29 articoli nella categoria Tecnologia

Redazione Irno24 07/03/2025 0

Salerno, in Pinacoteca fruizione digitale delle opere con Smart Artwork

Mercoledì 12 marzo, alle 10:45, si terrà, presso la Pinacoteca Provinciale di Salerno, la presentazione del progetto Smart Artwork, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito dell’attività Next Generation EU e dal Ministero della Cultura. Il progetto vede quale elemento caratterizzante una guida digitale per favorire la fruizione delle opere esposte, allo scopo di accompagnare il visitatore con tecnologie innovative.

Il sistema digitale è ottimizzato per sfruttare le funzionalità della tecnologia BEACON (Bluetooth low energy). La tecnologia messa in campo consente agli smartphone, tablet e altri dispositivi (dopo aver installato l’APP) di eseguire azioni di fruizione digitale (audio presentazione in lingua ITA o ENG), semplicemente inquadrando l’opera.

Altro elemento qualificante del progetto è la presenza di sensoristica poco invasiva per il monitoraggio e il controllo del microclima nelle sale espositive della Pinacoteca. I sistemi di monitoraggio analizzano in tempo reale gli inquinanti presenti nell’aria indoor e rilevano gli agenti e microrganismi aerodispersi potenzialmente dannosi per la salute delle opere esposte.

Leggi tutto

Redazione Irno24 13/02/2025 0

Frode del falso Crosetto, Codici: "Serve intervento urgente su spoofing e IA"

La conferma di una situazione estremamente delicata e pericolosa. Questo il giudizio dell’associazione Codici sulla truffa ai danni di importanti imprenditori italiani, orchestrata attraverso l’uso illecito del nome del Ministro della Difesa, Guido Crosetto. "Questa frode ha destato grande clamore per via dei nomi delle persone coinvolte – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed anche questo ha prodotto una reazione che ha permesso di recuperare i soldi sottratti ad una delle vittime. Ciò dimostra che con un lavoro congiunto è possibile sventare anche truffe così imponenti.

Un altro aspetto che ci preme sottolineare è quello della necessità di un intervento urgente per rafforzare gli strumenti di difesa contro l’uso criminale dell’Intelligenza Artificiale e lo spoofing. Quotidianamente riceviamo segnalazioni da parte di vittime ingannate da telefonate con ID falso, riconducibile, ad esempio, alla propria banca. Lo abbiamo ribadito anche nella recente audizione, organizzata congiuntamente dalla IX Commissione Trasporti e dalla X Commissione Attività Produttive della Camera, sulla cosiddetta riforma dei call center.

I consumatori sono in balia di bande criminali sempre più attrezzate, che, grazie a tecnologie sofisticate, riescono a spacciarsi per un operatore di un istituto di credito o di un rappresentante delle forze dell’ordine. Le lacune dei sistemi di sicurezza attuali sono ormai evidenti. Bisogna intervenire, subito, per tutelare i cittadini dai continui attacchi dei cybercriminali".

L’associazione Codici fornisce assistenza ai consumatori vittime di truffa informatica. È possibile segnalare una frode e richiedere supporto legale, telefonando al numero 065571996, inviando un messaggio WhatsApp al numero 3757793480 o scrivendo un’e-mail a segreteria.sportello@codici.org

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/01/2025 0

Salerno, si lavora per le prime 4 colonnine di ricarica dei veicoli elettrici

Lunedì 27 gennaio, alle 9:00, il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, e l’assessore alla Mobilità, Rocco Galdi, si recheranno nel parcheggio di via Carella per un sopralluogo nell’ambito dell’avvio dei lavori del primo lotto delle postazioni di ricarica elettrica dei veicoli. I lotti, complessivamente, saranno 5 e costituiranno 20 postazioni dislocate su tutto il territorio cittadino. Queste prime 4 postazioni saranno realizzate in via Ligea (ex Mercato ittico), viale Gramsci, via Carella e uscita tangenziale Pastena.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/01/2025 0

Salerno ospita il Salone del software ed informatica professionale

Sabato 4 e domenica 5 gennaio 2025, a Salerno, presso la Stazione Marittima, è in programma il "Salone del software ed informatica professionale". L'evento, ad ingresso gratuito, è promosso da Matteo Galano Event e gode del patrocinio dell'Ordine degli Architetti di Salerno, dell'Ordine dei Commercialisti di Salerno, dell'Ordine degli agronomi di Salerno e di Confartigianato Salerno.

Il Salone, che riprende un po' la tradizione del FOSOF, importante iniziativa che si svolgeva anni fa a Salerno, è accessibile dalle 9:00 alle 20:30. Parteciperanno 20 aziende "tecnologiche" del salernitano e due del napoletano. Per i visitatori anche una zona relax al piano superiore della Stazione Marittima. In programma anche un convegno sull'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nelle imprese.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/12/2024 0

E-commerce in Italia rappresenta il 7% del PIL: come creare sito di successo

Grazie all'aumento degli acquisti online, il settore e-commerce è in crescita anche in Italia, con significative ripercussioni sul PIL (Prodotto Interno Lordo). Aprire una piattaforma di vendita in rete, quindi, rappresenta un business propizio: ecco le statistiche e i passi da compiere per iniziare un'attività.

Un business in crescita

Un'indagine condotta da Netcomm e Althesys ha messo in evidenza l'impatto del commercio virtuale in Italia, nel settore pubblico come in quello privato. L'apertura di piattaforme e-commerce, infatti, incide sul PIL per il 7% dell'economia nazionale, corrispondenti a 133 miliardi di euro. Di questi, 49,6 miliardi (37%) sono destinati ai servizi alla collettività. Va ricordato, inoltre, che il 4,7% del fatturato delle imprese con sede fisica proviene dalle vendite in rete.

A ciò si aggiungono benefici in termini di occupazione: il business online ha dato vita a nuove possibilità d'impiego (1,6 milioni di posizioni, equivalenti a 35 mld di euro lordi e al 6,4% dei lavoratori). La motivazione di una tale ascesa risiede nell'aumentato interesse dei consumatori per gli acquisti su Internet (33,7 milioni di persone e 186 mln di spedizioni nei primi tre mesi del 2024), soprattutto di prodotti digitali. Per la fine dell'anno è previsto un incremento del trend pari al 6%, per un totale di 38,6 mld di euro.

Suggerimenti per un e-commerce di successo

Per ottenere dei buoni riscontri dalle vendite in rete bisogna impostare bene il lavoro fin dalle prime fasi di attività. Innanzitutto, occorre soddisfare requisiti legali come apertura della partita IVA e iscrizione alla CCIAA, avendo cura di registrare un codice ATECO relativo al commercio via Internet (G47.91.10 oppure 47.91.1). Dopodiché si può passare agli aspetti organizzativi, come la scelta del tipo di business e lo studio dei competitor, in seguito ai quali si può elaborare un business plan strategico.

A questo punto, l'utente può vagliare la piattaforma più adatta per aprire il proprio negozio virtuale: l'utilizzo di un affidabile servizio hosting web in Italia è di grande aiuto ai neo-imprenditori. Questi servizi infatti permettono di creare siti con un design intuitivo e una navigazione semplice. Offrire un'ottima esperienza utente è essenziale, insieme a un processo di pagamento veloce e sicuro. Ai passaggi illustrati segue l'ideazione del logo e la decisione del nome dell'azienda. Anche avere padronanza della SEO, fare spedizioni veloci e realizzare contenuti interessanti sui prodotti sono fondamentali per il lancio del negozio e la costruzione del portfolio clienti.

In conclusione, l’e-commerce in Italia continua a crescere, rappresentando una parte significativa del PIL. Per avere successo, è fondamentale creare un sito che offra un'esperienza utente ottimale, con un design intuitivo e un processo di acquisto semplice. Supportato da strategie di marketing mirate, un buon servizio clienti e una gestione efficace dell'inventario, un e-commerce può consolidare la propria posizione nel mercato e raggiungere il successo a lungo termine.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/11/2024 0

LightSpy, il malware che minaccia iOS e Android: nuova versione scoperta

Desta particolare preoccupazione quanto emerso da una recente indagine condotta da alcuni ricercatori di sicurezza informatica. Questi, infatti, di recente hanno rilevato una nuova versione di LightSpy, un malware in grado di danneggiare i dispositivi sia iOS che Android. Onde evitare spiacevoli sorprese, è importante prestare attenzione ad alcuni accorgimenti e mettere in campo dei pratici trucchetti. Ecco come fare.

Scoperta una nuova versione del malware LightSpy che minaccia iOS e Android

Rilevato, per la prima volta, dai ricercatori di sicurezza informatica nel 2020, LightSpy continua purtroppo a far parlare di sé. È stata scoperta, infatti, una nuova versione di questo malware, che è in grado di arrecare danni rilevanti ai dispositivi sia iOS che Android. Ad esempio, può bloccare l'avvio del dispositivo o addirittura cancellare la cronologia del browser. La versione aggiornata di LightSpy può scaricare fino a circa trenta plugin aggiuntivi che vengono usati dai malintenzionati per eliminare file, scattare foto, ma anche registrare audio e rubare contatti, oltre ai dati reperibili dalle varie applicazioni.

Come proteggere i dispositivi dagli attacchi informatici

Al fine di evitare il peggio, è fondamentale mettere in campo alcuni trucchi per difendere i propri dispositivi. È consigliabile, ad esempio, installare una VPN, una semplice operazione che garantisce che tutte le attività svolte online non diventino di dominio pubblico, ma restino private. Per chi è alle prime armi, si consiglia di consultare questa guida de ilsoftware.it dove è spiegato come configurare le VPN su iPhone (il procedimento è molto simile su Android).

Ma non solo, sempre nell'ottica di garantire la massima protezione da eventuali malware, si consiglia di aggiornare costantemente l'antivirus e attivare un firewall, ossia un software di difesa. Bisogna inoltre evitare assolutamente di scaricare file da fonti sconosciute e stare attenti ai download non verificati. Per finire, si consiglia di svolgere regolarmente una scansione del dispositivo per rilevare l'eventuale presenza di malware e procedere così alla relativa eliminazione. Piccoli trucchi che possono però fare tanto in termini di sicurezza dei propri dispositivi e soprattutto dei dati personali.

Per proteggere i cellulari dagli attacchi informatici, inoltre, è fondamentale prestare attenzione ai permessi concessi alle App e limitarli ai soli necessari. Utilizzare password complesse e cambiare regolarmente quelle sensibili aiuta a rafforzare la sicurezza. Inoltre, è consigliato non cliccare su link sospetti o scaricare allegati da fonti non verificate. Mantenere uno stile di utilizzo prudente, evitando di condividere informazioni personali senza attenzione, contribuisce a ridurre i rischi di attacchi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/11/2024 0

Vulnerabilità nei chip Samsung Exynos: a rischio smartphone e smartwatch

La sicurezza digitale è uno dei temi più attuali nell’ultimo periodo: l’avanzare delle tecnologie sta migliorando lo stile di vita generale, ma al contempo crescono in maniera esponenziale rischi e pericoli per i propri dati. Subire un attacco hacker è tra le principali preoccupazioni, e le ultime notizie a proposito della vulnerabilità dei dispositivi Samsung Exynos - nello specifico, a causa di un bug in determinati chip - hanno alimentato ulteriormente la preoccupazione dei consumatori e utenti digitali. Il tema della prevenzione e della sicurezza merita dunque ampia attenzione, al fine di utilizzare tutti gli accorgimenti utili al fine di tutelare i propri dati.

Dispositivi Samsung Exynos in pericolo: trovato un bug in un chip

Ma cosa sta succedendo ai dispositivi Samsung Exynos? L’annuncio preoccupante arriva direttamente dal Google Threat Analysis Group, cioè la sezione del noto colosso digitale che si occupa di sicurezza digitale. È stata riscontrata un’alta percentuale di vulnerabilità per alcuni chip installati in determinati dispositivi Samsung; un bug che rischia di rendere fin troppo semplici manovre di hackeraggio e controllo da remoto. L’allarme non riguarda unicamente i cellulari, bensì anche eventuali smartwatch del medesimo brand digitale. Il rischio più severo è dunque la perdita dei dati degli utenti che, nel peggiore dei casi, potrebbero essere mal gestiti da terzi con fini non proprio leciti.

Come proteggere i propri dispositivi da malware e attacchi hacker

Come anticipato, il modo migliore per ovviare alla vulnerabilità riscontrata, a causa di un bug, dei chip Samsung Exynos - nello specifico, il modello CVE-2024-44068 - è sfruttare dei semplici accorgimenti preventivi per aumentare la sicurezza dei propri dispositivi. In primis, l’utilizzo di una delle VPN più affidabili per dispositivi Android è l’espediente più immediato in riferimento ai rischi riferiti alla connessione Wi-Fi. In questo modo, sarà possibile crittografare le comunicazioni e rendere la navigazione e l'utilizzo della rete decisamente più sicure.

Un altro escamotage utile è aggiornare costantemente il software, così come installare nel proprio dispositivo unicamente app ufficiali, senza concedere permessi a valanga, limitandosi a quelli necessari. Altrettanto utile, dal punto di vista prettamente pratico, l’utilizzo delle funzionalità biometriche per lo sblocco del proprio dispositivo.

Per prevenire i furti di dati su smartphone, inoltre, è fondamentale utilizzare password forti per proteggere l'accesso al dispositivo e alle applicazioni, disabilitare la connessione a dispositivi o reti sconosciute, monitorare regolarmente le app installate e rimuovere quelle non necessarie. È anche consigliato prestare attenzione alle richieste di autorizzazioni e disabilitare i servizi di localizzazione quando non sono necessari.

Leggi tutto

Redazione Irno24 10/10/2024 0

Exe Flegrei 2024, l'11 ottobre il messaggio test sui cellulari in Campania

Da mercoledì 9 a sabato 12 ottobre 2024, il Servizio nazionale della Protezione Civile sarà impegnato nell’esercitazione “Exe Flegrei 2024”. Lo scenario esercitativo vedrà la simulazione di attività vulcanica e, in particolare, la previsione di un possibile passaggio alla fase di allarme per eruzione imminente, che sarà l’occasione per realizzare un test IT-Alert per la prima volta su questo scenario specifico.

Venerdì 11 ottobre, alle ore 17:00, i cittadini che si troveranno nel territorio della Campania riceveranno, sui propri cellulari, il seguente messaggio: TEST TEST Esercitazione Campi Flegrei 2024. Questo è un messaggio di TEST IT-alert. È in corso la SIMULAZIONE di una possibile attività vulcanica ai Campi Flegrei.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/09/2024 0

L'Intelligenza Artificiale di Google a Salerno, corso di formazione al "Verdi"

Nell’ambito di AgriFood Future, evento nazionale sulle innovazioni del sistema cibo, in programma a Salerno dall’8 al 10 Settembre, si terrà un corso di formazione gratuito sull’Intelligenza Artificiale, realizzato da Google nell’ambito del progetto “IA per il Made in Italy”. Il corso si svolgerà al teatro Verdi di Salerno e sarà suddiviso in due appuntamenti, lunedì 9 e martedì 10 settembre dalle 14:30 alle 16:30.

Due moduli formativi, della durata di due ore ciascuno, durante i quali verrà offerto un training di livello base per permettere ai partecipanti di scoprire cos’è l’IA e il funzionamento del Machine Learning e dell’IA generativa. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Per iscriversi è sufficiente collegarsi alla pagina web dedicata.

Per le imprese, invece, è possibile prenotare una visita guidata negli spazi interattivi di Google, allestiti di fianco al Teatro, nei quali è possibile vedere delle applicazioni pratiche e concrete di intelligenza artificiale nel settore dell'agroalimentare. Organizzato da Unioncamere e dalla Camera di Commercio di Salerno, AgriFood Future è l’evento di riferimento per l’innovazione del sistema agroindustriale italiano. Ospiterà dibattiti e incontri legati al futuro del sistema cibo, affrontando gli aspetti economici, geopolitici e climatici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/02/2024 0

Informagiovani Salerno, corso gratuito per creare un sito con Geecom

Informagiovani Salerno, con il supporto di Heliac Technologies, organizza un corso gratuito per creare un sito web. Due lezioni che si terranno nei giorni 20 e 22 febbraio, dalle 15:30 alle 18:30, nella sede dell’Informagiovani Salerno, in via Enrico Bottiglieri.

Il corso è rivolto ad un massimo di 15 partecipanti, che devono essere dotati di un computer portatile ed avere una conoscenza, anche basilare, di Internet. Esso si propone di insegnare come si realizza un sito e-commerce, ponendo l’attenzione sulle tecniche utilizzate dai siti più popolari per vendere. Il sito verrà realizzato sulla piattaforma gratuita e open source per comunicare sul web: Geecom. Molto facile da usare, consente anche ad una persona inesperta di poter gestire un sito.

La prima lezione sarà un’introduzione a Geecom e al mondo dell’e-commerce nei suoi vari aspetti (filosofia, prodotti e componenti Geecom; installazione Geecom e creazione di pagine ed articoli; componenti Geecom ed allestimento e-commerce), la seconda punterà a spiegare le tecniche utilizzate nel mondo degli e-commerce (incremento vendite, incentivi acquisto, ottimizzazione scheda prodotto).

Il corso sarà estremamente pratico: i partecipanti, divisi in gruppi di 2-3, potranno creare un sito con Geecom su uno spazio web messo a disposizione da geecomhost.it per l’occasione, attuando le nozioni apprese nella sessione teorica. Al termine del corso, sarà considerata la possibilità di offrire allo studente più meritevole l’opportunità di svolgere uno stage in azienda, con l’obiettivo di acquisire esperienza lavorativa e favorire eventuali prospettive di assunzione.

LA SCHEDA DI ISCRIZIONE

Leggi tutto