16 articoli nella categoria Tecnologia

Redazione Irno24 02/05/2023 0

Scoprire le mete culturali di Salerno attraverso un'App

Giovedì 4 maggio, alle ore 10:30, nel Salone dei Marmi del Comune di Salerno, verrà presentata l’App "CityTrekk", realizzata in collaborazione con il Comune e con il supporto tecnico specialistico del prof. Nappi dell'Università di Salerno e dell'associazione sportiva ABS.

L'App potrà essere utile a tutti coloro che vorranno scoprire le mete culturali, artistiche ed architettoniche offerte dalla città di Salerno. Le ricerche storiche sono state realizzate dagli alunni del liceo De Sanctis, guidati dai propri docenti.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/12/2022 0

Polizia Postale Campania, il decalogo per acquistare online in sicurezza

Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica Campania, Basilicata e Molise della Polizia Postale scende in campo per la protezione dalle potenziali truffe online in occasione degli acquisti dei regali di Natale. Ecco i dieci suggerimenti utili per comprare in rete con maggiore tranquillità.

1. Utilizzare software e browser completi ed aggiornati

Il primo passo per acquistare in sicurezza è avere sempre un buon antivirus aggiornato all’ultima versione. Gli ultimi sistemi antivirus (gratuiti o a pagamento) danno protezione anche nella scelta degli acquisti su Internet. Per una maggiore sicurezza online, inoltre, è necessario aggiornare all’ultima versione disponibile il browser utilizzato per navigare, perché ogni giorno nuove minacce possono renderlo vulnerabile.

2. Dare la preferenza a siti certificati o ufficiali

Quando un’offerta si presenta troppo conveniente rispetto all’effettivo prezzo di mercato, allora è meglio verificare le recensioni pubblicate da altri utenti attraverso un comune motore di ricerca. Potrebbe infatti trattarsi di un falso sito o rivelarsi una truffa. È consigliabile dare la preferenza a negozi online di grandi catene già note, perché oltre ad offrire sicurezza in termini di pagamento sono affidabili anche per quanto riguarda l’assistenza e la garanzia sul prodotto acquistato e sulla spedizione dello stesso. Nel caso di siti poco conosciuti, si può controllare la presenza di certificati di sicurezza che permettono di validare l’affidabilità del sito.

3. Un sito deve avere gli stessi riferimenti di un vero negozio

Prima di completare l’acquisto, verificare che sul sito siano presenti riferimenti quali un numero di Partiva IVA, un numero di telefono fisso, un indirizzo fisico e ulteriori dati per contattare l’azienda. Un sito privo di tali dati probabilmente non vuole essere rintracciabile e potrebbe avere qualcosa da nascondere. I dati fiscali sono facilmente verificabili sul sito istituzionale dell’Agenzia delle Entrate.

4. Leggere sempre i commenti e i feedback di altri acquirenti

Prima di passare all’acquisto del prodotto scelto, è buona norma leggere i “feedback” pubblicati dagli altri utenti online. Anche le informazioni sull’attendibilità del sito attraverso i motori di ricerca, sui forum o sui social, sono utilissime. Le “voci” su un sito truffaldino circolano velocemente online.

5. Su smartphone o tablet utilizzare le app ufficiali dei negozi online

Se si sceglie di acquistare da grandi negozi online, il consiglio è quello di utilizzare le App ufficiali dei relativi negozi per completare l’acquisto. Questo semplice accorgimento permette di evitare i rischi di “passare” o “essere indirizzati” su siti truffaldini o siti clone, che potrebbero catturare i dati finanziari e personali inseriti per completare l’acquisto.

6. Utilizzare soprattutto carte di credito ricaricabili

Per completare una transazione d’acquisto, sono indispensabili pochi dati come numero di carta, data di scadenza della carta ed indirizzo per la spedizione della merce. Se un venditore chiede ulteriori dati, probabilmente vuole assumere informazioni personali (numero del conto, PIN o password) che, in quanto tali, dovete custodire gelosamente e non divulgare. Al momento di concludere l’acquisto, la presenza del lucchetto chiuso in fondo alla pagina o di “https” nella barra degli indirizzi sono ulteriori conferme sulla riservatezza nella trasmissione dei dati inseriti nel sito e della presenza di un protocollo di tutela dell’utente.

7. Non cadere nella rete del phishing e/o dello smishing

...ossia nella rete di quei truffatori che, attraverso mail o sms contraffatti, richiedono di cliccare su un link al fine di raggiungere una pagina web trappola e, sfruttando meccanismi psicologici come l’urgenza o l’ottenimento di un vantaggio personale, riusciranno a rubare informazioni personali quali password e numeri di carte di credito per scopi illegali. L’indirizzo Internet a cui tali link rimandano differisce sempre, anche se di poco, da quello originale.

8. Un annuncio ben strutturato è più affidabile

Leggi attentamente l’annuncio prima di rispondere: se ti sembra troppo breve, o fornisce poche informazioni, non esitare a chiederne altre al venditore. Chiedi più informazioni al venditore sull’oggetto che vuoi acquistare e, se le foto pubblicate sembrano troppo belle per essere vere, cerca in rete e scopri se sono state copiate da altri siti.

9. Non sempre... è sempre un buon affare

Diffida di un oggetto messo in vendita a un prezzo irrisorio, non sempre è un affare: accertati che non ci sia troppa differenza tra i prezzi proposti e quelli di mercato.

10. Non fidarsi

Dubita di chi chiede di esser contattato al di fuori della piattaforma di annunci con mail ambigue ma anche di chi ha troppa fretta di concludere l’affare.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/12/2022 0

Salerno digitale, Open Fiber mette in rete gli edifici comunali

Sicurezza, sostenibilità e contenimento dei costi sono i tratti distintivi della nuova rete in fibra ottica che Open Fiber ha interamente completato a Salerno. Nell’arco di due anni, e grazie ad un investimento complessivo di circa 15 milioni di euro, l’azienda ha già connesso 60mila unità immobiliari del capoluogo, dotando cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni di un’infrastruttura moderna e tecnologicamente avanzata che supporta velocità di connessione fino a 10 Gbps (fino a 10 Gigabit al secondo), consentendo così il massimo delle performance.

Adesso l’avvio della seconda fase operativa – legata alla convenzione siglata tra Open Fiber e il Comune di Salerno – con l’attivazione della connettività ultrabroadband nei punti espressamente indicati dall’Amministrazione Napoli. Si tratta di un network di reti che, attraverso un unico ed efficace collegamento in fibra ottica, connetterà numerosi edifici comunali (sedi distaccate del Comune e altri servizi periferici) individuati per la loro strategicità.

Grazie al collegamento tra la centrale di Open Fiber e il Centro elaborazione dati del Comune, entro la fine dell’anno le diverse articolazioni degli uffici municipali saranno dotate di un’unica rete intranet, dalla quale sarà possibile in tempo reale gestire e monitorare il flusso di dati in transito. Al momento, i tecnici Open Fiber e i referenti ICT del Comune stanno verificando la funzionalità dei router necessari alla migrazione dei differenti servizi sulla nuova intranet municipale.

Si tratta di un’infrastruttura tecnologica che presenta importanti caratteristiche soprattutto in termini di cybersecurity: con un unico punto di accesso alla rete esterna, e attraverso l’utilizzo di un solo firewall, sarà più semplice e sicuro monitorare il traffico dati e bloccare gli eventi pericolosi o indesiderati per la rete informatica comunale, difendendo così in modo sempre più efficaci i milioni di dati e le informazioni sensibili che vi transitano.

La realizzazione dei Punti comunali da parte di Open Fiber, inoltre, comporterà un notevole risparmio di spesa per il bilancio dell’ente: solo in termini di bollette telefoniche, grazie a questo intervento di centralizzazione della rete, i costi verranno ridotti nell’ordine di circa 300-400mila euro all’anno, a partire dalla scadenza dei contratti già stipulati.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/08/2022 0

Dazn va ko anche per Salernitana-Roma, la furia dei tifosi sui social

Utenti di tutta Italia letteralmente imbufaliti, e lo si evince dall'ondata social dei commenti negativi, per il servizio insufficiente offerto dalla piattaforma Dazn in occasione del 1° turno di serie A, in particolare nel caso delle partite pomeridiane e serali di Domenica 14 Agosto.

Non ha fatto eccezione il match delle 20:45 Salernitana-Roma, impossibile per molti da vedere a causa di problemi di login. La piattaforma ha cercato di mettere una pezza con un post sui social, spiegando che c'era un problema e che si poteva utilizzare un link alternativo (così come per Spezia-Empoli), ma non ha funzionato per tutti: la mail dell'account non veniva riconosciuta dal sistema.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/07/2022 0

Salerno, laboratorio gratuito per creare siti con Geecom

Lunedì 18 Luglio, a Salerno, l'azienda Heliac Technologies, in collaborazione con Informagiovani, terrà un laboratorio gratuito per la creazione di siti web con la piattaforma, tutta salernitana, Geecom. L'appuntamento è per le ore 17:00 (fino alle 20:00) in Via Bottiglieri, presso la sede di Informagiovani. I posti disponibili sono 20, ci si prenota all'indirizzo info@informagiovanisalerno.it.

I partecipanti potranno creare il proprio e-commerce con Geecom su uno spazio web messo a disposizione, per la circostanza, da geecomhost.it. Verranno divisi in gruppi di 2-3 componenti per mettere in pratica le nozioni apprese nella sessione teorica. ll workshop non è rivolto a professionisti dell'informatica, ma a persone che aspirano a realizzare un sito web ma non sanno da dove cominciare.

Verrano privilegiate, inoltre, le persone che hanno effettiva necessità di allestire un portale, affinchè possano subito applicare quanto assimilato durante il laboratorio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/06/2022 0

Novità Dazn per il calcio 22/23, visione simultanea solo con abbonamento plus

La piattaforma di streaming Dazn ha appena annunciato le condizioni contrattuali per usufruire del servizio nella prossima stagione calcistica 2022/2023. Diretti interessati, ovviamente, anche i tifosi della Salernitana, poichè, come noto, Dazn detiene i diritti per la trasmissione in diretta delle partite di Serie A.

Al netto di eventuali promozioni, legate allo scorso anno e comunque destinate a concludersi, ogni abbonato pagherà 29.99 euro al mese per l'abbonamento base: al massimo due dispositivi registrabili e, soprattutto, visione in contemporanea per due utenze soltanto se collegate alla stessa rete domestica (novità, quest'ultima, che Dazn avrebbe voluto introdurre già lo scorso anno ma ne scaturirono numerose polemiche che indussero l'azienda a rinviare la cosa).

Spunta, però, anche la possibilità dell'abbonamento premium: 39.99 euro per ampliare a 6 (come in realtà è stato finora) il parco dispositivi registrati e abilitare la visione in contemporanea, con la stessa utenza, a prescindere dall'utilizzo della medesima rete internet domestica. Ovviamente, precisa Dazn, nel caso dell'abbonamento base è sempre possibile la visione singola in mobilità, cioè utilizzando i la connessione dati del dispositivo (cellulare o tablet).

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2022 0

Online il nuovo portale istituzionale dell'Asl Salerno

L’Asl Salerno comunica che è online il nuovo portale web istituzionale, completamente ristrutturato, riorganizzato nei contenuti e rinnovato nella grafica. Si tratta di una piattaforma di ultima generazione, aggiornata alle più recenti indicazioni normative vigenti in materia, e sviluppata in base alle Linee guida di design per i servizi web della PA, emesse dall’AGID - Agenzia per l’Italia Digitale, e alle Linee Guida sull'accessibilità degli strumenti informatici.

Sottoposto ad una revisione e ad una riorganizzazione complessiva dei contenuti e delle funzionalità previste, il nuovo portale appare migliorato nella sua funzionalità e nella fruizione, anche in funzione delle accresciute esigenze sia degli utenti che degli operatori. Non cambia il dominio del nuovo portale, che resterà raggiungibile all’indirizzo www.aslsalerno.it.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/02/2022 0

Digital marketing, altri 2 incontri promossi da Fipe Confcommercio Campania

Continua il percorso formativo di Confcommercio Campania con Fipe Innovation Academy, con l'obiettivo di fornire agli imprenditori conoscenze e competenze nella gestione degli innovativi strumenti di Digital Transformation destinati alla ristorazione, mediante l’applicazione di tecniche digitali che si integrano alle tecniche tradizionali, per arrivare a raggiungere soluzioni ottimali.

Ancora due incontri da due ore ciascuno, in programma domani, martedì 22 febbraio, e giovedì 3 marzo, alle 15, su piattaforma Zoom (qui il link per l'iscrizione). Utilizzando un approccio orientato al problem solving, la metodologia si basa sull’idea di far incontrare gli imprenditori del comparto della ristorazione e del food con start up e PMI all’avanguardia che hanno sviluppato modelli innovativi per il digital marketing.

Insieme ad esperti del settore, verranno approfonditi diversi temi: intelligenza artificiale nel settore retail, tecnologie emergenti, nuove esperienze di consumo in store e out store, consigli e soluzioni digitali per i nuovi trend, comunicazione online e offline, ottimizzazione contenuti video, digital food e food strategy, vendita phygital, e tanto altro. Il corso è gratuito per gli associati Confcommercio Campania.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/11/2021 0

Per questa stagione Dazn conferma la doppia utenza

Contrariamente a quanto trapelato nelle scorse ore, e in conseguenza all'ondata di protesta che si era sollevata, Dazn lascia tutto com'è e non elimina, per questa stagione, la possibilità di visione contemporanea di un contenuto su due dispositivi differenti. E' stata la stessa azienda a spiegarlo in una nota ufficiale.

"In riferimento a quanto riportato nei giorni scorsi da diversi organi di informazione, Dazn desidera precisare la sua posizione relativamente all'utilizzo dell'account legato al proprio abbonamento; nessuna modifica in merito sarà adottata in questa stagione. Nelle condizioni di utilizzo è chiaramente indicato che il servizio Dazn e tutti i contenuti visualizzati attraverso lo stesso sono ad esclusivo uso personale e non commerciale.

Inoltre la password deve essere mantenuta al sicuro, i codici di accesso non devono essere condivisi con nessuno o essere in altro modo resi accessibili ad altri. L'abbonamento dà diritto all'utilizzo del Servizio su un massimo di 2 dispositivi contemporaneamente. L'utente accetta che i dati di login siano unici per lo stesso e non possano essere condivisi con altri".

Leggi tutto

Redazione Irno24 09/11/2021 0

Dazn verso stop ai due dispositivi in contemporanea, si attende ufficialità

Da indiscrezioni di stampa, sembrerebbe che Dazn stia preparando una modifica "in corsa" al punto 8.3 delle condizioni contrattuali sottoposte all'utente finale, al fine di stoppare la cosiddetta "concurrency", cioè la possibilità di usufruire da più utenze in contemporanea di uno stesso abbonamento.

A meno, pare, di non trovarsi nello stesso range di rete, ad esempio in una stessa abitazione. Il tutto dovrebbe partire dalla metà di Dicembre, dando opportuno preavviso ai clienti. Una mossa legata - sembra - sia alla necessità di incrementare gli abbonati sia alla necessità di contrastare la pirateria. Tutto ancora da confermare ufficialmente.

Il Codacons ha subito annunciato un esposto per appurare la linearità della condotta dell'azienda; doveroso combattere la pirateria ma è altrettanto vero che le regole inizialmente sottoposte agli abbonati, e da loro accettate, erano altre. E questi ultimi sui social non hanno fatto mistero di non gradire.

Leggi tutto