6008 articoli nella categoria Comuni
Redazione Irno24 09/12/2023 0
Presepe del Ciliego, inaugurata a Baronissi l'edizione 2023
Tantissimi curiosi hanno accompagnato l'inaugurazione del Presepe del Ciliegio, la piccola Betlemme nel cuore di Baronissi. Alla presenza del sindaco Valiante, la serata inaugurale è stata allietata dall'orchestra delle classi musicali dell'istituto “Autonomia 82” e dai Cori Junior, Musica In, Team Chorus e Insieme per Caso. L'associazione Il Punto ha animato con i suoi elfi la Casa di Babbo Natale; il nucleo comunale di Protezione civile ha curato la sicurezza.
Quest'anno sono quasi trecento le statue in abiti d’epoca che compongono le suggestive scene del Presepe, realizzate grazie al lavoro instancabile di tanti volontari e degli studenti della città. Grazie alle associazioni Pro Loco Baronissi, Progetto Sud, Madre Terra, Due dei Principati, Un Cuore a cavallo, all'artista Raffaele Iannone, che hanno curato nei minimi dettagli l'opera. Il presepe sarà visitabile tutti i giorni fino al 14 gennaio.
Redazione Irno24 08/12/2023 0
Sorpreso nei pressi di villetta a Solofra, foglio di via per 43enne "già noto"
Nella serata di ieri, a Solofra, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile hanno proceduto al controllo di un 43enne della provincia di Napoli, con a carico svariate vicende giudiziarie, soprattutto per reati contro il patrimonio: appurata l’ingiustificata presenza nei pressi di una villetta, lo stesso è stato proposto per l’emissione della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio.
Redazione Irno24 08/12/2023 0
Pellezzano, dall'11 al 17 dicembre la maratona Telethon 2023
Presentata, ieri mattina, presso il Comune di Pellezzano, nel corso di una conferenza stampa, l’edizione Telethon 2023. Sono intervenuti il Sindaco Morra e il coordinatore della Sezione Telethon Pellezzano, il Consigliere Comunale Marco Rago, che hanno illustrato gli eventi in calendario.
“Anche quest’anno – ha detto il Primo Cittadino – il nostro territorio e il Comune di Pellezzano sono in prima linea per la maratona Telethon 2023, la cui inaugurazione ufficiale avverrà lunedì prossimo con una madrina d’eccezione: la bella e brava conduttrice RAI Lorena Bianchetti. Seguiranno una serie di appuntamenti che coinvolgeranno gli studenti dell’Istituto Comprensivo e le varie associazioni presenti sul territorio”.
Redazione Irno24 08/12/2023 0
"Predoni" indifferenziato minacciano col coltello operatore Salerno Pulita
"Dopo anni di denunce e di interventi congiunti da parte di Salerno Pulita e Polizia Municipale, e dopo un aumento considerevole della percentuale di raccolta differenziata, grazie al grande lavoro svolto dai lavoratori e dalla società condotta da Enzo Bennet, ci ritroviamo di fronte all’ennesimo caso di aggressione verso un dipendente di Salerno Pulita nella giornata di raccolta del rifiuti indifferenziato.
Questa notte, verso le 05:15, a Via Arce, un lavoratore della società partecipata è stato minacciato da due uomini che erano impegnati ad aprire le buste di indefferenziato conferite dai cittadini. Il lavoratore, conosciuto per il suo carattere mite, ha chiesto ai due uomini di abbandonare la postazione e in quel momento gli è stato puntato contro un coltello.
Solo il suo sangue freddo e la capacità di gestione del momento gli hanno consentito di non rischiare la vita, ma lo spavento è stato tanto. Pare che durante la notte almeno 4 uomini si aggirassero in zona Corso Vittorio Emanuele per aprire le buste di indifferenziato e recuperare oggettistica utile forse alla rivendita. Bisogna garantire il massimo livello di sicurezza ai lavoratori della Salerno Pulita e non abbassare l’attenzione soprattutto nella giornata di raccolta dell’indifferenziato, ancora elemento appetibile per i predoni.
Bisogna sostenere i lavoratori e la società che sta portando avanti un lavoro straordinario, per riportare Salerno tra le prime città in Italia per percentuale di raccolta, grazie a tutta una serie di iniziative messe in campo nell’ultimo anno. Il potenziamento dei controlli potrà consentire di ridurre questo fenomeno increscioso, rischioso per l’incolumità dei lavoratori, per i carichi di lavoro conseguenti alla raccolta di materiale sparso per tutte le strade, e per il decoro di tutta la città".
Antonio Capezzuto, Segretario Generale FP CGIL SALERNO
Redazione Irno24 07/12/2023 0
Fisciano, presentato il cartellone di eventi per il Natale 2023
Presentato il calendario degli eventi natalizi che si terranno sul territorio fiscianese durante dicembre 2023. Il programma prevede una serie di appuntamenti che, a partire dal 9 dicembre, coinvolgeranno tutta la comunità e creeranno un'atmosfera di festa e solidarietà.
Alcuni degli eventi principali sono: la cerimonia di accensione dell'albero di Natale, il 9 dicembre, alle ore 18, presso la Villa Comunale “Mario Sessa” di Fisciano Capoluogo, che darà il via a tutta la kermesse natalizia; la cena degli anziani con tutti i nonni della comunità, riuniti in un’atmosfera conviviale e festosa.
Una serie di concerti natalizi con la partecipazione di cori e musicisti locali, che daranno l'opportunità di ascoltare le melodie natalizie più amate e immergersi nell'atmosfera magica del Natale (come ad esempio il Concerto dell’Epifania).
Inoltre, in tutti i fine settimana di dicembre, Babbo Natale aspetterà i bimbi nella sua casetta presso la Villa Comunale, mentre per i bambini che lo desiderano ci sarà la possibilità di spedire la letterina presso la Pro Loco Fiscianese.
(Nella foto, da sinistra, l’assessore alle Politiche Sociali, Teresa D’Auria; il sindaco Sessa; il presidente della Pro Loco di Fisciano, Donato Aliberti)
Redazione Irno24 07/12/2023 0
San Severino, sequestrati scarichi abusivi di azienda zootecnica
Nelle ore serali del 5 dicembre, i Carabinieri del Nucleo Forestale di Mercato San Severino venivano contattati dal sindaco a proposito di un'anomala fuoriuscita di schiuma maleodorante dai tombini di ispezione della rete fognaria in località Corticelle.
Dai primi accertamenti, condotti dai Forestali insieme ai militari della locale stazione, la polizia municipale e personale degli uffici tecnici comunali, emergeva che l'anomalia potesse dipendere da un'azienda zootecnica ubicata nelle vicinanze; pertanto, veniva richiesto l'intervento di ARPAC e GORI per le verifiche idrauliche del caso.
Le indagini facevano emergere che, al fine di abbassare i livelli di carico inquinante, l'azienda stava procedendo alla miscelazione dei liquami con le acque "bianche", condotta vietata dal Testo Unico Ambiente; pertanto, i Carabinieri provvedevano ad interrompere la condotta criminosa ed a campionare i reflui. Alle prime ore del giorno successivo, gli accertamenti permettevano di appurare anche lo scarico non autorizzato di reflui all'interno della fogna comunale attraverso due sistemi stabili di collettamento liquami misti a liquidi.
I due scarichi non autorizzati e la tubazione di collettamento sono stati sequestrati, il responsabile della violazione è stato deferito all'Autorità Giudiziaria.
Redazione Irno24 07/12/2023 0
A Coperchia di Pellezzano il "Magico Show del Cappellaio Mago"
Sabato 9 dicembre, alle ore 19.00, presso il Centro Polifunzionale “Giovani+ Ilaria e Nicolas”, della frazione Coperchia di Pellezzano, nell’ambito delle iniziative natalizie 2023, si terrà lo spettacolo “Il Magico Show del Cappellaio Mago”.
“Si tratta - ha specificato il Sindaco Morra - di uno spettacolo per tutta la famiglia, a cura di Eugenio Bonacci Entertainment, che ringrazio per averlo organizzato. L’invito, rivolto a tutte le famiglie del territorio, è quello di partecipare numerose all’evento”. L’ingresso allo spettacolo è libero.
Redazione Irno24 06/12/2023 0
Salerno, anziana sola chiede aiuto dalla finestra: soccorsa da Polizia Municipale
Una situazione di emergenza, una donna anziana e sola in cerca di aiuto: è così che si è svolto l'intervento della Polizia municipale di Salerno in via Dogana Vecchia 4. Angelo Rispoli, segretario generale del Csa Salerno, ha espresso i suoi sinceri complimenti alla centrale operativa e alle due agenti coinvolte per la prontezza e la sensibilità dimostrate nel gestire una situazione complessa.
"È con grande soddisfazione - afferma Rispoli - che elogiamo la tempestività e l'umanità dimostrate dalla centrale operativa della Polizia municipale di Salerno e dalle due agenti che sono intervenute per soccorrere una donna anziana in stato di bisogno. La loro prontezza e attenzione hanno sicuramente fatto la differenza in questa delicata situazione".
La vicenda ha avuto luogo quando la signora, 91 anni, ha cercato aiuto affacciandosi al balcone della propria abitazione. I passanti, preoccupati per la sua condizione, hanno chiamato la Municipale, la quale ha inviato immediatamente due agenti sul posto. Le vigilesse, giunte con solerzia, hanno trovato la donna in uno stato di fragilità e paura e hanno subito preso in mano la situazione.
"Le agenti - aggiunge Rispoli - hanno agito con grande professionalità e umanità, fornendo assistenza immediata alla signora. Hanno contattato il 118, garantendo un tempestivo intervento medico, e sono rimaste con lei fino all'arrivo dei soccorsi. È un esempio di dedizione e senso del dovere che va riconosciuto e apprezzato".
La 91enne, purtroppo, vive in condizioni difficili, senza alcun sostegno familiare, se non due ore al giorno di assistenza domiciliare da parte di Salerno Solidale. Le agenti, oltre a fornire aiuto immediato, hanno dedicato del tempo ad ascoltare la storia della donna, testimoniando un impegno oltre il semplice intervento di emergenza.
Redazione Irno24 06/12/2023 0
Siano, l'accensione dell'albero dà il via agli eventi natalizi 2023
Definito il calendario delle iniziative in programma a Siano per questo Natale 2023. Si comincia l'8 dicembre con l'accensione dell'Albero in piazza A. Moro, mentre in Villa Comunale a via Spinelli è previsto l'allestimento della Casa di Babbo Natale, con artisti di strada e "Christmas Song Live". Chiusura il 6 gennaio 2024 con la Lotteria dell'Epifania.
Redazione Irno24 06/12/2023 0
Truffatori e spacciatori nel mirino della Questura di Salerno
Negli ultimi 2 mesi, il Questore della Provincia di Salerno ha diramato specifiche direttive mirate all’intensificazione dell’attività volta all’irrogazione di varie tipologie di misure di prevenzione. In particolare, nell’ambito dell’azione di contrasto ai reati perpetrati nei confronti di soggetti appartenenti alle fasce cosiddette “deboli”, il Questore ha rivolto una particolare attenzione alla tutela dell’integrità fisica e morale degli anziani.
In tale ambito, ha irrogato 4 provvedimenti di Divieto di ritorno a carico di altrettanti soggetti, responsabili di truffe in danno di persone anziane. Usando la tecnica del “falso incidente”, nel quale era stato coinvolto un familiare, o della “consegna del pacco ordinato da un proprio congiunto”, i malviventi riuscivano a raggirare le proprie vittime, dalle quali si facevano consegnare denaro contante o, in mancanza, monili ed oggetti preziosi.
Altrettanto elevata è stata l’attività di contrasto al fenomeno della cessione illecita delle sostanze stupefacenti o psicotrope; in tal senso, il Questore ha irrogato numerosi provvedimenti di Avviso Orale e Divieto di ritorno a carico di soggetti gravati da precedenti specifici, identificati nel corso dell’attività di controllo del territorio.
Il Questore ha inoltre avanzato al Tribunale (Sezione Misure di Prevenzione di Salerno) 4 proposte di applicazione della Misura di Prevenzione Personale della Sorveglianza Speciale nei confronti di soggetti che, registrando a proprio carico numerosi pregiudizi di polizia per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti, detenzione di armi, maltrattamenti in famiglia, hanno dimostrato di essere particolarmente inclini a violare le leggi e con ciò rappresentare un pericolo per la collettività. Infine, sono stati irrogati 11 provvedimenti di Daspo Urbano e 3 Fogli di via obbligatori a carico di parcheggiatori abusivi nella zona dello stadio Arechi.