374 articoli nella categoria Montoro
Redazione Irno24 25/01/2025 0
Montoro, denunciato imprenditore 55enne per gestione illecita di rifiuti
I Carabinieri del Nucleo Forestale di Forino (AV) hanno denunciato un imprenditore 55enne di Montoro per gestione illecita di rifiuti. Le indagini hanno permesso di accertare che l’uomo, amministratore di un’azienda dedita alla lavorazione del grano, aveva depositato su un’area adiacente, adibita a parcheggio, rifiuti speciali non pericolosi e pericolosi, tra cui olii esausti.
Tali rifiuti, depositati senza copertura e senza cartellonistica, erano esposti alle intemperie ed alle alte temperature. Pertanto, i Carabinieri hanno messo in sicurezza l’area interessata e sequestrato numerosi fusti in plastica, contenenti i suddetti olii e circa 50 balle di rifiuti costituite da bobine di plastica, utilizzata per il confezionamento.
Redazione Irno24 21/01/2025 0
Denominazione IGP a cipolla ramata, Montoro attende Ministero e Regione
L’iniziativa per avviare l’iter di richiesta dell’IGP per la cipolla ramata di Montoro è giunta al termine. Sarà ora compito del Ministero dell'Agricoltura e della Regione Campania decidere se rilasciare la denominazione di IGP alla ramata di Montoro. L’IGP, Indicazione Geografica Protetta, indica un marchio d'origine destinato ai prodotti agricoli e alimentari con una data qualità, che garantisca almeno una tra le fasi di produzione, trasformazione o elaborazione realizzata nel territorio di provenienza.
Il percorso di riconoscimento dell’IGP ha preso avvio oltre 10 anni fa con l’impegno del Comitato promotore, che ha contribuito alla promozione e tutela del bulbo, e della Pro Loco Montoro, che ha promosso diverse iniziative destinate alla conoscenza e alla diffusione del prodotto. Attualmente, la Cipolla Ramata di Montoro è un prodotto tradizionale agroalimentare campano riconosciuto dal Ministero dell'Agricoltura.
"Siamo fiduciosi - afferma il sindaco Carratù - che l’iter si possa concludere al più presto e che si possa dare spazio anche ad altri prodotti alimentari presenti nel nostro territorio, come le patate, i carciofi e la produzione di castagne che mostra segni di ripresa".
Redazione Irno24 16/01/2025 0
Montoro, nuovo percorso formativo per l'istituto superiore "De Caprariis"
L’Istituto Superiore “Vittorio De Caprariis” amplia a Montoro, per l’anno 2025/2026, l’offerta formativa. E' previsto, infatti, per l’ambito Tecnico Economico, oltre alle articolazioni AFM (Amministrazione, Finanza e Marketing) e RIM (Relazioni Internazionali per il marketing), il nuovo indirizzo Tecnico Informatico e delle Comunicazioni, incentrato sulle discipline informatiche. I giovani studenti potranno così usufruire di un importante percorso scolastico senza doversi spostare dal proprio comune. Una opportunità non solo per chi studia, ma anche per i genitori.
Domenica 19 gennaio, ore 16:00, presso l’Aula Magna della sede di Montoro dell’Istituto, si terrà uno spettacolo teatrale, a cura della compagnia “Attori per caso”, per promuovere la conoscenza della scuola. "Come sindaco – commenta Salvatore Carratù – ho fin da subito sollecitato il presidente della Provincia di Avellino, Rino Buonopane, ed il consigliere provinciale, Antonello Cerrato, affinchè fosse sostenuta la richiesta del dirigente scolastico, Antonio Spagnuolo".
Redazione Irno24 14/01/2025 0
Avvio tirocini GOL a Montoro, importante occasione per la comunità
Il Consorzio Servizi Sociali A5, in collaborazione con il Comune di Montoro e Mestieri Campania, ha ufficialmente avviato i tirocini formativi del programma GOL. La firma dei contratti di tirocinio ha visto protagonisti i ragazzi selezionati, accompagnati dal sindaco Salvatore Carratù, che ha formalizzato l’accordo.
Presente all’iniziativa anche la consigliera delegata alle politiche sociali, Anna Ansalone, che ha sottolineato l'importanza di questo progetto per il sostegno alle famiglie e la valorizzazione delle competenze locali. Grazie a questa sinergia tra istituzioni e realtà del territorio, sarà possibile offrire un percorso di crescita professionale a tanti cittadini, contribuendo al rafforzamento della coesione sociale e allo sviluppo di nuove opportunità lavorative.
Redazione Irno24 08/01/2025 0
Montoro, Arpac conferma riduzione soglia di attenzione tetracloetilene
Si è tenuto ieri a Napoli, presso la sede della Regione Campania, a Palazzo Santa Lucia, l’incontro tecnico sulle criticità emerse a metà dicembre sull’approvvigionamento idrico per il Comune di Montoro. "L’Arpac ha chiarito - spiega il sindaco Carratù - che dalle verifiche effettuate dal 2017 ad oggi le soglie di attenzione delle sostanze inquinanti, quali tricloroetilene e tetracloetilene, non hanno mai superato i livelli di attenzione;
inoltre, la stessa Agenzia ha confermato che i prelievi effettuati in data 30 dicembre, nei diversi fontanini pubblici delle frazioni San Pietro, Borgo, Sant’Eustachio, Preturo e Chiusa, presentano una netta e sostanziale riduzione della soglia di attenzione delle sostanze a rischio.
Infine, dall’Asl Avellino, tramite il Direttore del Dipartimento di Prevenzione, abbiamo avuto conferma che sarà predisposto un protocollo con l’Ente Gestore sul monitoraggio periodico dell’acqua captata dal pozzo di Chiusa, così da garantire un controllo continuo sulla potabilità dell’acqua".
Redazione Irno24 07/01/2025 0
Montoro, il sindaco Carratù in Regione per l'emergenza idrica
Nel primo pomeriggio di martedì 7 gennaio, a Napoli, presso Palazzo Santa Lucia, si terrà un primo incontro di approfondimento tecnico sulle criticità emerse a metà dicembre sull’approvvigionamento idrico per il Comune di Montoro. Al tavolo, convocato dal vicepresidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, prenderanno parte il primo cittadino del Comune di Montoro, l’Asl Avellino, l’Arpac, il Dirigente degli Impianti e Reti del Ciclo Integrato delle Acque di rilevanza regionale e l’Ente Idrico Campano.
La scorsa settimana, l’ASL S.I.A.N. (Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione) ha inviato i dati dei prelievi del 30 dicembre analizzati da ARPAC su campioni di acque raccolte nei diversi fontanini delle frazioni San Pietro, Borgo, Sant’Eustachio, Preturo e Chiusa. I dati, dopo il monitoraggio delle scorse settimane, hanno confermato la potabilità dell’acqua, presentando una netta e sostanziale riduzione della soglia di attenzione delle sostanze a rischio quali tricloroetilene e tetracloroetilene.
"Un dato confortante - commenta il sindaco di Montoro, Carratù - che ci permette di tirare un sospiro di sollievo. Ovviamente, questo non ferma l’azione amministrativa, il nostro è un impegno continuo e costante per comprendere al meglio quali sono le strade di risoluzione di un problema complesso, la sua gestione o mitigazione. Come amministrazione comunale, stiamo interloquendo quotidianamente con tutti i soggetti istituzionalmente preposti".
Redazione Irno24 27/12/2024 0
Montoro senza pace sul fronte acqua, erogazione ridotta per lavori
A seguito di comunicazione pervenuta dall’azienda Alto Calore, in relazione ad interventi di manutenzione, potrebbero verificarsi disfunzioni nell'erogazione di acqua - fa sapere il Comune di Montoro - soprattutto nelle zone alte del territorio comunale.
Alto Calore informa che il completamento delle operazioni è previsto in tarda serata e che, al fine di garantire un corretto approvvigionamento idrico, potrebbe essere necessario provvedere alla chiusura dell'erogazione dalle ore 22:00 del 27.12.2024 alle 6:00 del 28.12.2024.
Redazione Irno24 26/12/2024 0
Acqua di nuovo potabile a Montoro, Carratù: "Non abbassiamo la guardia"
"A seguito di numerose richieste di chiarimento pervenute all'Ente, si ribadisce che l'acqua è potabile su tutto il territorio comunale e pertanto idonea all'utilizzo per il consumo umano". Lo fa sapere il sindaco di Montoro, Carratù, dopo l'emergenza dei giorni scorsi. "Questa situazione ci ha fatto capire, se c'era bisogno di conferme - spiega il primo cittadino - la grande fragilità dell'ambiente in cui viviamo e l'enorme impatto che hanno le attività antropiche sulla natura.
Ciò deve rafforzare il nostro impegno per salvaguardare la salute pubblica; innanzitutto, strutturando delle procedure che consentano di effettuare controlli ad intervalli di tempo regolari sulla qualità dell'acqua che consumiamo, rendendo i risultati pubblici, e poi facendo leva verso le autorità competenti affinché siano effettuati controlli sistematici. Non dobbiamo più abbassare la guardia, né noi né chi verrà dopo di noi".
Redazione Irno24 19/12/2024 0
Montoro, le postazioni di approvvigionamento idrico del 19 dicembre
Proseguono, sul territorio di Montoro, le attività tese alla fornitura di acqua potabile, già poste in essere nelle giornate precedenti, alla luce dell'emergenza idrica in atto (per la quale ieri si è tenuto un vertice presso la Prefettura di Avellino). Nella giornata odierna, 19 dicembre, si procederà alla predisposizione delle seguenti postazioni di approvvigionamento:
11:15 PIAZZA DI PANDOLA Piazza A. Moro
11:15 TORCHIATI convento S. Maria degli Angeli
12:00 S. BARTOLOMEO parcheggio bocciodromo
12:00 ATERRANA via Madonna delle Grazie incrocio via Cupa Somma
12:45 FIGLIOLI piazza Maria SS. Costantinopoli
12:45 CHIUSA via Fraccopaldo
14:30 PRETURO chiesa Maria SS del Carmelo
14:30 BANZANO piazza Sabino
15:30 PIANO piazza M. Pironti
15:30 S. PIETRO parcheggio Macchiarelli
16:15 BORGO piazza Iasuozzi
16:15 S. EUSTACHIO parcheggio Parco del Sole
17:00 CALIANO parcheggio Via Eroe F. Bruno
17:00 S. FELICE piazza Mons. Russo
17:45 MISCIANO via M. Pironti incrocio via Campo dei Fiori
Gli orari sono da considerarsi indicativi, in considerazione di eventuali slittamenti dovuti a motivi logistici.
Redazione Irno24 18/12/2024 0
Autobotti a Montoro per ovviare all'emergenza idrica, ecco le postazioni
Atteso il protrarsi dell'emergenza idrica a Montoro, con il conseguente divieto di utilizzo di acqua per uso potabile, l'Amministrazione Comunale ha sollecitato la società Alto Calore ad attivare un sistema alternativo di fornitura di acqua potabile a mezzo di autobotti. Per la giornata di oggi, 18 dicembre, le postazioni sono le seguenti:
11:00 PRETURO chiesa Maria SS del Carmelo
11:00 ATERRANA via Madonna delle Grazie incrocio via Cupa Somma
11:30 S. FELICE piazza Mons. Russo
11:30 CHIUSA Via Fraccopaldo
12:00 CALIANO parcheggio Via Eroe F. Bruno
12:00 MISCIANO via M. Pironti incrocio via Campo dei Fiori
12:30 S. BARTOLOMEO parcheggio bocciodromo
12:30 S. EUSTACHIO parcheggio Parco del Sole
13:00 FIGLIOLI piazza Maria SS. Costantinopoli
Gli orari sono da considerarsi indicativi, in considerazione di eventuali slittamenti dovuti a motivi logistici.