Calvanico, chiudono alcuni giorni i plessi scolastici di Via D'Orsi

La misura si rende necessaria per consentire lavori urgenti all’impianto di climatizzazione

Redazione Irno24 11/11/2025 0

A seguito di specifica ordinanza, la scuola secondaria di primo grado di via D’Orsi resterà chiusa dall’11 al 15 novembre 2025, così come la scuola dell'infanzia. Lo fa sapere il Comune di Calvanico. La misura si rende necessaria per consentire l’esecuzione dei lavori urgenti relativi all’impianto di climatizzazione dell’edificio. Le attività didattiche riprenderanno regolarmente a partire da lunedì 17 novembre, salvo nuove comunicazioni.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/08/2025

Calvanico, ordinanza di Conforti per limitare i consumi idrici

Si informa la cittadinanza che, a seguito delle attuali condizioni climatiche e della necessità di preservare le risorse idriche, è stata emanata un'apposita ordinanza, da parte del sindaco Conforti, per la limitazione dei consumi idrici. Lo scrive il Comune di Calvanico. Si invitano tutti i cittadini a consultare il testo completo dell’ordinanza e a collaborare responsabilmente per un uso consapevole dell’acqua.

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/02/2022

Grave crisi Comunità Montana Irno-Solofrana, Rescigno scrive a De Luca

Il Presidente della Comunità Montana “Irno Solofrana”, Antonio Rescigno, evidenziando la grave crisi economica che sta attraversando l’Ente Montano, ha inoltrato una missiva diretta al Presidente della Regione, Vincenzo De Luca, all’Assessore all’Agricoltura, Nicola Caputo, e all’intera Giunta per chiedere immediati interventi miranti alla risoluzione delle problematiche che stanno causando ritardi nella corresponsione delle mensilità agli idraulico-forestali che operano alle dipendenze della stessa.

“Si rappresenta - si legge nella missiva - ancora una volta, la difficile situazione di questa Comunità Montana, situazione che è la conseguenza di una grave crisi finanziaria che riguarda le Comunità Montane della Regione, ormai da diversi anni, e che determina una altissima tensione interna tra le varie componenti dell'Ente, e cioè tra gli organi elettivi, i burocrati, i lavoratori, in considerazione della circostanza che questi ultimi non percepiscono gli emolumenti dovuti in ragione del rapporto di lavoro dipendente ed infatti hanno maturato un arretrato di quindici mensilità, con conseguente inadempimento, a carico di questo Ente, di una incontestabile obbligazione giuridica.

Nonostante una condizione di vera e propria emergenza - continua la missiva - per la insufficienza di finanziamenti da parte della Regione, abbiamo sostanzialmente adempiuto alla delega di funzioni in materia di forestazione, così come istituzionalmente tenuti. Tuttavia, questo Ente ha serie difficoltà a continuare ad adempiere alle funzioni proprie, ed è, inoltre, esposto a numeroso e gravoso contenzioso con il proprio personale dipendente della forestazione.

Per quanto sopra - conclude Rescigno - si chiede di voler convocare, con la massima urgenza, un tavolo tecnico e politico, allargato alle rappresentanze sindacali e all'UNCEM Campania, per affrontare e risolvere in via definitiva, con ogni utile strumento, anche normativo o amministrativo, la grave emergenza sopra esposta”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 16/08/2023

A Calvanico il sindaco Conforti nomina 7 consiglieri politici

Il neo sindaco di Calvanico, Antonio Conforti, ha nominato sette persone della società civile che lo aiuteranno gratuitamente nella gestione dell'attività amministrativa. Si tratta dell'avvocato Domenico Gismondi, con delega a coordinatore degli altri consiglieri, della signora Mariangela Saggese, con delega alle politiche per l'associazionismo, della signorina Carmelina De Filippis, con delega alle comunicazioni istituzionali e gestione delle piattaforme social;

del signor Pasquale Amoroso, con delega alle politiche urbanistiche ed all'attuazione del piano urbanistico comunale e lavori pubblici, del signor Marco Carratù, con delega all'innovazione e progettazione di interventi finalizzati allo sviluppo sostenibile, della signora Gina Landi, con delega ai rapporti con le istituzioni scolastiche, del signor Pierpaolo Gaudieri, con delega alla valorizzazione del patrimonio naturalistico e delle risorse idriche.

Va chiarito che il mandato dei 7 consiglieri durerà fino alla scadenza del mandato sindacale; non avranno compiti di natura gestionale e si rapporteranno esclusivamente con gli attori politici ed in particolare col primo cittadino Antonio Conforti.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...