979 articoli nella categoria Salernitana

Redazione Irno24 25/01/2025 0

Le convocazioni di Breda per il difficile impegno della Salernitana a Pisa

Al termine dell’allenamento di rifinitura, il mister Breda ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani (ore 15:00, Arena Garibaldi) tra Pisa e Salernitana. PORTIERI: 53 Christensen, 1 Fiorillo, 55 Sepe; DIFENSORI: 15 Bronn, 16 Corazza, 33 GM. Ferrari, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 44 Jaroszynski, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović;

CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 18 Caligara, 72 Girelli, 8 Hrustic, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 7 Tongya; ATTACCANTI: 90 Cerri, 99 Raimondo, 10 Torregrossa, 31 Verde.

Indisponibili: 2 Gentile.

Squalificati: 70 Tello.

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/01/2025 0

Velthuis saluta in anticipo la Salernitana ed approda al Sassuolo

"L’U.S. Salernitana 1919 comunica - in una nota ufficiale - di aver raggiunto l’accordo con lo Sparta Rotterdam per la risoluzione anticipata del prestito del difensore classe 2002 Tijs Velthuis. Il club ringrazia il calciatore per la professionalità e l’impegno mostrati in questi mesi in granata, augurandogli le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera".

Il giocatore è rimasto comunque in Italia, approdando al Sassuolo in prestito (con diritto di riscatto).

Leggi tutto

Andrea Montinaro 23/01/2025 0

Pisa è trasferta complicatissima per la Salernitana, ci vorrà l'impresa

Ritorna il campionato, ritorna la Salernitana. Dopo la soffertissima e importantissima vittoria di misura allo scadere contro la Reggiana, i granata hanno preso una leggera boccata d’ossigeno e riacceso quella flebile fiammella di speranza per il proseguo di questa stagione. La classifica è ancora certamente negativa, con il posizionamento in piena zona playout, ma un “non risultato” contro gli emiliani avrebbe davvero gettato tifosi e squadra in un baratro senza fondo e con poche chance di risalita, soprattutto a livello psicologico.

Adesso, la Bersagliera può guardare alle prossime partite con una prospettiva diversa e, nonostante la trasferta sia davvero proibitiva, quella di domenica prossima va presa come una ghiotta occasione di sorprendere ed andare oltre le aspettative. Ad attendere la Salernitana c’è il Pisa di Inzaghi, che sta navigando a gonfie vele verso la Serie A: secondo posto in classifica sigillato con 47 punti e un ruolino di marcia in casa che fa davvero spavento (i toscani sono ancora imbattuti tra le mura amiche).

Tutto fa presagire ad una passeggiata di salute per i nerazzurri, ma i granata, accompagnati da una prestazione che dovrà essere diversa da quella vista contro la Reggiana, possono confidare nella famosa “legge dei grandi numeri”, che andrebbe a capovolgere il pronostico. Breda potrebbe apportare diversi cambi. Quasi sicuramente vedremo il nuovo acquisto Christensen tra i pali al posto di Sepe. Sostituzione anche in difesa, dove Ruggeri darebbe spazio a Bronn al fianco dei confermati Ferrari e Lochoshvili, recuperato - quest'ultimo - dagli acciacchi contro la Reggiana. Stojanovic favorito su Ghiglione sulla fascia destra, mentre a sinistra è pieno ballottaggio tra Njoh e Corazza. In mezzo, il solito Amatucci sembra essere l’unico sicuro della maglia da titolare. Al suo fianco salgono le quotazioni di Caligara, scendono quelle di Reine-Adelaide.

Difficile vedere un 3-4-1-2 con Verde dietro le punte, si virerà su un 3-5-2 dove vanno sciolti i nodi su chi agirà da mezzala. In avanti, posto assicurato per Cerri, 3 gol in 2 partite e unico inamovibile al momento nel reparto offensivo. Il tandem d’attacco potrebbe essere completato da Raimondo, anche se scalpita Verde per scalzarlo. Tornano convocati Wlodarczyk e Torregrossa.

Quella di domenica sarà la 28esima sfida tra Salernitana e Pisa. Il bilancio "pende" (è proprio il caso di dire) in favore dei nerazzurri, vittoriosi in 9 occasioni contro le 6 della Salernitana. Il pareggio, invece, si è materializzato in ben 12 occasioni. In questa stagione, l'andata ha visto la vittoria dei toscani per 3-2 all'Arechi, mentre l'ultimo precedente vittorioso per la Salernitana risale al febbraio 2021, anno che ha condotto i granata in A: all'Arena Garibaldi terminò 2-2, con pareggio quasi allo scadere di Casasola a completare la rimonta avviata dal gol di Tutino.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/01/2025 0

La Salernitana accoglie in porta il danese Christensen della Fiorentina

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’ACF Fiorentina per il trasferimento del portiere danese classe 1999 Oliver Christensen, che approda in granata a titolo temporaneo fino al 30 giugno 2025. L’estremo difensore indosserà la maglia numero 53 e sarà a disposizione di Breda già dalla trasferta di Pisa.

Christensen è in Italia dall’estate 2023. Nella scorsa stagione ha totalizzato 10 presenze ufficiali nelle varie competizioni con la casacca viola, dando il suo contributo anche nell’importante percorso fino alla finale della Conference League.

In precedenza, ha difeso i pali dei tedeschi dell’Hertha Berlino (33 partite nella Bundesliga 2022/23) e dell’Odense BK in patria, club nel quale è cresciuto. Dopo aver fatto la trafila delle rappresentative giovanili della Danimarca, fino a diventare il titolare dell’Under 21, dal 2020 è entrato anche nel giro della Nazionale maggiore, con cui ha preso parte ai Mondiali 2022.

Leggi tutto

Redazione Irno24 22/01/2025 0

Pezzuto di Lecce arbitra Pisa-Salernitana, diresse i granata un mese fa

La partita Pisa-Salernitana, in programma domenica 26 gennaio, alle ore 15:00, sarà diretta da Ivano Pezzuto di Lecce. Assistenti: Vito Mastrodonato (sez. Molfetta), Andrea Niedda (sez. Ozieri). IV Ufficiale: Fabrizio Pacella (sez. Roma 2). Var: Matteo Gariglio (sez. Pinerolo). AVar: Rodolfo Di Vuolo (sez. Castellmmare di Stabia).

I granata ritrovano Pezzuto a distanza di un mese dalla sfida di Frosinone (2-0 per i ciociari, era il 26 dicembre).

Leggi tutto

Redazione Irno24 18/01/2025 0

Vittoria da infarto per la Salernitana sulla Reggiana, doppietta di Cerri

La vittoria che ci voleva, dopo amarezze in serie, e che potrebbe rappresentare la svolta della stagione, soprattutto per come è arrivata. E, cosa non da poco, sotto gli occhi del presidente Iervolino, tornato allo stadio. Nel 22° turno, all'Arechi contro la Reggiana, la Salernitana vede dapprima spalancarsi il baratro della C, andando sotto 0-1 (nonostante la superiorità numerica), poi ribalta gli avversari con una doppietta di Cerri (3 gol in 2 partite) e respira.

Partita pressochè da infarto, che il bomber ex Como risolve addirittura al 99° (al termine di un maxi recupero), trasformando con grande freddezza il rigore del 2-1. Ad ogni modo, prestazione tutt'altro che brillante della squadra di Breda. Ritmo di gioco compassato e idee confuse, evidenti sintomi delle difficoltà psicologiche e di classifica. La voglia di fare non manca, ma sviluppare soprattutto in orizzontale la manovra non consente di costruire limpide azioni da rete.

Nel primo tempo, due lampi per parte: al 25°, Reinhart irrompe su respinta maldestra di Sepe e calcia alto a porta vuota; alla mezz'ora, sul versante opposto, Tongya prova il tiro ad effetto dal limite e colpisce la traversa. In avvio ripresa, al 51°, entrataccia di Ignacchiti su Cerri e rosso diretto (dopo revisione al VAR del giallo iniziale estratto da Ayroldi). Nonostante l'uomo in meno, gli emiliani trovano a sorpresa il vantaggio al 62°, sfruttando il più classico dei contropiedi: su cross di Vergara, Portanova di testa centra la traversa (con Sepe molto sorpreso), Vido ribadisce in gol.

Potrebbe essere la mazzata definitiva per la Salernitana, ma l'ingresso di Verde offre più soluzioni e imprevedibilità all'attacco (insufficiente la prova di Raimondo, sostituito in corsa da Braaf). Al 76°, proprio Verde calcia a rientrare una punizione dalla sinistra e Cerri anticipa tutti di testa, schiacciando a rete. Al 97°, Ferrari, in disperata proiezione offensiva, è lesto ad avventarsi sul pallone e rimedia un calcione. Cerri, di ghiaccio, insacca il rigore della possibile svolta.

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2025 0

Guasone e Caligara fra i convocati per Salernitana-Reggiana, torna Braaf

Al termine dell’allenamento mattutino, il mister Breda ha diramato la lista dei convocati per la gara in programma domani (ore 15:00, stadio Arechi) tra Salernitana e Reggiana. PORTIERI: 12 Corriere, 1 Fiorillo, 55 Sepe; DIFENSORI: 15 Bronn, 16 Corazza, 33 GM. Ferrari, 29 Ghiglione, 27 Guasone, 44 Jaroszynski, 47 Lochoshvili, 17 Njoh, 13 Ruggeri, 30 Stojanović;

CENTROCAMPISTI: 73 Amatucci, 18 Caligara, 72 Girelli, 25 Maggiore, 19 Reine-Adélaïde, 21 Soriano, 7 Tongya; ATTACCANTI: 24 Braaf, 90 Cerri, 99 Raimondo, 31 Verde.

Indisponibili: 2 Gentile.

Squalificati: 70 Tello.

Leggi tutto

Andrea Montinaro 16/01/2025 0

Salernitana, contro la Reggiana è già sfida da dentro o fuori

Siamo a Gennaio 2025, ma sembra il revival di un anno fa quando, a metà campionato di Serie A, la Salernitana era già al bivio decisivo della stagione. Il “dentro o fuori” del 2024 sappiamo tutti cosa ha portato e adesso i granata si trovano, nuovamente, in una situazione a dir poco tragica, nella quale non sono più permessi passi falsi per non intraprendere la strada dell'inferno senza ritorno.

Il doppio salto all’indietro, con un’altra rovinosa retrocessione, sarebbe un colpo davvero troppo grande e di questo sembra essersene accorta anche la proprietà, che, nonostante la poca volontà mostrata di mantenere le redini della Bersagliera, è cosciente che andare in Serie C sarebbe un danno economico tutt’altro che indifferente per gli asset del club e ne risentirebbe di conseguenza anche lo stesso prezzo di vendita. Il mercato, sintomo di questa paura, ha portato ad una mezza rivoluzione, dimostrando quantomeno la volontà di provare ad invertire la rotta. Adesso servono risposte concrete anche sul campo.

Sabato, alle ore 15:00, la Salernitana affronterà all’Arechi la Reggiana in una sfida che sarà un vero e proprio spartiacque: obbligatorio portare a casa i 3 punti per provare ad abbandonare la coda della classifica e dare un segnale di vita. Ultimi a 18 punti in coabitazione con il Cosenza, i granata non vincono dal 1° dicembre contro la Carrarese; da allora, 2 pareggi e 4 sconfitte, di cui tre consecutive, peggior filotto di questa stagione. La Reggiana, dal canto suo, naviga in acque più tranquille con 25 punti, con uno sguardo ai playoff ma senza perdere di vista i pericoli che possono arrivare alle spalle.

In questi giorni, Breda ha continuato la sua marcia d’avvicinamento alla delicata sfida e potrebbe operare cambi in quasi tutti i reparti rispetto alla sfida col Sassuolo, confermando, però, il 3-5-2. Sepe tra i pali, in difesa chance per Bronn, ristabilitosi dall'infortunio e in ballottaggio con Ruggeri. A destra, Stojanovic potrebbe scalzare Ghiglione, visto in difficoltà nelle ultime uscite. Scalpitano sia Girelli per il centrocampo, entrato dalla panchina domenica scorsa, che il terzino Corazza, in lizza con Njoh per una maglia da titolare a sinistra. Confermati Amatucci e Reine-Adelaide in mediana, tenendo anche conto dell'innesto Caligara (foto di copertina). Cerri sarà al centro dell'attacco, mentre al suo fianco c'è qualche dubbio tra Verde e Raimondo, senza escludere la possibilità di vederli entrambi titolari in un possibile 3-4-1-2.

Gli ultimi 4 precedenti tra le due compagini vedono i granata in bilancio positivo con 2 vittorie e 2 pareggi. L’andata a Reggio Emilia è finita a reti bianche, così come la penultima sfida del 2021, sempre al Mapei Stadium. Nella stessa stagione, la 2020/21, da ricordare la vittoria a tavolino per 3-0 in favore della Salernitana nella partita che si sarebbe dovuta disputare all’Arechi. Risale, quindi, solamente al 2010 l’ultimo incrocio tra campani ed emiliani a Salerno, finito in parità con il punteggio di 1-1.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/01/2025 0

C'è Caligara per il centrocampo della Salernitana, arriva dal Sassuolo

L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’U.S. Sassuolo Calcio per il trasferimento in granata del centrocampista classe 2000 Fabrizio Caligara. Il calciatore ha scelto la maglia numero 18 ed arriva a Salerno in prestito, con obbligo di riscatto al verificarsi di determinate condizioni.

Cresciuto nel settore giovanile della Juventus, il ragazzo nativo di Borgomanero (NO) ha esordito in Serie A con la casacca del Cagliari, appena maggiorenne. Ha poi fatto esperienza in terza serie con l’Olbia, prima di indossare la maglia del Venezia in cadetteria. Dopo altri 6 mesi in Sardegna (10 gettoni in A), Caligara ha iniziato un percorso in B ad Ascoli durato tre anni e mezzo, che gli ha fruttato 110 partite e 10 gol.

Nelle Marche ha già avuto modo di lavorare sia con mister Breda, sia con il direttore sportivo Valentini. La scorsa estate è passato al Sassuolo, con cui ha iniziato la stagione attuale. Ora è pronto per la nuova avventura con il cavalluccio marino sul petto.

Leggi tutto

Redazione Irno24 14/01/2025 0

Tello della Salernitana squalificato per 5 turni dal Giudice Sportivo

Il Giudice Sportivo - si legge nel comunicato ufficiale Lega Serie B - ha squalificato Andres Tello della Salernitana per cinque giornate: "per avere, al 47° del secondo tempo, avvicinandosi con fare minaccioso, colpito con uno schiaffo la mano del Quarto Ufficiale in segno di dissenso nei confronti di una decisione arbitrale; all'atto del provvedimento di espulsione, applaudiva in maniera ironica il Direttore di gara".

Fermato per un turno anche il team manager Avallone: "per avere, al 27° del primo tempo, rivolto agli Ufficiali di gara una critica irrispettosa; infrazione rilevata dal Quarto Ufficiale; recidivo".

I fatti si riferiscono alla gara Salernitana-Sassuolo del 12 gennaio.

Leggi tutto