389 articoli nella categoria Meteo

Redazione Irno24 03/06/2023 0

Si prosegue con l'allerta meteo in Campania, temporali localizzati

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una nuova allerta meteo di colore Giallo: anche nella giornata di oggi, 3 giugno, temporali intensi, sebbene fortemente localizzati, potranno verificarsi tra le 14:00 e le 21:00. L'allerta riguarda tutta la Campania: anche per oggi le precipitazioni potrebbero essere repentine, avere una particolare consistenza in alcune zone ed essere accompagnate da grandine, fulmini, raffiche di vento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 02/06/2023 0

Non c'è pace sul fronte meteo, ennesima allerta in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania informa che è ancora presente una instabilità metereologica: anche nella giornata di oggi, 2 giugno, temporali intensi, sebbene fortemente localizzati, potranno verificarsi tra le 14:00 e le 21:00.

Il Centro Funzionale, sulla base dell'analisi di modelli matematici, ha valutato una possibile criticità idrogeologica di livello Giallo. Come già evidenziato nei giorni scorsi, anche per oggi le precipitazioni potrebbero avere una particolare consistenza in alcune zone ed essere accompagnate da grandine, fulmini, raffiche di vento.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/06/2023 0

Meteo ancora instabile in Campania, Giugno inizia con allerta

L'evoluzione della perturbazione in atto sul territorio regionale mostra ancora una forte instabilità meteorologica, che potrebbe determinare, anche nella giornata di oggi, temporali intensi sebbene fortemente localizzati. Il centro Funzionale della Regione, sulla base dell'analisi di modelli matematici, ha valutato una possibile criticità idrogeologica di livello Giallo per tutta la Campania e ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo, valido dalle 14 alle 21 di oggi, 1 giugno.

Come già evidenziato nei giorni scorsi, la presenza dell'instabilità atmosferica, anche derivante dai cambiamenti climatici, rende possibili precipitazioni improvvise, con evoluzione rapida ma di particolare consistenza, anche con la presenza di grandine, fulmini, raffiche di vento.

Pertanto, si evidenzia ancora un possibile rischio idrogeologico per temporali con allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi o fenomeni franosi in territori fragili.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/05/2023 0

Terzo giorno di fila con allerta meteo in Campania, ancora rischio temporali

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un nuovo avviso di allerta meteo di colore giallo, valido dalle 14 alle 21 di oggi, 31 maggio. Sono possibili ancora temporali improvvisi, ma repentini e intensi. In alcuni punti del territorio potrebbero anche essere accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento.

Si evidenzia un possibile rischio idrogeologico per temporali con allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi o fenomeni franosi in territori fragili.

Leggi tutto

Redazione Irno24 30/05/2023 0

Nuova allerta meteo in Campania, c'è possibilità di forti temporali

La Protezione Civile della Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo, valido dalle 14 alle 21 di oggi, martedì 30 maggio. Sono possibili temporali improvvisi, repentini e intensi. Il periodo attuale è caratterizzato da una forte instabilità atmosferica, anche derivante dai cambiamenti climatici.

I fenomeni saranno caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione. A scala locale, potrebbero anche essere accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento. Si evidenzia un possibile rischio idrogeologico per temporali con allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi o fenomeni franosi in territori fragili.

Leggi tutto

Redazione Irno24 29/05/2023 0

Allerta meteo di alcune ore in Campania, rischio temporali improvvisi

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore giallo, valido dalle 14 alle 21 di oggi su tutta la campania. Sono possibili temporali improvvisi, ma repentini e intensi. Si tratta di fenomeni caratterizzati da incertezza previsionale e rapidità di evoluzione, ma anche, a scala locale, da particolare intensità. Potranno verificarsi anche fulmini, grandine e raffiche di vento.

Si evidenzia un possibile rischio idrogeologico per temporali anche con allagamenti, innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti con trasporto di materiale, caduta massi o fenomeni franosi in territori fragili.

A causa delle caratteristiche di tale perturbazione, prestare attenzione anche al rischio di danni alle coperture e alle strutture provvisorie, oltre che alla caduta di rami o alberi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/05/2023 0

Ennesima allerta meteo in Campania, interessa tutto il 20 maggio

La Protezione Civile della Campania ha diramato un avviso di allerta meteo di livello Giallo, valido su tutto il territorio regionale, dalle 6:00 alle 21:00 di sabato 20 maggio. In tutte le zone si prevedono precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o isolato temporale, soprattutto nella parte centrale della giornata, puntualmente di moderata intensità.

Nelle zone 1 (Piana campana, Napoli, Isole, Area vesuviana), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 5 (Tusciano e Alto Sele), 6 (Piana Sele e Alto Cilento) e 8 (Basso Cilento), sono attesi anche venti forti dai quadranti orientali, in graduale attenuazione dal pomeriggio, e mare agitato, soprattutto lungo le coste esposte, in attenuazione dal tardo pomeriggio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/05/2023 0

Prorogata di ulteriori 24 ore l'allerta meteo in Campania

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato di ulteriori 24 ore il vigente avviso di allerta meteo di livello Giallo: pertanto, la criticità resta in vigore fino alle 21 di domani, giovedì 18 maggio. Si prevedono ancora precipitazioni locali, anche a carattere di rovescio o isolato temporale.

Il Centro Funzionale, considerata l'evoluzione dei fenomeni, evidenzia che le precipitazioni potranno intensificarsi, in particolare, nella parte centrale della giornata di giovedì 18 maggio.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/05/2023 0

L'allerta meteo in Campania prosegue ma passa al livello Giallo

La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato il vigente avviso di allerta meteo di ulteriori 24 ore. In considerazione dell'attenuazione dei fenomeni, a partire dalla serata, il Centro Funzionale ha valutato un abbassamento del livello di criticità che, dalle 21 di oggi e fino alle 21 di domani, mercoledì 17 maggio, sarà Giallo.

Si prevedono ancora precipitazioni, da locali a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. Permane il rischio idrogeologico con possibili ruscellamenti, allagamenti, scorrimento delle acque nelle sedi stradali, fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche e innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua. Permane anche il rischio frane e caduta massi, soprattutto nei territori particolarmente fragili.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/05/2023 0

L'allerta meteo in Campania diventa Arancione, arrivano forti temporali

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un avviso di allerta meteo di colore Arancione, valido dalle 21:00 di stasera, lunedì 15 maggio, alle 21:00 di domani sera, martedì 16 maggio. Si prevede, infatti, soprattutto nella fascia costiera e sulle isole, un peggioramento con temporali anche forti, venti localmente forti, prevalentemente meridionali, con raffiche, mare agitato o molto agitato, con mareggiate lungo le coste esposte.

Il rischio connesso a questo scenario è idrogeologico diffuso: sono possibili frane e colate rapide di fango, allagamenti, possibili voragini per fenomeni di erosione, scorrimento delle acque nelle sedi stradali e fenomeni di rigurgito delle acque piovane, con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse, ruscellamenti, instabilità di versante.

Leggi tutto