649 articoli nella categoria Mercato San Severino
Redazione Irno24 24/11/2025 0
Allerta arancione, scuole chiuse in Valle dell'Irno il 25 novembre
In conseguenza dell'allerta meteo arancione, diramata nel primo pomeriggio dalla Protezione Civile della Campania, è stata disposta nei Comuni della Valle dell'Irno, con apposita ordinanza dei Sindaci, la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di domani, martedì 25 novembre 2025. Nello specifico, il provvedimento riguarda:
Baronissi
Bracigliano
Calvanico
Fisciano (plesso Maione alla frazione Soccorso)
Mercato San Severino
Montoro
Siano
Solofra
Redazione Irno24 17/11/2025 0
Il valore dei legami nell'edizione 2025 di "Sanseverino Young Art"
Dal 22 al 29 novembre 2025, terza edizione della rassegna "Sanseverino Young Art". Le opere selezionate, che riflettono il tema "Comunità" e propongono una riflessione condivisa sul valore dei legami, sono elencate nella sezione dedicata del sito ufficiale. "Vi aspettiamo - scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma - per riempire insieme la città di arte, energia e creatività". Sulla locandina in basso, le date salienti della manifestazione.
Redazione Irno24 15/11/2025 0
San Severino, oscurati manifesti elettorali irregolari: sanzioni ai committenti
"A Mercato San Severino - scrive il sindaco Somma - non c'e posto per i comportamenti al di fuori del perimetro della legalità. E, nel caso di specie, non c'è spazio per i manifesti elettorali abusivi. Tutti devono rispettare le regole. In primis chi deve darne l'esempio, come nel caso di chi è candidato in una competizione politica.
L'Operazione Legalità che abbiamo avviato sul territorio comunale, con la Polizia Locale, l'Ufficio Tecnico e l'Ufficio Elettorale, ha permesso di verificare l'affissione irregolare di alcuni manifesti sugli spazi preposti e di comminare le dovute sanzioni ai committenti, che sono responsabili in solido, con l'esecutore, per le spese sostenute dal Comune per rimuovere la propaganda abusiva.
I manifesti non regolari sono stati prontamente oscurati dal personale dipendente incaricato. Da Sindaco di questa Città, sono anche garante del rispetto delle regole e della legalità: mi auguro che la propaganda elettorale possa d'ora innanzi svolgersi nelle forme e nei modi prescritti dalla norma".
Redazione Irno24 14/11/2025 0
Contromisure per fronteggiare allagamenti tra San Severino e Fisciano
È il Sindaco di Mercato San Severino, Antonio Somma, a riunire attorno al tavolo le componenti tecniche del Comune di Fisciano, del Consorzio di Bonifica e della Gori: all’ordine del giorno dell'incontro a Palazzo Vanvitelli le misure da adottare per fronteggiare la portata delle acque delle piogge più intense. Diversi gli impegni assunti da Gori, in sede di verbale, da attuare sia sul versante fiscianese ma soprattutto sul territorio sanseverinese.
Tra questi, la realizzazione dei lavori ‘di sfioro’ in Via Monticelli, con la funzione di mitigare la tracimazione delle acque piovane, e l’installazione di una serie di dossi su Via Campi per il convoglio delle acque su Via Cognulo, unitamente all’alloggiamento di griglie da parte del Consorzio di Bonifica.
"Con la collaborazione istituzionale tra le parti - spiega Somma - abbiamo affrontato una serie di problematiche annose, aggravate negli ultimi anni da fenomeni piovosi sempre più violenti, che nascono a monte e si riverberano, purtroppo, a valle, sul nostro territorio; le misure in adozione avranno la funzione di ammortizzare la portata delle acque in discesa, convogliandole in maniera da non creare disagi alle zone normalmente più colpite".
Nel territorio di Fisciano è prevista, invece, la realizzazione di una vasca di raccolta all’intersezione tra Via Giovanni Paolo II e Via Macchione, con immissione nel torrente Cavaiola, ed un intervento di convoglio delle acque piovane dalla rotatoria di Via Giovanni Paolo II con immissione, anche in questo caso, nel torrente Cavaiola.
Redazione Irno24 13/11/2025 0
San Severino, danneggiata Casa dell'Acqua in località Piazza del Galdo
"A due giorni dall’inaugurazione di una nuova Casa dell’Acqua, venerdì 14 novembre ad Acigliano, registriamo con rabbia l’ignobile atto vandalico compiuto ai danni del chiosco di approvvigionamento che si trova in località Piazza del Galdo.
Un gesto inqualificabile e di gratuita inciviltà, rispetto al quale andremo fino in fondo, compiuto di notte da qualcuno - o più di qualcuno - che non ama la sua città e non rispetta il bene pubblico. Derubricare il gesto ad una bravata sarebbe riduttivo: intanto, il gestore del dispositivo ha presentato formale denuncia alle Autorità".
Lo scrive il sindaco di Mercato San Severino, Somma.
Redazione Irno24 11/11/2025 0
San Severino, da un vecchio edificio abbandonato un moderno asilo nido
Un nuovo asilo nido comunale - antisismico, ad impatto energetico quasi zero, senza barriere architettoniche e videosorvegliato - è pronto ad accogliere fino a 50 bambini. L’intervento, iniziato da alcuni giorni, è allocato in via Fusara, alla frazione Valle di Mercato San Severino, e consiste nell’abbattimento e ricostruzione di un vecchio edificio pubblico abbandonato ed ormai in uno stato di fatiscenza.
"Con la nuova struttura di Valle - spiega il sindaco Somma - andremo a completare la filiera scolastica, coprendo l’ultima zona del territorio ancora sprovvista di asilo nido. Assicurare ancora più servizi educativi per la prima infanzia significa dare la possibilità a tante famiglie, dove entrambi i genitori lavorano, di poter trovare strutture pubbliche sicure ed attrezzate e personale qualificato al quale affidare i propri bambini".
Il nuovo edificio, della superficie netta di 414 metri quadri, si compone di due sezioni dimensionate per ospitare fino a 50 bambini, suddivisi nelle seguenti fasce di età: lattanti (da zero a 12 mesi) 25 bambini, semidivezzi (da 13 a 24 mesi) 25 bambini. Ogni sezione è articolata e suddivisa in vari spazi funzionali destinati all’accoglienza, alle attività ludiche e ricreative, al pasto, al riposo e alla cura e igiene personale. L’impianto è dotato di dispositivi di sicurezza, videocontrollo e antintrusione, sistema di chiamata di emergenza per disabili e pulsante di emergenza SOS.
Redazione Irno24 07/11/2025 0
San Severino, iniziano i lavori al Vallone Traino in località Costa
Sono cominciati, in località Costa di Mercato San Severino, i lavori al Vallone Traino. Un’opera di difesa ingegneristica strutturale, destinata a dotare uno dei punti maggiormente fragili del territorio di una solida protezione dal rischio idrogeologico. "È un intervento strategico - spiega il sindaco Somma - per la difesa del suolo, la tutela dell’ambiente, la salvaguardia dei cittadini; non parliamo delle solite toppe come palliativo temporaneo, ma di un’opera strutturale di messa in sicurezza in una zona del territorio maggiormente esposta a smottamenti ed allagamenti, in coincidenza di fenomeni meteorologici di particolare intensità"
L’intervento interessa un’asta montana che si sviluppa ad ovest del centro abitato di Mercato San Severino, intercettando l’ex SS 266, a ridosso dell’abitato della frazione Costa: il progetto prevede la riprofilatura dell’alveo, attraverso la realizzazione di opere di ingegneria naturalista, come i gabbioni spondali a doppia rete e sistemi di palizzate in legno. L’intervento prevede, altresì, l’inserimento di difese trasversali quali briglie e argini. L’opera terminerà con la realizzazione di una vasca di laminazione ed assorbimento, in grado di accogliere la portata delle acque meteoriche e dissiparla nel tempo.
Redazione Irno24 04/11/2025 0
San Severino, sequestro da 2.5 mln ad imprenditore legato a clan
La Direzione Investigativa Antimafia ha dato esecuzione, a Mercato San Severino e Roccapiemonte, ad un decreto di sequestro avente ad oggetto società, beni immobili e disponibilità finanziarie ritenute nella titolarità o nella disponibilità di un imprenditore di Mercato San Severino. Il decreto è stato emesso al termine della complessa attività investigativa condotta dalla DIA di Salerno, finalizzata alla ricostruzione del profilo di pericolosità sociale sia generica (dal 2009 al 2021) che qualificata (dal 2015 al 2017) del "proposto", riconosciute entrambe sussistenti dal Tribunale di Salerno.
L'uomo, infatti, è indiziato di appartenere ad un'associazione camorristica operativa sul territorio della Valle dell'Irno ed è stato ritenuto, per condotta e tenore di vita, sulla base delle risultanze investigative di un procedimento penale iscritto nei suoi confronti per reati fallimentari, che viva abitualmente, anche in parte, con i profitti di attività delittuose.
Il sequestro, in seguito all'accertamento della sproporzione tra il patrimonio disponibile e la posizione reddituale, ha riguardato un opificio, due compendi aziendali operativi nel settore degli allestimenti e noleggi di attrezzature per l'organizzazione di fiere ed eventi, una ditta individuale operante nel settore della ristorazione, quote di un fondo pensione e buoni postali. Il valore del sequestro è stimabile in circa 2,5 milioni di euro.
Redazione Irno24 31/10/2025 0
Il sanseverinese Antonio Moffa è campione italiano di karate
"Il nostro giovanissimo concittadino Antonio Moffa, atleta dell'Olympic Planet, ha conquistato la medaglia d'oro ai Campionati Italiani di Karate, che si sono svolti il 25-26 ottobre a Lido di Ostia, dove circa 800 lottatori si sono sfidati per il titolo nazionale.
La sua scalata al gradino più alto è giunta al termine di cinque incontri, due dei quali vinti per KO tecnico. Questo prestigioso titolo, che segue il bronzo conquistato alla Coppa del Mondo in Croazia, è motivo di orgoglio per la comunità di Mercato San Severino".
Lo scrive sui social il sindaco Somma.
Redazione Irno24 28/10/2025 0
San Severino, "beccato" ad abbandonare rifiuti alla frazione Costa
"Chi abbandona rifiuti in strada, pensando di essere più furbo della maggioranza dei cittadini che, al contrario, rispetta le regole, è solo un incivile da perseguire e punire. Ed è così che è accaduto per l’incivile del giorno: individuato alla frazione Costa, il Comando di Polizia Municipale è risalito a lui attraverso il numero di targa, ripreso da un dispositivo elettronico.
Azioni di tale non genere non sono ammissibili in una comunità virtuosa, come la nostra, che continua a fare passi in avanti sul fronte della differenziata e sull’utilizzo delle buone pratiche nella gestione dei materiali riciclabili. Non consentiremo a nessuno di macchiare il buon nome di Mercato San Severino o di sporcare il buon esempio della stragrande maggioranza dei cittadini".