A Calvanico il sindaco Conforti nomina 7 consiglieri politici
Lo aiuteranno gratuitamente nella gestione dell'attività amministrativa
Redazione Irno24 16/08/2023 0
Il neo sindaco di Calvanico, Antonio Conforti, ha nominato sette persone della società civile che lo aiuteranno gratuitamente nella gestione dell'attività amministrativa. Si tratta dell'avvocato Domenico Gismondi, con delega a coordinatore degli altri consiglieri, della signora Mariangela Saggese, con delega alle politiche per l'associazionismo, della signorina Carmelina De Filippis, con delega alle comunicazioni istituzionali e gestione delle piattaforme social;
del signor Pasquale Amoroso, con delega alle politiche urbanistiche ed all'attuazione del piano urbanistico comunale e lavori pubblici, del signor Marco Carratù, con delega all'innovazione e progettazione di interventi finalizzati allo sviluppo sostenibile, della signora Gina Landi, con delega ai rapporti con le istituzioni scolastiche, del signor Pierpaolo Gaudieri, con delega alla valorizzazione del patrimonio naturalistico e delle risorse idriche.
Va chiarito che il mandato dei 7 consiglieri durerà fino alla scadenza del mandato sindacale; non avranno compiti di natura gestionale e si rapporteranno esclusivamente con gli attori politici ed in particolare col primo cittadino Antonio Conforti.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 07/11/2020
Anche Calvanico fa i conti col Covid, tra i positivi il fratello del sindaco
"In un momento come questo - scrive il sindaco di Calvanico, Francesco Gismondi - la nostra comunità deve dimostrare quanto sa essere famiglia, quanto riesce a rispettare e rispettarsi. Sono tante le polemiche che si rincorrono in queste ore, adesso che anche la nostra Calvanico si trova a fare i conti con dei casi di positività (7) la paura dilaga smisurata. Dobbiamo continuare ad essere responsabili, dobbiamo tenere alta la guardia e agire nel totale rispetto delle regole. In questi mesi sto operando con assoluto rigore nei confronti della mia comunità.
In questi giorni, prima ancora di ricevere la comunicazione dell’ASL ho prontamente predisposto l’isolamento fiduciario per i nostri concittadini positivi. Non sono però stato autorizzato a divulgare i nomi delle persone coinvolte. In isolamento, insieme a tutta la sua famiglia, mio fratello Raffaele risultato positivo poche ore fa, dopo essersi sottoposto al tampone naso/faringeo rapido. Per il forte senso di responsabilità e la trasparenza che da sempre contraddistinguono il mio modo di fare, ho ritenuto opportuno condividere questa notizia così personale con Voi.
Mio fratello, come ben sapete, è un uomo attento e coscienzioso. Si è sempre attenuto alle norme, ha rispettato minuziosamente le regole. La rigorosità dei suoi comportamenti non è bastata a fermare questo mostro. Vi chiedo massima attenzione, limitate quanto più è possibile le uscite e gli spostamenti. Non perdiamo il nostro senso di comunità, mai. A Calvanico, a tutti i nostri concittadini che in queste ore si trovano ad affrontare questa battaglia, il mio abbraccio virtuale".
Redazione Irno24 08/06/2023
Calvanico, IMU 2023 mantiene esenzione già prevista
L'IMU 2023 - fa sapere il Comune di Calvanico - mantiene l’esenzione già prevista per IMU e TASI per l’abitazione principale. Non è più prevista, invece, l’esenzione per l’unità immobiliare disabitata di titolari di pensioni estere iscritti all’AIRE.
Inoltre, a seguito dell’abrogazione della TASI, non è più prevista la quota per l’inquilino. Per finalità di invarianza complessiva di gettito, le nuove aliquote sono date dalla sommatoria di quelle applicabili in precedenza per IMU e TASI.
SCADENZE IMU 2023
ACCONTO (o intera imposta): 16 Giugno 2023
SALDO: 18 Dicembre 2023
Redazione Irno24 09/10/2020
Positivo al Covid un ragazzo di Calvanico, va a scuola a Baronissi
Informiamo la cittadinanza - scrive il Comune di Calvanico - che in data odierna ci è stata comunicata dall'Asl la positività al Covid di un ragazzo residente nel nostro Comune. Le cause sono riconducibili al focolaio attivo nel vicino Comune di Baronissi, dove il giovane frequenta la scuola. Il ragazzo e l'intera famiglia sono già in quarantena preventiva in attesa del secondo tampone e non hanno avuto contatti con altri cittadini.