europa saprebbero invece valorizzare".
Così Franco Mari, parlamentare salernitano di Alleanza Verdi Sinistra. "Tutto questo mentre rimane un pio desiderio avere una biblioteca e un auditorium, come in ogni città civile. Quella della carenza di spazi culturali ed espositivi è questione di cui ci siamo occupati più volte in passato;
ma pure adesso, anche di fronte alla richiesta della Regione, dobbiamo ribadire come sia diventata urgente e non più rinviabile una discussione pubblica, quindi non limitata al consiglio comunale ed ai maggiorenti della politica salernitana, sulla destinazione di alcuni immobili pubblici che possono utilmente essere destinati a questo scopo. A partire dall’ex Tribunale e dalla palazzina Liberty di via dei Greci".
"Un altro duro colpo - scrive l'associazione che gestisce la struttura - per la sopravvivenza del Museo dello Sbarco e Salerno Capitale. Non ci resta che appellarci alla sensibilità dei tantissimi sostenitori. Un piccolissimo aiuto economico potrebbe essere un enorme contributo per aiutarci ad andare avanti. IBAN: IT63Y0306915216100000011726, BANCA INTESA SAN PAOLO, Causale: contributo per il MUSEO".
Redazione Irno24 06/06/2023 0
False agevolazioni Covid, denunciato ravennate: truffati anche salernitani
La GdF di Faenza ha contestato ad un 50enne di Ravenna la mancata dichiarazione al fisco di redditi illeciti conseguiti nel periodo 2017-2021, per un ammontare complessivo di 650mila euro, quali proventi di centinaia di truffe commesse sull'intero territorio nazionale, a danno di oltre 500 vittime, alcune delle quali residenti nel salernitano.
L'uomo è accusato di aver ideato un sistema di truffe "a catena", in cui si sono imbattuti centinaia di ignari imprenditori, o padri di famiglia, bisognosi di liquidità, soprattutto durante l’emergenza Covid. Il 50enne, millantando anche frequentazioni con politici di primo piano, si sarebbe presentato come rappresentante o presidente di organismi vari, creati appositamente, la cui denominazione poteva facilmente confondersi con quella di note associazioni.
Ottenuta la fiducia degli interlocutori, l’indagato avrebbe proposto finanziamenti a fondo perduto, o comunque agevolati, erogati dall’Unione Europea a favore di piccole e medie imprese, nonché di privati, previo versamento anticipato di un corrispettivo tra i 600 ed i 1200 euro per ogni richiesta, come compenso per l’attività di consulenza da lui prestata per le relative pratiche, mai avviate.
Per espandere il giro d’affari, l’uomo avrebbe coinvolto nel sistema illecito persino le sue stesse “vittime”, promettendogli un compenso in caso di presentazione di nuove persone interessate a queste forme di finanziamento.
Il 50enne è stato denunciato per truffa aggravata e falsità materiale. Sono state sottoposte a sequestro le somme ancora presenti su suoi conti correnti, per circa 24mila euro. Mirati accertamenti bancari hanno permesso alla GdF di recuperare a tassazione oltre 650mila euro di proventi illeciti, sui quali ora l'indagato sarà chiamato a pagare le imposte e le connesse sanzioni.
Redazione Irno24 06/06/2023 0
Salerno, celebrazioni per i 209 anni dell'Arma dei Carabinieri
Nella giornata di ieri, a Salerno, si è svolta la celebrazione, a livello provinciale, del 209° annuale di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, istituita quale "Corpo dei Carabinieri Reali" con le "Regie Patenti" del 1814.
La giornata celebrativa ha avuto inizio presso il Comando Provinciale, dove si è tenuta in forma solenne una cerimonia interna di commemorazione dei Carabinieri Claudio PEZZUTO e Fortunato ARENA, Medaglie d’Oro al Valor Militare alla memoria, brutalmente assassinati il 12 febbraio 1992, in piazza Garibaldi di Pontecagnano Faiano (SA), nel corso di un conflitto a fuoco con due criminali. Nella circostanza, il Comandante Provinciale, Col. Filippo MELCHIORRE, ha deposto un omaggio floreale ai piedi delle lapidi marmoree poste all’ingresso della caserma, intitolata alla memoria dei due Carabinieri.
Le celebrazioni sono continuate nel tardo pomeriggio, con la cerimonia militare presso il “Lido del Carabiniere”, dove, per l’occasione, è stato schierato un Reparto di formazione, in armi, composto anche da Comandanti di Stazione e da una rappresentanza dei Reparti provinciali dell’Organizzazione Speciale.
Nel corso della cerimonia, il Col. Filippo MELCHIORRE, dopo aver reso gli onori ai caduti ed aver dato lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, e dell’ordine del giorno del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, ha consegnato le ricompense di “Encomi” concessi ai militari del Comando Provinciale Carabinieri di Salerno, che si sono particolarmente distinti in delicate operazioni di polizia e pubblico soccorso.
Redazione Irno24 03/06/2023 0
Sorpresi a spacciare durante festa Salernitana, in arresto padre e figlio
La Polizia di Salerno ha arrestato due persone, padre e figlio, rispettivamente del '70 e del '95, per detenzione e spaccio di stupefacenti. I due sono stati colti in flagranza di reato, mentre, la sera del 1° Giugno, durante la festa della Salernitana, in piazza della Concordia, cedevano dosi di eroina.
Gli agenti, successivamente, hanno condotto una perquisizione domiciliare, recuperando 25 dosi di eroina, 3 pezzi di hashish, flaconi di metadone, un bilancino e oltre 5mila euro in contanti.
Redazione Irno24 03/06/2023 0
Ancora caos al carcere di Salerno, detenuto tenta suicidio ingerendo lamette
Sempre più complessa la situazione nel carcere di Salerno. La Fp Cgil Campania Polizia Penitenziaria ha reso noto, infatti, che un detenuto ha cercato di aggredire (venendo però fermato) gli agenti in infermeria, dove era stato condotto per un taglio ad una gamba; un altro, invece, ha tentato il suicidio, inghiottendo lamette da barba, ed è stato trasportato al Ruggi.
"Dover accompagnare un detenuto in ospedale - spiega Orlando Scocca, Fp Cgil Campania - significa mettere a rischio tutta la struttura perché, per garantire la salute di un detenuto, si devono restringere i margini di intervento per tutti gli altri eventi".
Salvatore Tinto, segretario regionale della stessa sigla, rimarca: "Il carcere di Salerno è tra i più affollati della Campania, con oltre 500 detenuti per meno di 400 posti previsti come capienza e servizi. La situazione di stress subita dai lavoratori del penitenziario perdura ormai da parecchio tempo".
Sulla stessa linea Mirko Manna, Coordinatore Nazionale Fp Cgil Polizia Penitenziaria: "C'è urgente bisogno di rimodulare le modalità di lavoro in carcere. Servono più agenti. Chiederemo ufficialmente un tavolo di confronto con il Governo".
Redazione Irno24 02/06/2023 0
Il Prefetto di Salerno: "Repubblica è solidarietà, umanità e difesa della pace"
In occasione del 77° anniversario della fondazione della Repubblica, si è svolta stamane la tradizionale cerimonia organizzata dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo. Le principali autorità civili, militari e religiose della provincia, riunitesi in piazza Amendola a Salerno, hanno assistito all’Alzabandiera solenne sulle note dell’Inno d’Italia, eseguito dal Gran Complesso Bandistico “Città di Salerno”, diretto dal maestro Rosario Barbarulo, che ha accompagnato tutta la solenne cerimonia con musiche dedicate alla Repubblica.
Il Prefetto ha dato lettura del messaggio augurale del Presidente della Repubblica e ha ricordato che la Repubblica poggia, oltre che sulla democrazia e la legalità, anche sulla solidarietà, sottolineando in particolare l’impegno profuso dai giovani in Emilia Romagna, flagellata dall’ultima, tragica alluvione.
«Repubblica è anche e soprattutto solidarietà, umanità e difesa della pace e della vita (...) Ogni volta che il nostro Paese è stato ferito da catastrofi naturali, alluvioni, terremoti, abbiamo visto quanto sia forte il legame di solidarietà e fraternità che unisce i nostri territori e il nostro popolo. Non chiamiamoli solo eroi ma consideriamoli giovani sentinelle dei migliori principi contenuti nella Costituzione, tra cui particolare rilievo assume la dignità umana e sociale.
Dignità è, oggi come ieri, opporsi al razzismo e all’antisemitismo. Dignità è impedire la violenza sulle donne, piaga profonda e inaccettabile che deve essere contrastata con ogni mezzo e curata con la forza della cultura, dell’educazione, dell’esempio. La nostra dignità ci impone di combattere la tratta e la schiavitù degli esseri umani. Dignità è anche rispetto per gli anziani, che non possono essere lasciati soli, è contrastare le povertà, la precarietà disperata e senza orizzonte, che toglie ogni speranza al futuro, è diritto allo studio, lotta all’abbandono scolastico, annullamento del divario di partenza tra nord e sud. La dignità deve quindi restare, oggi come allora, pietra angolare del nostro impegno, della nostra passione civile e deve fondarsi sul coinvolgimento dei giovani».
Ha poi concluso con un omaggio al compianto Presidente della Repubblica, Sandro Pertini, dedicando questa festa ai giovani, rappresentati in piazza dalle scolaresche degli istituti comprensivi Barra e Vicinanza, nonché dall’istituto Virtuoso di Salerno: «Veri protagonisti dello sviluppo del nostro Paese in questi 77 anni di vita repubblicana (...) Cari ragazzi, tocca a voi ora scrivere la storia della Repubblica. Scegliete gli esempi, i modelli, le tante cose positive da custodire di questa nostra Italia. E poi preparatevi ad essere voi protagonisti del nostro futuro».
Redazione Irno24 01/06/2023 0
Dispositivo traffico per festa Salernitana in Piazza della Concordia
Come noto, la Salernitana festeggerà la salvezza con un evento in Piazza della Concordia. L'appuntamento è per oggi, 1 giugno, dalle 19:30. Il Settore Mobilità Urbana del Comune di Salerno ha emanato apposita ordinanza per disciplinare la viabilità nelle strade a ridosso della Piazza. I provvedimenti avranno validità fino al termine della manifestazione.