294 articoli nella categoria Ambiente

Redazione Irno24 09/06/2023 0

Card Salerno Pulita, già assegnati 100mila punti per i premi

Sono già 800 i salernitani che si sono iscritti al circuito Promoshops e Salerno Pulita ha finora accreditato oltre 100mila punti. Come si ricorderà, tra le funzioni previste della tessera plastificata “Una card di successo”, inviata a mezzo posta agli intestatari di utenza domestica Tari, c’è pure quella di ricevere punti quando si portano oggetti da riciclare ai centri di raccolta comunale Fratte e Arechi e quando si ricevono i kit di buste e sacchetti per la raccolta differenziata.

Per poterli accumulare, però, bisogna accreditarsi al circuito Promoshops, dove i punti assegnati da Salerno Pulita potranno sommarsi a quelli delle altre aziende, locali e nazionali, che aderiscono al circuito, anche per acquisti effettuati online. I punti daranno diritto a premi, il cui catalogo è consultabile anche attraverso l’app Promocard.

Salerno Pulita, inoltre, informa gli intestatari di utenza domestica Tari, che non hanno ancora ricevuto la tessera a casa, che è possibile richiederne copia cartacea (un pdf da salvare sul cellulare o da stampare) attraverso l'apposito box presente sulla home page di salernopulita.it, cliccando sul banner “Una card di successo”. Con i dati forniti si risalirà alla causa della mancata consegna e si provvederà ad un nuovo inoltro della tessera plastificata.

Leggi tutto

Redazione Irno24 08/06/2023 0

Altri bivacchi rimossi a Salerno su sponde Irno, intervento in via Caterina

"Proseguiamo nell'attività di rimozione di bivacchi ed accampamenti abusivi. Dopo l'intervento di ieri, nei pressi della foce, la Polizia Municipale di Salerno è intervenuta anche oggi lungo le sponde del fiume Irno, all'altezza di via Eugenio Caterina.

Anche in questo caso, gli agenti, guidati dal capitano Mario Elia, con il supporto di Salerno Pulita, hanno provveduto a liberare l'area da suppellettili, masserie, derrate alimentari e rifiuti. Nessuno è stato trovato all'interno dell'accampamento abusivo.

Sono in corso ulteriori indagini per identificare i responsabili di una situazione molto preoccupante di degrado urbano, ambientale e sicurezza. Ha seguito l'operazione il Capo Staff Vincenzo Luciano. Proseguiremo l'intervento con la completa bonifica ambientale della zona. Ed interverremo in altri punti della città per criticità analoghe". Lo scrive il sindaco Napoli sui social.

Leggi tutto

Redazione Irno24 07/06/2023 0

Salerno, smantellati accampamenti abusivi lungo il fiume Irno

"La Polizia Municipale di Salerno, con il supporto del personale di Salerno Pulita, è impegnata nella rimozione di alcuni bivacchi ed accampamenti abusivi lungo il tratto finale del fiume Irno, con particolare riguardo per l'area della foce e nelle adiacenze della Cittadella Giudiziaria.

Si sta procedendo alla rimozione di tende, baracche, suppellettili, rifiuti di ogni tipo. Seguirà la necessaria e minuziosa bonifica ambientale. L'intervento è finalizzato ad eliminare un problema di degrado urbano ed ambientale, non privo di pericoli per la sicurezza". Lo scrive il sindaco Napoli.

Leggi tutto

Redazione Irno24 06/06/2023 0

Salerno, nuovo incontro del tavolo tecnico su Fonderie Pisano

Mercoledì 7 giugno, alle ore 10:00, nella Sala Giunta del Comune di Salerno, si terrà un nuovo incontro del tavolo tecnico inerente le Fonderie Pisano. Parteciperanno, tra gli altri: il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, l'assessore all'Ambiente del Comune di Salerno, Massimiliano Natella, il presidente della Commissione Ambiente e Cultura del Comune di Salerno, Arturo Iannelli;

il direttore generale e il direttore sanitario della ASL di Salerno, Gennaro Sosto e Primo Sergianni, la responsabile del Registro Tumori di Salerno, Rossella Cavallo, e i sindaci del Comune di Pellezzano e Baronissi, Francesco Morra e Gianfranco Valiante.

Tra i punti all’ordine del giorno vi sarà l’esposizione dei dati di incidenza e mortalità del Registro Tumori della Provincia di Salerno, con particolare riferimento a quelli relativi alla Valle dell’Irno, forniti dal Dipartimento di Igiene e Prevenzione dell'ASL Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 03/06/2023 0

Salerno Pulita, rimozione di rami ed alberi dalle spiagge

"Salerno Pulita, dal 1° Maggio, ha effettuato l'intervento di pulizia di tutte le spiagge del Comune di Salerno, per garantirne la normale fruibilità da parte dei cittadini. Le mareggiate delle settimane scorse hanno reso necessario un ulteriore intervento di pulizia che, proprio in queste ore, stiamo completando con la rimozione di alberi, rami e tanti altri detriti che le onde hanno portato sulla riva.

Questo tipo di attività richiede anche l'utilizzo di mezzi speciali. Insieme ai cittadini di Salerno, e non solo, speriamo davvero che la bella stagione sia iniziata, per vivere un'estate all'insegna del mare". E' quanto scrive la società stessa sui propri canali web.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/06/2023 0

Salerno, formazione volontari per il progetto "Caretta in Vista"

"Tra qualche settimana - fa sapere l'Associazione NaturArt - inizieremo il monitoraggio sul litorale salernitano, nell'ambito del progetto Caretta in Vista. Per i volontari che hanno già dato disponibilità, e per quelli che vogliono unirsi e partecipare al progetto, NAturArt ha organizzato per Giovedì 8 Giugno, presso il Lido Colombo, una giornata di formazione con i referenti del Turtle Point SZN Anton Dohrn. Per gli interessati, la prenotazione è obbligatoria".

E' possibile richiedere tutti i dettagli alla mail info@naturart.it

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/05/2023 0

Rifiuti solidi urbani, convegno a Salerno con lo scienziato Raffaello Cossu

La gestione dei rifiuti solidi urbani è una delle grandi sfide contemporanee. Il suo enorme impatto sulla salute e sull’ambiente è spesso percepito solo in parte dalla cittadinanza, ma rappresenta un grande tema nell’agenda dei decisori.

Lunedì 29 maggio, presso il Comune di Salerno, Sala del Gonfalone, le strategie delineate dallo scienziato Raffaello Cossu e il confronto con le istituzioni e le realtà del territorio nel corso di un convegno con inizio alle ore 17:00, organizzato dalla Commissione Ambiente e Cultura del Comune di Salerno, in collaborazione con Salerno Pulita e l’Associazione Angela Serra per la Ricerca sul cancro.

Professore emerito dell’Università di Padova, Raffaello Cossu è uno dei massimi esperti mondiali di ingegneria sanitaria ambientale.

Leggi tutto

Redazione Irno24 26/05/2023 0

Salerno, seconda vita per oggetti di cui disfarsi con "Bacheca del Riuso"

Prosegue la collaborazione tra Salerno Pulita e Junker App, l’assistente virtuale che aiuta cittadini e amministrazione comunale a svolgere una corretta differenziata e promuovere l’economia circolare nel territorio di Salerno. Ai servizi già attivi viene ad aggiungersi la Bacheca del Riuso, una “vetrina” virtuale dove chiunque abbia un oggetto di cui intende disfarsi, invece di buttarlo, può fotografarlo e metterlo a disposizione di altri. Un gesto dal grande valore umano, economico e ambientale, che, incentivando la buona pratica del riuso, contribuisce a ridurre la produzione di rifiuti, soprattutto indifferenziati, RAEE e ingombranti.

Usufruire del servizio è facile e gratuito. La Bacheca è accessibile direttamente dal menù “Servizi” di Junker, App già largamente diffusa nel Comune di Salerno. Inserire un annuncio sulla Bacheca di Junker consente, quindi, di raggiungere un gran numero di utenti. Sono sufficienti pochi minuti per proporre ai propri “vicini di casa” oggetti non più utili, ma che possono avere una seconda vita, perché ancora funzionanti o in buono stato.

Parallelamente, chiunque può consultare, in forma anonima, gli annunci altrui, navigando tra le categorie per migliorare la ricerca. In caso di interesse, basta compilare un breve form per essere messi in contatto con l’inserzionista e organizzare il ritiro dell’oggetto. All’interno della Bacheca non sono previsti scambi economici.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/05/2023 0

Salerno, servizi aggiuntivi di raccolta per gli operatori del food

Ridurre quanto più è possibile l’esposizione dei rifiuti in strada lungo gli assi stradali principali del centro di Salerno, con relative traverse, e del centro storico fino a via Tasso. Cioè della parte di città maggiormente interessata dai flussi turistici e dalla presenza di visitatori, in particolare crocieristi. Si comincia, in via sperimentale e relativamente al periodo estivo, con i commercianti del food (ristoranti, pizzerie, bar, paninoteche).

E’ stato questo l’oggetto della riunione che, su input dell’amministratore unico, Vincenzo Bennet, si è tenuta a Salerno Pulita e alla quale hanno partecipato, in rappresentanza del Comune, gli assessori Ferrara e Natella, e, in rappresentanza delle associazioni di categoria, Mario Arciuolo per la Fenailp, Enrico Leone per l’Acs, Maria Rosaria Zappile per Confindustria e Annarita Colasante, Giovanni Marone e Vincenzo Savani per Confcommercio.

Bennet ha proposto una serie di servizi aggiuntivi di raccolta a richiesta, in particolare per l’umido e il multimateriale, e i rappresentanti di categoria si sono impegnati ad ottenere le adesioni tra i propri associati.

Leggi tutto

Redazione Irno24 23/05/2023 0

Ecco la "bacheca del riuso", nuovo servizio per i salernitani

Venerdì 26 maggio, alle ore 9:30, presso la sede di Salerno Pulita, in via Tiberio Claudio Felice, sarà presentata la “bacheca del riuso”, nuovo servizio per i cittadini che verrà fornito attraverso l’app Junker. Nella circostanza, sarà illustrata anche l’iniziativa, in collaborazione con le parrocchie dei rioni collinari, per la distribuzione dei sacchetti per la raccolta della carta e delle buste per il multimateriale e il non differenziabile.

Leggi tutto