67 articoli nella categoria Sociale

Redazione Irno24 18/05/2023 0

Lions Club Salerno Arechi dona ecografo al Polo della Carità

Mercoledì 17 maggio, il Lions Club Salerno Arechi, rappresentato dal presidente, dott. Alfonso Palumbo, ha donato al Polo della Carità un ecografo multidisciplinare, che andrà ad arricchire la dotazione dell’ambulatorio medico che a breve vedrà la luce nella struttura di via Bastioni.

Il Polo della Carità, situato in via Bastioni, ospita attualmente il dormitorio e il centro diurno per i senza fissa dimora, dove è possibile anche cenare e usufruire dei servizi doccia e lavanderia. L'ambulatorio medico di prossima attivazione funzionerà grazie all’aiuto di alcuni medici volontari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/05/2023 0

A Salerno nasce il progetto formativo "COL-MARE"

Domani mattina, giovedì 11 maggio, alle ore 10.00, presso la Direzione Politiche Sociali, in via La Carnale, sarà firmato il protocollo d'intesa per la realizzazione del progetto COL-MARE Salerno, sottoscritto da Comune di Salerno (Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili), Tribunale e Procura dei Minori di Salerno, Centro per la Giustizia Minorile della Campania e, per le attività di campo, da Federazione Italiana Canoa Kayak (F.I.C.K.), Circolo Canottieri IRNO, Lega Navale Italiana Salerno, Società Nazionale di Salvamento Pontecagnano.

COL-MARE intende realizzare la più ampia interconnessione con le risorse territoriali della città di Salerno, per la realizzazione di opportunità educative e di socializzazione per i minori e giovani (14-25 anni) sottoposti a procedimenti penali, al fine di favorire esperienze di orientamento, formative, sportive e culturali.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/05/2023 0

Salerno, insediata la Consulta provinciale delle Politiche sociali

Oggi a Palazzo Sant’Agostino si è insediata la Consulta provinciale delle Politiche sociali, presieduta dalla Consigliera delegat, Filomena Rosamilia. Ha avviato i lavori il Presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri, che lo scorso 5 aprile, con decreto n° 63, ha costituito e convocato le Consulte del Turismo, della Cultura, delle Politiche Sociali e dello Sport, a seguito di relativa manifestazione d’interesse per la quale sono pervenute circa una centinaio di adesioni.

“Ho voluto attivare le Consulte - dichiara Alfieri - quali luoghi di ascolto dei bisogni generali, di discussione e condivisione per proporre soluzioni concrete. In particolare, i lavori di questa Consulta delle Politiche sociali rappresentano una sfida pericolosa, perché interveniamo in un settore delicato che ha a che fare con le famiglie, le persone più fragili.

Ma proprio per questo è un percorso necessario. Urge ascoltare le esigenze dei territori e della società civile, coinvolgere l’Assessore regionale competente, i Piani di Zona, le Associazioni. Dobbiamo essere una classe dirigente capace, che sa esporsi per imprimere il cambiamento, evitare ritardi e scardinare sistemi che spesso procedono per routine”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 04/04/2023 0

Migranti sbarcano a Salerno, Caritas ancora in prima linea

Al Porto di Salerno, circa 90 migranti provenienti dall’Africa subsahariana, di cui più di 40 minori, sono sbarcati dalla nave Ocean Viking, ricevuti dalla macchina dell’accoglienza coordinata dalla Prefettura di Salerno. Anche in questa occasione, operatori, volontari e mezzi della Caritas di Salerno sono in prima linea nel donare generi di prima necessità.

Sul molo, gli operatori hanno predisposto una postazione con un punto di primo ristoro con tè caldo, acqua e brioche; pronti anche capi di abbigliamento, pantaloni, felpe, maglie, scarpe e ciabatte per chi dovesse avere bisogno. Dalle prime luci dell’alba, inoltre, i volontari sono stati impegnati nel preparare il pranzo e la cena con panini e riso, che saranno poi distribuiti nel corso della giornata nei luoghi di prima accoglienza.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/03/2023 0

L'impegno per il sociale della Fondazione Mendozzi, presentata a Salerno

È stata presentata, presso la Sala Gonfalone del Comune di Salerno, la Fondazione Carlo Mendozzi (Ente del Terzo Settore), alla presenza delle istituzioni e delle figlie, Francesca e Paola. La Fondazione è nata per onorare la memoria di un imprenditore salernitano che ha dedicato la sua vita al lavoro, con uno sguardo sempre attento ai più deboli, ed è stata fortemente voluta dalle figlie per portare avanti i valori del loro padre, allargandoli alla comunità.

L’inaugurazione ufficiale della Fondazione si terrà giovedì 30 marzo, alle ore 18:00, presso l’Hotel Bristol a Vietri sul mare (SA). Un primo incontro per condividere le iniziative della nascente realtà e rendere sodali i presenti a valori ed obiettivi comuni. Piccoli passi alla volta, ai quali ognuno potrà apportare il proprio contributo, nelle diverse attività che verranno attuate.

La Fondazione Mendozzi vuole valorizzare l’attività culturale ed artistica, aiutando chi possa averne necessità, ma anche contribuire alla sostenibilità ambientale d’impresa, incentivando start up di giovani imprenditori che, con determinazione, volontà e capacità, facciano emergere le nuove generazioni.

"Nostro padre - dice Paola Mendozzi - ci ha insegnato ad essere uniti e a non lasciare indietro nessuno, ed è con questo spirito che siamo convinte di poter apportare un contributo concreto attraverso le iniziative che metteremo in campo, verso coloro che ne avranno maggiormente bisogno. Crediamo nei giovani, nel talento e nella tenacia, ma anche nell’esperienza degli anziani, che va tutelata e divulgata come il più prezioso tesoro di memoria storica".

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/03/2023 0

Salerno, taglio del nastro per la Fondazione Carlo Mendozzi

Nasce la Fondazione Carlo Mendozzi per onorare la memoria dell’imprenditore salernitano di successo, che ha dedicato gran parte della sua vita al lavoro, con impegno e perseveranza, e generosità nel sostegno dei più bisognosi. La Fondazione sarà presentata martedì 28 marzo, alle ore 10:00, presso la Sala del Gonfalone del Comune di Salerno.

Saranno presenti l’Assessore alle Politiche Sociali e giovanili, Paola de Roberto, il Consigliere alla Cultura, Ermanno Guerra, le figlie Francesca e Paola Mendozzi, in rappresentanza della Fondazione. Sono proprio le figlie che hanno dato vita a questa realtà in nome di un padre presente, non solo come figura genitoriale e professionale, ma anche come riferimento per la comunità; così da oggi potranno operare per la città di Salerno, portando avanti i suoi valori attraverso le iniziative della Fondazione.

La mission della Fondazione è di promuovere l'educazione, la cultura e lo sviluppo delle aree svantaggiate nel contesto locale, attraverso programmi e iniziative innovative che mirano a creare opportunità per le persone più giovani e talentuose. Non mancherà il sostegno agli anziani, il supporto per i giovani, collaborando alla salvaguardia della loro salute, sia nelle fasce di età pediatrica che in quella adolescenziale, attraverso la promozione di iniziative di responsabilizzazione sociale e personale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/03/2023 0

Avis Salerno, weekend di donazioni nel segno della Festa del papà

Donare sangue per compiere un gesto concreto di solidarietà. Quello della Festa del papà sarà un weekend pieno di appuntamenti che l'Avis Comunale di Salerno ha organizzato, dal 17 al 19 marzo, per poter aiutare gli altri. I volontari dell'associazione, presieduta dal dr. Luigi Amoroso, saranno attivi per accogliere storici donatori e rispondere alle domande di chi non l'ha mai fatto.

Si partirà venerdì 17, dalle 8 alle 10:30, presso la sede dell'Avis di Salerno, al civico 1 di via Pio XI. Nella città capoluogo si potrà donare anche sabato 18 e domenica 19, sempre negli stessi orari e sempre nella sede dell'Avis Comune di Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 28/02/2023 0

"Bulli di sapone", anche Sepe della Salernitana fra i testimonial

Prende ufficialmente il via “Bulli di sapone - Rispetto e gentilezza contro la violenza”, progetto programmato e finanziato dalla Regione Campania attraverso la Scabec, che prevede la realizzazione di una serie di attività finalizzate alla prevenzione degli atti di bullismo tra i ragazzi, alla valorizzazione delle diversità e allo sviluppo dell’empatia verso l’altro.

La social challenge #bullidisapone coinvolge gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado nella ideazione e produzione di un video (inferiore ai 60 secondi, da inviare entro il 14 aprile) che tratti alcuni temi fondamentali legati al bullismo: il rispetto nei confronti degli altri, non esistono forti e deboli ma soltanto differenti modi di reagire, la gentilezza come strumento per combattere il bullismo.

I migliori 20 saranno individuati da una commissione di valutazione e pubblicati sull’account Tik-Tok della Scabec per la fase successiva di votazione social. Vinceranno il concorso i migliori 3 video: il più virale (con più condivisioni), quello con il maggior numero di like e il migliore secondo una giuria specializzata. I vincitori otterranno la diffusione dei video sui canali ufficiali dei partner del progetto e la partecipazione gratuita (incluso il transfer) a un evento di promozione culturale organizzato dalla Scabec.

La challenge per le scuole primarie ha invece l’obiettivo di coinvolgere i bambini nella realizzazione di un disegno (da inviare entro il 30 aprile): saranno premiati i migliori 10 per creatività e capacità diffusiva del messaggio espresso. I disegni vincitori saranno utilizzati per la realizzazione delle copertine dei gadget (quadernetti di carta riciclata) distribuiti in occasione dell’evento di premiazione. Contestualmente al concorso, sarà avviato il ciclo di incontri informativi e divulgativi, sia in presenza che online, che vedrà il coinvolgimento di oltre 50 scuole campane e 10.000 studenti.

Grande successo, infine, per la campagna di sensibilizzazione avviata lo scorso 7 febbraio in collaborazione con la SSC Napoli e che ha avuto come testimonial Alessio Zerbin, 23enne calciatore degli azzurri primi in classifica, seguitissimo dai giovanissimi sui social network. “Fai la differenza, scegli il rispetto” è il messaggio finale del suo video, che ha ottenuto finora 500mila visualizzazioni.

Alla voce di Zerbin si sono aggiunte, fra gli altri, quelle del rapper Clementino, dell’attore Sergio Assisi, del cantautore Maurizio Capone, del regista/attore Nando Morra, e di Luigi Sepe, portiere della Salernitana (il primo in basso a sinistra nella foto).

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/02/2023 0

Salerno, il 18 febbraio al Ruggi dieci anni di "Dona con amore"

In occasione della settimana degli innamorati, anche quest’anno ritorna “Dona con Amore”, la maratona dedicata alla donazione del sangue partita da Salerno che, nel corso di questi suoi primi dieci anni, ha fatto tappa in tutta la Campania, oltre che all’estero, in particolare in Spagna e Bulgaria.

Sabato 18 febbraio, a partire dalle ore 10, presso il centro immunotrasfusionale dell’Ospedale Ruggi di Salerno, le associazioni Donation Italia, Rete dei giovani per Salerno, Erasmus Student Network - Sezione di Salerno, Pro Loco Salerno “Città Visibile”, CISL Giovani, L.I.P.U. - Sezione Salerno, Avalon, Socie e Soci di Bancaetica ed ECSTRA rinnoveranno il loro impegno a favore di un autentico gesto d’amore, quale è la donazione del sangue.

La mattinata sarà allietata da una collettiva d’arte a cura di Anna de Rosa, la quale esporrà le sue opere insieme agli artisti Anna Vitaliano, Anna Noschese, Giovanna Rispoli, Regina Senatore, Maria Fontanella, Jole Mustaro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/02/2023 0

Salerno, iniziativa pro Ucraina presso la Galleria Cerzosimo

Si è giunti ad un anno di guerra. Armando Cerzosimo e Rita Martinova hanno immaginato una settimana di eventi, a favore del popolo ucraino, col patrocinio morale del Comune di Salerno, che si svolgerà da giovedì 9 a mercoledì 15 febbraio negli spazi della Galleria Camera Chiara, sita nel centro storico di Salerno, in via Giovanni da Procida 9.

Una settimana di riflessione, di testimonianze, di arte e di bellezza, per alzare un muro alla circolazione dell’odio e dell’inimicizia, per sostenere quanti si prendono cura delle vite degli altri, sempre, comunque e dovunque, senza distinzioni di alcun genere, per continuare ad essere solidali con gli ucraini e con le vittime di tutte le guerre dimenticate che continuano a insanguinare il mondo.

“Le cose che pensano” avrà il suo taglio del nastro giovedì 9, alle ore 19, in una serata che vedrà la partecipazione, fra gli altri, della Vicesindaco di Salerno, nonché Assessore alle Pari Opportunità, Paky Memoli. Il giorno successivo, venerdì 10, alle ore 19, dibattito su “La fotografia come messaggio”. Sabato 11, alle ore 18, si svolgerà un’asta di beneficenza, il cui ricavato sarà devoluto alla popolazione ucraina tramite la sezione salernitana della Croce Rossa.

Lunedì 13, alle ore 19, si discuterà sul tema dell’accoglienza, del sostegno al popolo in guerra. Ultimo incontro, prima del finissage del 15 febbraio, martedì 14, alle ore 19, con le testimonianze di donne ucraine, che hanno i loro cari in in trincea, sul tema “L’amore ai tempi della guerra”.

Leggi tutto