Aeroporto Salerno sempre più operativo, Alfieri: "Grande risultato per territorio"
"Questa operazione sarà uno straordinario volano per lo sviluppo turistico di provincia e regione"
Redazione Irno24 01/03/2024 0
EasyJet ha annunciato l’avvio delle operazioni dall’Aeroporto di Salerno-Costa d’Amalfi dal prossimo 11 luglio, data prevista per l’apertura dell’aeroporto, con il collegamento per Milano Malpensa, cui seguiranno altri voli che permetteranno di collegare Salerno con Basilea, Ginevra, Berlino e Londra Gatwick.
"Ho ricevuto la comunicazione ufficiale – dichiara il presidente della Provincia di Salerno, Franco Alfieri – da parte del Country Manager Italia della Compagnia, Lorenzo Lagorio. Con l’aggiunta di queste nuove rotte in partenza da Salerno, solo EasyJet per la prossima estate raggiungerà circa 3 milioni di posti dalla Campania, con 51 rotte verso 13 paesi. Altre compagnie hanno già annunciato negli scorsi giorni l’inizio delle attività dallo scalo salernitano.
Salerno-Costa d’Amalfi ormai è sempre più operativo. Per noi e il nostro territorio tutto questo rappresenta un grande risultato. Viene premiato il grande impegno della Regione e del Presidente De Luca. Noi come Provincia di Salerno siamo stati destinatari di 18 milioni di euro per l’ammodernamento della viabilità di accesso all’aeroporto. Questa operazione sarà uno straordinario volano per lo sviluppo turistico della nostra provincia e di tutta la regione".
Potrebbero interessarti anche...
Salvatore Riela 03/12/2024
Londra Gatwick per l'Aeroporto di Salerno, un successo dopo l'altro
Dopo l'inaugurazione a Luglio 2024 dell'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, che ha regalato alla città un faro per il turismo e per l'economia, dal 22 Maggio 2025 alle destinazioni si aggiungerà anche Londra Gatwick, il secondo aeroporto londinese dopo Heathrow. Sarà un Airbus 320-200, da 177 posti, l'aereo messo a disposizione dalla British Airways Euroflyer, compagnia che servirà la tratta. I giorni previsti per le partenze saranno lunedì, giovedì e sabato.
Salgono, quindi, a 18 le destinazioni raggiungibili da Salerno, di cui 5 nazionali e 13 internazionali. La notizia è stata diffusa da GESAC, l'ente che gestisce gli aeroporti della Campania, che ha creduto fortemente in questa iniziativa. Il motivo per cui è stata scelta la città di Salerno trova ragione nella continua attrattività della Costa d'Amalfi e del Cilento.
Una novità che aiuterà l'aeroporto di Salerno ad ampliare il proprio network ed il proprio pubblico e che arricchirà notevolmente la qualità dei servizi. Sull'argomento si esprime Margherita Chiaramonte, direttrice commerciale Aviation di GESAC: "Siamo felici e orgogliosi che British Airways, storica compagnia aerea presente a Napoli, abbia deciso d’investire a Salerno. La presenza di un partner di prestigio come British Airways, primo vettore legacy ad offrire collegamenti al Salerno-Costa d'Amalfi, conferma l’attrattività del territorio e la forza del sistema aeroportuale campano".
"Le scelte strategiche del governatore De Luca, la sinergia tra le istituzioni del territorio, l'impegno del gestore e dei lavoratori stanno producendo grandi risultati. Continuiamo a lavorare tutti insieme per la crescita dell'infrastruttura, del servizio e del territorio". Questo, invece, il commento del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Stando ai dati statistici relativi all’Aeroporto di Salerno, diffusi da Aeroporti2030, nel mese di Ottobre le partenze ed i movimenti registrati sono risultati superiori rispetto a quelli del mese precedente. In totale, i movimenti nel mese di Ottobre sono 2622, suddivisi come segue: voli nazionali 378 (+48% rispetto a settembre), internazionali 456 (+34%), totale commerciale 834 (+40%), aviazione generale 1788 (+8,6%).
L’obiettivo è quello di creare una rete aeroportuale che determini il flusso turistico non solo salernitano, ma dell’intero territorio campano. Il consigliere regionale Luca Cascone ha affermato che, entro la fine del 2024, l’aeroporto di Salerno punterà ad arrivare a 200mila passeggeri e ad aumentare ulteriormente le destinazioni raggiungibili.
Redazione Irno24 17/01/2025
Federalberghi: "A luglio e agosto niente voli Salerno-Milano Malpensa"
"Non riusciamo a credere che a luglio ed agosto 2025, all'aeroporto di Salerno, non ci siano voli da e per Milano Malpensa. Al momento, sono stati cancellati quelli previsti ed è stata ridotta l'operatività estiva verso Malpensa, il principale aeroporto lombardo e del Nord Ovest.
Invochiamo un urgente tavolo di programmazione con Gesac, Consorzio Aeroporto, Regione Campania e Camera di Commercio. Richiediamo un potenziamento dell'operatività dello scalo salernitano e una programmazione a lunga scadenza, che ci consenta di sviluppare i flussi turistici nel 2026 e negli anni a venire, per i quali i posti negli alberghi sono già venduti o opzionati. Speriamo che qualcuno batta un colpo".
Lo scrive sui social Antonio Ilardi, presidente Federalberghi Salerno.
Salvatore Riela 16/09/2024
L'aeroporto di Salerno aggiunge destinazioni, ecco le novità
"Nel 2026, l’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi sarà uno dei migliori d’Europa". Sono le parole di Carlo Borgomeo, presidente di GESAC (Gestione Servizi Aeroporti Campani). Un progetto che è decollato lo scorso 11 luglio, quando è stato inaugurato il primo volo dal nuovo scalo.
Secondo quanto si apprende dalle dichiarazioni dello stesso Borgomeo, il quale è stato il primo a credere fortemente in questa iniziativa, l’Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi nel prossimo biennio riuscirà ad arrivare sul podio internazionale: in collaborazione con la compagnia Jet2 e Jet2 Holidays, infatti, a partire dal 26 maggio 2025, ogni lunedì ci saranno voli diretti per Birmingham e Manchester. Anche sul territorio nazionale ci sono delle novità: grazie alla collaborazione con Volotea, dall’aeroporto salernitano sarà possibile raggiungere direttamente le città di Catania e Verona.
Ad oggi, le destinazioni raggiungibili sono Torino, Milano, Bergamo, Verona, Londra (STN), Malta, Basilea, Londra (LGW). Secondo i numeri diffusi dall’ISTAT, sono stati più di 15mila i viaggiatori passati dall’Aeroporto di Salerno dal giorno della sua apertura, un dato che salirà in vista dei contratti conclusi con molte compagnie aeree, che offriranno una vasta gamma di destinazioni italiane ed internazionali, volte a favorire lo sviluppo turistico della città e, di conseguenza, dell’intero territorio nazionale.