358 articoli nella categoria Solofra
Redazione Irno24 11/03/2025 0
Solofra, sequestrati 300 mc di rifiuti in azienda di stoccaggio pellami
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino (AV), in sinergia con i Carabinieri della locale Stazione, hanno deferito in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria un imprenditore di Solofra per gravi violazioni nella gestione dei rifiuti. L’uomo, un 50enne del posto, titolare di una società operante nello stoccaggio e deposito per conto terzi di pellami semilavorati, deteneva un quantitativo di rifiuti oltre il limite consentito di 30 metri cubi, senza provvedere al loro smaltimento con cadenza trimestrale.
Inoltre, il titolare, non è stato in grado di fornire la documentazione attestante la corretta gestione dei rifiuti prodotti. A seguito dell’accertamento, i militari hanno proceduto al sequestro preventivo di circa 300 metri cubi di rifiuti pericolosi e non, depositati all’interno del magazzino sottoposto a controllo, tra cui rifiuti tessili, RAEE, imballaggi in plastica e scarti di lavorazione.
Redazione Irno24 28/02/2025 0
Truffatore scoperto da anziana a Solofra, il raggiro fallisce
Truffatore in azione a Solofra, nella giornata di ieri. Il malvivente ha contattato telefonicamente un'anziana, presentandosi come appartenente ad una fantomatica ditta, ed ha chiesto denaro dietro la consegna di un pacco che la donna avrebbe dovuto far recapitare al nipote.
La vittima, che aveva bene in mente i consigli dei Carabinieri, impegnati da tempo in un'opera di sensibilizzazione ed informazione, si è avveduta in tempo del tentativo di raggiro e non ha esitato ad allertare il 112. Analoghe truffe non si sono concretizzate in altri comuni irpini per la prontezza delle signore prese di mira.
Redazione Irno24 26/02/2025 0
Solofra, la colomba Romano è seconda ai campionati nazionali di pasticceria
"Siamo felicissimi di condividere con voi un'altra emozione. Il Gran Caffè Romano di Solofra - scrivono i titolari sui social - conquista il secondo posto ai Campionati Nazionali 2025 di pasticceria di Carrara per la Migliore Colomba Tradizionale d'Italia. Questa medaglia è il frutto di quel continuo desiderio di eccellere e di non accontentarsi mai. Un enorme grazie a tutti coloro che ci sostengono e ci spronano a dare sempre il meglio".
Redazione Irno24 19/02/2025 0
Edizione 2025 del Carnevale Solofrano, evento clou il 28 febbraio
La Pro Loco di Solofra è lieta di annunciare l’edizione 2025 del Carnevale: tre giornate ricche di eventi, colori e tradizione, che sapranno coinvolgere grandi e piccini in un ideale palcoscenico di allegria e spettacolo. Il 23 febbraio, la presentazione del “Carro Città di Solofra”, un momento attesissimo che conferma la storicità e l’importanza della tradizione del carro nella città. L’allestimento è a cura di Michelangelo De Stefano (associazione CapoSolofra), con la partecipazione della scuola di danza Another Dance di Marianna Liguori.
Il 24 febbraio, giornata di gruppi e balli carnevaleschi. Una sfilata variopinta animata dall’associazione Ma.Bi, con la storica Mascarata Serinese, e dall’associazione Iris con Ballo Intreccio di Figlioli di Montoro. I ritmi travolgenti, i costumi sgargianti e le esibizioni popolari trasporteranno i presenti nella più genuina atmosfera carnascialesca.
Il 28 febbraio, Gran Raduno di Carri Allegorici. E' l'evento clou del programma, con ben 12 carri pronti a invadere le strade del centro. I temi spaziano dai grandi classici dei cartoni animati, amatissimi dai più piccoli, fino alle creazioni più ironiche e giocose, come “Re Carnevale”, incarnazione perfetta dello spirito carnevalesco. La prestigiosa collaborazione di Daris Martini, direttore artistico del circo M. Orfei, porterà in esclusiva per il Carnevale di Solofra uno spettacolo inedito di luci, suoni e colori, con la straordinaria presenza di Bumblebee Transformers.
Redazione Irno24 01/02/2025 0
Solofra, incontro fra Carabinieri e tabaccai per contrastare rapine e racket
Nell’ambito del protocollo di intesa sottoscritto dal Prefetto di Avellino e dalla Federazione italiana tabaccai, finalizzato a implementare la prevenzione e il contrasto di furti, rapine e racket, il comandante della Compagnia CC di Solofra ha incontrato una delegazione dei titolari di rivendite attive nella Valle del Sabato e nel comprensorio solofrano-montorese.
Sono stati oggetto di confronto i sistemi di videosorveglianza e allarme, la difesa passiva dei locali e le modalità operative e preventive. I partecipanti si sono lasciati con l’impegno di mantenere contatti costanti, condividendo qualsiasi dubbio, timore e circostanza utile alla prevenzione e alla repressione di qualsiasi reato in danno della categoria.
Redazione Irno24 31/01/2025 0
Solofra, sequestrata azienda conciaria sprovvista di autorizzazioni
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Serino (AV), in sinergia con i colleghi dell’Arma territoriale, a seguito di controlli finalizzati al contrasto dell’inquinamento del fiume Sarno, hanno appurato che un'azienda conciaria di Solofra era sprovvista di tre autorizzazioni: alle emissioni in atmosfera, allo scarico in pubblica fognatura delle acque provenienti dal ciclo di lavorazione delle pelli, allo smaltimento dei rifiuti prodotti.
Pertanto, i militari hanno deferito alla Procura un 40enne del posto, in qualità di amministratore unico della società, procedendo, nel contempo, al sequestro preventivo dell’opificio, costituito da tre livelli di lavorazione, per una superficie complessiva di 3mila mq ed un valore complessivo di circa 1 milione.
Redazione Irno24 30/01/2025 0
Task force CC contro le truffe, tre denunce fra Solofra e Montoro
I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno denunciato una 18enne della provincia di Napoli che, traendo in inganno la vittima, mediante una telefonata in cui fa credere al malcapitato di parlare con il proprio figlio, si faceva accreditare su carta prepagata la somma di 900 euro per l’acquisto di un cellulare.
I Carabinieri della Stazione di Montoro, invece, hanno denunciato un 19enne della provincia di Pordenone che, attraverso un annuncio fittizio sui social, avrebbe posto in vendita un cellulare, rendendosi irreperibile dopo aver ricevuto 120 euro sulla sua prepagata; e una 53enne della provincia di Napoli, che aveva pubblicato su un noto sito online un falso annuncio per la locazione di un immobile, facendosi accreditare la somma di 455 euro.
Redazione Irno24 18/01/2025 0
Rifiuti non smaltiti secondo legge, denunciata titolare di azienda Solofra
I Carabinieri della Stazione di Solofra hanno denunciato l’amministratore unico di un’azienda del posto, specializzata nella riparazione di macchinari industriali. Le indagini, svolte unitamente ai colleghi del Nucleo Forestale di Serino, hanno fatto emergere gravi irregolarità nella gestione dei rifiuti prodotti dal ciclo di lavorazione.
Secondo quanto accertato dai militari, i rifiuti speciali non pericolosi, generati dall’attività aziendale, non venivano smaltiti secondo le modalità previste dalla legge, configurando una chiara violazione delle disposizioni ambientali. Alla luce delle evidenze emerse, la 40enne titolare è stata deferita in stato di libertà alla Procura di Avellino.
Le verifiche proseguiranno per accertare eventuali ulteriori responsabilità e assicurare che vengano adottate le necessarie misure di ripristino ambientale.
Redazione Irno24 11/01/2025 0
Rischio neve, Comune di Solofra ricorda l'obbligo di catene a bordo
"In vista delle probabili nevicate delle prossime ore, il Comune di Solofra - via social - ricorda ai cittadini che, fino al 15 aprile 2025, tutti i veicoli circolanti sulle strade del territorio devono essere muniti di pneumatici da neve e/o dotati di sistemi di sicurezza (catene da neve o calze da neve), da tenere a bordo del veicolo. Chi non rispetta l'ordinanza sarà soggetto alle penalità previste dal Codice della Strada".
Redazione Irno24 09/01/2025 0
Smaltimento irregolare rifiuti speciali, denunciato titolare di azienda a Solofra
I Carabinieri Forestali di Serino e Forino, nell’ambito di controlli finalizzati a contrastare il fenomeno dell’inquinamento del fiume Sarno, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura di Avellino l’amministratore e legale rappresentante di un’azienda di Solofra, attiva nel settore conciario. L’uomo è ritenuto responsabile della gestione illecita di rifiuti speciali pericolosi.
Nel corso dell’attività, condotta con il supporto dei Carabinieri della locale Stazione, è emerso che l’azienda non smaltiva regolarmente i rifiuti speciali derivanti dal ciclo di lavorazione, violando la normativa ambientale. L’area, nella quale erano depositati circa 50 fusti di plastica con rifiuti pericolosi, è stata posta sotto sequestro.