305 articoli nella categoria Bracigliano

Redazione Irno24 20/11/2025 0

Le rassicurazioni del Sindaco di Bracigliano sul versante Monte Piesco

Il sindaco di Bracigliano, Gianni Iuliano, rassicura sulle ultime voci di un presunto pericolo di dissesti, frane o alluvioni sul versante Monte Piesco. "Considero tali informazioni - scrive Iuliano sui social - allarmistiche ed assolutamente infondate. L'intero territorio comunale è costantemente monitorato e sorvegliato, soprattutto in condizioni meteo avverse.

Ricordo che i 3 pluviometri (uno a Citronico, un altro al Comune ed un altro a Prato) sono perfettamente funzionanti ed io ricevo i dati in tempo reale. Personalmente condanno chi, in questo momento, fa disinformazione e favorisce la circolazione di notizie false, tese ad impaurire solamente i nostri concittadini".

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/11/2025 0

Bracigliano, "Radici" contesta ritardi nella consegna dei lotti dell'area PIP

Non sono bastati i solleciti che il gruppo di opposizione “Radici” ha avanzato la scorsa primavera sui ritardi nella consegna dei lotti dell’area PIP di Bracigliano. I lavori sono stati conclusi, ma non si comprendono i motivi dei ritardi nella consegna agli assegnatari, con conseguenze disagevoli per gli imprenditori che attendono da tempo di entrare nel possesso degli stessi e dare inizio alle proprie attività. E’ ormai trascorso un anno e mezzo da quel giugno 2024, quando l’attuale Amministrazione aveva comunicato l’imminente conclusione degli interventi, con successiva consegna dei lotti.

"Riteniamo ingiustificabili questi ritardi - tuonano i Consiglieri di Radici - il governo cittadino e i competenti uffici comunali devono necessariamente spiegare alla cittadinanza i motivi che stanno frenando questa fase conclusiva della procedura di consegna dei lotti, necessari per lo sviluppo economico e produttivo del nostro territorio. Faremo tutto ciò che è nelle nostre facoltà per sbloccare questa impasse e favorire l’insediamento delle attività imprenditoriali in quest’area, che rappresenta anche sinonimo di nuova occupazione".

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/11/2025 0

Galà del Ciclismo a Bracigliano, Bugno riceve premio alla carriera

Sabato 15 novembre 2025, appuntamento sportivo da non perdere a Bracigliano. Il Team Cycling Botta, infatti, organizza il Gran Galà del Ciclismo a Palazzo De Simone. Verrà consegnato il premio alla carriera a Gianni Bugno, due volte campione del mondo. Previsti anche gli interventi di Beppe Saronni e Gianbattista Baronchelli, indiscussi protagonisti del ciclismo di alcuni decenni fa. Diretta tv nazionale dell'evento su Rai3.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/08/2025 0

Bracigliano, "Radici" chiede immediata bonifica della fontana in piazza Tuoro

"Ferma, come l’azione dell’Amministrazione Comunale di Bracigliano. Così si presenta l’acqua contenuta all’interno della fontana pubblica posizionata in Piazza Tuoro, dove il ristagno della stessa sta provocando problemi di natura igienico-sanitaria, con il proliferare di zanzare, insetti e odori poco gradevoli causati dall’impaludamento del liquido presente al suo interno, diventato di colore verdastro".

Lo scrive in una nota il Gruppo di opposizione “Radici”, i cui esponenti, avendo ricevuto segnalazioni da parte dei clienti dei bar situati in piazza, hanno rappresentato il disagio ai competenti uffici comunali, chiedendo un immediato intervento di bonifica della fontana pubblica, che allo stato attuale rappresenta un potenziale rischio per la salute dei cittadini.

"E’ inaccettabile – tuonano i consiglieri di Radici – tenere una fontana pubblica come quella in Piazza Tuoro in condizioni di evidente degrado, così come appare ai tanti cittadini che frequentano questo posto, sedendo anche ai tavolini dei bar per trascorrere il tempo libero consumando un drink o altro. L’Amministrazione Comunale ha il dovere di mantenere in stato decoroso tutto ciò che fa parte del patrimonio pubblico. Lo deve per rispetto dei cittadini, ma anche dei titolari degli esercizi commerciali che pagano regolarmente il suolo pubblico per occupare quegli spazi con sedie e tavolini, al fine di accogliere la clientela.

Quella stessa clientela che, oggi, sta mostrando una giustificata reticenza a frequentare questo luogo, diventato per certi aspetti ostile, proprio per il proliferare di insetti e zanzare che non consentono nemmeno di fare una consumazione tranquilla seduti ai tavoli".

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/08/2025 0

Stop iscrizioni al campo estivo di Bracigliano, lista attesa per non ammessi

Le iscrizioni al campo estivo 2025 - fa sapere il Comune di Bracigliano - sono ufficialmente chiuse, essendo pervenute istanze per il numero massimo consentito di 90 partecipanti. Per gli utenti non ammessi, verrà predisposta una lista di attesa che verrà fatta scorrere in caso di rinunce. Per coloro che hanno ricevuto o riceveranno nelle prossime ore la mail di conferma, il campo inizierà mercoledì 27 agosto (fino al 12 settembre), dalle 8:00 alle 13:00.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/08/2025 0

A Palazzo De Simone il 24 agosto l'evento "Bracigliano in White"

Ritorna nel 2025 "Bracigliano in White", la notte più luminosa dell’estate. Si tratta di un’iniziativa del Forum dei Giovani. Domenica 24 agosto, a partire dalle ore 21:00, il suggestivo Palazzo de Simone sarà il cuore pulsante di una festa tutta in bianco, dove musica, energia e divertimento si fonderanno in un'unica, travolgente atmosfera.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/08/2025 0

Bracigliano, a tarda sera del 6 agosto la disinfestazione adulticida

Si avvisa la cittadinanza - scrive il Comune di Bracigliano - che alle 23:30 di mercoledì 6 agosto avrà inizio il trattamento di disinfestazione adulticida. Si consiglia di: evitare l'esposizione all'aperto di alimenti ed indumenti; mettere al riparo animali domestici e da compagnia; chiudere finestre e balconi; lavare accuratamente frutta e verdura coltivata in orti e giardini del centro urbano.

Leggi tutto

Annamaria Parlato 30/07/2025 0

La Spernocchia di Bracigliano IGP è la "più bella d’Italia"

La ciliegia Spernocchia IGP conquista il titolo di "Più Bella Ciliegia d’Italia". Dietro il frutto, la storia di tre generazioni, una madre presidente e il legame profondo con la terra di Bracigliano. La Bracigliano Natura Soc. Coop. Agr., con sede a Bracigliano, in provincia di Salerno, nasce da un legame profondo con il territorio e i suoi frutti più rappresentativi: le ciliegie e le castagne. Questi prodotti vengono commercializzati nei principali mercati ortofrutticoli italiani.

Fondata ufficialmente nel 2013 da Michele Liguori, la cooperativa porta avanti un’attività storica avviata da suo padre Domenico, e oggi giunge alla terza generazione con il giovane nipote suo omonimo, intervistato in questa occasione. A guidare la cooperativa c’è la presidente Anna Iannone, madre di Domenico, a conferma di un’impostazione familiare che guarda con passione e concretezza al futuro. A rendere nota in tutta Italia questa realtà è stato il prestigioso riconoscimento ottenuto alla 40a Fiera delle Ciliegie di Lanusei, nel nuorese: la varietà Spernocchia dell’azienda si è aggiudicata il titolo di "Più Bella Ciliegia d’Italia".

Ecco cosa ci ha raccontato Domenico Liguori, voce della nuova generazione agricola di Bracigliano.

1) Qual è il significato di questo riconoscimento per lei e per tutta la comunità agricola di Bracigliano?

"È sicuramente una grande soddisfazione e orgoglio non solo per la nostra azienda, ma anche personale. Infatti, la ciliegia vincitrice è stata raccolta su un grande albero piantato e innestato da mio nonno. La varietà Spernocchia è caratterizzata da un’elevata qualità intrinseca ed è una delle più iconiche ed apprezzate ciliegie braciglianesi. Questa varietà non contraddistingue solo la nostra azienda, ma l’intera cerasicoltura locale. Quindi questo premio è un po' di tutti, un vanto per l’intera comunità braciglianese".

2) Lei ed Ignazio Albano, entrambi studenti di Agraria dell’Università di Salerno, avete rappresentato la ciliegia di Bracigliano ad un convegno a Lanusei: quanto è importante il dialogo tra ricerca, giovani e agricoltura per il futuro delle eccellenze locali come la Spernocchia?

"Abbiamo parlato, da un lato, della valorizzazione del territorio e delle aree interne, ma soprattutto dell’elevata qualità commerciale, chimica e nutraceutica della Ciliegia di Bracigliano IGP. Si è discusso anche dell’applicazione dell’innovativa tecnica di spettroscopia HRMAS NMR (High-Resolution Magic Angle Spinning NMR) per analizzare la composizione molecolare delle ciliegie.

Si fonda sullo studio dell’interazione che si instaura tra radiazioni elettromagnetiche che rientrano nell’ordine di centinaia di MHz e nuclei magneticamente attivi immersi in un campo magnetico statico. La rivoluzione è che i campioni vengono analizzati direttamente allo stato semisolido, evitando costosi e laboriosi trattamenti preliminari. L’HRMAS NMR si è rivelato uno strumento in grado di identificare un’impronta molecolare univoca del metaboloma primario delle cultivar analizzate, utilizzabile per la valorizzazione e la tutela della Ciliegia di Bracigliano IGP. Questa ricerca è stata condotta insieme al prof. Pierluigi Mazzei, docente di Chimica Agraria dell’Università di Salerno".

3) Produrre una ciliegia tipica come la Spernocchia non è solo una scelta agricola, ma anche culturale. Quanto conta per voi mantenere viva questa identità?

"La Spernocchia è una varietà molto apprezzata e riconosciuta dai consumatori per le sue qualità, come la bellezza, la dolcezza e l’aroma. Coltivarla significa custodire l’identità di chi c’è stato prima di noi, oltre alla cultura e l’amore che ci è stato trasmesso per il ciliegio".

4) A partire da Bracigliano, quale potenziale vedete nella ciliegia per rafforzare il turismo rurale e contribuire allo sviluppo sostenibile dell’intera economia agroalimentare campana?

"La ciliegia di Bracigliano è un’eccellenza della Campania, riconosciuta anche dal prestigioso marchio IGP. E' un prodotto ricercato dai consumatori, che ogni anno si recano direttamente sul posto per comprarlo. Può essere motore per l’economia agroalimentare campana, ma soprattutto per quella braciglianese.

Sono molteplici le iniziative promosse dal Comune per incentivare il turismo locale, che hanno come perno centrale proprio la ciliegia. Infatti, quest’anno si sono svolte la Festa della Fioritura e la Festa della Ciliegia. Durante quest’ultima manifestazione si è tenuto anche il contest Regina Spernocchia dell'Areale IGP, e abbiamo avuto la soddisfazione di vincere anche quest’altro importante riconoscimento".

Una strada fatta di passione, innovazione, giovani competenze e, soprattutto, amore per la terra. E la Spernocchia, regina rossa della Valle dell’Irno, è pronta a conquistare nuovi traguardi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/07/2025 0

A Bracigliano manca l'acqua fino alle 22:00, autobotte in Via Donnarumma

Disagi a Bracigliano per l'interruzione della fornitura idrica fino alle 22:00 di oggi, come da comunicazione Gori (ecco le strade interessate), dovuta ad un intervento di riparazione sulla condotta adduttrice integrativa da parte della società Ausino. E' stato attivato, per tutta la durata della sospensione (iniziata alle 5:00 del mattino), un servizio sostitutivo con autobotte in Via Donnarumma.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/07/2025 0

Bracigliano, fino al 1° settembre le iscrizioni ai servizi scolastici

Aperte le iscrizioni fino al 1° settembre - fa sapere sui social il Comune di Bracigliano - ai servizi mensa e trasporto scolastico per gli alunni delle scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado per il 2025/2026. Da quest’anno, oltre al servizio mensa, anche il trasporto scolastico sarà integralmente gestito attraverso l’App Telemoney.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Leggi tutto