Calvanico, tampone antigenico negativo per contatti assistente sociale

Gli uffici continueranno a ricevere il pubblico su prenotazione

Redazione Irno24 19/01/2021 0

Il Comune di Calvanico rende noto che sono risultati negativi al Covid-19 i tamponi antigenici cui sono stati sottoposti tutti i dipendenti venuti a contatto con la d.ssa D’Auria, risultata positiva Sabato 16 Gennaio. Gli uffici comunali, come già disposto, continueranno a funzionare e ricevere il pubblico su prenotazione via telefono o mail:

Ufficio Anagrafe/Protocollo tel. 089.957256 - dalle ore 9:00 alle ore 12:00 dal Lunedì al Venerdì e di pomeriggio il Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:50; Ufficio Finanziario/Tributi tel. 089.957256 - dalle ore 9:00 alle ore 12:00 il Martedì e Mercoledì e di pomeriggio il Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:50;

Ufficio Tecnico - Settore 1 Urbanistica/Edilizia e Settore 2 Opere Pubbliche/Ambiente tel. 089.957256 - dalle ore 10:00 alle ore 12:00 il Martedì e Mercoledì e di pomeriggio il Giovedì dalle ore 15:00 alle ore 16:50; l’Ufficio Servizi Sociali che riceve il Martedì e il Giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 rimane chiuso fino a diversa disposizione.

Potrebbero interessarti anche...

Redazione Irno24 25/10/2021

Annata pessima per le nocciole, penalizzata anche la Valle dell'Irno

Un anno da dimenticare per la Nocciola di Giffoni, che vede quasi azzerata la produzione. Per le castagne, invece, superata l’emergenza cinipide, si pone il problema cinghiali: la raccolta è ormai una gara tra chi prima arriva tra gli ungulati e l’uomo. E’ il bilancio di Coldiretti Salerno che fa il punto sull’annata dei primi prodotti di stagione.

Per le nocciole, la produzione è praticamente azzerata con un calo del 90 per cento rispetto al 2020. Ad incidere sui numeri, il clima: le frequenti piogge invernali, le gelate primaverili, la prolungata siccità estiva hanno provocato una scarsa impollinazione che ha causato un fortissimo calo produttivo con danni enormi per le aziende dell’areale della Tonda di Giffoni che include 12 comuni dei Picentini (Acerno, Baronissi, Calvanico, Castiglione del Genovesi, Fisciano, Giffoni Sei Casali, Giffoni Valle Piana, Montecorvino Pugliano, Montecorvino Rovella, Olevano sul Tusciano, S. Cipriano Picentino, S. Mango Piemonte).

Diversa la situazione per le castagne. “La lotta biologica al cinipide – spiega il direttore di Coldiretti Enzo Tropiano – rende evidente da quest’anno l’efficacia dell’intervento attuato che ha portato alla ripresa vegetativa e produttiva dei castagneti in provincia di Salerno. Tutti gli sforzi messi in campo in questi anni rischiano però di essere vanificati dai cinghiali: il raccolto è a rischio a causa della presenza massiccia di ungulati che minacciano la produzione in cerca di cibo. Ormai è diventata una gara tra chi arriva prima tra l’uomo e l’animale.

Per i castanicoltori vi è anche la beffa della ‘mancata prevenzione’, perché è evidente la difficoltà di recintare castagneti che sono aree vicine ai boschi e con dislivelli spesso importanti. Come ripetiamo da tempo è assolutamente indispensabile attivare subito il Piano di controllo al cinghiale altrimenti vedremo rapidamente sparire una storica e tipica coltivazione del nostro territorio con tutte le ripercussioni sulla salvaguardia dell’ambiente e della tenuta idrogeologica del territorio”.

Leggi tutto

Redazione Irno24 01/02/2021

Calvanico, tampone negativo per alunno della materna comunale

Il sindaco di Calvanico, Francesco Gismondi, comunica la negatività al tampone molecolare dell’alunno della scuola materna comunale, figlio del genitore risultato positivo il giorno 29 Gennaio. I locali dell'istituto e il pulmino sono stati già sanificati. Le attività scolastiche riprenderanno martedì 2 febbraio.

Il primo cittadino raccomanda di limitare il più possibile gli incontri al di fuori del proprio nucleo familiare, di mantenere la distanza e utilizzare sempre la mascherina.

Leggi tutto

Redazione Irno24 21/01/2022

Covid a Calvanico, chiude per 10 giorni il plesso della scuola dell'infanzia

Si comunica ai sigg. genitori degli alunni della scuola dell'infanzia del plesso di Calvanico, che, a seguito di un caso di positività, l'Asl ha disposto la chiusura del suddetto plesso per 10 giorni. E' quanto si legge sulla pagina social istituzionale del Comune di Calvanico.

Leggi tutto

Lascia un commento

Cerca...