La nuovissima Mein Schiff Relax a Salerno, un arrivo fuori programma

Imbarcazione battezzata qualche mese fa con un concerto di Robbie Williams al suo varo

Redazione Irno24 20/10/2025 0

"Salerno e il suo territorio chiamano, ispirano, accolgono. Lo dimostra l’esponenziale crescita degli arrivi al Terminal Zaha Hadid, l’agenda si aggiorna anche con arrivi non programmati. Come quello di questa mattina: 4.616 crocieristi (e 1390 membri di equipaggio) hanno fatto scalo a bordo della Mein Schiff Relax, nuovissima nave da crociera della Tui Cruises, battezzata qualche mese fa con un concerto di Robbie Williams al suo varo.

Il suo approdo in città non era in calendario, si è aggiunto in extremis a conferma del fatto che la compagnia Tui Cruises consideri lo scalo salernitano come nevralgico all’interno del bacino del Mediterraneo, in quanto straordinaria porta d’accesso alla Costiera Amalfitana e agli scavi campani (Pompei e Paestum) che sono tra le mete preferite dei suoi passeggeri".

Lo scrive Amalfi Cruise\Port of Salerno sui social.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 13/09/2024

Sesto scalo stagionale a Salerno per la Celebrity Constellation

La nave da crociera Celebrity Constellation ha attraccato, stamattina, al Molo Manfredi del porto di Salerno. Con i suoi 2300 passeggeri e 900 uomini di equipaggio, è al suo sesto scalo stagionale alla Stazione Marittima Zaha Hadid. Ieri, invece, è stata la volta della nave Vista dell’Oceania Cruises, prestigioso brand specializzato nel segmento delle crociere di lusso della Norwegian Cruise Line.

Leggi tutto

Redazione Irno24 20/12/2021

Ordinanze e limitazioni, per Confesercenti Salerno occorre sostegno

"La situazione epidemiologica comincia a farsi nuovamente critica - dichiara il presidente provinciale di Confesercenti Salerno, Raffaele Esposito - e come da abitudine il nostro governatore anticipa in maniera ancora più restrittiva possibili e probabili misure di contrasto al virus che dal giorno 23, con la cabina di regia convocata dal Premier Draghi, quasi certamente riguarderanno l'intero territorio nazionale.

La situazione in altri contesti europei è davvero preoccupante, viviamo giorni di nuova apprensione, la situazione pandemica non è ancora terminata, siamo sempre stati a favore di tutte le misure di contenimento e di contrasto all'epidemia come la campagna vaccinale in primis, le regole comportamentali, lo testimoniano gli investimenti dei nostri imprenditori che hanno fatto e continuano a fare di tutto per rispettare i protocolli sanitari, così come per l’utilizzo sempre della mascherina, ma evidentemente questo non basta, non è bastato e probabilmente non basterà ancora per molti mesi a venire.

Abbiamo chiesto chiarimenti in merito agli uffici regionali per capire meglio gli aspetti delle ultime ordinanze ma ancora non abbiamo avuto risposta. Regna l'incertezza, si naviga a vista nonostante le rassicurazioni di qualche settimana fa, ricordiamo tutti le frasi dei grandi tuttologi del web inerenti alla campagna di vaccinazione ed le misure dei green pass per non dover “richiudere” tutto o limitare le attività, quasi sempre le stesse, e gli spostamenti.

Dobbiamo dire con franchezza ai nostri imprenditori ed operatori che tutto questo non assicurerà più le loro attività economiche, bisogna dirlo e ribadirlo, ormai l'incertezza è la vera bussola di questi mesi drammatici e bisogna assolutamente riportare al centro dell'attenzione politica e sociale il concetto del “sostegno” che dovrà accompagnare le piccole e medie imprese, come fatto per il 2020 ma con ancora maggiore vigore, per tutto il 2022.

Abbiamo assaporato amaramente soltanto la punta dell'iceberg della crisi economica mondiale; nonostante le rassicurazioni macroeconomiche, che riguardano il mondo della finanza e non dell'economia reale, le criticità quotidiane continuano ad essere tantissime per imprese e famiglie, in particolar modo per le piccole attività tradizionali ed artigiane e per il settore del turismo. Speriamo che qualcuno se ne accorga prima che la bomba socioeconomica torni pericolosamente ad innescarsi".

Leggi tutto

Redazione Irno24 24/08/2021

Anva-Confesercenti: "Immotivato stop a sagre e fiere, operatori esasperati"

“Sagre e fiere si possono tenere: ai sindaci chiedo ragionevolezza. Nella Anva-Confesercenti troveranno una controparte massimamente aperta al dialogo e collaborativa: ora abbiamo il dovere di salvare la categoria - in crisi - dei commercianti ambulanti”.

Il presidente provinciale di Salerno della Confesercenti, Raffaele Esposito, spiega: “Anche grazie ai chiarimenti sollecitati al Governo, la materia appare oggi ben disciplinata. Allo stato non esistono motivazioni che giustifichino ostracismi burocratico-amministrativi. Gli stessi che determinano perdite di giornate di lavoro da parte di operatori commerciali costretti a non poter allestire i loro stand. Osservati gli obblighi e rispettate le regole anti-contagio, le sagre e le fiere si possono e si devono tenere regolarmente. Coraggio, sindaci: facciamo ritrovare normalità ad un comparto fragile che ha subito molte perdite”.

Il coordinatore regionale Anva, Aniello Ciro Pietrofesa, aggiunge: “Elenchi e date alla mano, segnaliamo al presidente dell’Anci Campania ed ai cinque Prefetti tutte le inopinate mancate autorizzazioni di sagre e fiere. Di contro vengono però autorizzati spettacoli e manifestazioni private di tutti i tipi - mercatini dell’artigianato, dell’usato - a beneficio di operatori generalmente non titolari di licenze.

È un assurdo: noi operatori-contribuenti siamo costretti a restare a casa, senza alcuna motivazione. Questa ingiustificabile preclusione nei nostri riguardi sta facendo affondare il comparto in una profonda crisi. Gli operatori sono tanto esasperati che potrebbero scendere presto in piazza”.

La proposta ai sindaci: “Se hanno il timore di assumersi delle responsabilità, l’Anva è in grado di organizzare - su loro delega - le manifestazioni fieristiche, garantendone la totale sicurezza. L’Anva è pronta ad assumersi l’onere della responsabilità. Lo ha fatto a Camerota in occasione della festa di San Domenico: alla fine l’assessore Cammarano ci ha fatto i complimenti”.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...