Salerno Pulita: "Pronti a sospendere spazzamento in aree mercatali"

"Pulizia e ordine delle aree di vendita non sono solo una questione estetica, ma anche di rispetto"

foto da pagina facebook Salerno Pulita

Redazione Irno24 28/11/2025 0

"Pronti ad adottare misure drastiche, come la sospensione dei servizi di raccolta e spazzamento nelle aree mercatali. Davanti alle foto che denunciano le condizioni nelle quali gli operatori di Salerno Pulita hanno ancora una volta trovato le aree mercatali, al termine delle operazioni di vendita, la società non è più in grado di assicurare il servizio.

Con il perdurare di questo scempio, ed con il continuo mancato rispetto delle regole di funzionamento delle aree mercatali e della differenziata, il servizio di spazzamento e raccolta potrebbe essere sospeso del tutto. Questo comunicazione non è solo un richiamo alla responsabilità, ma un segnale urgente che deve far riflettere tutti gli operatori. La pulizia e l'ordine delle aree di vendita non sono solo una questione estetica, ma anche di rispetto nei confronti dei clienti e dei lavoratori".

Lo scrive Salerno Pulita sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 14/03/2023

Salerno, parte installazione cestini per raccolta deiezioni canine

Prenderà il via giovedì 16 marzo l'installazione dei cestini per la raccolta delle deiezioni canine a Salerno. Il primo sarà posizionato in via Madonna di Fatima, zona Villa Carrara. Sul posto, alle ore 9:30, saranno presenti il Sindaco, Vincenzo Napoli, l'Assessore all'Ambiente, Massimiliano Natella e l'Amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet.

I cestini per le deiezioni canine saranno installati nelle strade dove maggiormente si sono concentrati gli interventi di rimozione nei mesi addietro e andranno ad integrare la dotazione degli attuali cestini stradali che già assolvono anche a questa funzione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/02/2023

Spedizione in Antartide per stato ghiacciai, la guida un salernitano

"Salerno sbarca in Antartide. Il nostro concittadino Pasquale Castagno è a capo della spedizione scientifica italiana impegnata in questi giorni nelle regioni polari. A bordo della nave rompighiaccio "Laura Bassi", il prof. Castagno e gli altri membri della spedizione stanno eseguendo una serie di analisi sullo stato dei ghiacciai, allo scopo di verificarne l'evoluzione in relazione ai cambiamenti climatici ed alle emissioni di CO2.

Quella guidata dal salernitano Pasquale Castagno è dunque una missione fondamentale per il futuro della Terra. Siamo orgogliosi di lui e del suo lavoro, che onora Salerno anche nelle zone più remote del pianeta". Lo scrive il sindaco Napoli sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/02/2024

Salerno Pulita, nel sondaggio 2023 svetta il Centro di Raccolta Mobile

I salernitani hanno apprezzato i nuovi servizi introdotti nel 2023 da Salerno Pulita. E’ quanto emerge dal sondaggio di gradimento effettuato con l’App Junker, nel periodo 22 dicembre 2023-23 gennaio 2024, secondo le direttive dell’Arera.

Più di tutti, addirittura con il 94,97%, è piaciuto il servizio del Centro di raccolta mobile, grazie al quale il sabato mattina è possibile disfarsi nel proprio quartiere di piccoli apparecchi elettrici ed elettronici, abiti, scarpe, pentole, olio vegetale esausto, pile e farmaci scaduti e ricevere la fornitura trimestrale di buste di plastica per il multimateriale e il non differenziabile e quella semestrale di sacchetti di carta per la raccolta di carta e cartoncino.

E’ piaciuta anche l’installazione dei cestini per le deiezioni canine, che, tra soddisfacente e molto soddisfacente, ha raggiunto il 57,52%. Bene pure la rete di raccolta dell’olio, con l’installazione di totem nei parchi pubblici recintati, che soddisfa il 50,28% di coloro che hanno risposto al questionario. Soddisfazione molto più alta (85,22%) per i punti fissi di raccolta dei piccoli Raee, installati in alcuni uffici pubblici comunali e nelle scuole cittadine.

Il 60,62% degli utenti ha gradito poi l’installazione delle barriere automatiche ai Centri di raccolta comunale "Fratte" e "Arechi", che consentono l’ingresso soltanto ai residenti in possesso della card di Salerno Pulita o del codice fiscale. Solo il 25,14%, invece, ha espresso soddisfazione per l’attività di controllo effettuata insieme alla polizia municipale e alle guardie ambientali.

La raccolta porta a porta dei rifiuti soddisfa 7 utenti su 10, raggiungendo un ragguardevole 69,11% di gradimento e mettendo a segno un incremento dell’1,43% rispetto allo scorso anno. Lo spazzamento delle strade, invece, registra ancora una percentuale elevata di utenti per niente soddisfatti (48,11%) rispetto al 51% di molto soddisfatti, soddisfatti e poco soddisfatti.

Al quarto sondaggio di gradimento, relativo al 2023, le risposte complete sono state 871, quelle parziali 0, le visite al sondaggio 1.615.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...