Provincia di Salerno, azioni di valorizzazione del patrimonio culturale

Saranno illustrate nel dettaglio in conferenza stampa il 24 ottobre alle ore 10:30

Il Castello Arechi

Redazione Irno24 22/10/2025 0

La Provincia di Salerno è pronta ad avviare nuove azioni di valorizzazione del patrimonio culturale di competenza. Nel corso di una conferenza stampa, venerdì 24 ottobre alle 10:30 nell’aula consiliare di Palazzo Sant’Agostino, saranno presentati il nuovo sito web del Castello Arechi, realizzato da Medialine Group, il logo dei Musei provinciali e la campagna promozionale ‘Musei di Versi’, incentrata sulla Pinacoteca e sul Museo archeologico, alla quale ha offerto un importante contributo il poeta e scrittore Franco Arminio.

“Il percorso che inauguriamo - dichiara il Presidente della Provincia, Vincenzo Napoli - segna un passo concreto verso una valorizzazione consapevole e attuale del nostro patrimonio culturale. Abbiamo scelto di promuovere progetti che non si limitano a raccontare il passato, ma lo reinterpretano, instaurando un dialogo diretto con il presente e favorendo nuove modalità di fruizione e comprensione”.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 22/03/2022

Slide Door Salerno, messaggi di Pace e Libertà dagli studenti

"Gli studenti salernitani lanciano al mondo il loro messaggio di Pace e Libertà tramite la Slide Door installata nel Quadriportico del Duomo di Salerno. La prima parte della mattinata è stata dedicata ad una conferenza di Paolo Maria Chiarolanza sul tema “bellezza, inclusione ed orizzonti”.

Al termine della conferenza via libera a fantasia e creatività. Gli studenti degli Istituti Galilei-Di Palo, Focaccia, ProfAgri, Santa Caterina da Siena, Sabatini-Menna, con smartphone e telecamere, hanno registrato spot e messaggi che, attraverso la porta multimediale collegata con il Museo dell’Immigrazione di Ellis Island a New York, faranno risuonare il loro appello per la Pace e la Libertà in tutto il mondo.

Nelle prossime settimane anche altri studenti salernitani saranno protagonisti di questo dialogo multimediale tra le due sponde dell’Oceano a testimoniare quanto, in tempi di muri e filo spinato, sia urgente aprire porte". Lo scrive il sindaco Napoli in una nota.

Leggi tutto

Redazione Irno24 31/12/2022

Grande attesa a Salerno per il Capodanno coi Negramaro

Salerno attende con impazienza l'arrivo delle ore 22:00, quando sul palco di piazza Amendola salirà la band dei Negramaro, che accompagnerà la platea fino all'arrivo del nuovo anno. Artisti a tutto tondo, in vent'anni di carriera si sono imposti con 10 album di inediti e diversi tour dei record, dischi intensi e carichi e un suono potente e inconfondibile. Primi artisti italiani a guadagnare la copertina di Billboard a gennaio 2018, hanno collezionato certificazioni multiplatino e premi, partecipazioni e riconoscimenti nel cinema.

Dai loro primi passi nel circuito musicale alternativo, i sei musicisti Giuliano Sangiorgi (voce, piano e chitarre), Emanuele Spedicato (chitarre), Ermanno Carlà (basso), Danilo Tasco (batteria), Andrea Mariano (pianoforte, sintetizzatori, programming, editing) e Andrea De Rocco (campionatore), nati e cresciuti in provincia di Lecce, si sono imposti all’attenzione del pubblico soprattutto grazie a numerose e potenti esibizioni live.

Per garantire la sicurezza, il Comune di Salerno ha adottato ordinanze specifiche legate al divieto di vendita di fuochi e di vendita per asporto di bevande in vetro.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/12/2021

Morte Bohigas, Napoli: "Con lui riqualificazione della città di Salerno"

"È scomparso, dopo una lunga malattia, l'architetto e urbanista catalano Oriol Bohigas. Il progettista di fama mondiale, che avrebbe compiuto 96 anni il prossimo 20 dicembre, è morto a Barcellona. Tra i tanti progetti che ha portato avanti c'è sicuramente quello di aver ridisegnato Salerno, aprendola verso il mare.

Bohigas, con il suo studio, partendo dal Piano Regolatore, ha avuto il compito di trasformare e riqualificare il volto del capoluogo. Grazie al suo contributo e alla felice intuizione dell'allora sindaco, e attuale presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, Salerno si è proiettata nel futuro, diventando una delle città più belle e turisticamente appetibili del nostro Paese". E' quanto riporta una nota del sindaco Napoli.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...