Slide Door Salerno, messaggi di Pace e Libertà dagli studenti
Napoli: "Urgente aprire porte in tempi di muri e filo spinato"
Redazione Irno24 22/03/2022 0
"Gli studenti salernitani lanciano al mondo il loro messaggio di Pace e Libertà tramite la Slide Door installata nel Quadriportico del Duomo di Salerno. La prima parte della mattinata è stata dedicata ad una conferenza di Paolo Maria Chiarolanza sul tema “bellezza, inclusione ed orizzonti”.
Al termine della conferenza via libera a fantasia e creatività. Gli studenti degli Istituti Galilei-Di Palo, Focaccia, ProfAgri, Santa Caterina da Siena, Sabatini-Menna, con smartphone e telecamere, hanno registrato spot e messaggi che, attraverso la porta multimediale collegata con il Museo dell’Immigrazione di Ellis Island a New York, faranno risuonare il loro appello per la Pace e la Libertà in tutto il mondo.
Nelle prossime settimane anche altri studenti salernitani saranno protagonisti di questo dialogo multimediale tra le due sponde dell’Oceano a testimoniare quanto, in tempi di muri e filo spinato, sia urgente aprire porte". Lo scrive il sindaco Napoli in una nota.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 27/08/2025
Metro Salerno riapre, FIT-CISL: "Passo concreto verso mobilità moderna"
Il prossimo 3 settembre 2025 segnerà una svolta decisiva per la mobilità urbana e intercomunale dell’area salernitana: riapre la Metropolitana Leggera di Salerno, dopo otto mesi di lavori infrastrutturali che hanno comportato l’interruzione del servizio tra Salerno e Arechi e tra Salerno e Mercato San Severino.
I lavori, avviati il 1° febbraio 2025, hanno riguardato il prolungamento del sottopasso pedonale fino al binario 8, che diventa ora un binario ad uso commerciale, aumentando la capacità operativa della stazione centrale di Salerno e migliorando la fluidità del traffico ferroviario. Contestualmente, è stato rimosso il segnale di protezione di Torrione, contribuendo a una maggiore efficienza nei tempi di percorrenza.
“Accogliamo con grande soddisfazione la riapertura della metropolitana salernitana - dichiara il Segretario Provinciale Fit-Cisl, con delega alla mobilità ferroviaria, Domenico Somma - Si tratta di un’opera fondamentale che rafforza il trasporto pubblico locale, potenziando l’offerta per la clientela che sceglie di muoversi in modo sostenibile. La tempestività dell’intervento e la visione strategica che collega la città all’aeroporto e all’Università rappresentano un passo concreto verso una mobilità moderna, integrata e al servizio del territorio”.
Redazione Irno24 06/10/2021
Strianese ai neo sindaci: "Operare al servizio della comunità per creare sviluppo"
Sono 38 i Sindaci eletti nella provincia di Salerno, mentre in due comuni, Eboli e Battipaglia, si andrà al ballottaggio. Questo il risultato delle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre nei 40 comuni del salernitano. In qualità di Presidente della Provincia di Salerno voglio augurare innanzitutto in bocca al lupo a chi dovrà affrontare la sfida del ballottaggio e buon lavoro a tutti i Sindaci eletti.
Mi rivolgo a chi arriva ora al vertice del comune e a chi viene riconfermato, come nel caso di Enzo Napoli Sindaco di Salerno, che si è affermato con successo a riprova dell’ottimo lavoro svolto nel primo mandato. Cito qui solo lui perché rappresenta il comune capoluogo di provincia.
Ai Sindaci eletti invio un particolare augurio perché tutti noi, e ora parlo anche in qualità di Sindaco del Comune di San Valentino Torio, siamo consapevoli delle tantissime difficoltà, sempre più incombenti con le quali dobbiamo confrontarci quotidianamente per promuovere e sostenere i nostri territori, soprattutto in questo periodo storico molto particolare che ha visto tutte le municipalità in trincea contro la pandemia.
Il mio auspicio è che ogni primo cittadino, a prescindere dal proprio orientamento politico, possa e voglia operare al servizio della propria comunità, per creare sviluppo economico e occupazione, servizi concreti ai cittadini. Abbiamo il dovere di sostenere famiglie, donne, giovani, lavoratori, imprese, e molti altri ancora che si aspettano da noi una buona amministrazione. Essere Amministratori locali oggi non è facile, ci sono sfide importanti da affrontare, soprattutto al Sud, se si vogliono concretizzare adeguati progetti di sviluppo; per questo occorre avere molta umiltà, ma anche competenza e grande senso di responsabilità.
Bisogna portare avanti i progetti del PNRR e i Comuni avranno un ruolo fondamentale nell’utilizzo di questi fondi. Tutti insieme ora dobbiamo uscire dalla pandemia, con attenzione e prudenza, per poi lavorare alla crescita dei nostri territori fiduciosi della costruttiva filiera istituzionale fra Comuni, Provincia e Regione. La Presidenza dell’On. Vincenzo De Luca alla Regione Campania, in particolare, ci permette di ricevere la dovuta attenzione con adeguato sostegno.
E io come Presidente provinciale ugualmente resto a disposizione per qualsiasi esigenza, all’interno delle funzioni di Ente di area vasta al servizio dei Comuni. La Provincia di Salerno c’è, pronta a collaborare con le nostre comunità. Quindi faccio i migliori complimenti a tutti i Sindaci eletti nella nostra provincia. A nome mio e del Consiglio provinciale, auguro buon lavoro.
Michele Strianese, Presidente della Provincia di Salerno
Redazione Irno24 03/05/2023
A Salerno il 7 Maggio l'edizione 29 di "Pedalando per la città"
L’Associazione Amici del Sacro Cuore propone anche nel 2023, a Salerno, l'iniziativa "Pedalando per la Città", che domenica 7 maggio tocca quota 29 edizioni. Si tratta della manifestazione ciclistica amatoriale che accompagna da sempre l’impegno dell’Amministrazione per la riqualificazione dell’intero territorio cittadino.
Lo scopo essenziale è di far ammirare e riscoprire ai giovani, agli anziani, alle famiglie, ai gruppi spontanei e alle associazioni, le strade del capoluogo, per l’occasione CHIUSE AL TRAFFICO VEICOLARE, attraverso una tranquilla pedalata, riportando lungo il percorso un rinnovato spirito di appartenenza. Degno preludio, quest'anno, alla quinta tappa del Giro d'Italia, in arrivo a Salerno il 10 maggio.