7047 articoli nella categoria Comuni

Redazione Irno24 18/03/2025 0

Sventato furto d'auto in via Vernieri a Salerno, ladro notato in tempo

Non è andato in porto il furto di un'autovettura a Salerno, in via Vernieri, nei pressi dell'ex cinema Apollo. Un uomo è stato notato mentre armeggiava, in modo sospetto, intorno al veicolo. In particolare, se ne è accorto il proprietario dell'auto, che si è affrettato a raggiungere il luogo dalla propria abitazione per bloccare il ladro. Quest'ultimo, successivamente, è stato arrestato dai Carabinieri, sopraggiunti sul posto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2025 0

Pellezzano, dieci sanzioni per errori in conferimento rifiuti e conduzione cani

Nella tarda serata di ieri, sono pervenute all'AISA Salerno diverse chiamate dalla zona di Pellezzano per conferimento irregolare di rifiuti, oltre a segnalazioni di cani senza guinzaglio né museruola all'interno di parchi. Sono state impiegate 4 unità fra Coperchia, Capriglia, Pellezzano capoluogo e Capezzano. I controlli, estesi ad almeno 15 strade, si sono protratti fino alle 3:00 del mattino ed hanno prodotto 10 sanzioni amministrative.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2025 0

Siano, niente sosta e fermata in via 5 Maggio per potatura alberi

Come da ordinanza del Comune di Siano, settore Polizia Municipale, è vietata la fermata e la sosta dei veicoli, mercoledì 19 marzo 2025, dalle ore 7:00 alle ore 17:00, negli stalli presenti all’interno del parcheggio di via 5 Maggio. Sono in programma, infatti, lavori di potatura alberi e pulizia nelle adiacenze dello stadio comunale "De Leo". La ditta incaricata dovrà provvedere ad installare la segnaletica di cantiere.

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/03/2025 0

A Baronissi un convegno nazionale sul cambiamento climatico

Il 21 marzo 2025, l’Aula Consiliare di Baronissi ospiterà il convegno nazionale “Cambiamenti climatici e rischi consequenziali: l’equazione dei disastri”. L’evento vedrà la partecipazione di esperti, istituzioni e cittadini per analizzare l’impatto del cambiamento climatico e individuare strategie di prevenzione e gestione del rischio.

In programma interventi su fenomeni estremi, monitoraggio ambientale e soluzioni per la tutela del territorio. Grazie alla sinergia con l’Ordine Nazionale dei Geologi, sarà un’occasione di formazione con crediti professionali per tecnici del settore. La giornata sarà accessibile anche in modalità webinar, coinvolgendo migliaia di partecipanti in tutta Italia.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025 0

A Montoro il censimento delle associazioni, raccolta dati entro il 15 aprile

Pubblicato l’avviso per il censimento delle associazioni operanti (o che abbiano sede) nel Comune di Montoro. A promuovere la raccolta dati il sindaco, Salvatore Carratù, insieme al delegato all’associazionismo, Antonio Russo. L’obiettivo è scattare una prima fotografia sulla presenza attiva e fattiva delle organizzazioni presenti sul territorio e sviluppare una proficua collaborazione. Le associazioni sono invitate a compilare un apposito modulo e inoltrarlo (PEC o consegna a mano) entro il 15 aprile 2025 all'Ufficio Protocollo del Comune di Montoro.

Spiega Carratù: "Al termine della raccolta dati, verrà dedicata una pagina al mondo dell’associazionismo con l’elenco di tutte le organizzazioni censite. Vogliamo conoscere tutte le realtà no profit presenti sul territorio, gli ambiti di intervento e le attività svolte; lo step successivo sarà sicuramente un momento di incontro per avviare sinergie tra e con l’ente Comune.

È importante avere una visione compiuta su come si muovono le organizzazioni, così da rispondere meglio alle esigenze nascoste del territorio e attivare collaborazioni con chi vuole far crescere la nostra comunità e valorizzarne le sue bellezze e peculiarità".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025 0

Controlli dei CC a Baronissi, in arresto due spacciatori 19enni

Nei giorni scorsi, a Baronissi, i Carabinieri del NOR della Compagnia di San Severino hanno arrestato due 19enni per detenzione di stupefacente, ai fini di spaccio. Durante un servizio di controllo del territorio, i militari hanno rinvenuto, nella disponibilità degli arrestati, eroina, cocaina e crack (già in dosi, per un peso di diversi grammi), nonchè un bilancino di precisione e circa 300 euro in contanti, provento di attività illecita.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025 0

Soldi per evitare diffusione di foto ingiuriosa, arrestate due donne a Salerno

La Squadra Mobile della Polizia di Salerno ha tratto in arresto, in flagranza, F.I. e A.C. per estorsione ai danni di F.C.; quest'ultimo, ieri mattina, si è rivolto al numero 112, dopo aver ricevuto, dalle due donne, una richiesta estorsiva di denaro (140 euro). Se la vittima non avesse provveduto al pagamento, le donne avrebbero diffuso, nei luoghi abitualmente frequentati dai familiari dell'uomo, una sua foto (nel frattempo affissa davanti all'abitazione), accompagnata da una didascalia recante una frase ingiuriosa.

Nel pomeriggio, l'uomo ha sporto denuncia in Questura, informando gli agenti che aveva dato appuntamento ad una delle due donne, che continuava a pressarlo via WhatsApp per i soldi. I poliziotti si sono appostati sul luogo dell'incontro e, dopo aver constatato la cessione di denaro, hanno fermato le due donne: una aveva preso materialmente il denaro (effettivamente rinvenuto, a seguito di perquisizione), l'altra aspettava in macchina. Quest'ultima ha spontaneamente consegnato agli agenti un plico, contenente una fotografia identica a quella lasciata in mattinata dinanzi all’abitazione dell'uomo.

Le due donne sono state arrestate per estorsione in concorso: F.I., senza fissa dimora, è stata associata presso la casa circondariale di Salerno, mentre A.C. è stata accompagnata in stato di arresto presso il proprio domicilio, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025 0

Pressing per potenziamento dell'organico al "Fucito" di San Severino

Qualche passo in avanti è stato fatto, ma mancano ancora tasselli importanti per l’ospedale ‘Fucito’ di Mercato San Severino: uno fra questi, la messa a bando della figura del Responsabile UOC di Urologia e Litotrissia. L’urgenza di questa procedura concorsuale, non più rinviabile per dotare finalmente il presidio di un profilo professionale determinante in un settore nevralgico della struttura, è dettata dal sindaco, Antonio Somma, che sta seguendo da tempo, attraverso dirette interlocuzioni con le sigle sindacali e la Direzione Generale del Ruggi d’Aragona, la risoluzione di alcune problematiche che investono in maniera diretta la salute dei cittadini e le stesse prestazioni sanitarie.

"Se vogliamo valorizzare davvero l’ospedale ‘Fucito’ e renderlo un qualificato punto di riferimento comprensoriale occorre vi sia uno sforzo da parte di tutti e con una tempistica d’attesa ragionevole. Alcune risposte sono arrivate rispetto ad altri impegni assunti, come le assunzioni di un cardiologo e di un camice bianco in Medicina Generale, insieme alla riapertura del turno di dialisi dei giorni infrasettimanali pari, precedentemente sospesa, ma adesso l’urgenza è nell’UOC di Urologia e Litotrissia, orfana di un Responsabile. A risentirne è il diritto alla salute dei cittadini, che non possono attendere tempi dilatati oltremisura.

Le doglianze che ho ricevuto le ho trasferite e rappresentate, anche nell’ultimo incontro di qualche giorno fa, al Direttore Generale Vincenzo D’Amato, al quale rinnovo l’invito a farsi parte attiva nella risoluzione di questa priorità di pubblicazione del bando e delle specifiche richieste già sul tavolo: mi riferisco all’espletamento del concorso per DMP e per i medici di Patologia Clinica, così come l’attivazione dell’art.25 per Medicina Generale, rispetto alla quale si continuano a registrare lungaggini".

Sempre sul versante dei nuovi innesti, a breve dovrebbero entrare in servizio altri tre medici, già reclutati, da destinare al reparto di Medicina Generale ed al Pronto Soccorso, oltre ad un biologo, individuato attraverso una graduatoria esistente in Regione Campania. "Come sollecitato al Direttore Generale - ribadisce Somma - occorre preservare le eccellenze presenti al ‘Fucito’, mettendo i professionisti nelle condizioni di poter operare nelle migliori condizioni, e mi riferisco all’attivazione dei posti in Endoscopia digestiva ed alla ristrutturazione delle sale operatorie in Chirurgia".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/03/2025 0

Salerno, rifacimento del manto stradale in zona Fratte dal 17 al 20 marzo

Continua il programma di lavori in corso nei quartieri cittadini per la sistemazione del manto stradale. Lo rende noto il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli. Dopo l'intervento nei giorni scorsi ad Ogliara, si lavorerà nella zona di Fratte in Via Francesco Spirito (tratto compreso tra intersezione con Piazza Galdi sino ad intersezione con Via degli Etruschi), dalle ore 18:00 del 17 marzo e sino al termine dei lavori, previsto presumibilmente nella serata del 20 marzo.

Il nuovo asfalto contribuirà a rendere più sicura la circolazione veicolare sulle strade cittadine. Questi lavori sono inseriti nel programma periodico di manutenzione stradale del Comune di Salerno o di ripristino del manto stradale a seguito di interventi di posa cavi e tubi da parte delle società di servizi.

Leggi tutto

Redazione Irno24 15/03/2025 0

Pellezzano, morte Farina: condanna anche in appello per medici del Ruggi

All’esito dell’udienza del 14 marzo 2025, dinanzi alla Corte d’Appello di Salerno, è stata confermata la condanna nei confronti dei due medici dell’azienda ospedaliera universitaria Ruggi di Salerno, ritenuti responsabili del decesso di Alessandro Farina, il 13enne di Pellezzano prematuramente scomparso il 27 dicembre 2017 a causa di una grave forma di diabete di tipo 1 non prontamente diagnosticata. Lo rende noto Francesco Morra, sindaco di Pellezzano nonchè zio di Alessandro.

"La Corte di Appello di Salerno - ha dichiarato l’avvocato Federico Conte, difensore dei familiari della vittima - ha governato con equilibrio le complesse questioni giuridiche di una vicenda carica anche di significati morali ed etici. Estendendo, come richiesto dalla difesa, la responsabilità del tragico evento anche alla stesa Azienda ospedaliera di Salerno. Una sentenza di alto profilo giuridico e sociale che rappresenterà, nell’ambito della cura del diabete di tipo 1, un precedente non solo per la giurisprudenza ma anche per le buone pratiche mediche".

Leggi tutto