Positivo al Covid un ragazzo di Calvanico, va a scuola a Baronissi

Lo rende noto l'Amministrazione Comunale

Redazione Irno24 09/10/2020 0

Informiamo la cittadinanza - scrive il Comune di Calvanico - che in data odierna ci è stata comunicata dall'Asl la positività al Covid di un ragazzo residente nel nostro Comune. Le cause sono riconducibili al focolaio attivo nel vicino Comune di Baronissi, dove il giovane frequenta la scuola. Il ragazzo e l'intera famiglia sono già in quarantena preventiva in attesa del secondo tampone e non hanno avuto contatti con altri cittadini.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 17/10/2023

Calvanico ritrova la Sagra della Castagna dopo lo stop della pandemia

"Cari Concittadini, il prossimo fine settimana si svolgerà - dopo un periodo di sospensione dovuto alla pandemia – la 46a edizione della SAGRA DELLA CASTAGNA. Da molti decenni, grazie ai tanti cittadini ed Enti, la manifestazione ha sempre rappresentato un momento di valorizzazione delle tradizioni di Calvanico, illustrando al meglio i prodotti agricoli del nostro paese ed ospitando migliaia di persone da tutta la regione.

E’ stata e dovrà rimanere un’occasione di festa e di accoglienza, che i cittadini sentono ormai come un patrimonio comune da difendere e perpetuare nel tempo. Consapevole dell’attuale difficoltà logistica, dovuta ai molteplici lavori di riqualificazione urbana (che renderanno ancora più bella la nostra Calvanico), ho chiesto a tutti gli Enti organizzatori uno sforzo di inventiva ed un sacrificio operativo per svolgere comunque la Sagra, anche per rilanciarla dopo anni di fermo.

Ringrazio la PRO LOCO di Calvanico, che ha raccolto l’invito ed accettato di organizzare l’evento. Decine di cittadini e di operatori economici dei prodotti tipici sono impegnati per la riuscita della Sagra e sono certo faranno di tutto, disinteressatamente e con spirito di volontariato, perché ancora una volta essa possa rappresentare un momento di socialità e di attenzione all’economia locale". Così sui social il sindaco Conforti, a pochi giorni dall'evento (21-22 ottobre).

Leggi tutto

Redazione Irno24 19/01/2021

Calvanico, tampone antigenico negativo per contatti assistente sociale

Il Comune di Calvanico rende noto che sono risultati negativi al Covid-19 i tamponi antigenici cui sono stati sottoposti tutti i dipendenti venuti a contatto con la d.ssa D’Auria, risultata positiva Sabato 16 Gennaio. Gli uffici comunali, come già disposto, continueranno a funzionare e ricevere il pubblico su prenotazione via telefono o mail:

Ufficio Anagrafe/Protocollo tel. 089.957256 - dalle ore 9:00 alle ore 12:00 dal Lunedì al Venerdì e di pomeriggio il Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:50; Ufficio Finanziario/Tributi tel. 089.957256 - dalle ore 9:00 alle ore 12:00 il Martedì e Mercoledì e di pomeriggio il Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:50;

Ufficio Tecnico - Settore 1 Urbanistica/Edilizia e Settore 2 Opere Pubbliche/Ambiente tel. 089.957256 - dalle ore 10:00 alle ore 12:00 il Martedì e Mercoledì e di pomeriggio il Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:50; l’Ufficio Servizi Sociali che riceve il Martedì e il Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 rimane chiuso fino a diversa disposizione.

Leggi tutto

Redazione Irno24 25/07/2022

Ritemprarsi in piena estate presso l'area naturalistica Frassineto

In questo periodo di grande afa, il primo pensiero è quello del mare o della piscina. Eppure, a pochi km da Salerno (15 circa), esiste una validissima "opzione climatica" in grado di allentare ugualmente la morsa del caldo, approfittando del riparo naturale offerto dal bosco: l'oasi naturalistica Frassineto, che ricade nel territorio dei comuni di Calvanico e Fisciano (fraz. Gaiano), sulla pendice occidentale dei Monti Picentini.

La scorsa Domenica abbiamo toccato con mano la suggestione e la frescura dei sentieri collinari che caratterizzano l'area, un polmone verde ben curato e gestito da più di 30 anni dal Circolo Legambiente Valle dell'Irno (che ne ha curato il recupero da uno stato di abbandono), in convenzione con il Comune di Fisciano.

Questo bosco demaniale, ideale per ritemprarsi e ricaricare le energie, è denominato "Frassineto", come è facilmente intuibile, per l'accentuata presenza del frassino. La sua altitudine media è di 650 metri sul livello del mare.

TUTTE LE INFORMAZIONI

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...