Londra Gatwick per l'Aeroporto di Salerno, un successo dopo l'altro
Salgono a 18 le destinazioni raggiungibili, di cui 5 nazionali e 13 internazionali
Salvatore Riela 03/12/2024 0
Dopo l'inaugurazione a Luglio 2024 dell'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi, che ha regalato alla città un faro per il turismo e per l'economia, dal 22 Maggio 2025 alle destinazioni si aggiungerà anche Londra Gatwick, il secondo aeroporto londinese dopo Heathrow. Sarà un Airbus 320-200, da 177 posti, l'aereo messo a disposizione dalla British Airways Euroflyer, compagnia che servirà la tratta. I giorni previsti per le partenze saranno lunedì, giovedì e sabato.
Salgono, quindi, a 18 le destinazioni raggiungibili da Salerno, di cui 5 nazionali e 13 internazionali. La notizia è stata diffusa da GESAC, l'ente che gestisce gli aeroporti della Campania, che ha creduto fortemente in questa iniziativa. Il motivo per cui è stata scelta la città di Salerno trova ragione nella continua attrattività della Costa d'Amalfi e del Cilento.
Una novità che aiuterà l'aeroporto di Salerno ad ampliare il proprio network ed il proprio pubblico e che arricchirà notevolmente la qualità dei servizi. Sull'argomento si esprime Margherita Chiaramonte, direttrice commerciale Aviation di GESAC: "Siamo felici e orgogliosi che British Airways, storica compagnia aerea presente a Napoli, abbia deciso d’investire a Salerno. La presenza di un partner di prestigio come British Airways, primo vettore legacy ad offrire collegamenti al Salerno-Costa d'Amalfi, conferma l’attrattività del territorio e la forza del sistema aeroportuale campano".
"Le scelte strategiche del governatore De Luca, la sinergia tra le istituzioni del territorio, l'impegno del gestore e dei lavoratori stanno producendo grandi risultati. Continuiamo a lavorare tutti insieme per la crescita dell'infrastruttura, del servizio e del territorio". Questo, invece, il commento del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Stando ai dati statistici relativi all’Aeroporto di Salerno, diffusi da Aeroporti2030, nel mese di Ottobre le partenze ed i movimenti registrati sono risultati superiori rispetto a quelli del mese precedente. In totale, i movimenti nel mese di Ottobre sono 2622, suddivisi come segue: voli nazionali 378 (+48% rispetto a settembre), internazionali 456 (+34%), totale commerciale 834 (+40%), aviazione generale 1788 (+8,6%).
L’obiettivo è quello di creare una rete aeroportuale che determini il flusso turistico non solo salernitano, ma dell’intero territorio campano. Il consigliere regionale Luca Cascone ha affermato che, entro la fine del 2024, l’aeroporto di Salerno punterà ad arrivare a 200mila passeggeri e ad aumentare ulteriormente le destinazioni raggiungibili.
Potrebbero interessarti anche...
Redazione Irno24 09/11/2020
Ok prolungamento pista Aeroporto, sindaco Salerno: "Volàno ripresa economica"
"In un momento così difficile arriva un'ottima notizia che porterà un importante contributo economico ed occupazionale e aiuterà la ripresa di tanti comparti a Salerno e provincia. La positiva pronuncia del Consiglio di Stato consente, finalmente, di procedere ai lavori di allungamento della pista dell'Aeroporto Salerno-Costa d'Amalfi.
L'attesa decisione conferma la validità di tutto il procedimento amministrativo, sotto gli aspetti ambientali, logistici ed economici. Adesso al lavoro, senza perdere un minuto, per completare quest'opera strategica per Salerno, la Campania e l'Italia.
Questo scalo, integrato nel sistema aeroportuale campano realizzato dalla Regione, sarà uno dei volani della ripresa economica del nostro territorio e più in generale dell'Italia nel comparto turistico, manifatturiero ed agroalimentare. E' una fase tremenda, ma noi non ci facciamo abbattere e continuiamo a lavorare per le imprese, il lavoro e le famiglie". Lo dichiara in una nota il sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli.
Redazione Irno24 11/07/2024
Prima partenza da Aeroporto di Salerno, De Luca: "Una giornata storica"
"Una giornata storica: questa mattina il primo atterraggio e la prima partenza dall'aeroporto di Salerno-Costa d'Amalfi. Ci sono voluti quasi vent'anni di lavoro per arrivare a questo risultato. Il punto di svolta è stata l'iniziativa della Regione Campania, che ha unificato la gestione dell'aeroporto di Salerno con quello di Napoli-Capodichino, con la Gesac ha portato avanti tutto il progetto.
Siamo riusciti in questo modo a concretizzare l'investimento, a seguire una procedura complessa, a dare respiro a Capodichino e, contemporaneamente, a realizzare il secondo aeroporto della regione. Per il territorio una svolta straordinaria dal punto di vista economico e turistico".
Lo scrive il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca.
Redazione Irno24 02/07/2021
Aeroporto Salerno, incontro con Napoli e Piero De Luca su prossimi lavori
Lunedì 5 luglio, alle ore 11, il sindaco di Salerno Vincenzo Napoli parteciperà ad una iniziativa presso l’aeroporto Salerno Costa D’Amalfi. L'on. Piero De Luca, l’on. Luca Cascone e l’assessore al Turismo della Regione, Felice Casucci, illustreranno il programma dei lavori infrastrutturali dello scalo che partiranno il 30 luglio con l’allungamento della pista.