"Più informati, più sicuri" è la campagna di prevenzione truffe a Montoro
L’obiettivo è fornire consigli pratici e immediati per evitare di incorrere in raggiri
Redazione Irno24 11/11/2025 0
L’Amministrazione Comunale di Montoro, in collaborazione con le Forze dell’Ordine, promuove la campagna di prevenzione “Più informati, più sicuri”, un’iniziativa rivolta a tutti i cittadini – in particolare alle persone anziane – per contrastare truffe, raggiri e furti, sia in casa che per strada. L’obiettivo della campagna è fornire consigli pratici e immediati (riportati nella locandina in basso) per riconoscere e prevenire i tentativi di truffa più comuni, che spesso fanno leva sulla buona fede e sulla fiducia delle persone.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/08/2021
Open days vaccinali a Montoro e Solofra in data 10-11-12 Agosto
Si terranno Martedì 10, Mercoledì 11 e Giovedì 12 Agosto 2021 gli open days presso i centri vaccinali dell’Asl di Avellino nell’ambito della campagna anti-Covid. Tutti i cittadini, a partire dai 12 anni, potranno accedere senza prenotazione presso i centri attivi, dalle 8 alle 14, per la somministrazione di uno dei vaccini disponibili (Pfizer, Moderna o J&J). Il 10 Agosto hub in funzione sia a Montoro che a Solofra, l'11 a Montoro, il 12 a Solofra.
Redazione Irno24 02/10/2021
Montoro, bomba carta esplode nel cortile di un'abitazione: indagini in corso
Nel corso della serata di ieri, ignoti hanno fatto esplodere una bomba carta a Montoro, nel cortile dell’abitazione di un libero professionista. L’atto non ha causato feriti, ma solo danni ai vetri di due finestre di un immobile attiguo.
Sul posto sono immediatamente giunti i Carabinieri della Compagnia di Solofra che indagano sull’episodio, e che hanno effettuato un accurato sopralluogo alla ricerca di elementi utili per le investigazioni. Nella mattinata odierna è stata inoltre sentita la vittima, che non ha saputo fornire indicazioni sull’autore del gesto. Al momento non si esclude alcuna ipotesi.
Redazione Irno24 08/01/2025
Montoro, Arpac conferma riduzione soglia di attenzione tetracloetilene
Si è tenuto ieri a Napoli, presso la sede della Regione Campania, a Palazzo Santa Lucia, l’incontro tecnico sulle criticità emerse a metà dicembre sull’approvvigionamento idrico per il Comune di Montoro. "L’Arpac ha chiarito - spiega il sindaco Carratù - che dalle verifiche effettuate dal 2017 ad oggi le soglie di attenzione delle sostanze inquinanti, quali tricloroetilene e tetracloetilene, non hanno mai superato i livelli di attenzione;
inoltre, la stessa Agenzia ha confermato che i prelievi effettuati in data 30 dicembre, nei diversi fontanini pubblici delle frazioni San Pietro, Borgo, Sant’Eustachio, Preturo e Chiusa, presentano una netta e sostanziale riduzione della soglia di attenzione delle sostanze a rischio.
Infine, dall’Asl Avellino, tramite il Direttore del Dipartimento di Prevenzione, abbiamo avuto conferma che sarà predisposto un protocollo con l’Ente Gestore sul monitoraggio periodico dell’acqua captata dal pozzo di Chiusa, così da garantire un controllo continuo sulla potabilità dell’acqua".