Cgil Salerno: "Aeroporto una delle realtà più dinamiche e strategiche del Sud"

"L’entusiasmo verso il futuro trova conferma nell’inaugurazione della nuova aerostazione"

Redazione Irno24 20/10/2025 0

"Con quasi 500mila passeggeri nei primi quindici mesi dalla sua riapertura, l’aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi e del Cilento si sta affermando come una delle realtà più dinamiche e strategiche del Sud Italia. Un risultato che premia la determinazione dei lavoratori aeroportuali e l’impegno costante della CGIL e della FILT CGIL Salerno, che fin dall’inizio hanno creduto nelle potenzialità di questo scalo e nella sua capacità di diventare motore di sviluppo economico, occupazionale e turistico per l’intera provincia.

L’entusiasmo e la fiducia verso il futuro trovano conferma nell’imminente inaugurazione della nuova aerostazione, prevista per marzo 2026, che rappresenterà un passaggio fondamentale nel processo di potenziamento infrastrutturale dello scalo. La nuova struttura, dotata di quattro banchi check-in e tre gate di imbarco, sarà in grado di supportare efficacemente l’aerostazione attuale e di garantire continuità operativa durante la chiusura temporanea di Capodichino per lavori di rifacimento pista, assicurando standard di servizio elevati e piena efficienza per i passeggeri.

Il progetto di sviluppo proseguirà nei prossimi anni con la realizzazione di un nuovo terminal passeggeri, destinato a sostituire l’attuale aerostazione entro il 2030, e capace di accogliere fino a 4 milioni di passeggeri annui. Si tratta di un investimento di portata strategica che avrà ricadute dirette su occupazione, indotto e crescita territoriale, rafforzando il legame tra infrastrutture, turismo e qualità del lavoro.

Questa crescita esponenziale dimostra l’efficacia del connubio virtuoso tra Regione Campania e GESAC, un modello di cooperazione che coniuga visione industriale e capacità gestionale con una chiara responsabilità sociale. Per la CGIL e la FILT CGIL Salerno, lo sviluppo dello scalo deve andare di pari passo con la tutela dei diritti, la sicurezza, la formazione e la stabilità occupazionale di chi ogni giorno ne garantisce il funzionamento. La sfida dei prossimi anni sarà quella di consolidare un polo aeroportuale campano integrato, capace di generare valore aggiunto e occupazione di qualità, garantendo che ogni fase del processo di crescita sia accompagnata dal confronto con le organizzazioni sindacali e dal rispetto delle clausole sociali nei servizi di terra e nei settori collegati.

L’aeroporto Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento non è solo una porta d’accesso al territorio, ma un simbolo di rinascita, innovazione e speranza per il Mezzogiorno. Con il contributo dei lavoratori e l’impegno costante del sindacato, questa nuova stagione potrà davvero portare prosperità, coesione e dignità del lavoro in ogni angolo della nostra regione. Uniti verso il futuro".

Lo scrivono in una nota Antonio Apadula, Segretario Generale Cgil Salerno; Gerardo Arpino, Segretario Generale Filt Cgil Salerno; Gianluca Petrone, Responsabile Dipartimento trasporto aereo Cgil Salerno.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 01/03/2024

Aeroporto Salerno sempre più operativo, Alfieri: "Grande risultato per territorio"

EasyJet ha annunciato l’avvio delle operazioni dall’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi dal prossimo 11 luglio, data prevista per l’apertura dell’aeroporto, con il collegamento per Milano Malpensa, cui seguiranno altri voli che permetteranno di collegare Salerno con Basilea, Ginevra, Berlino e Londra Gatwick.

"Ho ricevuto la comunicazione ufficiale – dichiara il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri – da parte del Country Manager Italia della Compagnia, Lorenzo Lagorio. Con l’aggiunta di queste nuove rotte in partenza da Salerno, solo EasyJet per la prossima estate raggiungerà circa 3 milioni di posti dalla Campania, con 51 rotte verso 13 paesi. Altre compagnie hanno già annunciato negli scorsi giorni l’inizio delle attività dallo scalo salernitano.

Salerno-Costa d’Amalfi ormai è sempre più operativo. Per noi e il nostro territorio tutto questo rappresenta un grande risultato. Viene premiato il grande impegno della Regione e del Presidente De Luca. Noi come Provincia di Salerno siamo stati destinatari di 18 milioni di euro per l’ammodernamento della viabilità di accesso all’aeroporto. Questa operazione sarà uno straordinario volano per lo sviluppo turistico della nostra provincia e di tutta la regione".

Leggi tutto

Redazione Irno24 17/01/2025

Federalberghi: "A luglio e agosto niente voli Salerno-Milano Malpensa"

"Non riusciamo a credere che a luglio ed agosto 2025, all'aeroporto di Salerno, non ci siano voli da e per Milano Malpensa. Al momento, sono stati cancellati quelli previsti ed è stata ridotta l'operatività estiva verso Malpensa, il principale aeroporto lombardo e del Nord Ovest.

Invochiamo un urgente tavolo di programmazione con Gesac, Consorzio Aeroporto, Regione Campania e Camera di Commercio. Richiediamo un potenziamento dell'operatività dello scalo salernitano e una programmazione a lunga scadenza, che ci consenta di sviluppare i flussi turistici nel 2026 e negli anni a venire, per i quali i posti negli alberghi sono già venduti o opzionati. Speriamo che qualcuno batta un colpo".

Lo scrive sui social Antonio Ilardi, presidente Federalberghi Salerno.

Leggi tutto

Redazione Irno24 12/03/2025

Volotea punta su 3 collegamenti fra l'aeroporto di Salerno e la Francia

Volotea, la compagnia aerea che collega le piccole e medie città europee, sposta l’attenzione dal mercato nazionale e conferma il proprio impegno nel potenziare la connettività internazionale di Salerno. A partire da luglio, la compagnia concentrerà la propria operatività sulle rotte internazionali, con un focus strategico sulla Francia, mercato che si è dimostrato più performante sia per la compagnia, sia in termini di turismo incoming, e quindi strategico per lo sviluppo economico del territorio campano.

Nel dettaglio, per l’estate 2025, Volotea offrirà tre collegamenti diretti tra la Francia e l’aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi. Prima novità della bella stagione è la rotta su Lione che, a partire dal 4 luglio, verrà operata due volte a settimana, il lunedì e il venerdì; la seconda nuova rotta proposta dalla compagnia aerea collegherà Salerno con Marsiglia. Annunciato lo scorso dicembre, il collegamento in esclusiva con la deliziosa città marittima nel sud della Francia sarà operato a partire dal prossimo 6 luglio, ogni mercoledì e domenica.

Il martedì e il venerdì, invece, da Salerno si potrà raggiungere con volo diretto Nantes, una soluzione di viaggio che, oltre ad essere stata prolungata fino alla fine di ottobre 2025, si aggiunge alle quattro frequenze settimanali già disponibili da Napoli.

Carlos Munoz, Fondatore e CEO di Volotea, ha dichiarato: “Salerno ha un potenziale enorme e crediamo che il rafforzamento della connettività con la Francia possa offrire nuove opportunità al territorio, sia in termini di turismo che di valorizzazione delle eccellenze locali”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...